Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 agosto 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 13/08/202108:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 10,7%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 1,5%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,7%; preced. 0,5%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,9%; preced. 2,7%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. 7,5 Mld Euro)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,6%; preced. 1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0,8%; preced. 1,2%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 81,2 punti; preced. 81,2 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 13 agosto 2021

    (Teleborsa) – Lunedì 02/08/2021Borsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano (fino a martedì 31/08/2021)Venerdì 06/08/2021Appuntamenti:Banca d’Italia – Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia (fino a venerdì 13/08/2021)Venerdì 13/08/2021Appuntamenti:Rating sovrano – Svezia – S&P Global pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Belgio – DBRS pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Irlanda – Moody’s pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Lussemburgo – Fitch pubblica la revisione del merito di creditoTitoli di Stato:Tesoro – Regolamento BOT LEGGI TUTTO

  • in

    Green pass, stretta di Ferragosto: prime multe in arrivo

    (Teleborsa) – Prime multe a Treviso e Milano, nel primo caso cinque clienti di una sala scommesse sono stati trovati sprovvisti del Green pass e ora dovranno pagare una multa che varia dai 400 ai 1.000 euro, come previsto dalla normativa; e, nel secondo, perché un cliente di una palestra utilizzava il pass di un’altra persona. Sempre a Milano un 68 enne è stato multato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dopo essersi rifiutato di mostrare il Green pass Tensione, invece, a Padova dove un 46 enne tunisino è stato allontanato dalla polizia dopo aver tentato diverse volte di sedersi in un bar nonostante fosse sprovvisto della certificazione verde. L’uomo ha ricevuto un ordine di espulsione ed è stato trasferito al centro per il rimpatrio di Gradisca d’Isonzo.Ad una settimana dall’introduzione dell’obbligatorietà del Green pass arrivano le prime sanzioni, mentre le principali città italiane si preparano ad intensificare i controlli in vista del Ferragosto: l’indicazione da parte del Viminale, è quella di intensificare i controlli, pur con discrezione, affidando alle varie prefetture il compito di organizzare l’impiego delle forze dell’ordine sul territorio. Particolare attenzione sarà rivolta, ovviamente, ai principali luoghi di villeggiatura, soprattutto tenuto in considerazione che le discoteche sono ancora chiuse e che di conseguenza aumenta il rischio di assembramenti in spiagge, strade o piazze della movida. L’obiettivo è quello di garantire il rispetto delle norme anti-Covid, dal distanziamento all’obbligo delle mascherine al chiuso, fino alla verifica del Green pass. Nessuna firma per ora da parte dei sindacati al Protocollo sulla sicurezza delle scuole in vista dell’avvio dell’anno scolastico. E’ quanto emerge al termine dell’incontro che si è svolto ieri tra sindacati e i tecnici del ministero dell’Istruzione. Criticità, in base a quanto si apprende, sarebbero sorte in relazione al Green pass, ai controlli, ai tamponi e al distanziamento in classe. Entro agosto il documento dovrà essere approvato.Non si placano, intanto, le proteste, con gli appelli contro la “dittatura sanitaria” che rimbalzano da un social all’altro. Nei prossimi giorni il popolo del “no Green Pass” tornerà di nuovo in piazza, così come gli attivisti del movimento IoApro, da sempre contrari all’obbligo del certificato. LEGGI TUTTO

  • in

    Maxi furto a Poly Network: restituito oltre metà del “bottino”

    (Teleborsa) – Ha già restituito più di metà del “bottino”, l’autore del maxi furto di criptoasset ai danni di Poly Network, La stessa società ha riferito che 342 milioni di sterline dei 433 sottratti in criptoasset vari (Ethereum, Bsc e Polygon), sono stati restituiti. E che resta in contatto con l’hacker o gli hacker per procedere al trasferimento del rimanente.L’anonimo pirata informatico, per parte sua, secondo la Bbc avrebbe fatto sapere con un messaggio di non essere “granchè interessato al danaro”. Poly, piattaforma che collega diverse blockchain in modo da farle lavorare assieme, ieri con un messaggio via Twitter, aveva riferito di aver subito un attacco informatico durante il quale le erano stati sottratti cripotasset equivalenti a 433 milioni di sterline, pari a circa 510 milioni di euro o 600 milioni di dollari. Il maggior furto mai subito dalla piattaforma oltre che, in generale, uno dei più massicci mai avvenuti.Nel frattempo, proseguono le indagini e secondo le prime indiscrezioni sarebbero stati individuati alcuni indirizzi IP e alcune informazioni relative alle e-mail. tracce che potrebbero consentire di risalire, anche in modo parziale, agli hacker protagonisti della maxi truffa. Intanto oggi sono ripartiti pesanti ribassi su diversi criptoasset. Nel pomeriggio il Bitcoin, il più noto di questi beni virtuali, perde il 4,51% a 44.284 dollari. L’Etherum cade del 6% a 3.048 dollari.(Foto: © traviswolfe / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Nyt elogia Draghi: dopo populismo, stagione di razionalità

    (Teleborsa) – “Dopo un lungo periodo populista che ha privilegiato il fervore anti-establishment e la propaganda virale su pragmatismo e competenza, gli italiani stanno improvvisamente godendo di un’alta stagione di razionalità”. Il New York Times definisce così il governo di Mario Draghi, il “primo ministro più intransigente d’Europa”, in un lungo articolo pubblicato oggi nel quale si analizza in particolare l’introduzione dell’obbligo di green pass per consumare all’interno di ristoranti e bar e per entrare in musei, palestre e teatri. Misura che gode di “un ampio sostegno”, si legge nell’articolo, che non risparmia le critiche sul leader della Lega Matteo Salvini.”Draghi, il cui governo è costituito da una grande coalizione di partiti, ha mostrato un talento nel mettere al loro posto politici populisti che speculano nel diffondere dubbi irragionevoli. Ciò include Matteo Salvini, il leader del partito nazionalista della Lega e un tempo il politico più potente in Italia, che ha faticato per avere rilevanza sotto il franco Draghi”, scrive il Nyt, aggiungendo che il leghista ha preso “una posizione ambigua sul vaccino”, per poi sottoporsi all’inoculazione dopo le parole del premier che ha detto che “l’appello a non vaccinarsi è un appello a morire”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, maxi porto chiude terminal per Covid: timori di ripercussioni globali

    (Teleborsa) – Il più grande porto marittimo del mondo per tonnellaggio merci (e il terzo in termini di traffico di container) ha chiuso uno dei suoi principali terminal a seguito di un caso confermato di Covid-19. Mercoledì, un impiegato di 34 anni presso il terminal di Meishan del porto cinese di Ningbo-Zhoushan è risultato positivo asintomatico al coronavirus nonostante fosse avesse completato il ciclo di vaccinazione con il vaccino Sinovac, secondo la ricostruzione del South China Morning Post. Le autorità portuali hanno subito bloccato tutte le operazioni nel terminal a tempo indeterminato, reindirizzando parte delle operazioni in altri terminal. Il tempo medio di attesa per le navi nel porto di Ningbo è già salito a 1-3 giorni, secondo Akhil Nair, vicepresidente della gestione dei vettori globali di Seko Logistics. “Reindirizzeranno il maggior numero possibile di servizi ad altri terminali di Ningbo, ma c’è ancora l’aspettativa che inizi a formarsi una certa congestione – ha affermato Nair – Il tempo medio di attesa dovrebbe aumentare come successo a Yantian, che era di sette-nove giorni”.Intanto, grosse compagnie di navigazione hanno cominciato a diramare i primi avvisi ai clienti riguardo possibili disagi. CMA CGM ha pubblicato una nota giovedì in cui afferma che alcune navi saranno reindirizzate a Shanghai o salteranno gli scali a Ningbo. Hapag-Lloyd prevede che la sospensione causerà ritardi in alcune partenze programmate.”Ciò potrebbe portare a un impatto simile a Yantian, dove il porto è stato parzialmente chiuso per quasi un mese. Ne deriverebbero problemi significativi sia per le esportazioni che per il movimento di container vuoti nella regione”, è stato il commento di Lars Jensen, esperto di trasporto marittimo e CEO della Vespucci Maritime. “È troppo presto per dire cosa questo significhi per le catene di approvvigionamento globali, ma con ogni giorno di chiusura in più c’è il rischio che gli effetti si facciano sentire presto in tutto il mondo”, ha detto Otto Schacht, executive vice president di Sea Logistics. LEGGI TUTTO

  • in

    Crolla Micron dopo il downgrade di Morgan Stanley

    (Teleborsa) – Affonda il produttore di microchip con i prezzi allineati a 69,52 per una discesa del 7,34%. Il titolo di Micron sconta il downgrade di Morgan Stanley, che nel rapporto di settore intitolato “Memory – Winter Is Coming” ha declassato il titolo a equal weight da overweight con un target price di 75 dollari, che è inferiore del 28,5% rispetto al precedente di 105 dollari. Le maggiori attese vedono un’estensione del ribasso verso l’area di supporto stimata a 68,35 e successiva a quota 67,17. Resistenza a 71,45. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, il prezzo delle abitazioni è salito del 23% a/a nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – La somma di bassi livelli di inventario e bassi tassi ipotecari (che stimolano la domanda di abitazioni) ha causato un aumento dei prezzi medi di vendita per le case unifamiliari statunitensi del 22,9% in un anno. Nel secondo trimestre, il prezzo medio di vendita è arrivato a 357.900 dollari, in aumento di 66.800 dollari rispetto a un anno prima, secondo la National Association of Realtors (l’associazione degli agenti immobiliari degli Stati Uniti).Aumenti dei prezzi sono stati registrati in tutti tranne uno dei 183 mercati oggetti della ricerca. Inoltre, il 94% delle 183 aree metropolitane ha visto aumenti dei prezzi a due cifre (89% nel primo trimestre del 2021). Tutte le regioni hanno registrato una crescita dei prezzi a due cifre su base annua, con al primo posto il Nordest (21,8%), seguito dal Sud (21%), dall’Ovest (20,9%) e dal Midwest (17,1%).”I rialzi dei prezzi delle case e il conseguente accumulo di ricchezza immobiliare sono stati spettacolari nell’ultimo anno, ma è improbabile che si ripetano nel 2022 – ha affermato Lawrence Yun, capo economista della NAR – Ci sono segnali di una maggiore offerta che raggiunge il mercato e di una riduzione della domanda. Il mercato immobiliare sembra passare da “super caldo” a “caldo” con aumenti di prezzo notevolmente più contenuti”. LEGGI TUTTO