Settembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 settembre 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 24/09/202101:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. -0,3%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 52,7 punti)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 98,9 punti; preced. 99,4 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 114,2 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 115,8 punti; preced. 116,2 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 1%) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 24 settembre 2021

    (Teleborsa) – Martedì 21/09/2021Appuntamenti:UN General Assembly (UNGA) – L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si svolge a New York (fino a lunedì 27/09/2021)Milano Fashion Week – Milano Moda Donna, organizzata da Camera Nazionale della Moda Italiana, torna con sfilate, presentazioni ed eventi per le collezioni primavera/estate 2022 (fino a lunedì 27/09/2021)Venerdì 24/09/2021Appuntamenti:Rating sovrano – Belgio – Fitch pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Germania – S&P Global pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Unione Europea – DBRS pubblica la revisione del merito di creditoConferenza Internazionale “Ethics and Artificial Intelligence” – La conferenza, organizzata da Aspen Institute Italia, TIM e Intesa Sanpaolo, si svolge a Venezia. Interviene Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi (fino a sabato 25/09/2021)Rating sovrano – Svezia e Ungheria – Moody’s pubblica la revisione del merito di credito8.00 – ACEA – Pubblica i dati sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa nei mesi di luglio e agosto10.15 – Relazione annuale ARERA a Governo e Parlamento – La presentazione a Parlamento e Governo della Relazione Annuale dell’ARERA – l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – sullo Stato dei servizi e l’Attività svolta, si svolge presso la sala della Regina della Camera dei deputati. . Focus sullo stato dei servizi pubblici (energia elettrica, gas, servizio idrico e rifiuti) e sulle nuove sfide e impatti dello sviluppo sostenibileTitoli di Stato:Tesoro – Asta CTZ – BTP€i; Comunicazione medio-lungoAziende:Askoll Eva – CDA: Relazione semestraleCasasold – CDA: Relazione semestraleCsp Int Ind Calze – CDA: Relazione semestraleFarmaè – CDA: Approvazione Relazione finanziaria semestrale al 30 Giugno 2021, sottoposta volontariamente a revisione contabileFriulchem – CDA: Relazione semestraleGel – CDA: Relazione semestraleGiglio.Com – CDA: Relazione semestraleGismondi 1754 – CDA: Relazione semestraleIlpra – CDA: Relazione semestraleTiscali – CDA: Relazione semestrale LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca prende in prestito titoli Generali. Avrà 17,22% in assemblea

    (Teleborsa) – Mediobanca ha comunicato di aver sottoscritto con una primaria controparte di mercato un’operazione di prestito titoli avente ad oggetto 70 milioni di azioni Assicurazioni Generali, pari al 4,42% del capitale sociale della compagnia assicurativa triestina. L’operazione, spiega una nota, avrà durata di circa 8 mesi e comunque almeno fino all’assemblea di Assicurazioni Generali chiamata a rinnovare il CdA. In questo modo, Mediobanca unitamente alle azioni già possedute – deterrà il 17,22% dei diritti di voto del Leone di Trieste.L’operazione odierna di Piazzetta Cuccia fa presagire una battaglia per Generali, anche alla luce del recente patto di consultazione tra Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio (a cui poi si è unita Fondazione Crt). Intanto, sale l’attesa per il 27 settembre, giorno in cui è convocato il consiglio di amministrazione che dovrà decidere se attivare o meno la procedura della lista del CdA per il rinnovo dell’attuale management.I due imprenditori – che continuano ad arrotondare le loro quote di settimana in settimana – chiedono un cambio di passo nella strategia della compagnia triestina, non confermando il mandato dell’attuale CEO Philippe Donnet, il quale gode invece della fiducia di Alberto Nagel, CEO di Mediobanca, primo socio di Generali con il 12,9% circa. LEGGI TUTTO

  • in

    Blackberry, il titolo vola dopo la trimestrale oltre le attese

    (Teleborsa) – Ottima la performance dell’azienda canadese produttrice di dispositivi wireless, che si attesta a 10,78 con un aumento del 12,71%. Il titolo di Blackberry beneficia di una trimestrale che ha battuto il consensus, sia nella voce ricavi che in quella dell’utile per azione. Al contempo, l’azienda ha nominato John Giamatteo come presidente della divisione Cyber Security.A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 11,23 e successiva a 12,31. Supporto a 10,15. LEGGI TUTTO

  • in

    Conafi, CdA approva i risultati al 30 giugno 2021

    (Teleborsa) – Il CdA di Conafi, società di intermediazione finanziaria quotata sull’MTA di Borsa Italiana, ha approvato i risultati economico-finanziari consolidati al 30 giugno 2021. I ricavi sono pari a 0,9 milioni di euro (0,6 milioni di euro al 30 giugno 2020), il risultato operativo lordo negativo per 1,7 milioni di euro (negativo per 1 milioni di euro un anno fa). Il risultato netto consolidato è positivo per 0,1 milioni di euro (negativo per 1,2 milioni di euro al 30 giungo 2020), mentre la Posizione finanziaria netta attiva pari a 11,5 milioni di euro (attiva per 11,4 milioni di euro al 31 dicembre 2020).Con riguardo al proseguimento dell’esercizio, la società sottolinea che “nel corso del 2021 il gruppo proseguirà nello sviluppo dell’attività nel settore del recupero crediti, in particolare dei portafogli Non Performing Loans granulari, che dovrebbe accelerare l’atteso raggiungimento di un risultato positivo delle attività industriali del gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MEF, il 28 settembre in asta 5,5 miliardi di BOT semestrali

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha annunciato l’emissione i BOT a sei mesi, scadenza 31 marzo 2022, per un ammontare di 5,5 miliardi di euro, in asta martedì 28 settembre. La data di regolamento è il 30 settembre.Il 30 settembre – si legge nella nota del MEF – sono in scadenza BOT semestrali per un ammontare di 6,5 miliardi di euro. In circolazione al 14 settembre ci sono 39,222 miliardi di euro di BOT a sei mesi e 85,335 miliardi di BOT a 12 mesi, per un totale di 124,577 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Green Pass è legge. Senato approva la fiducia

    (Teleborsa) – Il Senato ha approvato la fiducia al decreto Green Pass, relativo all’obbligo di presentazione del certificato verde, per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. La fiducia è stata approvata con 189 voti a favore e 31 contrari. Quasi compatti i voti della Lega, che in Senato non ha registrato grandi defezioni. Con il voto del Senato il Decreto diventa legge, dopo aver ricevuto anche il via libera della Camera. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima performance per Salesforce dopo revisione guidance

    (Teleborsa) – Effervescente Salesforce.Com, che scambia con una performance decisamente positiva del 6,93%. attestandosi a 277,1. Il titolo del fornitore di servizi IT beneficia di una revisione al rialzo della guidance. Il passaggio al lavoro ibrido guidato dalla pandemia ha alimentato la domanda per i sui software basati sul cloud.Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l’ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 280,7 e successiva a 291,5. Supporto a 270. LEGGI TUTTO