Agosto 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    TIM balza in Borsa su piano Fratelli d'Italia per delisting e vendita asset

    (Teleborsa) – TIM balza in Borsa, finendo anche per essere brevemente sospesa al rialzo, dopo un’indiscrezione di Bloomberg secondo cui Fratelli d’Italia starebbe lavorando a un piano per delistare l’ex monopolista delle telecomunicazioni e vendere i vari asset per ridurre di oltre la metà il debito che grava sul gruppo.Il partito guidato da Giorgia Meloni, dato al primo posto dai sondaggisti alla prossime elezioni politiche, incoraggerebbe un’offerta pubblica di acquisto (OPA) da parte di Cassa depositi e prestiti (CDP). In seguito, si procederebbe alla vendita di asset ai concorrenti per circa 13 miliardi di euro – ha detto la fonte dell’agenzia, chiedendo di restare anonima – e la vendita dell’unità brasiliana della compagnia telefonica per circa 4 miliardi di euro.L’obiettivo finale sarebbe mantenere il controllo della rete fissa. I portavoce di Fratelli d’Italia e Telecom Italia hanno rifiutato di commentare l’indiscrezione.Intanto, spicca il volo Telecom Italia, che si attesta a 0,2367 euro per azione, con un aumento del 4,37%. Poco dopo l’uscita della notizia ha raggiunto anche gli 0,2474 euro per azione, prima di ripiegare. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 0,2471 e successiva a quota 0,2676. Supporto a 0,2266. LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni, Orlando: “Al centro ambiente, pensioni, affitti e salari”

    (Teleborsa) – “Tutela del pianeta, pensioni, affitti e salari saranno i punti centrali della campagna elettorale del Pd perché sono le spine che pungono di più le fasce più deboli”. Questo il quadro tracciato dal ministro del Lavoro Andrea Orlando nel suo intervento di ieri a Zapping su Rai Radio 1. “Il Pd è il partito che con più coerenza farà la battaglia contro le diseguaglianze sociali, non possiamo delegare a nessuno questa bandiera – ha sottolineato Orlando –. Sulle pensioni l’obiettivo è un adeguamento all’andamento inflazionistico. Non sarà come la scala mobile, ma l’inflazione ci accompagnerà per un periodo e non possiamo permetterci che una fetta di pensionati scivoli nella povertà. C’è un numero preoccupante di poveri nel nostro paese e dobbiamo fare qualcosa”. Orlando ha ribadito la volontà del Pd di mantenere il reddito di cittadinanza. “Il reddito di cittadinanza, lo dice l’Istat, ha salvato 1 milione di persone dalla povertà assoluta. Non credo che ci sarà qualcuno che vorrà tagliarlo con il rischio di far sprofondare quelle persone nella povertà” ha detto il ministro del Lavoro che ha attaccato la proposta di introdurre la flat tax. “I soldi per la flat tax – ha detto Orlando – andranno a cercarli tagliando dove si può farlo unilateralmente: scuola, sanità e pensioni. Ognuno si faccia un’idea di quali sarebbero le fasce di popolazione più penalizzate”. “Puntiamo – ha sottolineato Orlando – su salario minimo, superamento della precarizzazione del lavoro, contrasto alla delocalizzazione delle imprese, un rapporto più forte con l’Europa, sanità e scuola pubblica. Siamo contrari alle proposte della destra di un ulteriore deregulation del lavoro, alla privatizzazione di infrastrutture e al nazionalismo anti europeo”. Sul fronte del lavoro e della difficoltà da parte degli imprenditori di trovare manodopera stagionale Orlando ha sottolineato come il lavoro segua i contratti: “dove si trova meno manodopera – ha detto il ministro – è dove c’è più nero e i salari sono più bassi”. A pesare anche “la curva demografica del mercato del lavoro, un consistente flusso migratorio verso altri paesi e la formazione, per la quale il Pnrr – ha concluso – ha stanziato 5 miliardi di euro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roche ottiene da FDA autorizzazione per antinfluenzale Xofluza nei bambini

    (Teleborsa) – Roche ha ricevuto il via ibera della Food and Drugs Administration, l’Autorità per i farmaci statunitense, per il trattamento dell’influenza nei bambini dai cinque anni in su con l’antinfluenzale Xofluza.Il medicinale è stato approvato per il trattamento dell’influenza acuta, in bambini sani che hanno mostrato sintomi da non più di 48 ore. La FDA ha anche approvato Xofluza per prevenire l’influenza nei bambini da 5 anni in su a seguito del contatto con una persona infetta.Xofluza, già approvato dalla FDA per il trattamento dell’influenza nei ragazzi dai 12 anni in su, diventa il primo farmaco antinfluenzale orale monodose approvato negli Stati Uniti anche nei bambini di questa fascia di età. LEGGI TUTTO

  • in

    Unione Nazionale Consumatori su inflazione: le città con cibo e luce più cari

    (Teleborsa) – L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari annui per quanto riguarda 2 voci del paniere, cibo e bevande, e luce e gas, elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di luglio.Se in Italia i prezzi dei Prodotti alimentari e le bevande analcoliche sono saliti a luglio del 10% su base annua, determinando già una stangata pari in media a 564 euro a famiglia, in molte città è andata ancora peggio. A guidare la classifica della città peggiori è Cosenza dove per cibo e bevande si registra un rialzo del 13,1% rispetto a luglio 2021, +847 euro in termini di aumento del costo della vita per una famiglia media. Al secondo posto Viterbo, con un incremento dei prezzi del 12,8% e un aggravio annuo pari a 713 euro, al terzo Imperia dove mangiare costa il +12,7% in più, pari a 680 euro.Seguono Sassari (+12,4%, 569 euro), Ascoli Piceno (+12,2%, 664 euro), al sesto posto Catania (+9,5%, +551 euro), poi Verona e Terni (entrambe +11,5%, rispettivamente 621 e 690 euro), e Padova, Forlì-Cesena, Arezzo e Olbia-Tempio (+11,4% per tutte). Va considerato, poi, che le somme in euro si riferiscono a una famiglia media. La situazione per i nuclei più numerosi è decisamente peggiore. Per l’Italia si passa dalla media di 564 euro, a 769 euro per una coppia con 2 figli, 919 euro per le coppie con 3 o più figli. Analoga progressione vale anche per le singole città.Sull’altro versante, la città più risparmiosa per mangiare e bere è Bergamo, dove i prezzi crescono “solo” del 7%, pari a una spesa aggiuntiva di 400 euro. Medaglia d’argento per Cremona (+7,3%, +418 euro) e sul gradino più basso del podio Parma (+7,7%, +412 euro). Bene anche Como (+8,1%, 463 euro), Milano (+452 euro), Aosta e Piacenza (+8,3% per tutte e 3).Per Energia elettrica, gas e altri combustibili, voce che include gas, luce (mercato tutelato e libero), gasolio per riscaldamento e combustibili solidi, se in Italia il rincaro a luglio è stato già spaziale, +59,2% il dato tendenziale, con una mazzata a famiglia pari in media a 798 euro su base annua, in alcune città si è avuto addirittura un raddoppio rispetto allo scorso anno.A vincere la classifica dei cittadini più bastonati è Bolzano, dove le spese per luce e gas decollano del 107,3% su luglio 2021, medaglia d’argento a Trento, +105,2%, anche qui oltre il doppio. Sul gradino più basso del podio Perugia (+65,9%). Seguono Terni (+65%), Teramo (+64,4%), al sesto posto Varese e Lodi (+63,6% per entrambe), poi Milano e Catania (+63,5% per ambedue). Chiude la top ten Brescia con +63,4%.Le città meno tartassate sono Genova (+51,1%), al secondo posto Reggio Calabria (+51,7%), medaglia di bronzo a Benevento (+51,8%). Tra le grandi città bene anche Napoli, all’ottavo posto delle virtuose con +52,6% e Torino che chiude la top ten delle migliori con +52,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, produzione industriale sale più delle attese a giugno

    (Teleborsa) – La produzione industriale dell’Eurozona è salita oltre attese a giugno. Secondo quanto riportato dall’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat), l’output ha registrato un incremento dello 0,7% su base mensile dopo il +2,1% di maggio (rivista da un +0,8% preliminare). Il dato è migliore delle attese del mercato che erano per un aumento dello 0,2%. Su base annua la produzione ha registrato un incremento del 2,4%, contro attese per una salita dello 0,8%, dopo il +1,6% di maggio.Per quanto riguarda l’Europa dei 27, su base mensile si è registrato una variazione pari a +0,6% dopo il +1,9% di maggio, mentre su anno la produzione ha registrato una variazione pari ad un +3,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Turismo, Confcommercio: “Maggioranza italiani in vacanza ad agosto: vince il mare”

    (Teleborsa) – Sul fronte del turismo le scelte degli italiani a Ferragosto confermano la tradizione. Le vacanze di 14 milioni di italiani, dei 22 milioni in viaggio, si concentrano nelle due settimane centrali del mese (dall’8 al 21 agosto), e, come sempre, il mare è la prima scelta che “cattura” il 61% della domanda. Questo il quadro che emerge dai dati dell’Osservatorio Confcommercio in collaborazione con SWG rilevati ad agosto.La spesa complessiva, per quella che in un caso su due è la vacanza principale di 7 o più giorni, è di oltre 11 miliardi di euro. Tra le destinazioni anche la montagna che si posiziona dopo il mare al 23%, mentre città d’arte e piccoli borghi ospitano in questi giorni quasi il 20% degli italiani in vacanza. Nell’83% dei casi la scelta è nazionale, anche se, per le vacanze più lunghe, il 26% del campione sceglie l’estero. Dal punto di vista degli arrivi dall’estero l’estate 2022 – come rileva l’analisi effettuata della Coldiretti in occasione del weekend di Ferragosto su dati della Banca d’Italia relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre – fa registrare l’assenza di 377mila turisti dalla Russia che prima della pandemia hanno viaggiato in Italia scegliendo come destinazione le città d’arte e le mete balneari più prestigiose. Turisti caratterizzati da una elevata capacità di spesa che nel periodo considerato è stata pari a ben 386 milioni di euro. L’assenza dei russi – sottolinea la Coldiretti – è stata, tuttavia, compensata dal prepotente ritorno degli stranieri da altri Paesi a partire dagli Stati Uniti avvantaggiati dal tasso di cambio particolarmente favorevole. Buoni anche gli arrivi da Germani, Francia e Gran Bretagna. Complessivamente nel 2022 sono più che triplicati (+216%) i viaggiatori stranieri in Italia con una decisa ripresa del turismo, anche se gli arrivi rimangono inferiori del 36% rispetto al 2019, anno prima della pandemia, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia che nel primo quadrimestre dell’anno evidenza l’arrivo di ben 15,8 milioni viaggiatori dall’estero.Cresce la presenza anche degli italiani con 35 milioni di adulti che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell’estate 2022, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno nonostante i rincari scatenati dall’inflazione e la preoccupazione per le tensioni internazionali con la guerra in Ucraina. Secondo l’analisi Coldiretti/Ixè divulgata nel weekend di grande esodo dell’estate verso le località di villeggiatura con il bollino nero per il rischio di lunghe code e disagi per gli automobilisti.Le vacanze 2022 degli italiani registrano una netta preferenza sulle mete nazionali – continua la Coldiretti – spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è più tranquilli rispetto ad ambiente, servizi e persone. Ma – continua Coldiretti – c’è anche una quota del 23% di italiani, quasi 1 su 4 tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo.Tra gli svaghi preferiti dei turisti italiani e stranieri questa estate accanto ad arte, tradizione, relax e puro divertimento, c’è la ricerca del cibo e del vino locali è diventata la prima voce del budget delle vacanze Made in Italy nel 2022 con circa 1/3 della spesa per consumi al ristorante, street food o per l’acquisto di souvenir. “L’Italia è il solo Paese al mondo che può contare primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare che peraltro ha contribuito a mantenere nel tempo un territorio con paesaggi di una bellezza unica – ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini –. La difesa della biodiversità non ha solo un valore naturalistico, ma è anche il vero valore aggiunto delle produzioni agricole nazionali e un motore trainante della vacanza Made in Italy”. LEGGI TUTTO

  • in

    EXOR in denaro al debutto ad Amsterdam

    (Teleborsa) – Esordio in denaro per EXOR alla Borsa di Amsterdam, dove scambia a 67,06 euro per azione, in rialzo dell’1,4%. Oggi è effettivo il “trasloco” sul mercato olandese, dove peraltro da tempo la Cassaforte della famiglia Agnelli aveva la sede legale e fiscale. Anche a Milano, dove il titolo è ancora quotato, le azioni EXOR sono scambiate in rialzo dell’1,1% a 66,84 euro.EXOR fa sapere che è stata depositata proprio oggi presso Borsa Italiana la richiesta di delisting delle azioni ordinarie da Euronext Milan. Durante il processo di delisting, che durerà non meno di 45 giorni di calendario dalla presentazione della richiesta, le azioni ordinarie Exor continueranno ad essere quotate su Euronext Milano in contemporanea con la quotazione su Euronext Amsterdam. LEGGI TUTTO

  • in

    Msc Crociere, accordo di partnership con il Genoa CFC

    (Teleborsa) – “Il Genoa CFC è lieto di annunciare un accordo di partnership con Msc Crociere, terzo brand crocieristico al mondo, che sarà Second Jersey Sponsor per la stagione 22/23 e il cui logo sarà presente su tutte le maglie gara del Grifone firmate Castore”. Lo hanno annunciato le due società in una nota. Queste le parole del presidente del Genoa Alberto Zangrillo: “Siamo orgogliosi di aver iniziato questo viaggio insieme a Msc Crociere, una realtà internazionale cui ci accomunano il forte legame con il territorio e la grande voglia di investire sulla città di Genova”. Queste le parole del Dg del club calcistico Flavio Ricciardella: “Diamo il benvenuto a Msc Crociere, un partner con cui avremo modo di creare grandi progetti in sinergia, come già avvenuto in occasione del lancio della nostra maglia away a bordo di Msc Bellissima”. Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership con il Genoa Cfc, il club calcistico più antico d’Italia e tra i più noti a livello internazionale per la sua gloriosa tradizione, che rafforza sia il posizionamento ad alto livello di Msc Crociere nel mondo sportivo, sia lo stretto legame coltivato dalla Compagnia con i territori e le città in cui opera. La sponsorizzazione del Genoa contribuisce, in particolare, a rinsaldare ulteriormente il forte rapporto tra Msc Crociere e la città di Genova, capitale dello shipping italiano e Mediterraneo, che rappresenta da sempre il principale porto della nostra Compagnia a livello internazionale”. LEGGI TUTTO