Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Adidas in cima al DAX dopo vendita Reebok ad Authentic Brands

    (Teleborsa) – Spicca il volo Adidas, che si attesta a 319,9, con un aumento del 2,53%, e risulta il miglior titolo del DAX 30. Il titolo festeggia la vendita, da parte della multinazionale tedesca, del brand statunitense Reebok ad Authentic Brands per un massimo di 2,1 miliardi di euro. Adidas aveva annunciato lo scorso dicembre di stare valutando una serie di “alternative strategiche” per il marchio, inclusa una possibile vendita. Il corrispettivo della vendita è minore di quanto Adidas pagò Reebok nel 2006: 3,1 miliardi di euro.La chiusura della transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2022. Adidas intende condividere la maggior parte dei proventi in contanti con i suoi azionisti. Il gruppo tedesco ha detto che la vendita di Reebok non ha alcun impatto sulle prospettive finanziarie per l’anno in corso o sul piano al 2025.Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 321,4 e successiva a quota 325,8. Supporto a 317. LEGGI TUTTO

  • in

    Zooplus, titolo fa +40% e si allinea a prezzo di OPA Hellman&Friedman

    (Teleborsa) – La società di private equity statunitense Hellman & Friedman lancerà un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria su Zooplus, uno dei più grandi rivenditori online di articoli per animali domestici in Europa, il quale ha beneficiato della maggiore domanda online durante la pandemia. Il gruppo tedesco – fondato nel 1999 e che ora rivende in 30 Paesi europei – ha chiuso un 2020 record con ricavi in crescita del 18% a 1,8 miliardi e una redditività quintuplicata a 63,3 milioni di euro. Ha come obiettivo vendite a quota 3,4-3,8 miliardi di euro nel 2025.H&F intende offrire agli azionisti di zooplus 390 euro per azione in contanti, il che implica una valutazione azionaria diluita di circa 3 miliardi di euro. Ciò rappresenta un premio del 5o% sul prezzo medio ponderato del volume a tre mesi e un premio del 40% sul prezzo di chiusura del 12 agosto 2021. La società di private equity sottolinea che, dato il forte sviluppo del prezzo delle azioni di zooplus negli ultimi 12 mesi, l’offerta è anche del 34% al di sopra del suo massimo storico. Intanto, il titolo segna un +40% in Borsa, allineandosi al corrispettivo dell’offerta.Zooplus ha affermato che sia il consiglio di amministrazione che il consiglio di sorveglianza accolgono con favore l’offerta di acquisizione e intendono raccomandare agli azionisti di accettarla. Per condurre l’operazione Hellman & Friedman userà un veicolo chiamato Zorro e ha posto come soglia minima dell’offerta il 50% delle adesioni. In caso di chiusura positiva dell’offerta, Hellman & Friedman intende procedere al delisting di Zooplus.“Il mercato europeo degli animali da compagnia in rapida evoluzione offrirà opportunità significative per i player che padroneggeranno il continuo spostamento verso l’online e aumenteranno la scelta di prodotti e servizi rilevanti per gli amanti degli animali – ha affermato Cornelius Patt, CEO di zooplus – Con Hellman & Friedman, acquisiamo competenze settoriali aggiuntive, supporto pratico, flessibilità finanziaria e attenzione a lungo termine necessarie per cogliere questa opportunità di mercato unica in modo migliore e più efficace”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, FDA: ok a terza dose per alcune categorie a rischio

    (Teleborsa) – La Food and Drug Administration statunitense ha autorizzato l’inoculazione di una terza dose dei vaccini sperimentali anti Covid di Pfizer-BioNTech e Moderna, su alcuni soggetti con sistema immunitario compromesso e su coloro che hanno ricevuto trapianti di organi, secondo quanto annunciato dalla stessa Fda con una nota. “Il Paese è entrato in un’altra ondata di pandemia di Covid e la Fda, dopo un analisi dei dati disponibili, è determinata a fare sì che questo piccolo gruppo di vulnerabili possa beneficiare di una terza dose”, ha affermato Janet Woodcock, facente funzioni di Commissioner dell’ente. “Come già detto in precedenza, altri soggetti pienamente vaccinati non richiedono dosi addizionali in questa fase”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, frenano i prezzi al consumo su mese a luglio

    (Teleborsa) – In discesa l’inflazione in Spagna a luglio. Secondo l’Ufficio statistico spagnolo INE, l’indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,8% su base mensile, in calo rispetto al +0,5% di giugno e alla stima preliminare che indicava -0,7%. Su base annua, si rileva una crescita del 2,9%, come da attese, dopo il +2,7% del mese precedente.L’inflazione armonizzata registra una variazione positiva del 2,9% annuale, in linea con il consensus e in aumento rispetto al +2,5% di giugno. Su base mensile, il dato segna un -1,2% come atteso, dopo il +0,5% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, inflazione in rallentamento a luglio

    (Teleborsa) – Rallenta l’inflazione in Francia nel mese di luglio. Secondo l’Istituto Statistico Nazionale Francese (INSEE), i prezzi al consumo hanno registrato una variazione positiva dell’1,2% su base tendenziale, in linea con la stima preliminare ma in calo rispetto all’1,5% di giugno.Su base mensile, i prezzi al consumo hanno segnato un incremento dello 0,1%, come il mese precedente. Il dato armonizzato, una misura utilizzata dalla BCE, ha registrato una variazione positiva dell’1,5% su base annua, rispetto al +1,9% del mese precedente e al di sotto delle stime degli analisti, che indicavano +1,6%, mentre su base mensile l’inflazione armonizzata evidenzia un aumento dello 0,1% come il consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    OMS, indagine su fuga virus da laboratorio: appello a tutti i Paesi

    (Teleborsa) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha sottolineato che servono “tutti i dati” sul Covid per indagare sull’ipotesi di una fuga di laboratorio in Cina, esortando tutti i Paesi “compresa la Cina” a condividere le informazioni sui primi casi.”Condividere i dati e consentire il riesame dei campioni (…) non è altro che ciò che invitiamo tutti i Paesi, compresa la Cina, a sostenere, in modo da poter andare avanti nello studio delle origini (della pandemia) in modo rapido ed efficiente”, ha dichiarato l’agenzia in una nota.”Per affrontare l'”ipotesi del laboratorio”, è importante avere accesso a tutti i dati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Calabria alla Sicilia: allarme incendi al Sud. Ristori e Piano straordinario

    (Teleborsa) – Brucia ancora il Sud Italia: il fuoco sta assediando soprattutto la Sicilia e la Calabria dove vasti incendi continuano a divorare le aree boschive.E con le temperature record di questi giorni rimane massima l’allerta in tutta la Penisola, dove sono in arrivo anche tre canadair francesi attraverso il meccanismo di Protezione civile europeo. La situazione è seguita da vicino dal presidente del Consiglio Mario Draghi che ha telefonato al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. “Mi ha chiamato il Presidente Draghi, assicurando pieno sostegno alla nostra comunità e all’intera Calabria – ha scritto su twitter il primo cittadino – . Abbiamo condiviso risarcimenti per le comunità colpite dagli incendi, piano straordinario di messa in sicurezza del territorio e il rimboschimento delle aree verdi distrutte”.Nella telefonata, ha reso noto Palazzo Chigi, il premier ha detto che il Governo metterà in cantiere un programma di ristori per le persone e le imprese colpite, insieme a un piano straordinario di rimboschimento e messa in sicurezza del territorio. Oggi il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio sarà a Reggio Calabria per verificare sul campo la situazione e guidare personalmente il seguito delle operazioni.”Continua da giorni, senza sosta apparente, il dramma incendi nel nostro Paese”. Lo affermano i ministri di FI Mariastella Gelmini, Renato Brunetta e Mara Carfagna. “Abbiamo già pianto diverse vittime, e stiamo perdendo di ora in ora un patrimonio naturalistico di inestimabile valore”, dicono. “L’esecutivo lavorerà per ristorare anche economicamente le comunità maggiormente danneggiate. Ma occorre anche intervenire a monte, rafforzare i controlli e punire duramente i responsabili di queste immani tragedie. Proporremo di modificare, dunque, la legge sugli incendi, con pene più severe per i piromani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi ingrosso in aumento su base annuale

    (Teleborsa) – In crescita, a luglio, i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano un incremento dell’1,1% su base mensile dopo il +1,5% di giugno.Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis), secondo cui i prezzi all’ingrosso su base annuale sono saliti dell’11,3%, dopo il +10,7% del mese precedente. LEGGI TUTTO