Dicembre 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Obbligo vaccinale, ANIEF: “I contrari alzano la testa e confidano nel ricorso”

    (Teleborsa) – “A poche ore dall’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale nella scuola, diventa tangibile l’alto numero di insegnanti e Ata in disaccordo con questa imposizione”. A sottolinearlo è l’Anief in una nota. “Cercherò di temporeggiare – afferma Ada Mancinoni, docente di Matematica in una media di Lanciano – questo vaccino non mi dà garanzie di sicurezza ed efficacia, sono pronta a rimanere senza stipendio, almeno per un po’. Ma confido nel ricorso presentato dal sindacato Anief”. Il sindacato assicura che sosterrà l’insegnante, come tutti i lavoratori della scuola che hanno presentato ricorso contro l’obbligo di vaccinazione o lo presenteranno entro il 31 dicembre. “Confidiamo – commenta l’Anief – nella sospensione del provvedimento da parte del Tar del Lazio, considerando che la stessa sospensione per il personale sanitario è stata sottoposta dal tribunale di Padova alla Corte di giustizia europea, dichiarata incostituzionale in Slovenia per tutto il pubblico impiego e bloccata negli Stati Uniti in attesa della decisione della Corte suprema”. LEGGI TUTTO

  • in

    TEN-T, porto di Civitavecchia e dorsale ferroviaria adriatica nella proposta legislativa della Commissione Ue

    (Teleborsa) – Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha espresso in una nota grande soddisfazione per l’inserimento, tra gli altri, del porto di Civitavecchia e della dorsale ferroviaria adriatica tra Ancona e Foggia nella proposta legislativa per la rete TEN-T. In particolare, per il porto di Civitavecchia si propone l’inserimento nella rete “Core”, mentre per la dorsale adriatica è previsto l’inserimento nella rete cosidetta “Extended Core”, un nuovo livello intermedio che consente, come nel caso della rete “Core” di accedere ai finanziamenti europei per le reti di trasporto. “La pubblicazione della proposta legislativa relativa al Regolamento UE sugli orientamenti e la revisione della rete TEN-T redatta dalla Commissione europea in seguito alle consultazioni e agli incontri bilaterali con gli Stati Membri è un riconoscimento importante per l’Italia e per il Mims – dichiara Giovannini – che ha partecipato ai negoziati con grande impegno, in costante raccordo con la nostra Rappresentanza Permanente a Bruxelles e con il Ministero degli esteri e della cooperzione internazionale. Consentirà al Paese di accedere ai finanziamenti del Connecting Europe Facility, dedicati al potenziamento delle reti e nodi di trasporto europei a beneficio degli spostamenti di persone e merci. Gli impegni finanziari già assunti con il PNRR e con la prossima legge di bilancio per potenziare ferrovie, porti e la rete logistica del Paese potranno così essere rafforzati con ulteriori risorse europee”. LEGGI TUTTO

  • in

    LinkedIn Talent Awards Italia 2021, UniCredit è “Best Employer Brand – above 10,000 employees on LinkedIn”

    (Teleborsa) – Linkedin, il più grande network professionale online del mondo, dal 2017 premia con i LinkedIn Talent Awards le aziende che sono state capaci di coinvolgere e sviluppare i migliori talenti, attraverso la giusta strategia di talent management e il giusto mix di strumenti a supporto, avvalorandosi anche del supporto delle soluzioni e delle attività promosse dalla piattaforma.UniCredit ha vinto il premio: “Best Employer Brand – above 10,000 employees on LinkedIn” grazie all’offerta di comunicazione diversificata, che arricchisce quotidianamente la pagina ufficiale di LinkedIn attraverso un’ampia gamma di contenuti: dalla strategia ai temi ESG, dai risultati di business alle tematiche di Diversity Equity & Inclusion. Fondamentale nel raggiungimento di questo risultato anche il format di comunicazione dell’employer branding, “Stories that matter”, dove le storie reali delle persone rivelano la cultura e il contesto lavorativo, posizionando UniCredit sul mercato come ‘Employer of choice’.Il riconoscimento premia le aziende capaci di costruire un forte employer branding per coinvolgere i loro dipendenti il pubblico di nostro interesse, ovvero i migliori talenti sul mercato. La classifica è redatta in base a diverse metriche, come il numero di interazioni sul social media ed i nuovi follower.Questo risultato identifica chiaramente UniCredit come una delle organizzazioni più innovative nel rivolgersi alla comunità dei talenti. Il premio è anche un riconoscimento alle persone della banca, facendole emergere come un modello da seguire per attrarre nuove risorse.Il team di LinkedIn Insight analizza ogni anno le prestazioni, i risultati e l’impatto di migliaia imprese in Italia utilizzando le LinkedIn Solutions. I LinkedIn Talent Awards Italia valutano quanto le aziende sono capaci di utilizzare gli strumenti della piattaforma e delle LinkedIn Talent Solutions. Per concorrere al premio non è quindi necessario iscriversi: tutti i clienti di LinkedIn che utilizzano le soluzioni della piattaforma sono valutabili e automaticamente inclusi nell’analisi sviluppata per la premiazione. LEGGI TUTTO

  • in

    MGM Resorts in rally: Hard Rock acquista casinò Mirage per 1,1 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Ottima performance per Mgm Resorts International, che scambia in rialzo del 3,40%.A fare da assist al titolo del gruppo del Nevada contribuisce l’accordo raggiunto con Hard Rock secondo cui la società dei Seminole acquisirà, a Las Vegas, l’albergo-casinò Mirage per 1,08 miliardi di dollari. Il closing dell’operazione è previsto nella seconda metà del 2022. La tendenza ad una settimana di Mgm Resorts International è più fiacca rispetto all’andamento dell’S&P-500. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato.Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per Mgm Resorts International, con sollecitazioni negative tali da forzare i livelli verso l’area di supporto stimata a 40,46 USD. Contrariamente alle attese, invece, sollecitazioni rialziste potrebbero spingere i prezzi fino a quota 42,39 dove staziona un importante livello di resistenza. Il dominio dei ribassisti alimenta attese negative per la prossima sessione con target potenziale posto a quota 39,21. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street ostaggio della Federal Reserve

    (Teleborsa) – Prosegue con cautela la borsa di Wall Street mentre sale l’attesa tra gli investitori per quanto decideranno la Federal Reserve domani e la BCE giovedì in materia di politica monetaria.Tra gli indici statunitensi, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 35.446 punti, con uno scarto percentuale dello 0,57%; sulla stessa linea, vendite diffuse sull’S&P-500, che continua la giornata a 4.609 punti. In netto peggioramento il Nasdaq 100 (-1,99%); sulla stessa linea, in discesa l’S&P 100 (-1,36%).Scivolano sul listino americano S&P 500 tutti i settori. Nel listino, i settori informatica (-2,58%), beni di consumo secondari (-1,57%) e beni industriali (-1,25%) sono tra i più venduti.Al top tra i giganti di Wall Street, Travelers Company (+2,70%), Merck (+1,54%), Walgreens Boots Alliance (+1,36%) e Amgen (+1,11%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Salesforce.Com, che continua la seduta con -4,37%.Lettera su Microsoft, che registra un importante calo del 4,31%.Affonda Cisco Systems, con un ribasso del 2,04%.Home Depot scende dell’1,49%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Charter Communications (+2,41%), Liberty Global (+2,15%), Comcast (+2,10%) e Liberty Global (+1,95%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Adobe Systems, che ottiene -8,42%.Crolla Intuit, con una flessione del 6,09%.Vendite a piene mani su Altera, che soffre un decremento del 4,47%.Pessima performance per Microsoft, che registra un ribasso del 4,31%. LEGGI TUTTO

  • in

    Telecomunicazioni, Vodafone mette all'asta il primo SMS della storia

    (Teleborsa) – Vodafone mette all’asta il primo SMS inviato al mondo. Venne trasmesso attraverso la rete Vodafone il 3 dicembre 1992 e fu ricevuto dal dipendente Vodafone Richard Jarvis a una festa di Natale. È un messaggio di 15 lettere: “Merry Christmas”. L’SMS viene messo all’asta come token non fungibile (“NFT”) in una vendita unica organizzata dalla casa d’aste Aguttes in Francia. L’acquirente, che potrà pagare con la criptovaluta Ether, acquisisce la proprietà esclusiva di una replica dettagliata e unica del protocollo di comunicazione originale che ha trasmesso il primo SMS al mondo. L’asta si svolgerà il 21 dicembre 2021 e Vodafone devolverà il ricavato della vendita all’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.La trasmissione del breve messaggio di testo, quasi tre decenni fa, è stato un momento decisivo nella storia della tecnologia delle comunicazioni mobili. Nel 1999, sette anni dopo l’invio del primo SMS tramite rete Vodafone, è stato finalmente possibile inviare messaggi di testo su più reti accelerandone l’utilizzo e la popolarità. “Il primo libro stampato, la prima telefonata, la prima email: tutte queste invenzioni hanno cambiato la nostra vita e la nostra comunicazione nel mondo. Questo primo SMS ricevuto nel 1992 – ha commentato Maximilien Aguttes, della casa d’aste francese – è una testimonianza storica del progresso umano e tecnologico. Ha trasmesso un messaggio di gioia, ‘Buon Natale'”.L’UNHCR utilizzerà i proventi dell’asta per sostenere gli 82,4 milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie abitazioni a causa di conflitti e persecuzioni.”La tecnologia ha sempre avuto il potere di innovare e cambiare il mondo – ha affermato Christian Schaake, head of UNHCR Private Sector Partnerships Service –. Attraverso questa combinazione di tecnologia innovativa e movimento per il bene sociale, l’UNHCR può continuare ad aiutare i rifugiati e le persone che sono state costrette a lasciare la loro casa, dando l’opportunità di trasformare le loro vite e costruire un futuro migliore per sé stessi, i loro cari e le comunità in cui vivono”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Reno de Medici, adesioni oltre il 13%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa da Rimini BidCo sulle azioni Reno de Medici, primo produttore italiano di cartoncino ricavato da materiale riciclato e gruppo quotato su Euronext STAR Milan, risulta che oggi, 14 dicembre 2021, sono state presentate 2.412.598 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 13.001.023, pari al 13,01% dell’offerta.Il periodo di offerta è iniziato il 22 novembre 2021 e terminerà il prossimo 17 dicembre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Reno de Medici acquistate sul mercato nei giorni 16 e 17 dicembre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, via libera del Governo alla proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo

    (Teleborsa) – Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto che proroga al 31 marzo lo stato d’emergenza per il Covid. Il decreto legge approvato oggi pomeriggio a Palazzo Chigi si compone di 11 articoli e proroga tutte le misure legate all’emergenza. Nella misura non è stata inclusa alcuna misura che contempli obbligo di utilizzare mascherine all’aperto. La bozza di decreto legge per la proroga dello stato d’emergenza fa slittare al 31 marzo la possibilità di limitare gli spostamenti delle persone, “su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso”: dalla chiusura di strade e parchi, cinema e teatri, allo stop alle cerimonie, fino al lockdown e alla quarantena “ai soggetti che hanno avuto contatti” a rischio. La bozza prevede anche la proroga della norma che stabilisce i criteri per le zone bianca, gialla, arancione e rossa.Fino al 31 marzo 2022 sono prorogati i congedi parentali al 50% per i genitori con figli in quarantena causa Covid ed è prorogata anche la possibilità di smart working per i lavoratori fragili. Il provvedimento prevede inoltre la nascita di un’infrastruttura, presso un sito militare, per “lo stoccaggio e la conservazione delle dosi vaccinali per le esigenze nazionali”. Vengono infatti stanziati 6 milioni di euro per il 2022 “per la realizzazione e l’allestimento, da parte del ministero della Difesa, dell’infrastruttura presso un sito militare”. L’obiettivo, si legge nel documento, è “assicurare il potenziamento delle infrastrutture strategiche per fronteggiare le esigenze connesse all’epidemia da Covid-19 e garantire una capacità per eventuali emergenze sanitarie future”.Il Consiglio dei Ministri ha infine confermato lo stanziamento di 3,8 miliardi per far fronte al rincaro delle bollette di luce e gas nel primo trimestre 2022. Di questi fondi, 1,8 miliardi annullano gli oneri generali di sistema per le utenze fino a 16kwh, 600 milioni servono ad abbassare l’aliquota Iva per il gas al 5 %, inoltre per il gas gli oneri di sistema sono azzerati per tutti, per le famiglie svantaggiate gli aumenti sono annullati con 900 milioni. LEGGI TUTTO