Settembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Dl Green Pass alla Camera. Oggi incontro aziende-Sindacati

    (Teleborsa) – Conclusa alla Camera la discussione generale sul decreto recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, il cosiddetto dl Green pass. L’esame del provvedimento – che tra le altre cose, proroga la validità della certificazione verde da 9 a 12 mesi – riprenderà domani alle ore 12. Non è escluso che il Governo ponga la fiducia sul provvedimento. Dall’estensione del Green Pass all’obbligo vaccinale passando per smart working e scuola: si è aperta oggi una settimana decisiva sulle norme anti-Covid, in vista del prossimo decreto che sarà varato per la ripresa a pieno ritmo delle attività produttive. A metà settimana, con grande probabilità nella giornata di giovedì, si terrà una cabina di regia per portare avanti l’obbligo del certificato verde, che ha debuttato lo scorso 6 agosto per ristoranti, bar e cinema. Come anticipato dallo stesso Premier Draghi nell’ultima conferenza stampa, l’allargamento ad altri settori, quasi certo ormai, sarà uno dei temi principali all’ordine del giorno. Nella nuova platea di quanti dovrebbero essere interessati dall’obbligatorietà, dipendenti pubblici o chi ha un contatto col pubblico, chi lavora in bar, ristoranti, palestre così come autisti del trasporto pubblico e lavoratori delle aziende private. In programma oggi, un incontro tra Confindustria e sindacati che hanno fatto sapere a più riprese di essere favorevoli alla vaccinazione obbligatoria.Intanto, potrebbero arrivare novità sui colori delle regioni: dopo un’estate in totale bianco, Sardegna e Calabria potrebbero raggiungere la Sicilia in giallo. LEGGI TUTTO

  • in

    Assicurazioni, IVASS mette in guardia da polizze false e segnala 10 siti irregolari

    (Teleborsa) – L’IVASS, organo di vigilanza del settore assicurativo, mette in guardia i consumatori dal sottoscrivere polizze false e segnala 10 siti irregolari, che operano senza autorizzazione, emettendo documenti assicurativi privi di valore legale. I 10 siti internet irregolari sono: www.agenziareina.com; www.castelli-broker.com; www.aiello-assicurazioni.it; www.coluccibroker.com; www. Assicurazionichiesa.com; www.polizza-migliore.it; www.assicurala-point.com; www.scontopolizza.org; www.brandi-assicurazioni.com; www.ti-assicuriamo.com. Le polizze ricevute dai clienti sono false – avverte l’IVASS – ed i relativi veicoli non sono assicurati. L’Autgority raccomanda anche di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se relative a polizze di durata temporanea. In particolare, consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati ed iscritti negli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia.Infine, l’IVASS sottolinea che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società non iscritte negli appositi elenchi.(Foto: ElisaRiva / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Bitcoin, dal 7 settembre avrà corso legale a El Salvador

    (Teleborsa) – Il Bitcoin – la criptovaluta più diffusa e con maggior valore al mondo – dal 7 settembre avrà corso legale a El Salvador. Il piccolo Paese dell’America Centrale diventa così il primo al mondo ad utilizzare la criptovaluta come moneta reale, affiancandola al dollaro americano, la valuta ufficiale. Intanto, il Bitcoin scambia a quota 51.400 dollari – in rialzo del 2,3% nelle ultime 24 ore e del 7,8% negli ultimi sette giorni – secondo dati CoinMarketCap.Il mese scorso è iniziata l’installazione di bancomat Bitcoin, dove i cittadini possono convertire la criptovaluta in dollari statunitensi e ritirarla in contanti. Il Presidente Nayid Bukele ha scritto su Twitter che il governo sta installando 200 sportelli automatici per accompagnare il lancio del suo portafoglio digitale chiamato Chivo. I salvadoregni potranno scaricare il portafoglio digitale del governo, inserire il proprio numero ID e ricevere 30 dollari in Bitcoin, ha dichiarato il ministro delle finanze Alejandro Zelaya.La maggior parte della popolazione appare però preoccupata dal piano. Oltre il 67% della popolazione è in disaccordo o fortemente in disaccordo con l’uso del Bitcoin come moneta a corso legale, secondo un sondaggio della Central American University (UCA), un’università gesuita con sede a El Salvador. Il sondaggio, condotto ad agosto, ha anche mostrato che 9 persone su 10 non hanno una chiara comprensione del Bitcoin e 8 su 10 hanno affermato di avere poca o nessuna fiducia nel suo utilizzo.In queste ore si sta inoltre osservando una crescente attenzione da parte dei crypto-entusiasti per la storica giornata di domani. Numerosi utenti su Twitter e Reddit stanno discutendo l’intenzione di acquistare 30 dollari di Bitcoin in massa il 7 settembre per festeggiare l’entrata in vigore della legge sui Bitcoin di El Salvador. LEGGI TUTTO

  • in

    PNRR, Cingolani: nessuna paura, è il momento di lavorare sodo

    (Teleborsa) – “Non bisogna avere paura, è un momento nel quale abbiamo grandi prospettive: vanno messe a terra, bisogna solo lavorare sodo”. Lo ha detto il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a proposito dei possibili ostacoli, in particolare la burocrazia, per la transizione ecologica attraverso i fondi del PNRR. “La sintesi secondo me oggi, come osservatore esterno, direi che qui ci sono genio, creatività, tecnologie e serietà. Questa è un’Italia leader internazionale, partiamo da qui e seguiamo l’esempio”, ha aggiunto durante una visita al Supersalone, edizione speciale del Salone del mobile.”Il Supersalone è un’occasione straordinaria anche perché il messaggio che si dà al mondo è che una componente così eccellente dell’Italia è in grado di introdurre in maniera così fisiologica la sostenibilità persino nell’area di esposizione”, ha affermato durante la visita. “È impressionante perché dà l’idea di eleganza e di sobrietà che si unisce all’eccellenza del mobile italiano, eccellenza che è riconosciuta da tutto il mondo”, ha spiegato il ministro. “Mi sembra uno sforzo fenomenale perché già le strutture vengono disassemblate e riutilizzate, è stato fatto il cosiddetto life cycle assessment, cioè pensare un oggetto dall’inizio alla fine, per tutto il suo ciclo vitale e anche per quello che diventerà dopo. Succede in tutti i mondi della tecnologia, dalle auto agli aeroplani, e adesso sta succedendo anche in un mondo così centrato sulla creatività come il Salone del Mobile. Per me è un esperienza fenomenale”, ha ribadito Cingolani. LEGGI TUTTO

  • in

    Fusione S&P Global-IHS, Commissione UE deciderà entro l'8 ottobre

    (Teleborsa) – La Commissione europea darà un primo responso sulla maxi-fusione tra S&P Global e IHS Markit entro l’8 ottobre. È quanto emerge da un documento pubblicato dallo stesso esecutivo UE, il quale evidenzia come il provider di informazioni S&P Global abbia chiesto l’approvazione dell’antitrust europeo per l’acquisizione da 44 miliardi di dollari di IHS Markit.Annunciata lo scorso novembre, l’operazione darebbe vita al leader mondiale dei dati e delle informazioni finanziarie. Nella comunicazione attese nelle prossime settimane, la Commissione potrebbe approvare l’accordo con o senza concessioni dopo una revisione preliminare, oppure aprire un’indagine di quattro mesi nel caso ci siano timori rilevanti.Le due società si stanno già muovendo per soddisfare eventuali preoccupazioni delle autorità antitrust. Il mese scorso hanno annunciato un accordo per la vendita di Oil Price Information Services (OPIS) di IHS Markit; Coal, Metals and Mining; e PetroChem Wire a News Corp per circa 1,150 miliardi di dollari. La vendita dovrebbe essere completata al termine della fusione tra S&P Global e IHS Markit. LEGGI TUTTO

  • in

    IBL Banca, utile più che raddoppiato a 33,6 milioni nel 1° semestre

    (Teleborsa) – IBL Banca, specializzata nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto, ha chiuso il primo semestre 2021 con un utile lordo consolidato in crescita a 48,2 milioni di euro e un utile netto di 33,6 milioni di euro, quasi triplicato rispetto ai circa 11,6 milioni di fine giugno 2020. Il margine di interesse aumenta del 26% a quasi 72 milioni di euro, mentre il margine di intermediazione si attesta a circa 107 milioni di euro (+64%).Al 30 giugno 2021 gli impieghi alla clientela sono risultati pari a 3,4 miliardi di euro di cui circa 3 miliardi relativi alla cessione del quinto (in crescita del +2%) e la raccolta da clientela ha raggiunto i 3,4 miliardi di euro di cui depositi per 2,1 miliardi di euro (+2%). Il totale dell’attivo sfiora i 7 miliardi di euro. Il patrimonio netto di pertinenza del gruppo è di 427,5 milioni di euro. Il CET 1 Ratio è pari al 15,98% e il Total Capital Ratio al 17,19%.”Il primo semestre 2021 ci ha visti protagonisti di una importante attività di M&A – ha dichiarato Mario Giordano, AD di IBL Banca – Abbiamo l’obiettivo di crescere ancora sia nel nostro tradizionale settore dei finanziamenti ai lavoratori dipendenti sia in nuove aree di business che abbiamo già esplorato con successo nel corso di questi ultimi anni. I risultati raggiunti si inseriscono nel percorso di sviluppo e ulteriore diversificazione del business intrapreso nel tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Turismo, Garavaglia: ok da Speranza per riapertura viaggi Maldive e Seychelles

    (Teleborsa) – “Ho avuto da Speranza l’ok ad aprire i corridoi verso Maldive, Seychelles etc. perché il turismo non è solo far venire stranieri in Italia, funziona cosi'”. Lo ha detto il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in relazione alla sua richiesta di poter riaprire flussi turistici dall’Italia verso mete esotiche. Quanto alla data della riapertura, a margine di una visita al Supersalone del Mobile, ha aggiunto che si augura “al più presto”. Intanto dal Supersalone del mobile il ministro ha definito l’evento “un segnale di ripresa non scontato perché quando ci siamo mossi con il collega Giorgetti ad aprile per garantire l’apertura della fiera non era scontato”. “Ci vogliono mesi e mesi per preparare un evento di questo tipo. Fortunatamente adesso siamo qui, contenti, è stata una bella cosa”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Milano, utile netto di 13 milioni di euro nel 1° semestre 2021

    (Teleborsa) – La Banca di Credito Cooperativo di Milano (BCC Milano) ha chiuso il primo semestre 2021 con un utile netto di 12,95 milioni di euro, in crescita del 34% rispetto al primo semestre del 2020. La dotazione patrimoniale della banca – parte del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea – in termini di Fondi Propri ha raggiunto quota 306 milioni di euro, con gli indici di solidità patrimoniale ben al di sopra dei requisiti previsti dalle normative vigenti.La Raccolta Totale è stata di 4,9 miliardi (+13,13% rispetto a giugno 2020). In particolare, la Raccolta Diretta si attesta a 2,89 miliardi di euro (+15,37%) e la Raccolta Indiretta raggiunge i 2,1 miliardi di euro (+10,08%), mentre gli Impieghi Netti superano quota 2 miliardi di euro (+12,37%). Il Margine di Interesse registra un +23% (35,41 milioni di euro), il Margine di Intermediazione un +14,8% (53,65 milioni di euro) e le Commissioni Nette un +12% (15,14 milioni di euro).”I dati della semestrale ci soddisfano pienamente poiché confermano l’ottimo stato di salute della Banca – ha commentato Giorgio Beretta, direttore generale di BCC Milano – La performance in termini di utile netto è la conseguenza di una crescita progressiva e consolidata dei volumi, abbinata a una continua diminuzione dei crediti deteriorati, frutto di un’attenta strategia nella valutazione, concessione e gestione dei finanziamenti. Nel secondo semestre dell’anno ci attendiamo di confermare la crescita evidenziata nell’ultimo triennio: sarà ancora un esercizio positivo che ci fornirà importanti risorse da destinare all’economia del territorio”. LEGGI TUTTO