Luglio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Unobravo chiude round da 17 milioni guidato da Insight Partners

    (Teleborsa) – Unobravo, società italiana nata nel 2019 per rendere più accessibili il sostegno psicologico e la psicoterapia grazie alla tecnologia, ha completato un round di investimento pari a 17 milioni di euro, guidato da Insight Partners, società di venture capital e private equity con sede a New York. Unobravo rappresenta il primo investimento in Italia del fondo, che ha contribuito alla crescita di startup e scaleup d’eccellenza come Calm, Twitter, Delivery Hero, Shopify, Trivago, Qonto e tanti altri.I capitali raccolti consentiranno a Unobravo di accelerare il processo di crescita, attraverso il potenziamento del team e dell’équipe clinica, con l’obiettivo di raggiungere quota 3.000 psicologi e psicoterapeuti entro l’anno prossimo. Sono inoltre previsti investimenti in tecnologia e nell’internazionalizzazione, consolidando la presenza in Spagna attraverso il brand Buencoco, e avviando nuove partnership con il settore privato.Il round ha visto la partecipazione anche di Angels Investors strategici tra cui Thomas Plantenga, CEO & Founder di Vinted, Olivier Bonnet, CTO di BlablaCar e Anne de Kerckhove, serial founder e attualmente CEO di Freespee. Resta socio CDP Venture Capital, tramite il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, mentre SocialFare Seed vende interamente le sue quote al fondo facendo un’exit di successo.L’azienda, che oggi dà lavoro a circa 2.100 persone, di cui il 93% donne, è leader di mercato in Italia come provider per i servizi di psicologia online grazie a un modello di business fondato sull’eccellenza clinica e su un know-how tecnologico che permette il match tra il paziente e il terapeuta più adatto alle sue esigenze e preferenze. In un biennio è passata da servire da poche decine di pazienti a supportarne oltre 40 mila.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Tesla, conti oltre le attese. Converte il 75% dei Bitcoin

    (Teleborsa) – Tesla ha registrato entrate totali in crescita del 42% su base annua nel secondo trimestre del 2022 a 16,9 miliardi di dollari. I ricavi sono stati positivamente impattati dalla crescita delle consegne di veicoli, dall’aumento del prezzo medio di vendita e dalla crescita in altre parti del business. Le entrate sono comunque scese dai 18,8 miliardi di dollari del trimestre precedente, ponendo fine alla serie di ricavi record degli ultimi trimestri. Gli analisti si aspettavano un fatturato di 17,1 miliardi di dollari, secondo dati Refinitiv. L’utile netto adjusted è salito del 62% a 2,63 miliardi di dollari, mentre l’utile per azione adjusted è aumentato del 57% a 2,27 dollari (contro un consensus di 1,81 dollari per azione.Il margine lordo del settore automobilistico è stato del 27,9%, in calo dal 32,9% dello scorso trimestre e dal 28,4% di un anno fa, influenzato dall’inflazione e dalla maggiore concorrenza per le celle della batteria e altri componenti essenziali dei veicoli elettrici.”Sebbene abbiamo affrontato alcune sfide, tra cui produzione limitata e arresti delle fabbriche a Shanghai per la maggior parte del trimestre, abbiamo ottenuto un margine operativo tra i più alti del settore del 14,6%, un free cash flow positivo di 621 milioni di dollari e abbiamo chiuso il trimestre con la più alta produzione mensile di veicoli nella nostra storia”, ha spiegato l’azienda nella nota sui conti.La liquidità di fine trimestre, i mezzi equivalenti e i titoli negoziabili a breve termine sono aumentati sequenzialmente di 902 milioni di dollari a 18,9 miliardi di dollari nel secondo trimestre, trainati principalmente dal free cash flow di 621 milioni di dollari, parzialmente compensato dal rimborso del debito di 402 milioni di dollari.Alla fine del secondo trimestre, Tesla ha convertito circa il 75% dei Bitcoin in valuta fiat. Le conversioni nel secondo trimestre hanno aggiunto 936 milioni di dollari di contanti al bilancio.”Il motivo per cui abbiamo venduto un sacco delle nostre partecipazioni in Bitcoin era che eravamo incerti su quando i lockdown in Cina si sarebbero attenuati, quindi era importante per noi massimizzare la nostra posizione di liquidità”, ha detto Elon Musk nella call con gli analisti. “Questo non dovrebbe essere preso come un verdetto sul Bitcoin”, ha aggiunto, specificando che Tesla è aperta ad aumentare le sue partecipazioni in criptovalute in futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Somec finalizza le due operazioni relative a Budri e TSI

    (Teleborsa) – Somec, società quotata su Euronext Milan e attiva nella realizzazione di progetti in ambito navale e civile, ha perfezionato due operazioni strategiche per lo sviluppo e il consolidamento della propria divisione dedicata agli interiors personalizzati. In particolare, attraverso la propria controllata Mestieri ha perfezionato l’acquisizione del 65% del capitale sociale di Budri, una delle eccellenze mondiali nella lavorazione del marmo. Come comunicato lo scorso 23 giugno, il prezzo provvisorio è pari a 7,5 milioni di euro sulla base di un Enterprise value determinato in 16,6 milioni di euro.Inoltre, Somec ha perfezionato l’esercizio dell’opzione call sul 20% del capitale sociale di Total Solution Interiors (TSI), precedentemente detenuta dai soci di minoranza Alvaro Tagliabue per il 13,5%, Gabriele Tagliabue per il 3,25% ed Eleonora Tagliabue per il 3,25%, raggiungendo così il controllo dell’80% della società, attiva nella realizzazione di progetti di interiors personalizzati.”Nell’obiettivo di confermarci e rafforzarci quale polo della qualità costruttiva italiana nel mondo, la divisione dedicata alla progettazione e creazione di interiors personalizzati ricopre un ruolo di assoluto rilievo – ha commentato il presidente Oscar Marchetto – Intendiamo consolidare ulteriormente la nostra presenza in questo settore, che già oggi detiene un potenziale di crescita davvero significativo e che nei prossimi anni lo vedrà svilupparsi ulteriormente”. “Le operazioni finalizzate vanno in questa direzione: la storia, il patrimonio di competenze, la consolidata presenza internazionale di realtà come Budri e TSI, espressione del miglior Made in Italy, portano all’interno di Somec un valore aggiunto di rilievo”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta moderatamente positiva a Tokyo dopo decisione banca centrale

    (Teleborsa) – Seduta in lieve rialzo per Tokyo, con il Nikkei 225, che avanza dello 0,25%, dopo che la Bank of Japan ha confermato la sua politica monetaria ultra-espansiva, non seguendo le azioni delle maggiori banche centrali nel resto del mondo. La BOJ ha anche diminuito le sue stime per la crescita 2022 e aumentato le previsioni per l’inflazione. Intanto, si è chiusa ancora in deficit, per l’undicesimo mese consecutivo, la bilancia commerciale del paese nel mese di giugno 2022.Al contrario, si muovono al ribasso Shenzhen, che perde lo 0,34%, e Shanghai, che lascia sul terreno lo 0,33%. In ribasso Hong Kong (-0,9%); sale Seul (+0,78%). Leggermente positivo Mumbai (+0,25%); sulla stessa linea, in frazionale progresso Sydney (+0,22%).La Cyberspace Administration of China ha dichiarato di aver multato Didi per 8,026 miliardi di yuan (1,16 miliardi di euro) dopo aver deciso che la società ha violato la legge cinese sulla sicurezza della rete, la legge sulla sicurezza dei dati e la legge sulla protezione delle informazioni personali.Composto rialzo per l’Euro contro la valuta nipponica, che si muove con un guadagno dello 0,37%. Modesto recupero sui valori precedenti per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano in progresso dello 0,53%. Controllato progresso per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che scambia in salita dello 0,40%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese è pari 0,24%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese scambia 2,76%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati asiatici:Giovedì 21/07/202201:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -1.509,7 Mld ¥; preced. -2.385,8 Mld ¥)Venerdì 22/07/202201:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,5%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 52,7 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 21 luglio 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 21/07/2022Appuntamenti:Banca d’Italia – Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’ItaliaBOJ – Termina la riunione di politica monetaria. Annuncio tassi8.00 – Economia – Gran Bretagna – Bilancio mensile finanza pubblica della Gran Bretagna13.45 – BCE – Riunione di politica monetaria a Francoforte e annuncio tassi14.30 – BCE – Conferenza stampa del Presidente Christine LagardeTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione BTP Short – BTP€Aziende:American Airlines – Risultati di periodoAT&T – Risultati di periodoAutostrade Meridionali – CDA: Relazione semestraleClabo – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveCovivio – CDA: Relazione semestraleMattel – Risultati di periodoPhilip Morris International – Risultati di periodoThe Lifestyle Group – Assemblea: Bilancio LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 luglio 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 21/07/202201:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -1.509,7 Mld ¥; preced. -2.385,8 Mld ¥)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 106 punti; preced. 108 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 240K unità; preced. 244K unità)14:30 USA: PhillyFed (atteso -2,5 punti; preced. -3,3 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,5%; preced. -0,4%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 47 Mld piedi cubi; preced. 58 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Cellularline contesta valutazioni Esprinet: affermazioni immotivate

    (Teleborsa) – Cellularline, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli accessori per smartphone e tablet, ha affermato che le osservazioni di Esprinet su di essa, nell’ambito della promozione di un’OPA, “appaiono meramente strumentali rispetto agli interessi dell’offerente”, mentre le affermazioni su un potenziale rischio di svalutazione di alcune poste patrimoniali sono descritte come “confuse, contraddittorie e immotivate”.Ieri Esprinet, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nella distribuzione di IT, Consumer Electronics e Advanced Solutions, ha comunicato la promozione dell’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria con il veicolo 4 Side Srl. Ha però abbassato il prezzo dell’OPA a 3,75 euro per azione dai 4,41 euro comunicati in precedenza perché “le risultanze della due diligence limitata hanno fatto emergere un potenziale rischio di svalutazione di alcune poste patrimoniali del capitale circolante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gismondi 1754, ricavi in aumento del 39% nel secondo trimestre 2022

    (Teleborsa) – Gismondi 1754, società genovese attiva nella produzione di gioielli di altissima gamma e quotata su Euronext Growth Milan, ha registrato un fatturato gestionale consolidato totale pari a 3.491.905 euro nel secondo trimestre 2022, in crescita del 39% rispetto ai 2.506.995 euro del secondo trimestre 2021. I dati del secondo trimestre portano i risultati consolidati complessivi delle vendite del primo semestre 2022 a 7.019.219 euro, pari ad una crescita del 79,8% rispetto ai 3.903.173 euro del primo semestre 2021.In raffronto al secondo trimestre 2021, la crescita è stata principalmente spinta dalle vendite nel canale wholesale, sia a livello europeo (+94%), che negli USA (+85%) e in Medio Oriente (+100%). Gismondi 1754 evidenzia i risultati del negozio di St. Moritz, che chiude con 407.121 euro di vendite, e del negozio di Portofino, le cui vendite sono salite a 199.049 euro. In leggera flessione le special sales, che comunque mostrano una crescita nel primo semestre 2022 al +19%.”Nonostante il periodo di grande instabilità economica e politica, siamo riusciti a migliorare ancora una volta quasi dell’80% il dato delle vendite rispetto al semestre di un anno fa – ha commentato il CEO Massimo Gismondi – I nostri gioielli sono sempre più apprezzati e ciò è stato testimoniato anche dai recenti prestigiosi premi ottenuti al The Couture di Las Vegas il mese scorso. Il secondo semestre è già iniziato molto bene, sia per il canale wholesale che per il canale retail, e questo lo riscontriamo non solamente dai numeri, ma anche dalla continua richiesta e attenzione che il nostro brand riscontra a livello globale”. LEGGI TUTTO