Settembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Apple brillante in Borsa. Il 14 settembre svelerà il nuovo iPhone

    (Teleborsa) – Bene Apple, con un rialzo dell’1,71% e prezzi allineati a 157. A spingere il titolo della società di Cupertino è stato l’annuncio ufficiale che il prossimo 14 settembre si terrà l’atteo evento “California streaming”, in cui verranno probabilmente annunciati i nuovi iPhone e Apple Watch, così come altri prodotti.Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 158 e successiva a 160,9. Supporto a 155,2. LEGGI TUTTO

  • in

    Ryanair rinuncia al 737 Max 10

    (Teleborsa) – Ryanair non acquisirà i 737 Max 10, considerato troppo costoso. La low cost irlandese aveva in programma di ordinarne 230, ma non ha raggiunto l’accordo con il costruttore. A ufficializzare la decisione, Michael O’Leary, amministratore delegato del gruppo Ryanair, il quale ha rassicurato che il portafoglio ordini è sufficiente a garantire la crescita programmata nei prossimi cinque anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna colloca primo green bond da 5 miliardi. Domanda per 60 miliardi

    (Teleborsa) – La Spagna ha collocato 5 miliardi di euro del suo primo green bond governativo (a 20 anni), con ordini che hanno raggiunto i 60 miliardi. L’emissione spagnola ha seguito quelle di Polonia, Paesi Bassi, Germania, Francia e Italia, che hanno già sperimentato emissioni sovrane di titoli verdi.Il rendimento è stato fissato a 6 punti base sul tasso del titolo ottobre 2040 dopo prime indicazioni in area 9 punti, secondo quanto riferisce Ifr-Refinitiv. Le banche lead manager dell’emissione sono state Barclays, BBVA, Credit Agricole, Deutsche Bank, JPMorgan e Santander. LEGGI TUTTO

  • in

    Green pass esteso, ipotesi Dl unico PA e privati

    (Teleborsa) – Ancora niente di deciso. In stand by, Cabina di regia e successivo Consiglio dei Ministri, chiamati a decidere sull’estensione del green pass: al momento nessuna convocazione in agenda anche se una data utile potrebbe essere giovedì 9 settembre, ma filtrano notizie discordanti.Quel che è certo, invece, è che il Governo sembra aver deciso la linea dalla quale difficilmente retrocederà: si fa sempre più concreta, l’ipotesi di un dl unico da adottare sia per i lavoratori della Pubblica amministrazione che ai dipendenti del settore privato.Dunque, decreto legge unico, composto da un solo articolo, per allargare l’obbligo di esibire la certificazione verde a tutti i lavoratori senza distinzioni. E se , per quanto riguarda la Pubblica amministrazione la partita è chiusa da tempo, con il ministro Brunetta primo sostenitore della misura, nel mondo delle imprese private bisogna ancora trovare la quadra, con i Sindacati che a più riprese si sono detti favorevoli. Ieri, primo “round” sindacati – Confindustria al termine del quale non è arrivata la fumata bianca: estensione del green pass a tutti i lavoratori solo con i tamponi gratuiti a carico dello Stato potrebbe essere, alla fine, il giusto punto di caduta. LEGGI TUTTO

  • in

    In ribasso Coinbase sul crollo del Bitcoin

    (Teleborsa) – Peggiora la performance di Coinbase Global, con un ribasso del 3,66%, portandosi a 268,2. Il titolo dell’exchange di criptovalute è sceso dopo che il prezzo del Bitcoin è crollato di quasi il 10% il giorno in cui è diventato a corso legale in El Salvador. Con un prezzo di 46.780 dollari, la capitalizzazione di mercato del Bitcoin si è ridotta a 883 miliardi di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.Il lancio del Bitcoin come moneta a corso legale in El Salvador non è andato liscio, con il Paese che ha disconnesso il suo portafoglio Bitcoin gestito dal governo in mattinata per miglioramenti al software. In una serie di tweet, il presidente Nayib Bukele ha rivelato che il Paese aveva acquistato un totale di 400 Bitcoin, per un valore di circa 20 milioni di dollari.Attesa per il resto della seduta di Coinbase Global un’estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 260,9 e successiva 253,6. Resistenza a 277,2. LEGGI TUTTO

  • in

    Exor, utile di 838 milioni di euro nel 1° semestre 2021

    (Teleborsa) – Exor – la holding finanziaria controllata dalla famiglia Agnelli – ha chiuso il primo semestre 2021 con un utile consolidato di 838 milioni di euro, in miglioramento di 2.156 milioni di euro rispetto al primo semestre 2020, che si era chiuso con una perdita consolidata di 1.318 milioni di euro (principalmente a causa dell’impatto negativo della pandemia). Il miglioramento – evidenzia la società – è principalmente attribuibile alle buone performance delle società operative (+2.636 milioni di euro), parzialmente compensate da una perdita non ricorrente (504 milioni di euro) derivante dal deconsolidamento di FCA, a seguito della fusione con PSA.Al 30 giugno 2021 il valore patrimoniale netto di Exor era di 32.158 milioni di dollari, in aumento di 2.657 milioni (+9%) rispetto ai 29.501 milioni di dollari al 31 dicembre 2020. Al 30 giugno 2021 il valore patrimoniale netto per azione era di 136,54 dollari, con un aumento di 11,28 dollari per azione (+ 9%) rispetto ai 125,26 dollari al 31 dicembre 2020.La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2021 è negativa per 3.129 milioni di euro e riflette una variazione positiva di 122 milioni di euro rispetto alla posizione finanziaria negativa di 3.251 milioni di euro al 31 dicembre 2020, principalmente per effetto dei dividendi incassati da partecipazioni (1.101 milioni di euro), parzialmente compensati dagli investimenti (862 milioni di euro) e dal dividendo distribuito (100 milioni di euro).(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Pirelli, il CFO Francesco Tanzi lascerà l'azienda il 31 dicembre

    (Teleborsa) – Pirelli – produttore di pneumatici quotato sull’MTA di Borsa Italiana – ha reso noto che il Chief Financial Officer (CFO) Francesco Tanzi ha rassegnato le proprie dimissioni dalla società con effetto dal 31 dicembre 2021 “per intraprendere una nuova esperienza professionale”.ll vice presidente esecutivo e amministratore delegato, Marco Tronchetti Provera proporrà al consiglio di amministrazione già in programma il prossimo 11 novembre la nomina del nuovo Dirigente Preposto in conformità alla normativa vigente.”Pirelli ringrazia il dottor Tanzi per il contributo dato all’azienda nei molti anni di collaborazione”, si legge in una nota. Il CFO uscente non è titolare di azioni ordinarie della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Fila, Vei Capital verso cessione intera quota del 5,9% con accelerated bookbuilding

    (Teleborsa) – Venice European Investment Capital (Vei) intende cedere tutte le azioni ordinarie che detiene in Fila, produttore di matite quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana. L’investment company di Palladio Finanziaria ha avviato una procedura di accelerated bookbuilding rivolta esclusivamente a investitori istituzionali per la vendita fino all’intera quota del 5,9% di Fila.Il bookbuilding – si legge in un comunicato – avrà inizio immediatamente e Vei Capital si riserva il diritto di chiudere anticipatamente il collocamento e/o di variarne i termini in qualsiasi momento. Mediobanca è stata incaricata da Vei Capital quale Sole Bookrunner dell’operazione. LEGGI TUTTO