Aprile 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    UCapital24 riduce la perdita nel 2021

    (Teleborsa) – UCapital24, società quotata su Euronext Growth Milan che ha sviluppato un social network economico e finanziario, ha chiuso il 2021 con un valore della produzione consolidato pari a 983 migliaia di euro (+116%) rispetto a 454 migliaia di euro al 31 dicembre 2020. L’EBITDA consolidato è stato pari a -527 migliaia di euro (+59%) rispetto a -1.285 migliaia di euro dell’anno prima. La perdita netta si è ridotta a –1.323 migliaia di euro, rispetto a -2.392 migliaia dell’esercizio precedente. La PFN esprime indebitamento pari a 17 migliaia di euro (rispetto a -108 migliaia del 31 dicembre 2020).Il numero utenti è pari a 152.452 (al 30 giugno 2021 pari a 73.400 e 71.700 al 31 dicembre 2020), il numero clienti attivi a 871 (al 30 giugno 2021 pari a 81 e a 21 al 31 dicembre 2020) e il numero di clienti istituzionali pari a 30 (al 30 giugno 2021 pari a 22 e a 20 al 31 dicembre 2020).La società ha approvato il piano di sviluppo 2022-2024, che prevede una accelerazione del business anche in ottica della potenziale integrazione della società target Swisstech Conslting S.r.l.s. con conseguente miglioramento dei risultati economici e finanziari. Attesi ricavi totali per il 2024 in un range compreso tra 2,9 e 3,5 milioni di euro, EBITDA Margin per il 2024 in un range compreso tra il 16% e il 20% e Posizione Finanziaria Netta al 2024 (cassa) compresa tra 0,1 e 0,2 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, inflazione accelera al +7% su anno: sopra le attese

    (Teleborsa) – Continua a crescere l’inflazione nel Regno Unito nel mese di marzo 2022. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS), spiegando che su base annua i prezzi al consumo segnano una crescita del 7%, contro il +6,2% del mese precedente ed il +6,7% del consensus. Su base mensile l’inflazione ha registrato un incremento dell’1,1%, superiore al +0,7% atteso dagli analisti, contro il +0,8% del mese precedente.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, accelera al 5,7% dal 5,2% del mese precedente e supera il +5,4% stimato dagli analisti. Su base mensile si registra un +0,9% oltre il +0,5% delle attese e contro il +0,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Zelanda, Banca centrale aumenta tassi di 50 punti base

    (Teleborsa) – Il Comitato di politica monetaria della Reserve Bank of New Zealand ha aumentato l’Official Cash Rate (OCR) all’1,50%, pari a un aumento di 50 punti base. Gli analisti si aspettavano una mossa meno aggressiva, ovvero un aumento di 25 punti base. “Il Comitato ha convenuto che è opportuno continuare a inasprire le condizioni monetarie a ritmo sostenuto per mantenere al meglio la stabilità dei prezzi e sostenere la massima occupazione sostenibile”, si legge nel comunicato diffuso al termine della riunione.Inoltre, il Comitato ha convenuto che “spostare prima l’OCR a una posizione più neutrale ridurrà i rischi di un aumento delle aspettative di inflazione”. In sostanza, secondo la Banca centrale una mossa più ampia ora fornisce una maggiore flessibilità in vista della grande incertezza macroeconomica e geopolitica a livello globale.Le misure di inflazione core della Reserve Bank sono pari o superiori al 3%, con la pressione inflazionistica ulteriormente accentuata dagli attuali elevati prezzi dell’energia importata e delle materie prime, che stanno aumentando l’inflazione primaria. I membri del Comitato hanno osservato che l’inflazione annuale dei prezzi al consumo dovrebbe raggiungere un picco di circa il 7% nella prima metà del 2022, con il rischio di aspettative di inflazione elevata più persistenti che è aumentato. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 aprile 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 13/04/202200:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -1,5%; preced. -2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,2%; preced. 0,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 11,1%; preced. 10,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,7%; preced. 6,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,8%; preced. 7,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 3%; preced. 0,8%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 1,4%; preced. -3,4%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso 0,7%; preced. -2,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,3%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,1%; preced. 0,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 10,6%; preced. 10%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 863K barili; preced. 2,42 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 13 aprile 2022

    (Teleborsa) – Domenica 10/04/2022Appuntamenti:Vinitaly – La 54esima edizione di Vinitaly si svolge a Verona e prevede come sempre un ricco programma di eventi, rassegne, degustazioni e seminari sui temi più dibattuti e attuali del settore (fino a mercoledì 13/04/2022)Mercoledì 13/04/2022Appuntamenti:Istat – Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana – Marzo 2022Bank of Canada – Riunione di politica monetaria e annuncio tassiIEA – Pubblica il rapporto mensile sul mercato del petrolioTitoli di Stato:Tesoro – Asta medio-lungoAziende:Basicnet – Assemblea: Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021 – Unica convocazioneBed Bath & Beyond – Risultati di periodoBlackrock – Risultati di periodoBrunello Cucinelli – CDA: Approvazione dei dati di Ricavi Netti al 31 marzo 2022CNH Industrial – Assemblea: Approvazione del bilancio di esercizio 2021Delta Air Lines – Risultati di periodoFerrari – Assemblea: Approvazione del bilancio di esercizio 2021Ferrari – Appuntamento: Presentazione analistiGas Plus – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: BilancioIveco Group – Assemblea: Approvazione del Bilancio Separato al 31 dicembre 2021JP Morgan – Risultati di periodoStellantis – Assemblea: Approvazione del bilancio 2021Telesia – CDA: Bilancio LEGGI TUTTO

  • in

    In forte rialzo la Borsa di Tokyo, mercati cinesi più incerti

    (Teleborsa) – I mercati asiatici sono positivi nella giornata odierna, tranne qualche incertezza sui titoli della Cina continentale in concomitanza con il rilascio dei dati commerciali in dollari della Cina per il mese di marzo. Le esportazioni cinesi denominate in dollari sono cresciute del 14,7% su base annua a marzo, rispetto alle aspettative per un aumento del 13%. Le importazioni hanno visto un calo dello 0,1% su base annua, contro attese per un +8%. Intanto, la Nuova Zelanda ha aumentato i tassi di 50 punti base, il più grande aumento degli ultimi 20 anni.Giornata di forti guadagni per Tokyo, con il Nikkei 225 in rialzo dell’1,69%. Spicca la perfomance negativa di Shionogi per i timori che il suo farmaco sperimentale orale per Covid-19, che è ancora in attesa di approvazione da parte delle autorità di regolamentazione, possa comportare rischi per la gravidanza.In lieve calo Shenzhen, che continua la giornata sotto la parità. Sale dello 0,22% Shanghai. Poco sopra la parità Hong Kong (+0,68%); sulla stessa linea, buona la prestazione di Seul (+1,46%). Consolida i livelli della vigilia Mumbai (-0,03%); in moderato rialzo Sydney (+0,47%).Composto rialzo per l’Euro contro la valuta nipponica, che si muove con un guadagno dello 0,31%. Seduta trascurata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un timido +0,16%. Andamento piatto per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una variazione percentuale pari a +0,18%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia 0,24%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 2,81%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati asiatici:Mercoledì 13/04/202200:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -1,5%; preced. -2%)Venerdì 15/04/202203:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    CleanBnB, salgono incassi e appartamenti gestiti in 1° trimestre 2022

    (Teleborsa) – CleanBnB, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo del property management per il mercato degli affitti a breve e medio termine, ha registrato nel primo trimestre del 2022 un ulteriore consolidamento del proprio portafoglio immobili, che ha raggiunto le 1.250 unità, distribuite in 60 località italiane e gestite in esclusiva. I soggiorni gestiti da CleanBnB nel periodo sono stati inoltre pari a 8.928, con un incremento del 289% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il volume di gross booking, ovvero gli incassi dagli ospiti per i soggiorni gestiti, ha superato quota 2,96 milioni di euro (circa il triplo rispetto al primo trimestre del 2021).”Il volume di incassi del primo trimestre di quest’anno, per quanto fosse prevedibile migliorare le performance 2021, è stato decisamente superiore alle aspettative – ha commentato Francesco Zorgno, presidente di CleanBnB – Superato il picco di contagi da Covid-19 di gennaio, stiamo assistendo a una brusca accelerazione delle prenotazioni in quasi tutte le località servite da CleanBnB in Italia, con massiccio ritorno degli ospiti stranieri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Shionogi crolla in borsa: farmaco Covid disturba sviluppo fetale

    (Teleborsa) – Shionogi, società farmaceutica giapponese, è crollata sulla borsa di Tokyo per i timori che il suo farmaco sperimentale orale per Covid-19, che è ancora in attesa di approvazione da parte delle autorità di regolamentazione, possa comportare rischi per la gravidanza. Shionogi sconsiglia l’uso della pillola durante la gravidanza sulla base dei dati preclinici che mostrano un collegamento a difetti alla nascita, ha detto un portavoce ai giornali giapponesi. Shionogi ha perso fino al 15%, per poi recuperare terreno e assestarsi sul -12%.La società ha presentato domanda di approvazione a febbraio per la pillola, che potrebbe diventare il terzo antivirale approvato in Giappone per i pazienti affetti da coronavirus, dopo quelli sviluppati da Pfizer e Merck & Co. Shionogi ha anche firmato un accordo di base per vendere il farmaco al governo giapponese.Dopo questa notizia, le possibilità di successo della pillola sono scese al 5% dal 50% secondo gli analisti di Jefferies, che ha tagliato il suo giudizio sul titolo a “underperform” da “buy”, oltre ad aver ridotto le stime e il target price.(Foto: © Engdao Wichitpunya / 123RF) LEGGI TUTTO