Luglio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    FOS, finanziamento da Regione Campania per mappe turistiche smart e inclusive

    (Teleborsa) – FOS, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per gruppi industriali e pubblica amministrazione, ha ricevuto dalla Regione Campania, a valere sul bando POR FESR 2014-2020, l’approvazione del progetto di Ricerca e Sviluppo “Mapper” di cui è capofila. Realizzato assieme al partner Area Blu, il progetto intende creare mappe online volte alla promozione turistica grazie all’inserimento di applicazioni di realtà aumentata (AR), intelligenza artificiale (AI) e mappe tattili tridimensionali per le persone ipovedenti, mediante la manifattura additiva supportata da stampanti 3D e interfaccia audio.Il progetto prevede complessivamente un investimento totale di 1.979.895 euro e un finanziamento della Regione Campania di 1.234.868,25 euro. L’investimento di FOS è pari a circa 1.381.333,89 euro finanziato con un contributo a fondo perduto da parte della Regione Campania di circa 828.291,65 euro. L’inizio della realizzazione del progetto è prevista per luglio 2022 e le attività si concluderanno dopo 12 mesi.”Le keyword del progetto Mapper prima che tecnologiche sono sociali, parlano di Turismo e Inclusione – ha commentato Giorgio Allasia, Responsabile Engineering and Technology Transfer di FOS – Siamo particolarmente contenti di poter sviluppare questo progetto che traguarda una fruizione dei beni turistici che, grazie all’intelligenza artificiale, alla realtà aumentata e a mappe 3D tattili, potrà essere più avvolgente e interattiva, oltre che messa a disposizione anche delle persone che soffrono di disabilità visive”.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Borgosesia, vendite in netta crescita in 1° semestre 2022

    (Teleborsa) – Borgosesia, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli investimenti in asset non performing e alternativi, ha comunicato che nei primi sei mesi del 2022 ha perfezionato vendite e contratti preliminari di unità immobiliari per complessivi 12,8 milioni di euro, in aumento del 69% su base annua.”Dopo l’incremento fatto registrare dagli investimenti conclusi nel primo semestre dell’esercizio (17,5 milioni, + 27% su base annua), quello delle vendite – ha commentato Mauro Girardi, presidente di Borgosesia – conferma come, anche in un contesto economico complesso quale quello attuale, la capacità del gruppo di rapidamente adattarsi ai diversi scenari permetta comunque il raggiungimento, se non il superamento, degli obiettivi prefissati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Banche italiane, Credit Suisse: rischio peggioramento per ricavi da commissioni

    (Teleborsa) – I recenti dati sugli Asset under management (AuM) del settore bancario italiano gettano un’ombra sulle prospettive di reddito da commissioni e continuano a indicare un deterioramento del sentiment degli investitori in Italia. Lo sostiene Credit Suisse in un nuovo report sul tema. Ricordando che Assogestioni ha riportato deflussi consistenti nei fondi italiani per circa 1,3 miliardi di euro nel mese di maggio, gli analisti della banca svizzera sostengono che “le prospettive delle banche italiane in termini di ricavi da commissioni saranno in parte influenzate dalla ciclicità insita nell’attività di gestione patrimoniale e in particolare dalle condizioni del mercato locale”.Il report evidenzia anche che l’allargamento degli spread sovrani italiani e il deterioramento economico generale potrebbero “continuare a frenare il sentiment degli investitori”.Analizzando due colossi del settore, Credit Suisse afferma che i deflussi di Intesa Sanpaolo rappresentano ora il 96% delle perdite nette di nuovi capitali del settore (a maggio sono stati pari a 2,2 miliardi di euro, rappresentando circa il 170% dei deflussi dell’intero settore e cancellando le tendenze di afflusso resilienti registrate fino al primo trimestre del 2022), mentre gli AuM di Amundi rimangono relativamente più resistenti, lasciando intendere una maggiore forza dei ricavi da commissioni di UniCredit. Amundi, partner distributivo di UniCredit in Italia, ha registrato deflussi di AuM per circa 900 milioni di euro a maggio, pari a circa il 70% dei deflussi totali del settore.In definitiva, Credit Suisse evidenzia che “l’asset management rimane un’attività ciclica e sensibile al mercato” e che le attuali turbolenze, dovute al deterioramento delle prospettive macro, si sono riflesse in flussi di AuM leggermente più deboli in tutta l’Europa meridionale. Gli analisti preferiscono la tenuta dei flussi di AuM delle banche spagnole, in quanto sono sostenuti da un’esposizione concentrata relativamente più sana all’economia spagnola. LEGGI TUTTO

  • in

    Bankitalia, indicatore Eurocoin in leggero calo a giugno

    (Teleborsa) – Banca d’Italia ha comunicato che a giugno l’indicatore €-coin è lievemente sceso (allo 0,88 dallo 0,95 di maggio), rimanendo su livelli compatibili con una espansione del prodotto nell’area. Al calo dell’indicatore “hanno contribuito l’innalzamento della curva dei rendimenti dei titoli dell’area dell’euro e il rallentamento della produzione industriale”, si legge in una nota di via Nazionale.L’indicatore €-coin – sviluppato dalla Banca d’Italia – fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro, esprimendo tale indicazione in termini di tasso di crescita trimestrale del PIL depurato dalle componenti più erratiche (stagionalità, errori di misura e volatilità di breve periodo). LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Costa: ragionare su come si può convivere con il virus

    (Teleborsa) – Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha aperto alla possibilità di eliminare le restrizioni per coloro che risultano essere positivi al Covid ma asintomatici. “Ho sempre detto che l’obiettivo è arrivare a convivere con il virus e convivere significa, a mio avviso, prendere anche in considerazione l’ipotesi che chi è positivo e asintomatico possa evitare isolamento e la quarantena”, ha affermato Costa a RaiNews24.Quello su isolamento e quarantena, ha proseguito, “è un ragionamento che andrà fatto più avanti, ma prima o poi dovremo porci il problema, altrimenti rischiamo di ribloccare il Paese. Oggi abbiamo non solo positivi asintomatici che sono in casa a fare la quarantena ma anche inconsapevolemte sono in giro”, ha aggiunto.”Credo che convivenza significhi prendere atto che siamo in una fase endemica. Ovviamente – ha precisato Costa – dobbiamo attendere che passi questo momento di innalzamento dei contagi, che fortunatamente non sta producendo una pressione sui nostri ospedali, dove i numeri sono ancora ampiamente sotto controllo”. “Credo – ha concluso – che dobbiamo veicolare correttamente prudenza e senso di responsabilità e non messaggi di allarmismo e di paura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, bilancia commerciale maggio chiude in deficit

    (Teleborsa) – E’ peggio delle attese l’andamento del commercio estero tedesco a maggio. La bilancia commerciale chiude con un deficit corretto dagli effetti del calendario pari a 1 miliardo di euro rispetto al surplus di 3 miliardi di euro di aprile (dato rivisto da 3,5 miliardi). Le stime gli analisti erano per un avanzo in calo a 2,7 miliardi.Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono scese dello 0,5% su base mensile, rispetto al +4,4% registrato ad aprile ed al +0,9% atteso dal mercato. Le importazioni hanno registrato una crescita del 2,7% dopo il +3,5% del mese precedente e rispetto al +0,9% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Premio FS per la comunicazione territoriale al TgrRai

    (Teleborsa) – Si sta svolgendo in queste ore la due giorni della 43esima edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo e proprio ieri, nel corso della prima giornata, è stato conferito il Premio Ferrovie dello Stato per la Comunicazione Territoriale alle testate giornalistiche Regionali Rai.Il Premio FS – si legge su Fs News, il portale di informazione del Gruppo Ferrovie dello Stato – è stato consegnato ieri al vicedirettore della Tgr RAI Antonello Perillo. “Ringraziamo Ferrovie dello Stato per questo premio che riconosce il nostro impegno – ha detto Perillo – è una gioia riceverlo perché ci viene assegnato dal Premio Ischia, che vuol dire qualità, e da Ferrovie, che vuol dire territorio. E noi come Tgr proviamo a fare proprio questo: raccontare con qualità ciò che accade regione per regione, comune per comune”.”La Giuria del Premio FS per la Comunicazione Territoriale – si legge nella motivazione del riconoscimento – ha ritenuto all’unanimità di premiare la TgrRai per l’impegno profuso dando voce al Gruppo FS e raccontando giorno per giorno le tematiche dei territori legate alle infrastrutture, alla mobilità di persone e merci e alla rigenerazione urbana. Temi che, in questo periodo di emergenza sanitaria, hanno sostenuto lo sforzo di riadattare attività e convogliare energie per la tenuta del sistema produttivo e sociale del territorio intero”.Secondo la Giuria “la testata, da sempre attenta alla molteplicità delle realtà locali, ha saputo cogliere i momenti di trasformazione e di espansione delle aziende del Paese. Fra queste il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, di cui ha seguito l’evoluzione nel tempo e gli sviluppi nelle capillarità territoriali che necessariamente interessano la vita quotidiana, l’ambiente, la sostenibilità e soprattutto il nostro futuro”.Per FS, d’altronde, essere a fianco della 43esima edizione Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, significa confermare il proprio impegno a favore del mondo della cultura e dell’informazione. Riaffermare il proprio convincimento che un’informazione trasparente, imparziale e attenta alle esigenze delle comunità rappresenti un valore imprescindibile di democrazia, civiltà e libertà.Il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo è infatti un riconoscimento conferito ai giornalisti che nel corso della propria carriera si sono distinti per professionalità e deontologia. Organizzato con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel passato è stato assegnato, tra gli altri, a Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Alberto Moravia e più di recente a Paolo Mieli, Eugenio Scalfari, Piero Angela. Il vincitore dell’edizione 2022, a cui il Premio sarà consegnato nella serata conclusiva di stasera, sabato 2 luglio, è il direttore di Limes Lucio Caracciolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, in corso trattative su sblocco grano. Turchia mette a disposizione 20 navi

    (Teleborsa) – La Turchia si rende disponibile a esportare il grano che uscirà dai porti dell’Ucraina. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan – secondo quanto riporta Anadolu – ha fatto, inoltre, sapere che parlerà nuovamente di “esportazione dei prodotti agricoli” dall’Ucraina con l’omologo russo Vladimir Putin e il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky. “Possiamo esportare questi prodotti ai Paesi che ne hanno bisogno, nella regione abbiamo a disposizione circa 20 navi e sono pronte a partire” ha detto Erdogan aggiungendo che questo ruolo della Turchia dipenderà da una risposta positiva da parte di Putin e Zelensky.Sebbene siano in corso le consultazioni sullo sblocco dei porti ucraini per l’esportazione di grano, in particolare con le Nazioni Unite e la Turchia, – come rende noto il capo dello staff di Zelensky, Andriy Yermak – non è stata ancora fissata alcuna data per un incontro “in Turchia o da qualsiasi altra parte”. Al momento – ha aggiunto Yermak – non ci sono invece accordi o trattative riguardanti un incontro tra Zelensky e Putin. Nel frattempo Kiev ha accusato Mosca di aver rubato il suo grano. L’ambasciatore ucraino ad Ankara, Vasyl Bodnar, ha chiesto alle autorità turche di sequestrare la nave russa Zhibek Zholy, giunta nei pressi delle coste turche del Mar Nero dal porto occupato di Berdiansk con un carico di 7mila tonnellate di grano. Il cargo, lungo 140 metri, ha gettato l’ancora a circa un chilometro dal porto di Karasu, a est dell’imboccatura del Bosforo. “Sono convinto – ha detto Bodnar – che verranno prese misure che eviteranno i tentativi di violare la sovranità dell’Ucraina”. LEGGI TUTTO