Agosto 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Peloton inizia a vendere prodotti su Amazon per allargare base clienti

    (Teleborsa) – Peloton, società statunitense che vende cyclette e tapis roulant da migliaia di dollari e corsi a distanza di fitness, ha iniziato a vendere i suoi prodotti su Amazon negli Stati Uniti. Fino ad ora i prodotti della società venivano venduti, esclusivamente, attraverso il proprio sito di e-commerce e nei suoi showroom globali.L’iniziativa è “l’ultima mossa di Peloton per innovare e guidare la crescita”, sottolinea in una nota la società, che non sta attraversando un periodo facile. A inizio agosto ha tagliato centinaia di posti di lavoro, ha chiuso un numero significativo di negozi al dettaglio e aumentato i prezzi di alcune delle sue attrezzature. A luglio ha abbandonato tutte le attività di produzione in proprio.”L’espansione dei nostri canali di distribuzione attraverso Amazon è un’estensione naturale della nostra attività e un modo organico per aumentare l’accesso al nostro marchio – ha affermato Kevin Cornils, Chief Commercial Officer di Peloton – Vogliamo incontrare i consumatori dove si trovano e i consumatori stanno acquistando su Amazon”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli invariati e sotto le attese a luglio

    (Teleborsa) – Sono risultati invariati e inferiori alle attese gli ordinativi di beni durevoli americani a luglio 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento mensile dello 0% dopo il +2,2% del mese precedente (dal preliminare +1,9%). Il dato risulta peggiore delle stime che indicavano un +0,6%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,3% rispetto al +0,3% del mese precedente (dato confermato da +0,3%) ed al +0,2% del consensus.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono aumentati dell’1,2%, dopo il +0,7% precedente (dato rivisto da +0,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Nordstrom taglia outlook: inflazione colpisce domanda

    (Teleborsa) – Nordstrom, colosso statunitense della grande distribuzione, ha registrato un fatturato pari a 4,10 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2022 (terminato il 30 luglio), rispetto ai 3,66 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite nette sono aumentate del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale 2021, superando i livelli di vendita pre-pandemia, e il valore lordo della merce (GMV) è aumentato del 12,2%.L’utile netto è salito a 126 milioni di dollari, o 77 centesimi per azione, da 80 milioni di dollari, o 49 centesimi per azione, un anno prima. L’utile rettificato per azione è stato di 0,81 dollari. Gli analisti, secondo dati Refinitiv, si aspettavano un utile per azione di 0,80 dollari su ricavi per 3,97 miliardi di dollari.”Sebbene i nostri risultati trimestrali fossero coerenti con le nostre prospettive precedenti, il traffico dei clienti e la domanda hanno decelerato in modo significativo a partire da fine giugno, principalmente presso Nordstrom Rack – ha affermato il CEO Erik Nordstrom – Stiamo adeguando i nostri piani e prendendo provvedimenti per navigare questa dinamica a breve termine, compreso l’allineamento delle scorte e delle spese alle tendenze recenti, e rimaniamo fiduciosi nella nostra capacità di realizzare i nostri obiettivi strategici e finanziari a lungo termine”.Nordstrom ha affermato che prevede che le entrate dell’anno fiscale 2022 aumenteranno dal 5% al ??7%, un livello inferiore rispetto alla precedente aspettativa di crescita dal 6% all’8%. La società prevede un utile per azione rettificato per l’anno fiscale 2022 tra 2,30 e 2,60 dollari, rispetto ai 3,20-3,50 dollari stimati in precedenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, continua crisi immobiliare: indagati alti dirigenti società pubbliche

    (Teleborsa) – Le autorità cinesi stanno indagando alti dirigenti (ed ex) di tre società immobiliari statali per sospetti illeciti, continuando a tenere alta l’attenzione sulla crisi immobiliare che sta pesando sull’economia del paese. In annunci separati, le autorità anticorruzione in tre città e province hanno dichiarato di stare indagando su Zhuang Yuekai, Shi Zhen, Tang Yong e Liu Hui. Tutti e quattro sono sospettati di “gravi violazioni della disciplina e della legge”, affermano i comunicati senza ulteriori dettagli. Questa formula è spesso utilizzata per designare atti di corruzione o appropriazione indebita, che però in alcuni casi può anche indicare una mancanza di rispetto per la linea politica del PCC.Il mercato immobiliare cinese è sotto osservazione da quando Evergrande Group e Kaisa Group, due delle maggiori società di sviluppo immobiliare del paese, sono andate in default per quasi 500 milioni di dollari in obbligazioni offshore lo scorso dicembre. La crisi immobiliare, assieme alla stretta politica “zero COVID” contro la pandemia, ha causato una crescita del PIL di appena lo 0,4% nel secondo trimestre dell’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Energy, esercitata integralmente l'opzione greenshoe

    (Teleborsa) – Energy, società attiva nell’offerta di sistemi integrati di accumulo di energia e quotata su Euronext Growth Milan (EGM), ha comunicato che in data 23 agosto è stata esercitata integralmente da parte del soggetto incaricato (Unicredit) e per conto dei Joint Global Coordinators (Unicredit e Stifel) l’opzione Greenshoe.L’esercizio dell’opzione Greenshoe ha avuto ad oggetto l’acquisto, pro-quota, di 1.138.000 azioni di titolarità dei soci di Energy, Davide Tinazzi, Andrea Taffurelli, Sun Hongwu, Euroguarco. Il prezzo di esercizio è stato pari a 2,40 euro per azione, corrispondente al prezzo stabilito nell’ambito del collocamento, per un controvalore complessivo pari a 2.731.200 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui rimangono ai minimi degli ultimi 22 anni

    (Teleborsa) – Diminuiscono ancora le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 19 agosto. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un decremento dell’1,2%, dopo il -2,3% della settimana precedente. L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 2,8% (-83% rispetto allo stesso periodo del 2021), mentre quello relativo alle nuove domande segna un decremento dello 0,5% (-21% rispetto a un anno fa).Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti al 5,65% dal 5,45% della settimana precedente.”Le richieste di mutui hanno continuato a rimanere ai minimi degli ultimi 22 anni, frenate da una domanda di rifinanziamento significativamente ridotta e da una debole attività di acquisto di abitazioni – ha affermato Joel Kan, vicepresidente associato per le previsioni economiche e di settore di MBA – I risultati di acquisto della scorsa settimana sono variati, con le applicazioni convenzionali in calo del 2% e le applicazioni governative in aumento del 4%, il che è potenzialmente un segno di una maggiore attività di acquisto di case per la prima volta”.”La dimensione media del prestito di acquisto ha continuato a diminuire, poiché l’attività di acquisto nella fascia alta del mercato si sta indebolendo – ha aggiunto Kan – La scorsa settimana i tassi dei mutui sono aumentati per tutti i tipi di prestito, con il tasso fisso a 30 anni di riferimento che è salito di 20 punti base al 5,65%, il più alto in quasi un mese”.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Meeting di Rimini, è il giorno di Draghi: “Italia ce la farà anche questa volta”

    (Teleborsa) – “Grazie Mario, viva Draghi”: sono queste le parole scandite a gran voce da quanti hanno accolto il presidente del Consiglio Mario Draghi al suo arrivo al meeting di Rimini. Draghi ha attraversato la sala centrale della fiera di Rimini, gremita di persone che hanno segnato tutto il breve percorso con un ininterrotto applauso.”Grazie, grazie, grazie”, ha detto visibilmente commosso il calore di questo applauso, per la vostra accoglienza. Se vado oltre lacommozione, questo entusiasmo mi colpisce molto nel profondo”. Quindi un messaggio ai giovani: “Vivete la politica soprattutto come testimonianza di una vita coerente con gli ideali, sperate, combattete e costruite. Voi giovani siete la speranza della politica”. “Guidare l’Italia è un onore di cui sono grato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Parlamento e a tutti gli italiani che mi hanno accompagnato con il loro affetto”, ha aggiunto. “L’ultima volta al meeting – ha detto Draghi – “eravamo in una fase acuta e dolorosa della pandemia e si provava a riflettere su come ricostruire”, con la “necessità di sostenere famiglie e imprese. Dissi di tornare ad una crescita sostenibile”, “parlai di debito buono e debito cattivo. Queste idee hanno ispirato il governo di unità nazionale”.”Anche oggi siamo in un momento estremamente complesso per l’Italia e la Ue, con il quadro geopolitico in rapida trasformazione con il ritorno della guerra e le tensioni su Taiwan. La congiuntura economica è segnata da una profonda incertezza” e l’inflazione “pesa in modo molto gravoso sui bilanci di famiglie e impese”, ha detto il Presidente del Consiglio invitando tutti ad andare a votare”Sembravamo avviati verso una ripresa lenta e incerta, a 18 mesi di distanza possiamo dire che non è andata così: gli italiani hanno reagito con coraggio e concretezza e hanno riscritto una storia che sembrava già decisa. Insieme abbiamo dimostrato che l’Italia è un grande Paese che ha tutto quello che serve per superare le difficoltà che la storia ci mette davanti”, ha affermato ripercorrendo i mesi del suo governo.”Sono convinto che il prossimo governo, di qualunque colore sarà, riuscirà a superare le difficoltà che sembrano insormontabili: l’Italia ce la farà anche questa volta”, ha concluso Draghi che ha inviato all’esecutivo che uscirà dalle urne il prossimo 25 settembre un chiaro messaggio in ottica futura, : “Protezionismo e isolazionismo non coincidono con il nostro interesse nazionale, il posto dell’Italia è in Ue e nell’Alleanza Atlantica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le borse europee guardano a Jackson Hole

    (Teleborsa) – Si muove con cautela la seduta finanziaria odierna delle borse europee, così come a Piazza Affari. Gli occhi degli investitori puntati al meeting di Jackson Hole in programma da domani fino al 27 agosto. Venerdì 26 è atteso l’intervento del numero uno della Fed, Jerome Powell per carpire maggiori indicazioni sull’entità del rialzo dei tassi che la banca centrale statunitense potrebbe annunciare in occasione della riunione di settembre.Sul fronte societario, a Piazza Affari, si mette in evidenza Campari dopo l’acquisizione del bourbon Howler Head.Stessa cautela prevale sul cambio Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,41%. Nessuna variazione significativa per l’oro, che scambia sui valori della vigilia a 1.744 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la sessione in rialzo e avanza a 94,58 dollari per barile.Sulla parità lo spread, che rimane a quota +233 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,67%.Tra gli indici di Eurolandia poco mosso Francoforte, che mostra un -0,05%, tentenna Londra, con un modesto ribasso dello 0,47%; sostanzialmente invariato Parigi. Nessuna variazione significativa per il listino milanese, con il FTSE MIB che si attesta sui valori della vigilia a 22.339 punti; sulla stessa linea, giornata senza infamia e senza lode per il FTSE Italia All-Share, che rimane a 24.411 punti.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo DiaSorin (+2,27%), Campari (+1,43%), Recordati (+1,10%) e Terna (+0,70%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Banca Mediolanum, che prosegue le contrattazioni a -1,98%.Inwit scende dell’1,73%.Calo deciso per Unipol, che segna un -1,55%.Sotto pressione Amplifon, con un forte ribasso dell’1,55%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Caltagirone SpA (+2,40%), Rai Way (+1,93%), Datalogic (+1,40%) e Seco (+1,38%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Mondadori, che continua la seduta con -2,25%.Sensibili perdite per De’ Longhi, in calo del 2,20%.In apnea OVS, che arretra del 2,16%.Soffre Ascopiave, che evidenzia una perdita dell’1,85%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso:Mercoledì 24/08/202214:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 0,6%; preced. 1,9%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -4%; preced. -8,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -933K barili; preced. -7,06 Mln barili)Giovedì 25/08/202208:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 0%; preced. 0,2%)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. 43,2%). LEGGI TUTTO