Aprile 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Prestazione energetica degli edifici, Mite ed Enea lanciano Portale nazionale

    (Teleborsa) – Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, e il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce, lanciano il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PNPE2), destinato a svolgere una funzione informativa e di assistenza per cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Si tratta – spiega Enea in una nota – di uno strumento che risponde a più esigenze e che offre un insieme di servizi nel campo dell’efficienza energetica. Innanzitutto, il singolo cittadino può trovare dati ed elaborazioni personalizzate per orientarsi sulle opportunità di investimento per il proprio immobile. Le stesse informazioni sono rese disponibili, in forma aggregata, per finalità statistiche e di studio, grazie all’integrazione nel sistema del portale dei dati degli Attestati di Prestazione Energetica degli immobili (APE) contenuti nelle piattaforme regionali.Il portale è inoltre in grado di fornire informazioni e supporto tecnico al ministero della Transizione Ecologica e alla Conferenza Unificata per il monitoraggio degli obiettivi nazionali in materia di efficienza energetica, per l’integrazione delle energie rinnovabili negli edifici, e per l’elaborazione delle strategie e dei programmi di promozione relativi alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del Paese.Il Portale, la cui realizzazione e gestione è stata affidata all’Enea, è una assoluta novità prevista dai decreti attuativi della Direttiva Europea 2018/844/UE, che modifica le precedenti su efficienza energetica, in un’ottica di ottimizzazione del rapporto tra oneri e benefici delle misure di sostegno e degli investimenti in efficienza energetica per la collettività. Il portale è stato inserito tra le “riforme abilitanti” indicate nel PNRR per la misura M2C3 (efficienza energetica e riqualificazione degli edifici).”Il Portale è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e al 2050 – spiega Cingolani –. E insieme al ‘Piano d’informazione e formazione rivolte al settore civile’ risponde alla volontà dell’Unione Europea di fornire ai cittadini servizi formativi e informativi per promuovere la riqualificazione energetica, incentivando interventi volti all’abbattimento della CO2 in uno dei settori in cui è più difficile farlo, quello degli edifici”.”Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione dei cittadini, della PA e del Ministero – sottolinea il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce – un pacchetto di informazioni cruciali per una programmazione efficace e ottimale degli investimenti in efficienza energetica: per il singolo utente che intende intervenire sulla propria abitazione, per supportare i livelli amministrativi territoriali nelle scelte di indirizzo della spesa pubblica, per fornire al Governo centrale un’informazione precisa e in tempo reale sugli avanzamenti compiuti dal Paese riguardo a misure di cruciale importanza nel contesto nazionale e internazionale”. Chiave di volta per la sua completa realizzazione è l’interconnessione con diversi database. Ad oggi, sono già interoperative nel sistema le basi di dati sviluppate da Enea. In particolare, sono stati integrati i dati presenti nelle piattaforme regionali di attestati delle prestazioni energetiche (APE-R), nei siti regionali di catasto impianti termici (CIT-R), nei portali per le politiche di sviluppo territoriale (ESPA-PAES) e in quelli per le diagnosi energetiche delle imprese (AUDIT 102), tutte raccolte e gestite dal Dipartimento Efficienza Energetica dell’Agenzia. In ottemperanza alla normativa, – conclude la nota – verranno nel futuro integrate anche gli ulteriori database relativi alla gestione di altre amministrazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Yellen lancia monito a paesi che minano sanzioni Russia

    (Teleborsa) – “Lasciatemi ora dire qualche parola a quei paesi che sono attualmente seduti alla finestra, forse vedendo un’opportunità da guadagnare preservando le loro relazioni con la Russia e riempiendo il vuoto lasciato da altri. Tali motivazioni sono miopi. È in gioco il futuro del nostro ordine internazionale, sia per la sicurezza pacifica che per la prosperità economica. Questo è un ordine che avvantaggia tutti noi. E siamo chiari, la coalizione unificata dei paesi sanzionatori non sarà indifferente alle azioni che minano le sanzioni che abbiamo messo in atto”. Questo il monito lanciato dalla segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen, nel discorso preparato in occasione del Consiglio Atlantico di mercoledì mattina, alla Cina e ad altri paesi che potrebbero aiutare la Russia a eludere le sanzioni internazionali. “La guerra tra Russia e Ucraina – ha proseguito Yellen – ha ridisegnato i contorni delle prospettive economiche mondiali. L’atteggiamento del mondo nei confronti della Cina e la sua volontà di abbracciare un’ulteriore integrazione economica potrebbe essere influenzato dalla reazione alla nostra richiesta di un’azione risoluta sulla Russia. La Cina non può aspettarsi che la comunità globale rispetti i suoi appelli ai principi di sovranità e integrità territoriale in futuro se non rispetta questi principi ora”.La segretaria al Tesoro Usa ha sottolineato, poi, l’impatto della guerra tra Russia e Ucraina sulle forniture globali di cibo e il rischio che l’aumento dei prezzi delle materie prime causi fame di massa nelle nazioni più povere. “Sono profondamente preoccupata per l’impatto della guerra russa sui prezzi e sull’offerta dei generi alimentari, in particolare sulle popolazioni povere che spendono una quota maggiore del loro reddito per il cibo”, ha detto la Yellen, spiegando che gran parte dell’incontro di primavera del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale sarà concentra sul sostegno ai paesi in via di sviluppo che dovranno affrontare questo shock. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis, ok assemblea a bilancio e dividendo

    (Teleborsa) – Via libera dell’assemblea dei soci di Stellantis alla distribuzione del dividendo sui conti 2021.Il gruppo automobilistico – si legge in una nota – pagherà un dividendo di 1,04 euro per azione, per un importo complessivo di circa 3,3 miliardi di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Atlantia sale in Borsa. Tutto pronto per l'OPA

    (Teleborsa) – Controllato progresso per Atlantia che chiude in salita dello 0,78%, nel giorno in cui si riunisce il CdA di di Edizione (che attraverso Sintonia detiene una partecipazione del 33,1% nella società), che dovrebbe mettere a punto l’OPA difensiva da lanciare sulla holding quotata su Euronext Milan focalizzata sulle infrastrutture e sui servizi per la mobilità. L’operazione dovrebbe essere promossa con un veicolo controllato al 60% dalla famiglia Benetton e al 40% dal fondo statunitense Blackstone. Il titolo si è allineato sotto quota 22 euro, il prezzo che diversi analisti hanno ipotizzato come appropriato per Atlantia. Si tratta di un premio del 30% rispetto ai valori precedenti al rally di questi giorni (spinto dalla potenziale guerra di OPA tra la cordata Benetton-Blackstone e il consorzio formato da Global Infrastructure Partners, Brookfield e il gruppo ACS). La valorizzazione complessiva della società sarebbe quindi di circa 18 miliardi di euro. L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista del gestore della più estesa rete autostradale europea più pronunciata rispetto all’andamento dell’indice di riferimento. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Lo status tecnico di Atlantia è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 22,54, mentre il primo supporto è stimato a 20,77. Le implicazioni tecniche odierne propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 24,31.Il trend della società di concessionarie autostradali appare piuttosto stabile nell’ultimo periodo, con un livello di volatilità giornaliera decisamente contenuto a 1,4. I volumi giornalieri pari a 4.315.951, risultano superiori alla media mobile dei volumi ad un mese fissata a 3.389.859, situazione che invoglia ad un’operatività di medio periodo per l’interesse mostrato da parte degli investitori. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM, Roberto Mazzilli nominato Chief IT Corporate & Market Systems Office

    (Teleborsa) – TIM informa che nell’ambito del processo di riorganizzazione delle attività del Gruppo, viene costituita la funzione Chief IT Corporate & Market Systems Office affidata a Roberto Mazzilli, che opera a diretto riporto di Pietro Labriola, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo. La funzione gestisce le soluzioni a supporto del business e corporate nonché dei sistemi di data analytics e dei servizi innovativi e digitali. Roberto Mazzilli è entrato in Telecom Italia nel 2005, con responsabilità crescenti che lo hanno portato ad assumere ruoli significativi sia in ambito IT che di Security Compliance. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM Brasil, fissato per il 20 aprile closing acquisizione attivitò mobili Gruppo Oi

    (Teleborsa) – La controllata brasiliana TIM S.A., insieme a Telefônica Brasil S.A. (Vivo) e Claro S.A., ha inviato oggi al Gruppo Oi la notifica del closing del processo di acquisizione degli asset mobile di quest’ultimo, dopo aver ottenuto le autorizzazioni da parte delle Autorità competenti. La data per il closing dell’operazione è stata fissata al 20 aprile prossimo.Per effetto del perfezionamento del processo di acquisizione – fa sapere Tim in una nota – si creerà sul mercato brasiliano un nuovo equilibrio infrastrutturale, in cui saranno presenti tre principali operatori che garantiranno un elevato livello di competizione, benefici ai clienti e investimenti adeguati per lo sviluppo infrastrutturale delle telecomunicazioni e la digitalizzazione del Paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Mosca avverte: mezzi Usa e NATO con armi “obiettivi legittimi”

    (Teleborsa) – La Russia considera i veicoli statunitensi e della Nato che trasportano armi e munizioni attraverso il territorio dell’Ucraina come obiettivi militari legittimi: lo ha detto alla Tass il viceministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov. “Avvisiamo che i mezzi di trasporto Usa-Nato che trasportano munizioni e armi attraverso il territorio dell’Ucraina saranno visti da noi come obiettivi militari legittimi”, ha affermato Ryabkov.Intanto, secondo quanto riporta Ukrinform oltre 500.000 ucraini sono stati portati con la forza in Russia dalle autorità di Mosca: lo ha detto oggi il presidente Zelensky durante il suo discorso al Parlamento estone. Secondo Zelensky i russi cercano di portare gli ucraini deportati nelle regioni remote del Paese, confiscano i loro documenti e oggetti personali come i telefoni cellulari e separano i bambini dai loro genitori per consentire – è il piano, dice – alle famiglie russe di adottarli illegalmente.”La Russia può aumentare il consumo di petrolio, gas e carbone sul mercato interno e aumentare le forniture in altre parti del mondo”. Lo dice il presidente russo Putin ripreso dalla Tass. La decisione degli occidentali di rifiutare la normale cooperazione con la Russia e parte delle risorse energetiche russe ha già colpito milioni di europei e gli Stati Uniti, ha detto ancora il presidente russo.Il ministero della Difesa ucraino ha fatto sapere di non avere informazioni su alcuna resa da parte di soldati ucraini a Mariupol: lo ha detto ai giornalisti il portavoce del ministero riferendosi ai 1.026 marine che secondo il ministero della Difesa russo si sarebbero arresi nella città portuale ucraina. Lo riporta il Guardian, che cita la Reuters.”I russi hanno distrutto gli ospedali e tutta la città. Questo è un genocidio lanciato da un criminale di guerra, Putin, contro la nostra nazione. Finché resisteremo, resisterà anche l’Ucraina”, dice il sindaco di Mariupol Vadym Boichenko. “Le vittime rimaste per strada secondo le nostre stime sono almeno 20 mila, persone uccise dai soldati della federazione russa. Gli aerei nemici hanno bombardato la città in maniera incessante cercando poi di nascondere le prove delle atrocità commesse, di nascondere le tracce utilizzando anche i forni crematori mobili, come confermato dalla nostra intelligence”. “Mariupol resterà per sempre ucraina”, ha concluso il sindaco sottolineando che si stanno raccogliendo prove” dell’uso di armi chimiche da parte delle forze russe in Ucraina. I nostri esperti le stanno esaminando, anche se non sarà facile” LEGGI TUTTO

  • in

    IEG, a Rimini Wellness la top dei trend 2022 per la remise en forme

    (Teleborsa) – Dagli allenamenti più intensi a quelli soft delle discipline olistiche, fino ai massaggi rilassanti crio-dinamici. Le tendenze del mondo fitness e wellness saranno presenti alla 16esima edizione di Rimini Wellness, la manifestazione di Italian Exhibition Group in programma dal 2 al 5 giugno prossimi alla Fiera di Rimini.Digital Nordic Walking – Il Digital Nordic Walking è una tipologia di allenamento adatto a tutte le età, che unisce la camminata nordica ispirata allo sci di fondo alla tecnologia dei Gabel e-poles, bastoncini sensorizzati dotati di un esclusivo sistema digitale che esegue il monitoraggio dell’attività e dei parametri cinematici di entrambi gli arti superiori. I benefici di questo esercizio vanno dal miglioramento della coordinazione e della postura, oltre che della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, fino alla tonificazione dei muscoli. Inoltre, stare tanto tempo all’aria aperta incide in modo rilevante sulla riduzione dello stress.Cross Cardio Mobility – Il metodo hit funzionale Cross Cardio ha sviluppato una tipologia di allenamento chiamata Mobility System, che coinvolge a 360 gradi l’individuo e coniuga l’aspetto cardiovascolare al concetto di mobilità. Si tratta di una serie di esercizi da svolgere a corpo libero in piedi, in quadrupedia o in posizione supina e prona, che mirano a migliorare la capacità di movimento del corpo nello spazio. Si otterrà una migliore consapevolezza del proprio fisico, lavorando sulla postura e sulla coordinazione motoria, con un conseguente aumento di flessibilità delle articolazioni. I benefici sono una riduzione della tensione muscolare, la prevenzione e la limitazione dei traumi all’apparato locomotore, oltre ovviamente ad un miglioramento della circolazione sanguigna.Bodyweight Flow – Il Bodyweight Flow è una disciplina che si basa su esercizi a corpo libero e utilizza esclusivamente il peso dell’individuo contro la gravità per sviluppare forza e resistenza. L’obiettivo è quello di sviluppare una serie di abilità biomotorie, a partire da forza, agilità, elasticità, resistenza, potenza, velocità, flessibilità, coordinazione e – non per ultimo – equilibrio. La sua immediatezza e la semplicità della sua applicazione, nonché il fatto che richieda davvero pochi sforzi per iniziare la pratica, rendono il Bodyweight Flow perfetto sia per gli appassionati di fitness, sia per gli sportivi alle prime armi.Yoga Therapy – Yoga Therapy è una branca terapeutica dello yoga che cura l’individuo attraverso un approccio integrale, volto ad una gestione dello stress e dei disturbi più comuni della vita quotidiana, dai classici mal di schiena ed emicrania, fino al mal di stomaco, cervicalgia, asma. È utile soprattutto per placare l’ansia e gli effetti causati dal cosiddetto ‘long Covid’ perché è una pratica che aiuta a trovare un’autoregolazione del proprio organismo grazie a specifici esercizi di meditazione, di respirazione (pranayama) e di particolari movimenti degli arti per creare dei vortici energetici.Massaggio Crio Dinamico con ghiaccio – Il massaggio crio dinamico con ghiaccio è una innovativa tecnica contro i dolori, gli inestetismi della pelle e l’affaticamento muscolare. Già 2000 anni fa i romani avevano compreso che il caldo e il freddo erano in grado di agire sul dolore e nelle loro terme offrivano un genere di cure basato proprio su questo principio. Questa tecnica prevede di eseguire dei movimenti a contatto con la pelle con una particolare sfera fredda chiamata cryo-ball per attivare una vasodilatazione e un effetto anestetico che permettono di raffreddare in profondità la muscolatura durante una fase acuta di infortunio o dopo uno sforzo. LEGGI TUTTO