Luglio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    GPI, Cerved conferma rating a “A3.1”

    (Teleborsa) – Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie, ha confermato a “A3.1” il rating di GPI, società quotata sul Euronext Milan e attiva nel campo dei sistemi informativi e servizi per la sanità. “L’agenzia, in considerazione dei risultati conseguiti nel 2021 e delle recenti operazioni straordinarie di raccolta di nuova finanza destinata alla copertura degli importanti investimenti pianificati, ritiene idonea in questa fase la conferma della classe di rating assegnata”, si legge nella nota di Cerved.Il riferimento è all’aumento di capitale a pagamento per 140 milioni di euro, con esclusione del diritto di opzione, a supporto del nuovo piano strategico industriale 2022 – 2024, che prevede, per il 2024, il superamento dei 500 milioni di euro di ricavi (CAGR 21-24 >15%), di cui almeno 420 milioni derivanti da crescita organica e 80 milioni per linee esterne, con un EBITDA margin superiore al 17%.Viene inoltre ricordato che, a maggio 2022, il management di GPI ha sottoscritto con UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti un finanziamento sustainability-linked di 190 milioni di euro e che, sempre lo scorso maggio, è stato sottoscritto l’accordo per l’acquisizione di Tesi Elettronica e Sistemi Informativi, player di riferimento internazionale nella realizzazione di soluzioni di information technology per il mondo della sanità. LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi, Draghi in Aula mercoledì: ipotesi ritiro Ministri M5s prima?

    (Teleborsa) – Entra nel vivo la crisi di Governo dopo le dimissioni di ieri del Premier Draghi, “congelate” dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in attesa della verifica in Parlamento, in programma mercoledì. Intanto, in ambienti del M5s circola l’ipotesi del ritiro dei ministri del Movimento prima di mercoledì, uno scenario che secondo fonti parlamentari sarebbe fra quelli sul tavolo dei confronti interni in corso. Soluzione che, a quanto si apprende, è stata discussa anche nel consiglio nazionale di ieri. “Il consiglio nazionale si riunirà di nuovo oggi e faremo le nostre valutazioni”, ha risposto la capogruppo al Senato, Mariolina Castellone, arrivando nella sede del Movimento.”Dobbiamo lavorare per un bis di Draghi. Lo richiede la sicurezza dell’Italia. Ma senza un chiaro impegno della Lega ad abbandonare la linea ‘diversamente 5S’ e la consapevolezza dalle parti del PD che Conte non potrà farne parte, è meglio astenersi ed evitare ulteriori figuracce”. Lo scrive su Twitter il leader di Azione Carlo Calenda.Nel frattempo, il Ministro degli Esteri Di Maio affonda: “Il M5s non c’è più, ora si chiama il partito di Conte. È un partito padronale che ha deciso di anteporre le proprie bandierine alla sicurezza e all’unità nazionale. Se da mercoledì andiamo in ordinaria amministrazione non potremo fare quasi più nulla di ciò che serve per superare la crisi economica. Parlo del decreto di 15 miliardi contro il caro bollette. Non abbiamo i poteri per fare la legge di bilancio e andremo in esercizio provvisorio. Non abbiamo più il potere negoziale ai tavoli internazionali per ottenere il tetto ai prezzi del gas. È da irresponsabili non capirlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    BlackRock, utili in calo del 30% in Q2. Deflussi da gestione attiva

    (Teleborsa) – BlackRock, il più grande gestore di fondi al mondo, ha registrato un utile netto Adjusted di 1,12 miliardi di dollari, o 7,36 dollari per azione, nel secondo trimestre del 2022, in diminuzione del 30% rispetto agli 1,61 miliardi, o 10,45 per azione, dello stesso periodo del 2021. Gli analisti si aspettavano in media un utile per azione di 7,90 dollari, secondo i dati di Refinitiv. Le entrate sono diminuite del 6% a 4,52 miliardi di dollari. Gli asset under management (AUM) si sono attestati a 8,49 trilioni di dollari, in calo dell’11% rispetto ai 9,50 trilioni di dollari di un anno fa (e ben sotto i 10,01 trilioni di dollari del quarto trimestre 2021).”La prima metà del 2022 ha portato un ambiente di investimento che non vedevamo da decenni – ha commentato il CEO Laurence Fink – Gli investitori stanno navigando contemporaneamente su inflazione elevata, tassi in aumento e il peggior inizio d’anno sia per le azioni che per le obbligazioni in mezzo secolo, con gli indici azionari e obbligazionari globali in calo rispettivamente del 20% e del 10%”.”BlackRock ha generato afflussi netti per 90 miliardi di dollari nel secondo trimestre, dimostrando ancora una volta la nostra capacità di fornire una crescita organica leader del settore anche negli ambienti più difficili – ha aggiunto – La nostra connettività con i clienti non è mai stata così forte. Negli ultimi dodici mesi, abbiamo registrato oltre 460 miliardi di dollari di afflussi netti che riflettono una crescita organica della commissione di base del 5%”.Gli afflussi netti totali nel trimestre sono stati di 90 miliardi di dollari, in leggero aumento rispetto agli 81 miliardi di dollari del secondo trimestre del 2021. Se si analizzano gli afflussi per tipologia di investimento, -10 miliardi arrivano dalla gestione attiva, 79 miliardi da indici e ETF, 21 miliardi dal Cash management e -0,3 miliardi dall’advisory.Con riguardo alle prime due tipologie, se si scorporano per tipo di prodotto 28,6 miliardi sono in Equity, 36,1 miliardi in Fixed income, 1,4 miliardi in Multi-asset e 2,5 in Alternatives. LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 15 luglio 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 14/07/2022Appuntamenti:Consiglio dell’Unione europea – Riunione informale dei ministri degli Affari europei (fino a venerdì 15/07/2022)Venerdì 15/07/2022Appuntamenti:Open Innovation Summit 2022 – L’appuntamento annuale organizzato da Digital Magics in collaborazione con 24 ORE Eventi si svolge a Saint-Vincent. Ci saranno ospiti istituzionali, giornalisti, startup e aziende per confrontarsi e sui temi legati ai Digital Enabler, sul ruolo della trasformazione digitale nell’evoluzione delle imprese e nelle loro strategie di sviluppo (fino a sabato 16/07/2022)G20 – Si svolge a Bali, in Indonesia, il vertice dei Ministri delle finanze e dei Governatori delle Banche centrali (fino a sabato 16/07/2022)Banca d’Italia – Finanza pubblica, fabbisogno e debito; Debito lordo delle Amministrazioni pubbliche; Debito delle Amministrazioni centrali; Mercato finanziarioBanca d’Italia – Bollettino Economico8.00 – ACEA – Pubblica i dati sulle immatricolazioni di auto in Europa nel mese di giugno11.00 – ARERA – Relazione annuale 2022 – La presentazione della Relazione annuale 2022 dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e ambiente, sullo Stato dei servizi e l’Attività svolta, si terrà presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputatiBorsa:Scadenze tecniche – Scadenza Futures su Azioni e OpzioniTitoli di Stato:Tesoro – Regolamento medio-lungoAziende:Blackrock – Risultati di periodoCitigroup – Risultati di periodoUs Bancorp – Risultati di periodoWells Fargo – Risultati di periodo LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 luglio 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 15/07/202204:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso -1,5%; preced. 1,4%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5,9%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso -0,3%; preced. -6,7%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4,1%; preced. 0,7%)06:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. 0,7%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 22,9%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,2%; preced. 0,8%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 8%; preced. 6,8%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. -32,4 Mld Euro)14:30 USA: Empire State Index (atteso -2 punti; preced. -1,2 punti)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 1,2%; preced. 2,8%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,8%; preced. -0,3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 8,1%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 5,8%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 49,9 punti; preced. 50 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0,4%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 1,3%; preced. 1,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi di Governo, allarme rosso a Bruxelles

    (Teleborsa) – Scatta l’allarme rosso a Bruxelles dopo le dimissioni del Presidente del Consiglio Draghi che di fatto ufficializzano la crisi nel nostro Paese, uno dei più monitorati, anche in ottica PNRR. Non è certo mistero che l’ex BCE è considerato una figura di assoluta garanzia, probabilmente l’unico in grado di garantire stabilità, credibilità e reputazione. Almeno questo sembrava fino alle 18.45 di ieri quando, nel corso di un CdM lampo, il Premier ha annunciato la volontà di dimettersi. “Dal mio discorso di insediamento in Parlamento ho sempre detto che questo esecutivo sarebbe andato avanti soltanto se ci fosse stata la chiara prospettiva di poter realizzare il programma di Governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia. Questa compattezza è stata fondamentale per affrontare le sfide di questi mesi. Queste condizioni oggi non ci sono più”, si legge nel comunicato diffuso a margine del CdM.Ufficialmente nessuna presa di posizione allarmistica: “La Commissione non commenta mai gli sviluppi politici nei Paesi membri. La presidente Ursula von der Leyen ha ripetutamente enfatizzato la stretta e costruttiva cooperazione con il presidente Mario Draghi. Von der Leyen attende di proseguire nella cooperazione con le autorità italiane sulle priorità e sulle politiche europee”, spiega Eric Mamer, portavoce della Commissione Ue, interpellato sulla crisi di governo in Italia”.Ma, nelle stanze di Bruxelles, cresce la preoccupazione per i possibili sviluppi di una crisi che nessuno – fino a qualche giorno fa – poteva prevedere nè augurarsi. Intanto, arrivano cattive notizie dalle Borse, in particolare quella di Milano, e dallo spread tra Btp e Bund tedeschi tornato ai picchi di diversi mesi fa.Il Colle, intanto, ha congelato le dimissioni rimandando ad una verifica in Parlamento per mercoledì 20 luglio quando Draghi prenderà la parola. In quell’occasione, capiremo se il Premier farà marcia indietro, in scia alle pressioni di quanti gli chiedono di restare (scenario al momento meno quotato) oppure tirerà dritto per la sua strada (ipotesi più probabilme) ripassando così la palla al Quirinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, settore servizi in crescita a maggio

    (Teleborsa) – Continua a crescere il settore servizi giapponese.L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato a maggio una variazione positiva dello 0,8% su base mensile dopo il +0,7% registrato ad aprile.Il dato registra su base annua un incremento del 3,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    PNRR, Giorgetti: in queste ore manca afflato collettivo

    (Teleborsa) – “In queste ore non si può registrare l’afflato collettivo che era auspicabile” per portare avanti gli obiettivi del PNRR. Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, intervenuto a un convegno di Banco Bpm, nel giorno di massima tensione per il Governo. “Al netto di quello che succederà nei prossimi giorni – ha aggiunto – questa occasione non può essere sprecata”.”Il PNRR – ha aggiunto il ministro – rappresenta una occasione veramente storica. E’ una grande opportunità per il paese anche se non possiamo nasconderci che il PNRR è stato scritto in una situazione un po’ diversa”. “Ora – ha proseguito Giorgetti – è un po’ più complicato il processo di implementazione”. LEGGI TUTTO