Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    OPA Banca Finnat, adesioni al 3,1%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa dal veicolo della famiglia Nattino sulle azioni ordinarie di Banca Finnat Euramerica, già controllata dalla stessa famiglia e quotata su Euronext STAR Milan, risulta che oggi, 25 ottobre 2022, sono state presentate 342.533 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 1.331.251, pari al 3,122% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 ottobre 2022 e terminerà il 15 novembre 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banca Finnat acquistate sul mercato nei giorni 14 e 15 novembre 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Positiva Wall Street trainata da Nasdaq: attesa per trimestrali megacap

    (Teleborsa) – Giornata positiva per la Borsa americana, con gli investitori che digeriscono una serie di trimestrali di grandi colossi statunitensi e attendono i report sugli utili delle multinazionali tecnologiche come Microsoft, Meta e Alphabet.Sul fronte macroeconomico, i prezzi delle case negli Stati Uniti sono diminuiti nuovamente ad agosto (sia secondo l’indice S&P Case-Shiller che l’indice FHFA). È scesa la fiducia dei consumatori americani a ottobre, mentre è peggiorata nello stesso mese l’indice FED di Richmond sullo stato del settore manifatturiero.UPS ha confermato la guidance dopo profitti del 3° trim sopra le attese, 3M ha abbassato la guidance su impatto dollaro e contesto macro incerto, GM ha confermato la guidance dopo un 3° trim con utile in crescita, GE ha registrato un utile trimestrale in calo del 19% e rivisto l’outlook, Coca-Cola ha migliorato l’outlook dopo una trimestrale oltre le attese.A Wall Street, il Dow Jones continua la giornata con un aumento dello 0,70%, a 31.721 punti, consolidando la serie di tre rialzi consecutivi, avviata venerdì scorso; sulla stessa linea, giornata di guadagni per l’S&P-500, che continua la giornata a 3.845 punti. Balza in alto il Nasdaq 100 (+1,66%); con analoga direzione, buona la prestazione dell’S&P 100 (+1,14%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori materiali (+2,12%), beni di consumo secondari (+2,07%) e utilities (+1,92%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Nike (+3,75%), American Express (+3,64%), Boeing (+2,72%) e Salesforce (+2,52%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Travelers Company, che prosegue le contrattazioni a -1,94%.Sostanzialmente debole United Health, che registra una flessione dello 0,76%.Si muove sotto la parità 3M, evidenziando un decremento dello 0,66%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Lucid (+9,05%), Intuitive Surgical (+7,53%), Pinduoduo Inc Spon Each Rep (+6,77%) e Lululemon Athletica (+6,32%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Cadence Design Systems, che continua la seduta con -4,04%.Lettera su Biogen, che registra un importante calo del 2,55%.Scende Synopsys, con un ribasso del 2,27%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:Martedì 25/10/202215:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 14,4%; preced. 16%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. -0,6%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 106,5 punti; preced. 107,8 punti)Mercoledì 26/10/202214:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 1,1%; preced. 1,3%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 590K unità; preced. 685K unità). LEGGI TUTTO

  • in

    “IMQ Excellence Certificate”, Aspi riceve certificato e rating di integrazione dei sistemi di gestione

    (Teleborsa) – Autostrade per l’Italia ha celebrato l’obiettivo del Piano di Trasformazione di certificazione integrata dei processi aziendali con la Cerimonia di Consegna dell’IMQ Excellence Certificate, ottenuto per “l’alto numero e la qualità dei sistemi ISO certificati e per l’impegno costante dimostrato nel miglioramento continuo dei propri processi”. All’evento, svoltosi a Roma, hanno partecipato tra gli altri l’amministratore delegato dall’Organismo di certificazione accreditato IMQ Antonella Scaglia e l’amministratore delegato della società Roberto Tomasi.”I volumi di investimenti che il nostro Gruppo sta affrontando – afferma Tomasi – non hanno eguali rispetto al passato: questa sfida non può prescindere da un sistema di gestione integrato, veloce ed efficiente. Perseguire l’obiettivo di piena eccellenza operativa è elemento irrinunciabile per l’attuazione del piano trasformazione aziendale. L’implementazione e la certificazione esterna di un sistema di gestione unico e integrato, fondato sulla mappatura di processi, le responsabilità, i rischi e le procedure, dimostra l’impegno della società e di tutti i colleghi verso il potenziamento delle iniziative volte al miglioramento continuo delle performance aziendali”.L’amministratore delegato di IMQ ha anche consegnato all’ad Aspi il Rating di Integrazione del Sistema di Gestione, valutato sulla base dello schema IMQ-IMS che ha assegnato alla società il valore Classe B e Rating 89/100. Si tratta di un’attestazione che riguarda l’intero ecosistema aziendale di Autostrade per l’Italia, ovvero la capacità di far interagire e integrare tra loro i diversi sistemi di gestione aziendale. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Atlantia, adesioni al 20,3%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Schema Alfa (società veicolo che fa riferimento alla famiglia Benetton) sulle azioni Atlantia, holding quotata su Euronext Milan focalizzata sulle infrastrutture e sui servizi per la mobilità, risulta che oggi, 25 ottobre 2022, sono state presentate 671.477 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 112.176.842, pari al 20,306% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 10 ottobre 2022 e terminerà l’11 novembre 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Atlantia acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 novembre 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Tod's, adesioni al 48,9% nell'ultimo giorno

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da DeVa Finance (società controllata indirettamente da Diego Della Valle) sulle azioni Tod’s, maison italiana del lusso quotata su Euronext Milan, risulta che oggi, 25 ottobre 2022, sono state presentate 2.625.999 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni hanno raggiunto quota 4.134.358, pari al 48,90574% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 26 settembre 2022 ed è terminata oggi, 25 ottobre 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Tod’s acquistate sul mercato nei giorni 24 e 25 ottobre 2022 non sono state apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Made.com crolla (-93%) dopo stop a colloqui per vendita

    (Teleborsa) – Le azioni di Made.com, società di e-commerce britannica che vende mobili e accessori per la casa, sono crollate dopo le stop ai colloqui in corso per una potenziale vendita della società e la prospettiva di una sospensione delle quotazione alla Borsa di Londra.”Il board ha invitato un numero selezionato di parti a lavorare per offerte fisse entro la fine di ottobre – si legge in una nota – A seguito di ulteriori discussioni, tali parti hanno ora tutte confermato di non essere in grado di rispettare i tempi previsti. Di conseguenza, tali discussioni si sono concluse e la società non riceve più proposte di finanziamento o possibili offerte per il capitale”. Mentre in questa fase il FSP è in corso, non ci può essere certezza che un’offerta sarà fatta, né su quali possano essere i termini di qualsiasi offerta.”Se non è possibile raccogliere ulteriori finanziamenti o se non viene ricevuta un’offerta definitiva per la società prima che le riserve di cassa della società siano completamente esaurite, il board adotterà le misure appropriate per preservare il valore per i creditori”, viene aggiunto.Alla luce di quanto sopra, Made.com “potrebbe ritenere opportuno richiedere la sospensione della quotazione delle azioni ordinarie della società sul mercato principale della Borsa di Londra”.Made.Com registra una flessione del 93,09% rispetto alla vigilia, attestandosi a 0,5 centesimi di sterlina (GBX). LEGGI TUTTO

  • in

    NEXT RE, perdita di 0,3 milioni di euro al 30 settembre 2022

    (Teleborsa) – NEXT RE SIIQ, società d’investimento immobiliare quotata su Euronext Milan, ha registrato una perdita pari a 0,3 milioni di euro al 30 settembre 2022 (utile di 1 milione di euro al 30 settembre 2021), un EBITDA di -0,7 milioni di euro (-0,9 milioni di euro al 30 settembre 2021) e un Net Operating Income (margine dei ricavi da attività di locazione e dei costi operativi immobiliari) pari a 3 milioni di euro, che include ricavi da locazione pari a 4,4 milioni di euro e costi inerenti il patrimonio immobiliare pari a 1,4 milioni di euro.Il Patrimonio Netto risulta pari a 85,4 milioni di euro al 30 settembre 2022, rispetto a 85,5 milioni di euro al 31 dicembre 2021. Il Totale Indebitamento finanziario ammonta a 57,9 milioni di euro al 30 settembre 2022 (61,04 milioni di euro un anno fa). Il Net Loan to Value al 30 settembre 2022 è pari al 41%, in miglioramento rispetto al 31 dicembre 2021 (44%). LEGGI TUTTO

  • in

    MEF, il 28 ottobre in asta fino a 7,5 miliardi di euro in 3 Titoli

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha annunciato l’emissione fino a 7,5 miliardi di euro di BTP 5 Anni, BTP 10 Anni e CCTeu 5 Anni. I titoli vanno in asta venerdì 28 ottobre. La data di regolamento è martedì 1 novembre.In particolare, saranno collocati: BTP 5 Anni con scadenza 01/12/2027, cedola del 2,65%, per un importo compreso tra 2,25 e 2,75 miliardi di euro; BTP 10 Anni con scadenza 01/05/2033, cedola del 4,40%, per un importo compreso tra 3,25 e 3,75 miliardi di euro; CCTeu 5 Anni con scadenza 15/04/2026, per un importo compreso tra 750 milioni di euro e 1 miliardo di euro.Il meccanismo di collocamento utilizzato sarà quello dell’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno dei predetti intervalli di emissione. LEGGI TUTTO