Maggio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Il rublo si rafforza e arriva ai massimi in 7 anni contro l'euro

    (Teleborsa) – Continua il rafforzamento del rublo, che beneficia del fatto che numerose società straniere stiano soddisfacendo la richiesta di Vladimir Putin di iniziare a pagare nella valuta russa per le forniture di gas naturale (Eni, ad esempio, tre giorni fa ha aperto conti in rublo e in euro presso Gazprom Bank). Il rublo, secondo dati della borsa di Mosca, scambia a quota 60,8 sull’euro alle 13:30 ora italiana, dopo essere salito fino a quota 59 a inizio mattinata, ovvero ai massimi negli ultimi sette anni. Anche se la valuta si è indebolita poi nel corso della seduta, tratta comunque ai massimi degli ultimi cinque anni.Il rublo sembra essersi quindi messo alle spalle la debolezza di inizio conflitto, quando era arrivato a toccare quota 140 a causa delle sanzioni occidentali (in particolare l’esclusione dal circuito Swift di alcune istituzioni finanziarie e il congelamento di circa 600 miliardi di euro di riserve russe all’estero).Sul rally del rublo pesano alcuni fattori, come i controlli sui capitali da parte della banca centrale di Mosca, il crollo delle importazioni a causa delle sanzioni e l’aumento dei prezzi dell’energia. Inoltre, il valore del rublo è sostenuto dalla conversione obbligatoria imposta sugli introiti derivati dalle esportazioni, per cui tutte le aziende russe che commerciano con l’estero sono costrette a convertire i pagamenti ricevuti in valuta estera in rubli. LEGGI TUTTO

  • in

    Call for Europe, Unicredit a sostegno di 52 organizzazioni non-profit a favore dell'infanzia

    (Teleborsa) – Si è conclusa la terza edizione della “Call for Europe”, l’iniziativa di solidarietà promossa da UniCredit e UniCredit Foundation volta a sostenere organizzazioni non-profit che operano a favore dell’infanzia in 12 Paesi europei in cui opera il Gruppo. In totale – fa sapere UniCredit in una nota – sono stati premiati 52 progetti sociali dedicati ai giovani, con un ammontare complessivo di 500mila euro, ripartiti tra quattro aree: educazione (238.500 euro), inclusione sociale (104.500 euro), disabilità (94mila euro) e salute (63mila euro).”UniCredit Foundation ha una lunga storia di sostegno alle comunità nei diversi Paesi della nostra Banca, che continuiamo a costruire e a valorizzare attraverso attività dedicate. Grazie alla”Call for Europe”, in tre anni, – afferma Silvia Cappellini, head of UniCredit Foundation – abbiamo supportato 144 progetti a favore dell’infanzia e dei giovani nei vari Paesi europei in cui opera, con un totale di 1.360.000 euro. Ciò conferma il nostro forte e costante impegno in ambito sociale e la nostra grande considerazione dei bisogni di tutte le nostre comunità. Un’attenzione particolare dedicata al sostegno dei bambini e dei giovani per favorire l’inclusione e costruire una società migliore e più sostenibile per tutti”.Questa edizione della Call for Europe – spiega UniCredit – è stata lanciata a novembre 2021 per il terzo anno consecutivo, invitando le banche locali del Gruppo a identificare e condividere con UniCredit Foundation una short-list di massimo 5 progetti sociali di particolare rilevanza locale a favore dell’infanzia e dei giovani. Un Comitato di valutazione nominato dalla Fondazione ha concluso il processo, selezionando le iniziative vincitrici che saranno sviluppate in 12 Paesi in cui opera il Gruppo: Austria, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Germania, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. A ciascun Paese sono stati assegnati 40mila euro da suddividere tra i progetti locali vincitori. Ulteriori 20mila euro sono stati assegnati dal Comitato di valutazione a un numero selezionato di progetti ritenuti di particolare impatto per le loro finalità. LEGGI TUTTO

  • in

    Zurich vende attività in Russia a management locale ed esce dal mercato

    (Teleborsa) – Zurich Insurance Group ha deciso di vendere la propria attività in Russia a 11 membri del team locale. Sotto i suoi nuovi proprietari, l’azienda opererà in modo indipendente e con un marchio diverso, mentre la compagnia assicurativa svizzera non condurrà più operazioni commerciali in Russia. “La transazione consentirà alla nuova società di mantenere un team di professionisti con grande esperienza assicurativa e di continuare a servire il mercato russo”, si legge in una breve nota del gruppo.La vendita di Joint Stock Company Insurance Company “Zurich” (Zurich Russia) è soggetta all’approvazione delle autorità di regolamentazione competenti. Zurich Russia pesa per circa lo 0,3% nel mercato assicurativo danni russo e la sua attività principale è stata quella di supportare le attività in Russia dei clienti internazionali di Zurich. Nel 2021, Zurich Russia ha registrato premi lordi per circa 34 milioni di dollari, di cui 3 milioni di dollari da clienti domestici.L’annuncio non ha mosso particolarmente il titolo sulla borsa di Zurigo. Sostanzialmente stabile rispetto alla seduta precedente Zurich Insurance N, che si attesta a 434,2. A livello operativo si prevede una seduta all’insegna dell’incertezza con prima resistenza vista a quota 436,5, mentre l’area di supporto più immediata è stimata a 431,2. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, banca centrale taglia tassi a 5 anni

    (Teleborsa) – La Banca centrale cinese (Pboc) ha tagliato i tassi a sorpresa, a 5 anni, di 15 punti base, al 4,45% dal 4,60%, negli sforzi per sostenere l’economia alle prese con l’ultima ondata di Covid-19. La riduzione, volta in particolare a sostenere la domanda nel mercato immobiliare, è la più forte dal 2019.Il riferimento a 12 mesi (Lpr) è stato mantenuto al 3,7% dopo essere stato limato a dicembre e gennaio.La People’s Bank of China si è detta tra l’altro pronta a lanciare nuove misure di politica monetaria espansiva, mirate ad intervenire a sostegno dell’economia del paese penalizzata dalle misure di lockdown che il governo di Pechino ha lanciato per contrastare la recente ondata di pandemia di coronavirus, nell’ambito della sua zero Covid policy. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 maggio 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 20/05/202201:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 1,2%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 31,5%; preced. 30,9%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,4%; preced. 4,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,2%; preced. -1,4%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -7,2%; preced. 1,3%)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 3,9%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -21,5 punti; preced. -22 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, accelera l'inflazione in aprile

    (Teleborsa) – Sale anche ad aprile l’inflazione in Giappone. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato una variazione pari a +2,5% su anno dopo il +1,2% di marzo. Si tratta del record di ottobre del 2014. Le stime degli analisti erano per un aumento dell’1,5%. Il dato su base mensile evidenzia una crescita dello 0,4%.Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un +2,1% a livello tendenziale, al record dal marzo 2015. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street contrastata, delude mercato lavoro

    (Teleborsa) – Si muove a due velocità la borsa di Wall Street, con l’aspettative di un forte inasprimento monetario da parte della Federal Reserve, mentre la guerra in Ucraina e il lockdown in Cina pesano sulle prospettive economiche globali.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sta lasciando sul parterre lo 0,44%, mentre, al contrario, l’S&P-500 rimane a 3.929 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+0,87%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,07%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti beni di consumo secondari (+1,40%), materiali (+1,00%) e telecomunicazioni (+0,53%). Tra i peggiori della lista dell’S&P 500, in maggior calo i comparti beni di consumo per l’ufficio (-1,60%), utilities (-0,79%) e beni industriali (-0,72%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Boeing (+2,01%), Microsoft (+1,24%), United Health (+1,01%) e Home Depot (+1,00%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Cisco Systems, che prosegue le contrattazioni a -13,91%.Seduta negativa per Travelers Company, che scende del 2,62%.Sensibili perdite per IBM, in calo del 2,24%.In apnea Wal-Mart, che arretra del 2,16%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Lucid (+14,23%), Datadog (+13,76%), Synopsys (+11,45%) e Pinduoduo Inc Spon Each Rep (+9,95%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Cisco Systems, che ottiene -13,91%.Tonfo di Broadcom, che mostra una caduta del 2,90%.Lettera su CSX, che registra un importante calo del 2,75%.Sotto pressione Constellation Energy, con un forte ribasso dell’1,99%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:Giovedì 19/05/202214:30 USA: PhillyFed (atteso 16 punti; preced. 17,6 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 200K unità; preced. 197K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,1%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -3%). LEGGI TUTTO

  • in

    IEG, RiminiWellness 2022 forma i professionisti del fitness

    (Teleborsa) – RiminiWellness, la manifestazione di Italian Exhibition Group, affiancherà all’offerta Active un’offerta formativa per i professionisti del futuro. Anche nella sua 16a edizione, in programma dal 2 al 5 giugno alla fiera di Rimini e sulla Riviera, – fa sapere IEG in una nota – corsi di alto livello per gli addetti ai lavori e per chi vuole trasformare la sua passione per lo sport nella propria professione.BENESSERE DELLO SPORTIVO – Il 2 giugno, in collaborazione con Fitnessbook, è in programma un focus su esercizio callistenico e nutrizione nel loro ruolo di primo piano in una fase di recupero funzionale. Modererà il dott. Gian Mario Migliaccio e presenzierà un comitato scientifico composto dal campione Jury Chechi, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 che spiegherà le principali problematiche funzionali legate alla specifica tipologia di training, dal dott. Luca Deidda e dal dott. Gabriele Costa, oltre al bodybuilder Andrea Presti. Tra i relatori, il dott. Matteo Ferrero, chirurgo specializzato in Ortopedia della Mano, Vincenzo Iodice, fisioterapista specialista di atleti internazionali e olimpici, Luciano Gemello, PHD in Metodologie Molecolari e Morfo funzionali applicate all’esercizio fisico, nonché PT e preparatore atletico, e i dietisti Giacomo Astrua e Jean Paul Perret.COME DIVENTARE UN BRAVO PERSONAL TRAINER – Giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 giugno, Jairo Junior, fondatore di Cross Cardio Culture (disciplina certificata dal CONI e EREPS), terrà un seminario di formazione dedicato a chi vuole intraprendere la carriera di preparatore atletico. I temi: l’evoluzione della figura del personal trainer negli anni, i segreti per avere successo nel panorama odierno e i principi cardine dell’allenamento Cross Cardio. PRIMA EDIZIONE DEL FRANCHISING DAY – Sabato 4 giugno, sempre in collaborazione con Fitnessbook, la prima edizione del Franchising Day, un convegno sul Fitness Manageriale rivolto a chi è già proprietario di una palestra, a chi vorrebbe diventarlo, a imprenditori e a personal trainer interessati alla soluzione del franchising. Relatori i fondatori e rappresentanti di 7 delle catene di palestre più note sul territorio nazionale: AnyTime Fitness Italia, Fit and Go, Audace Palestre, Fit Active, Urban Fitness, FitUp, Fit Express LEGGI TUTTO