Ottobre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Walmart festeggia ingresso titolo nella “conviction list” di Goldman Sachs

    (Teleborsa) – Avanza Wal-Mart, che guadagna bene, con una variazione dell’1,61%.A fare da assist al titolo contribuisce la decisione di Goldman Sachs di inserire le azioni del gigante della distribuzione nella sua “conviction list”.Il confronto del titolo con il Dow Jones, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa della big della grande distribuzione rispetto all’indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.Lo status tecnico di medio periodo di Wal-Mart rimane negativo. Nel breve periodo, invece, evidenziamo un miglioramento della forza rialzista, con la curva che incontra la prima area di resistenza a 145,2 USD, mentre i supporti sono stimati a 143,2. Le implicazioni tecniche propendono a favore di un nuovo spunto rialzista con target stimato verosimilmente in area 147,1. LEGGI TUTTO

  • in

    LVenture, Banca Finnat taglia il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti dell’Ufficio studi di Banca Finnat hanno deciso di limare il prezzo obiettivo su LVenture Group, la holding di partecipazioni che opera nel settore del Venture Capital, portandolo a 0,59 euro dai 0,72 euro della precedente indicazione. Gli esperti hanno mantenuto il giudizio “buy”.A Piazza Affari, performance infelice per Lventure Group, che chiude la giornata del 19 ottobre con una variazione percentuale negativa dello 0,22% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Cattolica, adesioni oltre il 15,6%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Assicurazioni Generali sulle azioni Cattolica, risulta che oggi, 19 ottobre 2021, sono state presentate 46.234 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 27.224.042, pari al 15,62% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 4 ottobre 2021, terminerà il prossimo 29 ottobre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cattolica acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 ottobre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Patto di Stabilità, Gentiloni: nessun ritorno all'austerità

    (Teleborsa) – Il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, ha dichiarato che il dibattito sulla revisione della governance economica Ue, e in particolare quello sul Patto di Stabilità, non va considerato “come un ritorno paventato al rigore finanziario, all’austerità e ad altri sviluppi avvenuti in passato”. “Credo che si tratti di trovare un equilibrio alla base della quale c’è la scommessa sul mantenimento di livelli significativi di crescita senza cui il rientro dal debito è difficile – ha spiegato nel corso di una conferenza stampa –. L’altro aspetto del problema è in che misura si può discutere del ritmo della riduzione del debito, ma il fatto che si possa intervenire” su questo “non significa che il tema di appesantire in modo permanente la finanza pubblica possa essere dimenticato”.Serve “conservare la crescita ed evitare un appesantimento della spesa pubblica”, ha aggiunto. “I meccanismi che influiscono sul ritmo di riduzione del debito, stabilito da diversi strumenti regolatori europei, faranno parte della discussione dei prossimi mesi”, ha infine confermato Gentiloni. LEGGI TUTTO

  • in

    Whirlpool, Sindacati: Governo si impegna a garantire occupazione

    (Teleborsa) – Il Governo si impegna a garantire continuità occupazionale. E’ quanto è emerso nell’incontro di oggi al MiSE sulla vertenza Whirlpool, secondo una nota unitaria di Fim, Fiom e Uilm nazionali.”Nell’incontro di oggi il Viceministro Todde, che ha presieduto la riunione – spiega la nota – ci ha detto che l’impegno del Governo è quello di garantire la continuità occupazionale e quindi di scongiurare i licenziamenti anche attraverso provvedimenti straordinari; tale impegno è stato poi confermato dal Ministro Orlando, intervenuto a fine incontro”.In pratica il Ministero dello Sviluppo economico, riferiscono le tre associazioni, “delinea l’intenzione o di anticipare la costituzione del Consorzio o di costituire un altro soggetto finalizzato a traghettare i lavoratori al progetto di rilancio del sito, fermo restando la necessità di una collaborazione da parte di Whirlpool e più in particolare la conferma della disponibilità già dichiarata ad effettuare la cessione di azienda”.Per Fim, Fiom e Uilm “occorre passare rapidamente dagli impegni politici ai provvedimenti concreti e ci aspettiamo che ciò avvenga già al prossimo incontro di lunedì 25. Al Ministro Giorgetti, in partenza per gli Usa, chiediamo anche di incontrare i vertici della multinazionale”.Nei prossimi giorni ci saranno assemblee informative in tutti gli stabilimenti del gruppo, venerdì 29 ottobre è indetto uno sciopero nazionale con manifestazione a Varese. “Sarà una manifestazione non solo contro la decisione della multinazionale di avviare i licenziamenti, ma finalizzata a rivendicare un piano industriale per tutti gli stabilimenti italiani, e anche rivolta al Governo italiano, affinchè assumano atti conseguenti alle promesse fatte”.(Foto: © ?????? ???????/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Philip Morris batte le stime, ma avverte: carenza chip influisce su crescita IQOS

    (Teleborsa) – Discesa moderata per Philip Morris International, che propone una variazione percentuale negativa dello 0,49% rispetto alla seduta precedente.Il gruppo ha annunciato un aumento dei profitti superiore alle aspettative del mercato, ma ha avvertito che la carenza di chip potrebbe influire sulla capacità di soddisfare la domanda per i suoi dispositivi per il tabacco riscaldato IQOS. Nel terzo trimestre l’utile per azione di Philip Morris si è attestato a 1,58 dollari per azione con un aumento dei ricavi del 9,1% a 8,12 miliardi di dollari.L’analisi settimanale del titolo rispetto all’S&P 100 mostra un cedimento rispetto all’indice in termini di forza relativa di Philip Morris International, che fa peggio del mercato di riferimento.Il grafico attuale di Philip Morris International evidenzia una fase di ripiegamento della curva al test del pavimento individuato in area 96,01 USD. In caso contrario, elementi positivi potrebbero spingere il titolo verosimilmente fino al tetto rappresentato dal top 97,73. Le impicazioni tecniche propendono per una prosecuzione della linea di tendenza ribassista per un nuovo test dei minimi in area 95,05. LEGGI TUTTO

  • in

    Dombrovskis: riduzione debiti deve essere “smart, graduale e sostenibile”

    (Teleborsa) – Sui conti pubblici in Europa “sarà essenziale ridurre gli elevati debiti pubblici per affrontare le future crisi, ma va fatto in modo smart, graduale e sostenibile” e senza ostacolare la transizione green.Lo ha affermato il Vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis durante la conferenza stampa sul riavvio delle trattative sulla riforma del Patto di stabilità e di crescita. “Servono regole semplici – ha detto – e un maggiore uso di indicatori comprensibili”.L’ipotesi di rendere permanente il Recovery fund “non è chiaramente parte di questa revisione” del Patto di stabilità e di crescita. Questa la secca riposta del vicepresidente della Commissione europea a chi gli chiedeva se il rendere permanente il Recovery fund fosse sul tavolo. “Il Recovery and Resilience Fund è stato chiaramente concordato come uno degli strumenti” una tantum e mirati per la crisi pandemica. “Così – ha detto – la questione non è chiaramente parte di questa revisione”.Quanto alla cosiddetta “golden rule” sugli investimenti e sul “come quadrare il cerchio del ridurre il debito e promuovere gli investimenti, ad oggi non siamo giunti a conclusioni ma chiaramente la golden rule è tra le opzioni su cui di discute, che sia limitata, o sugli investimenti green, se ne discute e possiamo immaginare che sara’ molto parte del dibattito”, ha proseguito. “Finanze pubbliche solide sono un ingrediente essenziale dell’economia europea, ma la riduzione del debito pubblico deve essere sia realistica che compatibile con una strategia di crescita sostenibile”. Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni nel corso della conferenza stampa. Nel gioco di equilibri che andrà districato sulla riforma del Patto di stabilità, il mantenimento di livelli rilevanti di crescita economica è un aspetto cruciale “perchè altrimenti il rientro dal debito è impossibile”, prosegue l’Eurocommissario. “Sulla possibilità di ridurre il debito e preservare la crescita, io credo che si tratti di trovare un equilibrio. Alla base di questo equilibrio – ha detto – c’è la scommessa del mantenimento di livelli significativi di crescita, perchè altrimenti il rientro dal debito è impossibile”. “Il fatto che si possa intervenire sui meccanismi che determinano il ritmo della riduzione del debito non significa – avverte Gentiloni – che il tema del non appesantire in modo permanente la finanza pubblica possa essere dimenticato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Travelers in rally, utili trimestrali battono le attese

    (Teleborsa) – Grande giornata per Travelers Company, che sta mettendo a segno un rialzo del 3,17%.A fare da assist alle azioni contribuiscono i risultati del terzo trimestre che si è chiuso con utili superiori alle previsioni del mercato. Nel dettaglio, gli utili per azione hanno toccato 2,60 dollari contro l’EPS di 1,91 dollari stimato dal consensus. I ricavi sono stati pari a 8,15 miliardi di dollari a fronte degli 8,32 miliardi attesi dagli analisti. L’analisi settimanale del titolo rispetto al Dow Jones mostra un cedimento rispetto all’indice in termini di forza relativa della compagnia di assicurazioni americana, che fa peggio del mercato di riferimento.Lo scenario tecnico di Travelers Company mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 156,3 USD con area di resistenza individuata a quota 158,4. La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom identificabili in area 154,9. LEGGI TUTTO