Agosto 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Germania, produzione industriale sopra le attese a giugno

    (Teleborsa) – Produzione tedesca in aumento a giugno 2022. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un incremento mensile dello 0,4%, dopo il -0,1% di maggio (dato rivisto da un preliminare +0,2%). Il dato risulta anche supeiore alle stime degli analisti, che avevano previsto una discesa dello 0,3%. Su base annua si evidenzia una contrazione dello 0,5% dal -1,7% precedente.Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un aumento dello 0,7%. La produzione di energia è stata invariata, mentre quella nelle costruzioni è scesa dello 0,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche positive, banca centrale indiana alza tassi

    (Teleborsa) – Seduta positiva per le borse asiatiche, che in questa settimana hanno sotto-preformato rispetto a Europa e Stati Uniti a causa dell’incertezza geopolitica causata dalla visita della speaker della Camera dei Rappresentanti USA, Nancy Pelosi. Intanto, la Cina si prepara a rilanciare nelle prossime ore le più ampie manovre militari della sua storia attorno all’isola di Taiwan, nonostante la condanna degli Stati Uniti, del Giappone e dell’Unione Europea. Proprio la borsa di Taiwan è una delle migliori, con il Taiex che balza di oltre il 2%, dopo le vendite dei giorni scorsi.La banca centrale indiana ha alzato il tasso chiave di 50 punti base al 5,4%, in linea con le stime più hawkish e sopra il consensus del 5,25%. Le pressioni inflazionistiche sono di ampia portata e si prevede che rimarranno al di sopra del livello di tolleranza, ha affermato il governatore Shaktikanta Das.Segno più per il listino di Tokyo, con il Nikkei 225 in aumento dello 0,83%, proseguendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata mercoledì scorso; sulla stessa linea, lieve aumento per Shenzhen, che scambia con lo 0,50%.Sui livelli della vigilia Hong Kong (+0,11%); buona la prestazione di Seul (+0,83%).Poco sopra la parità Mumbai (+0,55%); sulla stessa tendenza, in moderato rialzo Sydney (+0,58%).Seduta trascurata per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un timido +0,06%. Debole la giornata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un calo dello 0,23%. Andamento piatto per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una variazione percentuale pari a -0,15%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese è pari 0,16%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese scambia 2,73%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati asiatici:Venerdì 05/08/202201:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,2%; preced. -1,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 5 agosto 2022

    (Teleborsa) – Lunedì 01/08/2022Borsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano (fino a venerdì 12/08/2022)Venerdì 05/08/2022Appuntamenti:Banca d’Italia – Le riserve ufficiali della Banca d’Italia; Gli aggregati di bilancio della Banca d’Italia; €-coin; Ita-coinTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione BOTAziende:Ascopiave – Appuntamento: Presentazione analistiBanca Popolare di Sondrio – CDA: Approvazione della relazione finanziaria semestrale consolidata al 30/6/2022Emak – CDA: Relazione semestraleGeneralfinance – CDA: Relazione semestraleGoodyear Tire & Rubber – Risultati di periodoMasi Agricola – CDA: Relazione semestraleMedica – CDA: Preconsuntivo semestraleNet Insurance – Appuntamento: Presentazione analistiNusco – CDA: Preconsuntivo semestraleTesmec – CDA: Approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022Tesmec – Appuntamento: Presentazione analistiUnipol – Appuntamento: Presentazione analistiUnipolSai – Appuntamento: Presentazione analisti LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 agosto 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 05/08/202201:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,2%; preced. -1,9%)07:00 Giappone: Leading indicator (preced. 101,2 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,1%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -12,6 Mld Euro; preced. -12,99 Mld Euro)08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (preced. 0,3%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. 0%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -3,9 Mld Euro)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 3,4%; preced. 3,8%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. -1,1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso 4%; preced. 3,4%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 250K unità; preced. 372K unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 3,6%; preced. 3,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator giugno cala a 100,6 punti

    (Teleborsa) – Sono attese in peggioramento le condizioni economiche del Giappone per il mese di giugno 2022. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 100,6 punti, in calo dello 0,6% rispetto ai 101,2 punti di maggio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in aumento del 4,1% a 99 punti. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in aumento a 97,4 punti da 95,7. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie giugno +1,5%

    (Teleborsa) – Nel mese di giugno 2022, i consumi familiari mensili in Giappone sono saliti dell’1,5% in termini reali dopo il -1,9% di maggio, risultando di gran lunga superiori rispetto ai +0,2% delle attese degli analisti. In termini nominali, i consumi sono cresciuti dell’1,7%. Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico.Sempre a giugno, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 276.885 yen, con un aumento tendenziale nominale del 6,4% e reale del 3,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    Carige, primo semestre in perdita per 221 milioni con svalutazioni

    (Teleborsa) – Carige ha chiuso il primo semestre del 2022 con una perdita di 221,1 milioni che “include poste straordinarie negative per 212,5 milioni netti riferibili principalmente ad accantonamenti e svalutazioni”. E’ quanto si legge nella semestrale di Bper. Carige non ha potuto procedere all’approvazione della relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2022, come originariamente previsto dal calendario finanziario, in seguito alla sospensione da parte del Tribunale di Genova dell’efficacia della delibera assembleare che ha eletto il nuovo CdA dell’istituto ligure. LEGGI TUTTO

  • in

    Musei di Intesa Sanpaolo: ingresso gratuito il 7 e il 15 agosto a Milano, Torino, Vicenza e Napoli

    (Teleborsa) – Lunedì 15 agosto Intesa Sanpaolo apre in via eccezionale e con ingresso gratuito le Gallerie d’Italia di Milano, Torino, Vicenza e Napoli. Confermata inoltre la gratuità domenica 7 agosto in allineamento con l’iniziativa del ministero della Cultura che prevede libero accesso ai musei statali le prime domeniche del mese. La Banca offre così una nuova opportunità di visitare le Gallerie d’Italia, in particolare i due nuovi musei di Napoli e Torino. Numerose le esposizioni in corso: la fotografia di Paolo Pellegrin e dell’Archivio Publifoto a Torino, Restituzioni a Napoli, i marmi di Torlonia e Matthias Schaller a Milano, l’illustrazione creativa di Christoph Niemann a Vicenza. Stesse modalità di apertura e di ingresso per la Galleria degli Alberti di Prato, recentemente aperta al pubblico dalla Banca, e la Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo, entrata a far parte del patrimonio artistico Intesa Sanpaolo.Alle Gallerie d’Italia – Milano di Piazza Scala, la mostra I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori, fino al 18 settembre, con 96 marmi della Collezione Torlonia, la più importante raccolta privata di statuaria classica a livello mondiale, analizza la storia del collezionismo di antichità a Roma dal XV al XIX secolo. Inoltre, il fotografo tedesco Matthias Schaller. Das Meisterstuck espone fino al 28 agosto diciannove tavolozze appartenute a grandi pittori dell’Ottocento e del Novecento, ritratti indiretti degli artisti e della loro produzione. Rientrano nella gratuità anche i percorsi dedicati alle collezioni permanenti dell’Ottocento e Novecento italiani, Da Canova a Boccioni e Cantiere del Novecento.Alle Gallerie d’Italia – Napoli, la nuova sede di via Toledo propone fino al 26 settembre uno straordinario “viaggio in Italia” con oltre 200 opere nella mostra Restituzioni. La Fragilità e la Forza che conclude la XIX edizione del programma di Intesa Sanpaolo per il restauro di opere non proprie. In mostra 87 nuclei di opere appartenenti a 81 enti proprietari con opere di Bellini, Bronzino, Manet, Boccioni, Pellizza da Volpedo. Il percorso espositivo permanente, accanto all’itinerario Da Caravaggio a Gemito con il nuovo allestimento del Martirio di Sant’Orsola, propone la collezione di Intesa Sanpaolo di ceramiche attiche e magno-greche e il nuovo itinerario dedicato all’arte del Novecento.Alle Gallerie d’Italia – Torino, in Piazza San Carlo, fino al 4 settembre, due le mostre fotografiche proposte: La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia racconta l’indagine di Paolo Pellegrin sul rapporto tra l’uomo e il suo ambiente naturale; Dalla guerra alla luna 1945-1969. Sguardi dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo racconta in 80 scatti fotografici l’Italia che rinasce dalle macerie della Seconda Guerra mondiale e il boom degli anni ’60. Al piano nobile, nelle sale auliche, sono esposte in via permanente opere di arte barocca piemontese e le nove tele dell’Oratorio della Compagnia di San Paolo con episodi della vita del Santo.Alle Gallerie d’Italia – Vicenza, i Contra’ Santa Corona, nell’ambito dell’Illustri Festival, Illustrissimo. Christoph Niemann, star internazionale dell’illustrazione creativa – collabora con il New Yorker, il National Geographic, The New York Times Magazine – espone fino al 28 agosto oltre 200 opere nella sua prima personale in Italia. A ingresso gratuito anche la collezione permanente del museo dedicata al Settecento Veneto, con dipinti di Canaletto, Guardi, Carlevarijs, e la straordinaria Caduta degli Angeli Ribelli – gruppo scultoreo di oltre sessanta figure scolpite in un unico blocco di marmo di Carrara – insieme alla straordinaria collezione di icone russe, una delle più cospicue e importanti raccolte di arte sacra russa esistenti al di fuori dei confini della Russia.Seguono le stesse modalità di apertura, cioè ingresso gratuito il 7 e 15 agosto, la Galleria degli Alberti a Prato e la Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo.La prima espone 90 capolavori esposti di artisti quali Bellini, Caravaggio, Bronzino, Filippo Lippi. Aperta a marzo del 2022 da Intesa Sanpaolo, dopo tre anni di lavori di ristrutturazione del palazzo di proprietà della Banca, restituisce alla fruizione pubblica l’importante collezione appartenuta alla Cassa di Risparmio di Prato.La Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo presenta in via permanente le opere collezionate dall’antiquario in un percorso curato dalla Scuola Normale di Pisa. Fino al 23 ottobre è in corso inoltre la mostra di dipinti e disegni del pittore aretino Pietro Benvenuti, protagonista della scena artistica internazionale durante il Neoclassicismo. LEGGI TUTTO