Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    UK, sussidi disoccupazione -7.800 unità, tasso disoccupazione scende al 4,7%

    (Teleborsa) – Nel Regno Unito scendono i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count), che a luglio sono risultati in calo di 7.800 unità, dopo aver riportato un decremento di 114.800 a giugno. Il dato è stato reso noto dall’Office for National Statistics (ONS).Il tasso di disoccupazione è diminuito a giugno al 4,7% dal 4,8% di maggio e risulta inferiore al consensus (4,8%). Nei tre mesi a giugno, l’occupazione ha fatto segnare un aumento di 95 mila unità, dopo le +25 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per una crescita di 75 mila unità.Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato a giugno un incremento del 7,4% escludendo i bonus (uguale alle attese), rispetto al +6,6% precedente, mentre cresce dell’8,8% includendo questa componente (consensus +8,6%) contro il +7,4% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo in stand-by. Crolla il settore tech a Hong Kong

    (Teleborsa) – Nessuna variazione significativa per il listino di Tokyo (-0,15%), con il Nikkei 225 che si attesta sui valori della vigilia, mentre, al contrario, Shenzhen crolla dell’1,72% e Shanghai dell’1,76%. In rosso anche Hong Kong (-1,47%).I titolo del comparto tech sono in pesante ribasso a Hong Kong – l’Hang Seng TECH Index perde oltre il 3% – dopo che la State Administration of Market Regulation (SAMR) ha pubblicatouna bozza di regole volte a fermare la concorrenza sleale su Internet, segnalando che Pechino intende continuare l’ampio giro di vite sul settore tecnologico del Paese.Con analoga direzione, in discesa Seul (-0,84%). Consolida i livelli della vigilia Mumbai (+0,16%); negativo Sydney (-0,98%).Sostanzialmente invariata la seduta per l’Euro contro la valuta nipponica, che scambia sui valori della vigilia. La giornata del 16 agosto si presenta piatta per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un esiguo +0,02%. Giornata fiacca per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che passa di mano con un trascurabile -0,04%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 0,01%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 2,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 agosto 2021

    (Teleborsa) – Martedì 17/08/202106:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. -2,9%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (preced. -114,8K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,8%; preced. 4,8%)11:00 Unione Europea: Occupazione, trimestrale (atteso 0,5%; preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0,9%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 2%; preced. -0,3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 18%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,6%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 9,8%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,5%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 80 punti; preced. 80 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,3%) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 17 agosto 2021

    (Teleborsa) – Lunedì 02/08/2021Borsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano (fino a martedì 31/08/2021)Martedì 17/08/2021Appuntamenti:15.00 – BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaAziende:Home Depot – Risultati di periodoWal-Mart – Risultati di periodo LEGGI TUTTO

  • in

    Tencent Music, crescono ricavi e abbonati. Previsto impatto da stretta autorità cinesi

    (Teleborsa) – Tencent Music – società che sviluppa servizi di streaming musicale per il mercato cinese – ha registrato ricavi totali pari a 8,01 miliardi di yuan (1,24 miliardi di dollari) nel secondo trimestre el 2021, in aumento del 15,5% anno su anno. In particolare, i ricavi dei servizi di musica online sono aumentati del 32,8% a 2,95 miliardi di yuan (457 milioni di dollari), mentre i ricavi da servizi di intrattenimento sociale – che include piattaforme di karaoke in cui gli utenti possono trasmettere in streaming i concerti – e altri sono aumentati del 7,4% a 5,06 miliardi di yuan (783 milioni di dollari).Gli abbonati ai servizi di streaming online hanno raggiunto i 66,2 milioni, in aumento del 40,6% anno su anno. Su base trimestrale, il dato è cresciuto di 5,3 milioni, il più grande aumento netto trimestrale dal 2016. L’utile netto della società è stato di 871 milioni di yuan (135 milioni di dollari USA) e l’utile netto attribuibile agli azionisti è stato di 827 milioni di yuan (128 milioni di dollari USA).”Vorremmo ribadire che Tencent Music accetta sinceramente la decisione emessa a luglio dall’autorità di regolamentazione relativa agli accordi di licenza esclusiva della musica. Ci impegniamo a rispettare pienamente tutti i requisiti in modo tempestivo”, ha affermato Cussion Pang, presidente esecutivo di Tencent Music, riferendosi al provvedimento della State Administration of Market Regulation (SAMR).”Mentre prevediamo un certo impatto sulle nostre operazioni commerciali come risultato di questa decisione, rimaniamo fermi nei nostri obiettivi in corso di promuovere l’innovazione, adempiere alle nostre responsabilità sociali, fornire agli utenti servizi migliori e promuovere lo sviluppo sano e a lungo termine dell’industria della musica digitale”, ha aggiunto Pang. LEGGI TUTTO

  • in

    FED, Rosengren: annuncio tapering a settembre con un altro mese di crescita dell'occupazione

    (Teleborsa) – Secondo James Bullard, presidente della Federal Reserve di Boston e dal prossimo anno componente del Federal Open Market Committee (FOMC) della FED, un altro mese di forti guadagni di posti di lavoro potrebbe soddisfare i requisiti della banca centrale degli Stati Uniti per iniziare a ridurre i suoi acquisti mensili di asset.”Abbiamo avuto due mesi di fila in cui abbiamo creato più di 900.000 posti di lavoro e il tasso di disoccupazione è sceso del mezzo percento al 5,4% – ha detto Rosengren durante un’intervista alla CNBC – Se otteniamo un altro rapporto forte sul mercato del lavoro, penso che sarei favorevole ad annunciare a settembre che siamo pronti per iniziare il programma di riduzione”. “Penso che sia opportuno iniziare in autunno. Sarebbe ottobre o novembre”, ha aggiunto, sottolineando che “di certo non vorrei aspettare più tardi di dicembre. La mia preferenza sarebbe probabilmente per prima piuttosto che dopo”.”I criteri per iniziare ad aumentare i tassi sono che vediamo risultati coerenti con un’inflazione sostenibile leggermente al di sopra del 2% … e che siamo a piena occupazione”, ha affermato. Se il tasso di disoccupazione continua a scendere dal 5,4% e i salari mantengono l’inflazione ben al di sopra del 2%, ha evidenziato il banchiere centrale, la FED potrebbe prendere in considerazione un ulteriore inasprimento. “Sarebbe un motivo per iniziare a pensare di aumentare i tassi più rapidamente, ma non me lo aspetto”, ha detto.I mercati attendono l’inevitabile tapering, ma non si aspettano ancora di vedere aumenti dei tassi di interesse almeno fino alla fine del 2022. “Stanno vedendo gli stessi numeri che stiamo vedendo noi, quindi non penso che sarà necessariamente una sorpresa”, ha detto Rosengren riferendosi agli investitori. “I mercati tendono a reagire alle sorprese e penso che questo sia stato ben comunicato”, ha concluso.(Foto: @ Shutterstock) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice servizi giugno +2,3% su mese

    (Teleborsa) – Cresce il settore servizi giapponese nel mese di giugno. L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato una variazione positiva del 2,3% su base mensile dopo il -2,9% di maggio (dato rivisto da -2,7%). Il dato registra su base annua un incremento del 2,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Burry scommette contro il fondo ARKK di Cathie Wood

    (Teleborsa) – Il noto investitore americano Michael Burry – tramite la sua società Scion Asset Management – possedeva contratti ribassisti contro 235.500 azioni dell’ARK Innovation ETF alla fine del secondo trimestre, secondo quanto risulta da un deposito normativo. La nuova posizione vale quasi 31 milioni di dollari. L’ARK Innovation ETF – incentrato su aziende tech – è il principale exchange-traded fund di Cathie Wood, fondatrice e CEO di ARK Investment Management (società di gestione degli investimenti) e personalità molto ascoltata a Wall Street.Burry è invece conosciuto per essere stato il primo investitore a prevedere e trarre profitto dalla crisi dei mutui subprime verificatasi tra il 2007 e il 2010 ed è stato reso famoso grazie all’interpretazione di Christian Bale nel film “The Big Short” (in italiano “La grande scommessa”). Da allora gestisce Scion Asset Management.(Foto: © Kladej Voravongsuk / 123RF) LEGGI TUTTO