Aprile 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Elon Musk compra Twitter: i dettagli e le incertezze del deal

    (Teleborsa) – Al termine di una saga lunga un mese, il board di Twitter ha stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione del social media da parte di Elon Musk. Il fondatore di Tesla pagherà 54,20 dollari per azione in contanti, in una transazione del valore di circa 44 miliardi di dollari, al termine della quale la società lascerà Wall Street. La transazione, che è stata approvata all’unanimità dal CdA di Twitter, dovrebbe concludersi nel 2022, subordinatamente all’approvazione degli azionisti di Twitter e al soddisfacimento delle consuete condizioni di closing.I termini dell’accordoGli azionisti di Twitter riceveranno 54,20 dollari in contanti per ogni azione ordinaria di Twitter che possiedono alla chiusura della transazione proposta. Il prezzo di acquisto rappresenta un premio del 38% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di Twitter il 1 aprile 2022, che è stato l’ultimo giorno di negoziazione prima che Musk rivelasse la sua partecipazione di circa il 9% in Twitter. L’imprenditore statunitense si è assicurato 25,5 miliardi di dollari di debito completamente impegnato e margin loan (grazie all’accordo con diverse banche), oltre a un equity commitment da 21 miliardi di dollari (sul quale non ha fornito ulteriori dettagli).”La libertà di parola è il fondamento di una democrazia funzionante e Twitter è la piazza cittadina digitale in cui si dibattono questioni vitali per il futuro dell’umanità – ha affermato Musk – Voglio anche rendere Twitter migliore che mai, migliorando il prodotto con nuove funzionalità, rendendo gli algoritmi open source per aumentare la fiducia, sconfiggendo i bot spam e autenticando tutti gli esseri umani. Twitter ha un enorme potenziale: non vedo l’ora di lavorare con l’azienda e la comunità di utenti per sbloccarlo.”Il supporto di DorseyDopo l’annuncio, sono arrivate parole positive da Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter. “L’idea e il servizio sono tutto ciò che conta per me e farò tutto il necessario per proteggere entrambi. Twitter come azienda è sempre stato il mio unico problema e il mio più grande rimpianto. È stato di proprietà di Wall Street e del modello pubblicitario. Riprenderlo da Wall Street è il primo passo corretto”, ha scritto su Twitter.”In linea di principio, non credo che nessuno dovrebbe possedere o gestire Twitter – ha aggiunto – Vuole essere un bene pubblico a livello di protocollo, non un’azienda. Risolvendo il problema del fatto che si tratta di un’azienda, tuttavia, Elon è l’unica soluzione di cui mi fido. Confido nella sua missione di estendere la luce della coscienza”.Le incertezzeSecondo molti osservatori, l’accordo tra il board di Twitter ed Elon Musk è solo il primo passo per il rilancio del social media, e si apre ora un percorso che appare in salita. La trasformazione di Twitter in un luogo con meno regole potrebbe addirittura essere dannoso per le sue performance economiche. I ricavi da pubblicità sono ammontati a quasi il 90% dei suoi 5,1 miliardi di dollari di entrate nel 2021 e un sito web con poca moderazione dei contenuti è una preoccupazione per gli inserzionisti, che non vogliono accostare i loro prodotti a post controversiIntanto, S&P ha posto i rating “BB+” di Twitter in “creditwatch negativo” a causa dell’accordo di acquisizione. L’agenzia di rating prevede di risolvere il posizionamento in “creditwatch negativo” una volta concluso l’accordo proposto, con la transazione che potrebbe comportare un downgrade multiplo di Twitter e del suo debito.L’amministratore delegato di Twitter, Parag Agrawal, ha detto ai dipendenti che il futuro dell’azienda di social media è incerto dopo la chiusura dell’accordo da parte di Elon Musk. “Una volta concluso l’accordo, non sappiamo in quale direzione andrà la piattaforma”, ha detto Agrawal in un meeting in cui ha risposto alle preoccupazioni dei dipendenti.”La parte facile per Musk è stata l’acquisto di Twitter – ha detto Dan Ives, analista di Wedbush Securities, in un’intervista a Bloomberg – La parte difficile sarà invertire la rotta. È una corsa agli armamenti sui social media e il modello pubblicitario è in ritardo. Il fidanzamento è stato poco brillante. La libertà di parola è una cosa, ma Musk ha scommesso il 20% del suo patrimonio netto su Twitter e nessun altro voleva comprarlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso di disoccupazione marzo cala al 2,6%

    (Teleborsa) – Cala leggermente la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di marzo 2022 il tasso dei senza lavoro è sceso al 2,6% dal 2,7%, mentre gli analisti si aspettavano un valore stabile.Il numero di disoccupati è calato di 90 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 1,8 milioni. Gli occupati sono pari a 66,84 milioni, in diminuzione di 110 mila unità rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta difficile per Milano e le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Seduta difficile per Piazza Affari, che scambia in netto calo, in accordo con gli altri Listini continentali, che accusano perdite consistenti.Sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,60%. L’Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,66%. Giornata da dimenticare per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia a 98,38 dollari per barile, con un ribasso del 3,62%.Sale molto lo spread, raggiungendo +174 punti base, con un deciso aumento di 9 punti base, mentre il BTP con scadenza 10 anni riporta un rendimento del 2,61%.Tra i mercati del Vecchio Continente vendite su Francoforte, che registra un ribasso dell’1,01%, tonfo di Londra, che mostra una caduta dell’1,66%, e seduta negativa per Parigi, che mostra una perdita dell’1,36%.Segno meno per il listino milanese, in una sessione caratterizzata da ampie vendite, con il FTSE MIB che accusa una discesa dell’1,22%: il principale indice della Borsa di Milano prosegue in tal modo una serie negativa, iniziata giovedì scorso, di tre ribassi consecutivi; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share perde l’1,19%, continuando la seduta a 26.252 punti.Poco sotto la parità il FTSE Italia Mid Cap (-0,68%); come pure, in discesa il FTSE Italia Star (-0,97%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo A2A (+1,26%), Enel (+1,05%) e Hera (+0,80%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tenaris, che prosegue le contrattazioni a -4,73%.Sotto pressione ENI, che accusa un calo del 3,61%.Scivola CNH Industrial, con un netto svantaggio del 3,06%.Lettera su Saipem, che registra un importante calo del 2,75%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, ERG (+1,68%), Acea (+1,14%), Rai Way (+0,79%) e Mfe B (+0,76%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Salcef Group, che continua la seduta con -3,19%.Scende OVS, con un ribasso del 2,90%.Crolla Safilo, con una flessione del 2,62%.Vendite a piene mani su Sanlorenzo, che soffre un decremento del 2,53%. LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo FS, la solidarietà per l'Ucraina viaggia su Busitalia

    (Teleborsa) – Due mezzi di Busitalia hanno condotto a Genova il Coro nazionale popolare ucraino “G. Veryovka”, i due autobus sono stati messi a disposizione gratuitamente dal Gruppo FS. “I 71 artisti – si legge su FS News, il portale di informazione del Gruppo Ferrovie dello Stato – hanno viaggiato da Varsavia a Genova, dove il 25 aprile, Festa della Liberazione italiana dal nazifascismo, e si esibiranno in un concerto che si terrà al Teatro Lirico Carlo Felice del capoluogo ligure. Ad accogliere gli artisti in Italia sono stati Giovanna Braghieri, Direttore regionale Liguria Trenitalia, l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo, e una rappresentanza della comunità ucraina genovese”.”Abbiamo accolto con grande partecipazione la richiesta delle associazioni dei consumatori liguri unitamente a Regione Liguria di accompagnare da Varsavia a Genova il Coro Popolare Accademico d’Onore Nazionale Ucraino Veryovka”, ha sottolineato Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia. “Il Gruppo FS Italiane conferma il suo sostegno verso il popolo ucraino dando tra l’altro la possibilità di viaggiare gratuitamente sui nostri treni e sostenendo iniziative di solidarietà come il recente convoglio merci partito dalla Toscana verso l’Est Europa con aiuti e beni di prima necessità. Questo ulteriore segno di vicinanza riguarda più espressamente il mondo della cultura che dobbiamo continuare a favorire e appoggiare, in particolar modo in un periodo come questo, contrassegnato da terribili eventi bellici”.Il coro è in Italia per la prima volta da quando è scoppiato il conflitto, ed è fuggito dall’Ucraina in Polonia lo scorso 5 aprile. Ospite di Regione Liguria, eseguirà due performance al Teatro Carlo Felice. L’obiettivo di questa iniziativa è raccogliere fondi che l’Associazione Prokrova destinerà per sostenere la popolazione ucraina, sia con aiuti umanitari, attraverso l’acquisto di generi di prima necessità come medicinali e mezzi di soccorso, sia con un supporto culturale per proteggere il patrimonio dell’Ucraina, distrutto dall’invasione militare della Russia.”Il viaggio di solidarietà del Gruppo FS – prosegue l’articolo – è partito da Perugia. I due mezzi di Busitalia hanno trasportato dall’Umbria alla Polonia 15 quintali di generi alimentari destinati al Centro Raccolta Caritas di Cracovia che assiste alcuni dei rifugiati ucraini. Le derrate alimentari sono state raccolte nell’ambito della campagna di solidarietà ‘Emergenza Ucraina’ promossa dai frati Minori Cappuccini e la fondazione Assisi Missio Onlus. Da Cracovia i due autobus di Busitalia hanno poi raggiunto Varsavia dove ad attenderli c’erano gli artisti del coro, giunti questa mattina a Genova”.Il concerto di anteprima del 25 aprile vedrà il coro “G. Veryovka” esibirsi in un canto di liberazione e nell’inno nazionale ucraino, il tutto in attesa del secondo concerto aperto alla cittadinanza e supportato anche da Trenitalia che è in programma al Teatro Lirico genovese mercoledì 27 aprile alle ore 19.45.A partire da giovedì 28 aprile il coro sarà impegnato in una tournée a bordo della nave da crociera ‘Costa Firenze’ che partirà da Genova. LEGGI TUTTO

  • in

    Antares Vision, assemblea approva bilancio 2021

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Antares Vision, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore del controllo qualità e tracciabilità dei prodotti, ha esaminato e approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2021, unitamente alla Relazione sulla Gestione predisposta dal consiglio di amministrazione. I soci hanno deliberato di destinare il risultato di esercizio (pari a una perdita di 280.428 euro) interamente a deduzione della riserva straordinaria. Dal bilancio consolidato della società emerge un utile netto pari a 12.347.260 euro, di cui 12.395.990 euro di pertinenza del gruppo.L’assemblea ha inoltre rinnovato, previa revoca dell’autorizzazione deliberata dall’assemblea del 24 marzo 2021, l’autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie. L’acquisto potrà essere effettuato in una o più volte, entro 18 mesi dalla data di deliberazione, fino ad un ammontare massimo di azioni proprie che, tenuto conto delle azioni di volta in volta detenute in portafoglio dalla società e dalle società da essa controllate, non sia complessivamente superiore al limite del 2% del capitale sociale. Alla data odierna la società detiene direttamente 33.916 azioni proprie.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Draghi valuta visita a Kiev. Ue prepara nuove sanzioni

    (Teleborsa) – Una visita a Kiev, per un incontro faccia a faccia con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky: secondo quanto confermano da Palazzo Chigi, Mario Draghi – al momento ancora positivo al Covid e in isolamento a Città della Pieve – sta valutando l’ipotesi di un viaggio in Ucraina, sulla falsariga di altri leader europei che hanno visitato il paese nelle ultime settimane.Al momento, non ci sarebbe ancora nulla di pianificato ma si starebbe ipotizzando di organizzare la visita a stretto giro, prima del viaggio negli Usa in programma attorno alla metà di maggio.Intanto, l’Ue, a quanto si apprende da più fonti europee, si appresta a mettere in campo il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca la settimana prossima. Le nuove misure potrebbero contenere lo stop all’import del petrolio, anche se sulle modalità i lavori sono in corso.E’ possibile che l’Ue vari un periodo di ‘phasing out’ per l’uscita dal petrolio, così come è accaduto con il carbone. Previsto anche l’allargamento della lista delle banche russe escluse dal sistema Swift. Il timing dovrebbe prevedere un primo giro d’orizzonte tra la Commissione e i Paesi membri a inizio settimana e l’adozione nei giorni successivi. “Stallo” nei negoziati fra la Russia e l’Ucraina per il cessate il fuoco, a quasi due mesi dall’inizio dell’invasione. Lo ha detto il ministro degli Esteri di Mosca, Serghei Lavrov. “La proposta che avevamo inviato ai negoziatori ucraini circa cinque giorni fa, che tiene conto dei commenti ricevuti da allora, rimane senza risposta”, ha detto. Intanto, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalla Tass, ha annunciato che il presidente russo Vladimir Putin riceverà martedì prossimo a Mosca il segretario generale dell’Onu Antonio Guteress.Ho chiesto l’apertura immediata di corridoi umanitari da Mariupol e dalle città assediate, in particolare in occasione della Pasqua ortodossa”, scrive il Presidente del Consiglio Ue Charles Michel in un tweet dopo la telefonata con il Presidente russo Vladimir Putin.Il numero dei bambini feriti nella guerra della Russia contro l’Ucraina è salito a 386, ha affermato l’ufficio del Procuratore generale ucraino il 22 aprile. Mentre i dati ufficiali sui bambini morti, 208, non sono cambiati rispetto a ieri. La Procura sottolinea che queste cifre non sono definitive e precisa che il maggior numero di vittime si registra nella regione di Donetsk, Kiev e Kharkiv. 1.141 istituzioni educative sono state danneggiate dai bombardamenti, 99 delle quali sono state completamente distrutte. LEGGI TUTTO

  • in

    Sogefi, nominato nuovo CdA. Confermati Mondardini presidente e Sipahi AD

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Sogefi, società quotata su Euronext STAR Milan e operante nel settore della componentistica per auto (fa parte del gruppo CIR), ha approvato il bilancio dell’esercizio 2021 e la proposta del consiglio di amministrazione di non distribuire dividendi. I soci hanno approvato la prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti e ha maggioritariamente espresso voto favorevole sulla seconda sezione, oltre che approvato il piano di stock grant per il 2022. L’assemblea ha anche rinnovato per un periodo di 18 mesi la delega al CdA ad acquistare un numero massimo di 10 milioni di azioni proprie.Gli azionisti hanno successivamente nominato per il triennio 2022-2024 gli amministratori: Patrizia Arienti, Maha Daoudi, Rodolfo De Benedetti, Mauro Melis, Monica Mondardini, Massimiliano Picardi, Frédéric Sipahi, Christian Georges Streiff. Sette amministratori sono stati tratti dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza CIR – Compagnie Industriali Riunite, titolare del 55,637% dei diritti di voto, e un amministratore, Massimiliano Picardi, è stato tratto dalla lista di minoranza presentata dall’azionista Navig S.a.s. di Giorgio Zaffaroni, titolare del 3,33% dei diritti di voto.Successivamente all’assemblea, il board ha confermato Monica Mondardini presidente e Frédéric Sipahi amministratore delegato della società. Il consiglio ha valutato che cinque amministratori su un totale di otto risultano indipendenti: Patrizia Arienti, Maha Daoudi, Mauro Melis, Massimiliano Picardi e Christian Georges Streiff. Il consiglio, in conformità alla delibera assembleare, ha dato prima esecuzione al piano di stock grant 2022, attribuendo 995.000 diritti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagarde vede forti possibilità rialzo tassi, Yellen non si aspetta recessione

    (Teleborsa) – Mentre i mercati globali sono in forte ribasso per le preoccupazioni di una imminente stretta monetaria, sia negli Stati Uniti che in Europa, due delle più influenti voci della finanza mondiale provano a mostrare sicurezza. Janet Yellen, segretario al Tesoro statunitense, e Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, hanno commentato l’andamento della crescita globale e le attese sulle scelte di politica monetaria in una serie di intervista a lato delle riunioni del Fondo Monetario internazionale in corso questi giorni a Washington.La numero uno della BCE ha detto che c’è una forte possibilità che Francoforte aumenti i tassi di interesse quest’anno. “Se la situazione continua come previsto al momento, c’è una forte probabilità che i tassi vengano aumentati prima della fine dell’anno – ha detto Lagarde a CNBC – Quanto e quante volte, resta da vedere e dipenderà dai dati”. Tuttavia, l’ex ministra dell’Economia francese ha affermato che l’economia dell’eurozona continuerà a crescere e sarà improbabile vedere la stagflazione o un periodo di alta inflazione unita a una produzione economica stagnante.Durante la stessa intervista congiunta, Yellen ha detto che l’inflazione potrebbe aver raggiunto il picco negli Stati Uniti, ma ha avvertito che i prezzi potrebbero rimanere elevati “per un po’ più a lungo”. Il segretario al Tesoro ha affermato che l’economia statunitense si stava dimostrando “molto resiliente” di fronte a una serie di shock e non prevedeva che sarebbe caduta in recessione. “Non mi aspetto una recessione”, ha sottolineato.In un’altra intervista a Bloomberg, Yellen ha affermato che vale la pena prendere in considerazione l’adozione di misure per abbassare le tariffe statunitensi sulle merci cinesi, visti gli “effetti desiderabili” che una tale mossa potrebbe avere sull’abbassamento dell’inflazione nel paese. “Vogliamo fare tutto il possibile per abbassare l’inflazione”, ha detto l’ex presidente della Federal Reserve, citando gli sforzi del presidente Joe Biden per rilasciare riserve di petrolio e le mosse per affrontare le interruzioni della catena di approvvigionamento. Quindi “vale la pena considerare” anche il taglio delle tariffe. “È qualcosa che stiamo guardando”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO