Dicembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Positivo il Mercato americano, S&P-500 su nuovi record

    (Teleborsa) – Giornata positiva per la Borsa di New York, che mostra sul Dow Jones un rialzo dello 0,64%, consolidando la serie di quattro rialzi consecutivi, avviata martedì scorso; sulla stessa linea, giornata di guadagni per l’S&P-500, che continua la giornata a 4.777 punti (+1,08%) e raggiunge un nuovo massimo storico. In denaro il Nasdaq 100 (+1,38%); sulla stessa tendenza, buona la prestazione dell’S&P 100 (+1,14%). In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti informatica (+1,69%), energia (+1,68%) e materiali (+1,05%).Sul fronte macroeconomico, la giornata è priva di spunti significativi (l’Idice FED di Dallas di dicembre è sceso a 8,1 punti). Per quanto riguarda gli annunci societari, S&P Global e IHS Markit intendono vendere altre due controllate per procedere al progetto di fusione. Spiccano, in negativo, le performance di Pluristem (risultati deludenti per un potenziale trattamento per i malati gravi di Covid) e BridgeBio Pharma (risultati deludenti per un farmaco per una malattia genetica). GoDaddy è balzato in borsa dopo che l’investitore attivista Starboard Value LP ha acquistato una quota del 6,5% nella società.Al top tra i giganti di Wall Street, Apple (+1,79%), Cisco Systems (+1,76%), Microsoft (+1,73%) e Salesforce.Com (+1,51%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Boeing, che ottiene -1,00%.Giornata fiacca per Walt Disney, che segna un calo dello 0,65%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Tesla Motors (+4,01%), Nvidia (+3,85%), Applied Materials (+3,74%) e KLA-Tencor (+3,66%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Wynn Resorts, che continua la seduta con -1,73%.Spicca la prestazione negativa di Fiserv, che scende dell’1,73%.Citrix Systems scende dell’1,61%.Calo deciso per Vertex Pharmaceuticals, che segna un -1,02%.Tra le grandezze macroeconomiche più importanti dei mercati statunitensi:Martedì 28/12/202115:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 0,9%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 18,5%; preced. 19,1%)Mercoledì 29/12/202116:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 0,6%; preced. 7,5%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -4,72 Mln barili)Giovedì 30/12/202114:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 205K unità; preced. 205K unità). LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, il Cts valuta la riduzione della quarantena per chi ha la terza dose

    (Teleborsa) – Sono 30.810 i casi di Covid individuati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri 24.883). Le vittime, secondo i dati del Ministero della Salute, sono 142 (ieri erano state 81). Sono 343.968 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati (ieri 217.052). Il tasso di positività scende così all’8,9%, rispetto all’11,5% di ieri. Sale a 1.126 il numero di pazienti in terapia intensiva in Italia, 37 in più rispetto a ieri. Balzo in avanti dei ricoverati con sintomi nei reparti ordinari che sale 9.723, ovvero 503 in più.Nel frattempo secondo quanto riportato dall’Ansa, è atteso per i primi giorni di gennaio il parere del Comitato Tecnico Scientifico sulla possibilità di ridurre la quarantena per i contatti stretti che abbiano già ricevuto la terza dose del vaccino. In base alle prime ipotesi che circolano la quarantena per i vaccinati che hanno ricevuto la dose booster, ora di sette giorni, potrebbe essere ridotta tra i tre e i cinque giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Pluristem crolla in borsa su risultati deludenti trattamento Covid

    (Teleborsa) – Pluristem Therapeutics, azienda israeliana attiva nel settore delle biotecnologie e quotata al Nasdaq, è crollata in borsa dopo aver comunicato che il proprio farmaco candidato per il trattamento degli effetti gravi legati al Covid-19 non è riuscito a soddisfare gli endpoint desiderati in uno studio di fase II. Lo studio aveva l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia delle iniezioni intramuscolari di cellule PLXPAD per il trattamento della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) associata al Covid-19.”Pluristem si è unita allo sforzo globale per combattere l’inaspettata pandemia di Covid-19 – ha commentato il CEO e presidente Yaky Yanay – Abbiamo scelto di concentrarci sui pazienti intubati più gravi affetti da ARDS associata al Covid-19, che ad oggi non hanno un trattamento praticabile e rappresentano una sfida per i sistemi sanitari in tutto il mondo”. “Con la nuova ondata in arrivo della variante Omicron, intendiamo esplorare le opportunità sulla base dei trend di efficacia ottenuti dagli studi”, ha aggiunto.Affonda Pluristem Therapeutics con i prezzi allineati a 1,64 per una discesa del 15,46%. Le maggiori attese vedono un’estensione del ribasso verso l’area di supporto stimata a 1,55 e successiva a quota 1,46. Resistenza a 1,76. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario societario 2022 di ENAV

    (Teleborsa) – La Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia quale riferimento per l’attività degli operatori del mercato finanziario, ha reso note le date previste nel corso del 2022 per l’esame dei dati economico – finanziari da parte del Consiglio di Amministrazione.ENAV ha inoltre specificato che le conference call con analisti ed investitori istituzionali, relative ai risultati finanziari periodici, si svolgeranno il giorno stesso o all’indomani dell’approvazione dei risultati da parte del Consiglio di AmministrazioneGiovedì 21/04/2022CDA: Approvazione del bilancio consolidato del Gruppo ENAV, progetto del bilancio di esercizio di ENAV SpA. al 31 dicembre 2021 e proposta di destinazione degli utili di esercizioGiovedì 12/05/2022CDA: Informazioni finanziarie trimestrali al 31 marzo 2022;Venerdì 03/06/2022Assemblea: Approvazione del bilancio consolidato e di esercizio 2021Mercoledì 03/08/2022CDA: Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022Martedì 15/11/2022CDA: Informazioni finanziarie trimestrali al 30 settembre 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Moderna, pressione da azionisti per costo vaccino

    (Teleborsa) – Moderna, azienda statunitense che opera nel campo delle biotecnologie, tratta in perdita a Wall Street dopo che il Financial Times ha scritto che la società si sta opponendo a una proposta degli azionisti per aprire la sua tecnologia vaccinale ai paesi più poveri. La proposta invita Moderna a spiegare perché i suoi prezzi sono così alti alla luce del sostegno finanziario ricevuto dal governo, secondo quanto riportato dal quotidiano britannico.Peggiora la performance di Moderna, con un ribasso dello 0,70%, portandosi a 248,3. Attesa per il resto della seduta un’estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 241,6 e successiva a quota 235. Resistenza a 253,8. LEGGI TUTTO

  • in

    Manovra, Castelli: l'Italia avrà il Conto Satellite sull'Economia Sociale

    (Teleborsa) – “L’Italia avrà il Conto Satellite sull’Economia Sociale. Il nostro Paese, a maggior ragione in questi ultimi anni di pandemia, ha compreso più che mai l’importanza del settore, sia per la sua potenzialità economica che per l’etica con cui opera. Entrambi sono leve fondamentali per lo sviluppo dell’intero Sistema Paese. Serve però potersi affidare a dati attuali, e sempre aggiornati, cosa sulla quale fino ad oggi, non era possibile fare affidamento. Ma dal 2022 sì. Attraverso la creazione del Conto Satellite dell’Economia Sociale. Lo prevediamo con la Legge di Bilancio, con la quale abbiamo istituito, al MEF, anche il Fondo per l’Economia Sociale per implementare le politiche di natura economico, finanziaria e fiscale”. Lo scrive sui social, il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Ifis, efficace il trasferimento della sede legale di La Scogliera in Svizzera

    (Teleborsa) – Banca Ifis, gruppo attivo nello specialty finance e quotato su Euronext STAR Milan, ha reso noto che l’azionista di controllo La Scogliera S.p.A. (titolare del 50,5% del capitale) ha comunicato che risulta efficace la delibera di trasferimento della sede legale di La Scogliera nel Cantone di Vaud (Svizzera), deliberato dall’assemblea degli azionisti dello stesso socio di controllo lo scorso giugno. Il completamento del trasferimento è previsto entro fine gennaio 2022, si legge in una nota. A febbraio 2022, in occasione della presentazione del Piano Industriale 2022-2024, l’AD di Banca Ifis Frederik Geertman comunicherà i benefici netti e gli effetti attesi.”Il trasferimento della sede legale di La Scogliera nasce da motivazioni personali del presidente e consente, tra l’altro, di mantenere la promessa fatta ad aprile 2019 per la quale si sarebbe individuata un’operazione alternativa alla fusione inversa di La Scogliera in Banca Ifis con effetti equipollenti dal punto di vista prudenziale”, ha dichiarato il vice presidente di Banca Ifis, Ernesto Furstenberg Fassio. “Oggi abbiamo fatto un altro importante passo in questa direzione e siamo, peraltro, consapevoli dei benefici che potranno conseguirsi in capo al gruppo Banca Ifis, coerentemente con l’attenzione alla crescita di lungo termine propria dell’azionista di controllo”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Enertronica Santerno, commessa da 1,6 milioni di dollari in USA

    (Teleborsa) – Enertronica Santerno, società quotata su Euronext Growth Milan e che opera nel settore dell’energia e dell’elettronica di potenza, si è aggiudicata un contratto per la fornitura in opera di inverter per il revamping di circa 40 inverter su un impianto fotovoltaico in California (USA). Il contratto, siglato tramite la propria partecipata al 100% Enertronica Santerno Inc, è stato sottoscritto con uno dei principali operatori nel settore delle energie rinnovabili attivo in North America and Western Europe; ha un valore di circa 1,6 milioni di dollari e sarà eseguito entro il 2022.”La sottoscrizione dell’accordo è di particolare importanza non solo per la rilevanza della singola opportunità commerciale ma, soprattutto perché rafforza l’offerta al mercato di una nuova modalità di erogazione di servizi legati ad interventi di manutenzione straordinaria e, quindi, caratterizzati da più elevato valore aggiunto”, si legge in una nota.(Foto: American Public Power Association on Unsplash) LEGGI TUTTO