20 Settembre 2022

Daily Archives

More stories

  • in

    Germania, prezzi alla produzione agosto +7,9% mese +45,8% anno

    (Teleborsa) – Riprende slancio la crescita dei prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato ad agosto 2022 un incremento annuo del 45,8% dopo il +37,2% del mese precedente e contro il +37,1% atteso dagli analisti. Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +7,9%, in accelerazione rispetto al +5,3% di luglio e rispetto al +1,6% stimato dal mercato. Si tratta dei nuovi record di sempre sia su base mensile che annuale.I prezzi dell’energia hanno registrato un aumento del 20,4% su base mensile e del 139% a livello tendenziale. Principalmente responsabile del robusto aumento dei prezzi dell’energia è stato il forte balzo dell’elettricità (+174,9%), sottolinea l’Ufficio Federale di Statistica.Inoltre, i prezzi sono aumentati su base annua in modo significativo anche per i beni intermedi (+17,5%) e i beni strumentali (+7,8%) nonché per i beni di consumo durevoli e non durevoli (rispettivamente 10,9% e 16,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche positive in attesa di FED e Bank of Japan

    (Teleborsa) – Seduta positiva per le Borse asiatiche, in scia ai rialzi di Wall Street. Il clima rimane comunque attendista, in quanto l’attenzione degli investitori è al meeting della FED, che probabilmente aumenterà i tassi di interesse di 75 punti base, sebbene alcuni analisti stiano anche considerando la possibilità di un aumento di 100 punti base dopo i dati sull’inflazione statunitense più calda del previsto la scorsa settimana.L’inflazione giapponese ha toccato il massimo in quasi otto anni ad agosto, ma è improbabile che Bank of Japan abbandoni la sua politica ultra-espansiva.Hong Kong sostituirà la quarantena obbligatoria in hotel per i viaggiatori in arrivo con un monitoraggio domestico di sette giorni, ha riferito il South China Morning Post. In una conferenza stampa precedente, il capo dell’esecutivo John Lee ha affermato solo che il governo sta “studiando attivamente” quale spazio ha per allentare le regole di quarantena.Lieve aumento per la Borsa di Tokyo, che mostra sul Nikkei 225 un rialzo dello 0,41%; sulla stessa linea, l’indice di Shenzhen avanza in maniera frazionale, arrivando a 11.261 punti (+0,64%), e Shanghai sale dello 0,30%.In rialzo Hong Kong (+1,03%); sulla stessa tendenza, in frazionale progresso Seul (+0,61%). Sale Mumbai (+1,3%); come pure, positivo Sydney (+1,17%).Sostanziale invarianza per l’Euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile -0,04%. Seduta sostanzialmente invariata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che tratta con un moderato +0,04%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che scambia sui valori della vigilia.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 0,26%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 2,68%.Tra le grandezze macroeconomiche più importanti dei mercati asiatici:Martedì 20/09/202201:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,6%)Lunedì 26/09/202202:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 51 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Draghi premiato a New York come “statista dell'anno”

    (Teleborsa) – A New York, Draghi è premiato come “statista dell’anno” e spende parole contro le “autocrazie” che “prosperano” di fronte alle “ambiguità” ed “esitazioni”. Il Premier ha ricevuto l’importante riconoscimento, lo stesso tributato a Michail Gorbachev, Angela Merkel fino a Shinzo Abe, in occasione della 57ma edizione dell’Annual Awards Dinner, organizzata dalla Appeal of Conscience Foundation. Joe Biden, che era assente per presenziare ai funerali della Regina Elisabetta II, ha inviato un messaggio alla fondazione, ringraziando Draghi per la sua “leadership” e per la “voce potente” usata a favore dei diritti umani. Anche Henry Kissinger, ex Segretario di Stato USA, ha fatto cenno al suo “coraggio” ed alla sua “visione”. Draghi ha parlato di una nuova “polarizzazione” sul modello della guerra fredda, innescata dall’invasione della Russia in Ucraina, ed ha affermato che il modo in cui “trattiamo con le autocrazie” definirà “la nostra capacità di plasmare il futuro”.Per Draghi occorre avere “franchezza, coerenza e impegno” ed aver fede nella democrazia e “nello Stato di diritto”, avere rispetto dei diritti umani e sostenere la solidarietà.E di nuovo Draghi ha ribadito che, quando si prende un impegno, “dobbiamo onorarlo” per non “pentirsene dopo” ed occorre “collaborare” anche con i governi autoritari senza “compromettere i nostri valori fondamentali”..Draghi si dice ottimista che la Russia possa “tornare alle norme che ha sottoscritto nel 1945” e che l’Ucraina possa ritornare in “pace”. “Solo la cooperazione globale può aiutare a risolvere i problemi globali, dalla pandemia ai cambiamenti climatici”. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, dal 26 settembre raggruppamento delle azioni

    (Teleborsa) – Banca Monte dei Paschi di Siena ha comunicato che procederà con il raggruppamento delle azioni ordinarie, nel rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria ogni n. 100 azioni ordinarie esistenti, in data 26 settembre 2022. L’operazione riguarda le 1.002.405.887 azioni ordinarie esistenti (codice ISIN IT0005218752), che diventeranno 10.024.058 nuove azioni ordinarie (codice ISIN IT0005508921), previo annullamento di 87 azioni ordinarie messe a disposizione da Equita SIM, per consentire la quadratura complessiva dell’operazione senza modifiche del capitale sociale.Il raggruppamento si inserisce nel contesto dell’operazione di aumento del capitale sociale in opzione, annunciata al mercato in data 23 giugno 2022 e approvata dall’assemblea straordinaria del 15 settembre 2022, per un importo complessivo massimo di 2,5 miliardi di euro, da eseguirsi in forma scindibile, mediante emissione di azioni ordinarie, aventi godimento regolare, da offrirsi in opzione agli azionisti di MPS.L’operazione di raggruppamento è finalizzata a ridurre il numero di azioni in circolazione in previsione dell’aumento di capitale e a semplificarne quindi la gestione amministrativa, sottolinea la banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione ai massimi in 8 anni

    (Teleborsa) – Continua ad aumentare l’inflazione in Giappone. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato ad agosto 2022 una variazione pari a +3% su anno rispetto al +2,6% di luglio. Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un +2,8% a livello tendenziale, superiore al +2,7% del consensus e dopo il 2,4% indicato a luglio. Si tratta di un valore superiore all’obiettivo del 2% della banca centrale per il quinto mese consecutivo. La Bank of Japan si riunisce giovedì.L’aumento, il più elevato da ottobre 2014, è dovuto in gran parte all’aumento delle bollette, all’aumento dei prezzi di generi alimentari e alimentari e alla fine dell’effetto dei tagli alle tariffe dei telefoni cellulari attuati lo scorso anno. LEGGI TUTTO