Luglio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    MeglioQuesto, Mahrberg supera il 5%: “Pronti a supportare società”

    (Teleborsa) – MeglioQuesto, società quotata su Euronext Growth Milan e tra i principali operatori italiani del settore della customer experience multicanale, ha comunicato che l’azionista Mahrberg Wealth AG ha superato la soglia del 5% di partecipazione al capitale sociale. Mahrberg Wealth AG, società finanziaria a conduzione familiare che offre servizi di wealth e asset management a clienti selezionati, possiede ora 3.486.047 azioni, pari al 5,98% del capitale. Risulta quindi il secondo azionista dietro quello di maggioranza (MQ S.r.l.), che ha in mano il 62% della società.”Siamo particolarmente orgogliosi che un investitore istituzionale di lungo termine come Mahrberg Wealth AG continui a supportare il progetto di MeglioQuesto incrementando la propria partecipazione – ha commentato Felice Saladini, amministratore delegato di MeglioQuesto – Le esperienze e la conoscenza di Mahrberg rappresenteranno un valore aggiunto per lo sviluppo futuro di MeglioQuesto”.”Siamo investitori di MeglioQuesto fin dall’IPO e siamo convinti che il processo di sviluppo espresso credibilmente dalla società meriti la fiducia ed il supporto attivo del mercato – ha affermato Alessandro Nitti, presidente dell’Advisory Board di Mahrberg Wealth AG – Per tale ragione abbiamo incrementato la nostra partecipazione nel capitale e saremo pronti finanziariamente e strategicamente a supportare la società nel suo processo di crescita”.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    OPA A.S. Roma, termine adesioni prorogato al 15 luglio

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Romulus and Remus Investments LLC sulle azioni di A.S. Roma, l’offerente ha comunicato di aver concordato con Borsa Italiana la proroga del periodo di adesione, la cui conclusione era originariamente prevista per la giornata odierna (8 luglio 2022), per ulteriori cinque giorni di borsa aperta, ossia fino al 15 luglio 2022 incluso.Nella giornata di ieri, la penultima, le richieste di adesioni erano complessivamente arrivate a quota 20.065.255, pari al 31,89% dell’offerta.Ciò è stato deciso per consentire agli azionisti destinatari dell’offerta di “effettuare scelte consapevoli in ordine all’adesione all’offerta stessa”, considerato che l’offerente ha integrato il programma fedeltà con nuovi ulteriori premi. Si tratta di un programma gratuito che consente agli azionisti aderenti all’OPA di beneficiare di specifiche categorie di benefit, con un significato sentimentale e emozionale unico.Gli azionisti che abbiano aderito anche con una sola azione all’offerta avranno il diritto, se lo vorranno, di vedere il proprio nome e cognome esposto insieme a quello degli altri azionisti aderenti presso il Centro Sportivo Fulvio Bernardini della AS Roma situato a Trigoria. I membri dell’Assist Club Platinum, ossia coloro i quali abbiano apportato un numero di azioni superiore a 180.000, potranno prendere parte allo shooting per la tradizionale foto di inizio campionato della prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'8 luglio 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 08/07/202201:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,8%; preced. 1%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 186 Mld ¥; preced. 501,1 Mld ¥)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -12,8 Mld Euro; preced. -12,16 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -3,4 Mld Euro)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso -1,1%; preced. 1,6%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso 4%; preced. 4,2%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 3,6%; preced. 3,6%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 268K unità; preced. 390K unità)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 2,2%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta positiva a Tokyo nonostante attentato a ex primo ministro

    (Teleborsa) – Seduta positiva per le borse asiatiche, tranne che per i listini della Cina continentale, che mostrano indici debolmente negativi. Il miglioramento del sentiment segue la chiusura positiva per i tre principali indici statunitensi, dopo i commenti incoraggianti dei funzionari della Federal Reserve. Il governatore Christopher Waller ha definito i timori di recessione “esagerati”, mentre il presidente della FED di St. Louis, James Bullard, ha affermato di vedere una “buona possibilità” di un atterraggio morbido per l’economia.L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è stato colpito da un colpo di arma da fuoco mentre era impegnato in campagna elettorale nella città di Nara. Le autorità hanno arrestato un uomo di 41 anni che sembra aver sparato all’ex premier, hanno riferito i media giapponesi.Non sembra avere grossi impatti l’indiscrezione di Bloomberg secondo cui il ministero delle Finanze cinese starebbe valutando la possibilità di consentire ai governi locali di vendere 1,5 trilioni di yuan (220 miliardi di dollari) di obbligazioni speciali nella seconda metà di quest’anno per aumentare i finanziamenti alle infrastrutture.Seduta in lieve rialzo per Tokyo, con il Nikkei 225, che avanza dello 0,49%, mentre, al contrario, cede alle vendite Shenzhen, che retrocede dello 0,33%. Poco mossa Shanghai.Guadagni frazionali per Hong Kong (+0,35%); sulla stessa linea, in rialzo Seul (+1,02%). Poco sopra la parità Mumbai (+0,49%); con analoga direzione, in moderato rialzo Sydney (+0,64%).Andamento annoiato per l’Euro contro la valuta nipponica, che scambia in ribasso dello 0,29%. Giornata fiacca per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile 0%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che sta facendo un moderato +0,03%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 0,25%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 2,84%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati asiatici:Venerdì 08/07/202201:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,8%; preced. 1%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 186 Mld ¥; preced. 501,1 Mld ¥)Lunedì 11/07/202201:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (preced. 10,8%)Martedì 12/07/202201:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (preced. 0%)Giovedì 14/07/202206:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (preced. -1,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, surplus partite correnti maggio a 128 miliardi

    (Teleborsa) – La bilancia dei pagamenti del Giappone si chiude in avanzo nel mese di maggio 2022. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), il surplus delle partite correnti si è attestato a 128,4 miliardi di yen, rispetto ai 501,1 miliardi del mese precedente ed ai +1.793,7 miliardi dello stesso mese del 2021. Le stime degli analisti erano per un surplus in calo fino a 186 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 2.109,7 miliardi di yen, contro il passivo di 1.653,7 miliardi di aprile ed il rosso di 277,3 miliardi dell’anno prima, a fronte di un aumento delle esportazioni a 7.427,9 miliardi di yen (+19,9% su base annua) e di una crescita delle importazioni a 9.379,1 miliardi (+51,3% a/a). LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaris acquisisce impianto di produzione di tubi in Louisiana

    (Teleborsa) – Tenaris, società che fa parte del FTSE MIB ed è attiva nella fornitura globale di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas, ha stipulato un accordo definitivo per acquisire da Benteler North America Corporation, società del gruppo Benteler, il 100% delle azioni di Benteler Steel & Tube Manufacturing Corporation per 460 milioni di dollari, su base cash-free e senza debiti. L’acquisizione includerà 52 milioni di dollari di capitale circolante, spiega una nota. Il closing dovrebbe avvenire nel quarto trimestre del 2022. “L’acquisizione amplierebbe ulteriormente la gamma di produzione di Tenaris e la presenza manifatturiera locale nel mercato statunitense”, afferma la società italiana.Benteler Steel & Tube Manufacturing Corporation è infatti un produttore statunitense di tubi in acciaio senza saldatura, con una capacità di laminazione annua di tubi fino a 400.000 tonnellate nel suo stabilimento di produzione situato a Shreveport, Louisiana. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie maggio -1,9% su mese

    (Teleborsa) – Nel mese di maggio 2022, i consumi familiari mensili in Giappone sono scesi dell’1,9% su base mensile dopo il +1% di aprile, risultando inferiori rispetto ai +0,8% delle attese degli analisti. Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico.La spesa è scesa dello 0,5% a maggio rispetto all’anno precedente, trascinata dal calo delle spese per ortaggi e automobili, dove le forniture sono state colpite dalla carenza di chip e dall’interruzione della catena di approvvigionamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Mafie, De Lise (Ungdcec): “Fare rete per creare una cultura della legalità”

    (Teleborsa) – “Creare una cultura e un’educazione alla legalità, nella quale i commercialisti siano protagonisti. In Italia non ci sono altre opportunità che investire nei parametri riconosciuti dalla legge, anche all’interno di un’etica morale che porti vantaggi a tutti. La nostra generazione di commercialisti, attraverso formazione e specializzazione, può essere un fattore in più e per questo abbiamo voluto un grande evento sulla legalità, con testimonianze di grande coraggio da parte di imprenditori, istituzioni e professionisti. Vogliamo portare avanti una cultura fatta di rispetto delle regole, preparazione e competenze”. È quanto ha affermato Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, nel corso della seconda edizione di convegno “Uniti per la Legalità”, promosso da Ungdcec presso l’Azienda Agricola Suvignano, in provincia di Siena, il più grande bene confiscato alla criminalità in una regione del Centro-Nord Italia. Momento simbolico della giornata è stata la consegna del Premio “Uniti per la legalità” istituito da UNGDCEC. Il riconoscimento quest’anno è andato al procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo, nella categoria Istituzioni; alla cooperativa Progetto Olimpo guidata dal presidente Gaetano Salpietro nella categoria Beni Confiscati; all’imprenditrice Barbara Mezzaroma nella categoria Imprese contro il racket”; a Don Giacomo Panizza della comunità Progetto Sud nella categoria Società Civile.Per Caterina Chinnici, europarlamentare, vicepresidente commissione Controllo dei bilanci, “l’obiettivo è dotare l’Unione Europea di strumenti nuovi e più incisivi per permettere di confiscare effettivamente i beni delle persone fisiche e delle entità che violano la legge, che si tratti di oligarchi russi o di componenti della criminalità organizzata. Sono strumenti necessari, considerando l’ingente quantità di fondi messi a disposizione col PNRR”. “Il ruolo dei dottori commercialisti nell’ambito della legalità – ha sottolineato Bruno Corda, direttore Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) – costituisce la prima barriera nei confronti della penetrazione della criminalità organizzata sul territorio. Viene richiesta ai professionisti attenzione su ciò che circonda le aziende, cercando di prevenirne scenari e prospettive”. Paolo Bernardini, amministratore delegato Equitalia Giustizia, ha rimarcato come “nel 2021 il Fondo Unico di Giustizia (FUG) ha gestito circa 79mila provvedimenti dell’autorità giudiziaria, con 31mila sequestri, 17mila restituzioni e 13mila confische. In totale, dal 2009 al 2021, sono stati riassegnati oltre due miliardi allo Stato. Numeri imponenti, che fanno capire come servano efficienza e cooperazione per contrastare la criminalità”. “Se professioni, istituzioni e magistratura – ha affermato Giuseppe Visone, sostituto Procuratore DDA Napoli – non lavorano in sintonia, non si potrà vincere la battaglia contro le mafie e non si potrà creare una cultura delle regole della quale oggi in Italia si avverte la necessità. Oltre alla repressione, serve un’attività di prevenzione che inizi dalle scuole, per evitare che le nuove generazioni si avvicinino alle realtà criminose”.Alla giornata sono intervenuti tra gli altri Sonia Mazzucco, vicepresidente Ungdcec; Enrico Lombardo, giunta Ungdcec; Francesco Puccio presidente Fondazione Centro Studi Ungdcec; Carolina Rumboldt, presidente commissione Ungdcec “Diritto penale dell’Economia”; Lorenzo Sampieri, presidente Odcec di Siena; Gabriele Berni, sindaco di Monteroni D’Arbia; Davide Ricci, sindaco di Murlo; gli amministratori della Tenuta Agricola Suvignano; Gioacchino Natoli, già presidente Corte Appello di Palermo; Giovanna Vannetti, Libera Associazioni. LEGGI TUTTO