Maggio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    IEG, RiminiWellness 2022: dal 2 al 5 giugno attesi in fiera amanti del fitness e operatori internazionali

    (Teleborsa) – RiminiWellness sempre più internazionale grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e alla partnership con i regional advisor di IEG. All’edizione 2022 – in programma dal 2 al 5 giugno prossimi, alla fiera di Rimini – sono previste delegazioni da Europa, Africa, Asia, Sud America, composte da operatori professionali delle filiere fitness, benessere, sport, cultura fisica e sana alimentazione. In particolare, alla kermesse di Italian Exhibition Group – fa sapere IEG in una nota – sono attesi buyer da paesi europei e mediterranei come Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Georgia, Lituania, Marocco, Montenegro, Polonia, Regno Unito, Irlanda, Serbia, Slovenia, Spagna, Tunisia, ma anche da quelli extraeuropei: Corea del Sud, India, Etiopia, Perù, Sudafrica, Angola, Zambia, Vietnam, Messico, Kenya, Tailandia. Una piattaforma di business internazionale, ma anche un luogo dove scoprire tendenze, ispirazioni, le novità di un settore all’insegna della ripartenza.ZIN ACADEMY, CON BETO E PRESENTER DA TUTTO IL MONDO – A RiminiWellness sarà organizzato l’evento della ZIN Academy che prevede sessioni didattiche con i migliori presentatori Zumba di tutto il mondo, tra cui Beto il fondatore dello Zumba Fitness, per aiutare a portare la carriera di istruttore al livello successivo.RIMINISTEEL, ATLETI INTERNAZIONALI – Nella sezione dedicata al body building, arti marziali, cultura fisica e sport da combattimento, è in programma Riministeel Classic, la competizione aperta agli affiliati IFBB (International Federation of Bodybuilding & Fitness), AINBB con il Campionato Italiano Assoluto Mr & Miss AINBB a cui partecipano atleti nazionali ed internazionali, AM/PRO ICN WORLD CUP con atleti provenienti da ogni parte del mondo.CONVEGNI EUROPEI, IL FUTURO DEL FITNESS – Tra gli appuntamenti in programma, Europe Active, Associazione europea per il fitness e l’attività fisica, in collaborazione con ANIF Associazione Nazionale Impianti Sport e Fitness organizza il convegno “Una visione Europea per affrontare insieme il futuro del fitness”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice CFNAI aprile sale a 0,47 punti

    (Teleborsa) – Si rafforza la crescita dell’attività economica americana. L’indice FED Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) si è portato a +0,47 punti ad aprile, rispetto ai +0,36 punti di marzo (dato rivisto da +0,44).La media mobile a tre mesi sempre ad aprile si è portata a 0,48 punti rispetto ai +0,49 punti di marzoL’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    JPMorgan alza guidance su margine di interesse 2022

    (Teleborsa) – JPMorgan, la più grande banca statunitense, ha aumentato la guidance per il 2022 sul Net Interest Income (NII), una misura chiave della redditività derivante dall’attività creditizia. Il NII (in italiano margine d’interesse), escluso il contributo della divisione Markets, è atteso ora a quota 56 miliardi di dollari nel 2022, mentre in precedenza era atteso sopra a 53 miliardi di dollari e ancora prima (a gennaio) a 50 miliardi di dollari.JPMorgan, che ha rivisto alcune previsioni in occasione del Capital Markets Day, ha affermato che le sue prospettive per il 2022 per il NII si basano sul presupposto che la FED aumenti i tassi a breve termine fino al 3% entro la fine dell’anno. Inoltre, è prevista una crescita dei prestiti a un tasso “high single-digit” e un “modesto” aumento degli investimenti in titoli.Il colosso statunitense stima che gli addebiti per crediti inesigibili aumenteranno ai livelli pre-pandemia “nel tempo”, ma non prima del 2022, grazie ai solidi bilanci dei consumatori e delle imprese. Gli accantonamenti per costruire riserve sulle perdite aumenteranno con la crescita dei prestiti, ha aggiunto JPMorgan, che mira a un ROTCE del 17% per l’anno in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Energia, Giorgetti: per nostro Paese sforzo doppio

    (Teleborsa) – Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato a Trieste il ministro croato dell’Economia, Davor Filipovic. Nel corso del colloquio, che si è svolto nel Palazzo della regione Friuli Venezia Giulia, i due ministri hanno affrontato le comuni problematiche economiche aggravate dalla guerra in Ucraina. Inflazione, mancanza di materie prime, aumenti smisurati dei costi dell’energia sono stati i temi discussi dai due ministri, che hanno rinnovato la volontà di cooperazione anche nella ricerca di approvvigionamento di fonti energetiche alternative al gas russo.”Ho sempre sostenuto la neutralità tecnologica – ha detto Giorgetti – e su questo stiamo investendo molto. Credo sia un errore puntare tutto sull’elettrico, l’Italia e me ne assumo la responsabilità – ricorda il ministro dello sviluppo economico – non ha firmato Cop26 perchè il futuro non è solo elettrico”. I due ministri, insieme con il governatore Massimiliano Fedriga, hanno poi visitato il cantiere di Fincantieri a Monfalcone “eccellenza italiana dell’industria nel mare a livello mondiale” che farà da apripista anche nel progetto dell’hidrogen valley, “esperimento unico in Europa altamente tecnologico che coinvolge Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia”, ha aggiunto Giorgetti. I due ministri hanno infine visitato a Cargnacco lo stabilimento Danieli ABS.Per quanto riguarda l’energia, “abbiamo problemi ulteriori” rispetto ad altri Paesi e pertanto “dobbiamo fare uno sforzo doppio rispetto a quanto fanno gli altri”, ha detto Giorgetti, a margine della visita a Fincantieri. “Lo sforzo è addirittura superiore rispetto ad altrove perchè purtroppo ci troviamo in una situazione un po’ diversa rispetto alle scelte che in passato hanno fatto altri”, ha aggiunto il ministro.”Finalmente c’è la consapevolezza, anche da parte di tutta la politica italiana, che la sovranità energetica è connessa alla sovranità economica, e che in fondo e’ anche la nostra libertà. Quindi finalmente si prendono decisioni coraggiose superando i limiti e gli ostacoli del passato”, ha aggiunto. “E’ giusto dare la disponibilità – ha aggiunto – Il problema nostro, soprattutto in questi due anni è di subire un eventuale shortage di gas proveniente dalla Russia. E’ chiaro che ci vuole disponibilità per superare tutti quei limiti e difficoltà che in passato hanno ostacolato la sovranità energetica del Paese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondo TV ottiene fondi europei per produzione di Grisu

    (Teleborsa) – Mondo TV, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella produzione e distribuzione di serie televisive e film d’animazione per la TV e il cinema, ha reso noto che la controllata Mondo TV France ha comunicato che la European Education and Culture Executive Agency (EACEA) ha accolto la domanda di accesso ai fondi europei nell’ambito del programma della Commissione Europea a sostegno del settore della cultura e dell’audiovisivo per il supporto della produzione della serie di animazione Grisù.Il contratto per la concessione dei fondi sottoscritto da Mondo TV France con la EACEA prevede in particolare l’erogazione, nel corso del biennio 2022-2023 in diverse tranche di un ammontare complessivo pari a 500.000 euro a fronte di diversi stadi di avanzamento della serie attualmente in produzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Esprinet, ok da Cellularline a limited due diligence per potenziale OPA

    (Teleborsa) – Esprinet ha ricevuto “riscontro” alla manifestazione di interesse non vincolante volta a promuovere un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Cellularline, ad un prezzo pari a 4,41 euro per ciascuna azione, comprensivo del dividendo in natura ed in contanti deliberato dall’assemblea del 27 aprile, complessivamente pari a 0,16 euro per azione, finalizzata al delisting.Cellularline – si legge in una nota – ha infatti manifestato il proprio assenso allo svolgimento di un’attività di limited due diligence di natura confermatoria su determinate informazioni relative al gruppo Cellularline, con modalità idonee a garantire la riservatezza delle informazioni messe a disposizione.L’esito soddisfacente di tale attività di due diligence – ricorda Esprinet – deve considerarsi quale 2condizione al lancio della potenziale offerta”, unitamente alla previa autorizzazione da parte del Consiglio di Amministrazione di Esprinet. LEGGI TUTTO

  • in

    Dichiarazione precompilata, da oggi si scarica online: le novità

    (Teleborsa) – Dichiarazioni, si parte: da oggi, lunedì 23 maggio, è disponibile la ‘precompilata 2022′ e sono disponibili on line i modelli predisposti dal Fisco che, in base alle informazioni in suo possesso, ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedì 31 maggio sarà poi possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni”. La stagione dichiarativa 2022 si chiuderà il 30 settembre per chi presenta il 730 e il 30 novembre per chi invece utilizza l’applicazione Redditi web”. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate. Tra le novità del 2022, la possibilità di affidare la gestione della propria dichiarazione a un familiare. In particolare, sarà possibile conferire una procura al coniuge o a un parente (o affine) entro il quarto grado attraverso un apposito modello, disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia. E’ possibile scegliere anche una persona di fiducia diversa da un familiare” ed “una semplificazione ulteriore è poi prevista per le persone impossibilitate a recarsi in Agenzia a causa di patologie”. Arriva poi una precompilata più semplice anche per gli eredi. Anche “chi presenta la dichiarazione in qualità di genitore, tutore o amministratore di sostegno, potrà trasmettere la richiesta per l’abilitazione, oltre che con le consuete modalità, anche tramite il servizio online. Un’attività sempre più semplice tanto che – evidenzia ancora l’amministrazione finanziaria – nel 2021 sono state 4,2 milioni le dichiarazioni trasmesse dai cittadini in autonomia. “La dichiarazione precompilata – commenta il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini – si arricchisce ogni anno di ulteriori dati a conoscenza dell’Agenzia delle Entrate e si conferma un’utile semplificazione: infatti non solo facilita gli adempimenti, ma rappresenta anche una garanzia per il contribuente. Ad esempio, la raccolta automatizzata delle spese detraibili permette di avere consapevolezza delle agevolazioni spettanti, evitando così che alcune opportunità offerte dalla normativa non vengano colte. I numeri dimostrano la crescente familiarità dei cittadini con questo strumento, che fino a pochi anni fa appariva impensabile”.All’avvio della dichiarazione precompilata, sette anni fa, “il numero dei contribuenti che hanno effettuato direttamente l’invio dei modelli 730 e Redditi è cresciuto fino a toccare nel 2021 quota 4,2 milioni, il triplo rispetto al 2015 (quando erano stati 1,4 milioni). In costante aumento è anche la percentuale dei 730 inviati senza modifiche, che lo scorso anno si è attestata al 22,3% del totale (nel 2015 era pari al 5,8%). Se invece si considera il numero delle informazioni pre-caricate in dichiarazione dall’Agenzia delle Entrate, si è passati dai circa 160 milioni di dati del 2015 a 1,2 miliardi di quest’anno, dunque con un livello di completezza dei modelli a disposizione dei cittadini sempre maggiore”.La maggior parte dei dati pre-inseriti “è riferita alle spese sanitarie, balzati dai 718 milioni dello scorso anno a oltre 1 miliardo (+40%). Gli incrementi più rilevanti si registrano alla voce “bonifici per ristrutturazioni”, con oltre 10 milioni di occorrenze (+36% rispetto al 2021), e “contributi lavoratori domestici”, con 3,8 milioni di dati (+14%). Ma la crescita più significativa in assoluto è rappresentata dai dati relativi alle spese scolastiche – 458mila a fronte dei circa 4.600 dello scorso anno – e da quelli sulle erogazioni liberali, quasi triplicati e passati da 550mila a oltre 1 milione e 600mila”. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, al via raggruppamento azioni ordinarie

    (Teleborsa) – Saipem rende noto che n data odierna, 23 maggio 2022, si è proceduto, in esecuzione della deliberazione assunta dall’assemblea straordinaria del gruppo energetico del 17 maggio, al raggruppamento delle azioni ordinarie Saipem nel rapporto di 21 nuove azioni ordinarie ogni 100 azioni ordinarie. Il prezzo ufficiale delle azioni ordinarie della società, rilevato sull’Euronext Milan nella giornata del 20 maggio, per valorizzare le frazioni generate dall’applicazione del rapporto di raggruppamento è pari a 1,1022 euro. LEGGI TUTTO