Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Martedì 25/10/202209:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. 41,8%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 83,3 punti; preced. 84,3 punti)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 14,4%; preced. 16,1%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. -0,6%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 106,5 punti; preced. 108 punti)16:00 USA: Indice Fed Richmond (preced. 0 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 25 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 13/10/2022Appuntamenti:Festa del Cinema di Roma – L’evento si svolge presso l’Auditorium Parco della Musica. In programma proiezioni in prima mondiale, incontri con attori, registi, autori e artisti italiani e internazionali, retrospettive, mostre, eventi speciali e omaggi ai grandi del cinema (fino a mercoledì 26/10/2022)Giovedì 20/10/2022Appuntamenti:Festival della Scienza – Alla 20esima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica ci saranno quasi 300 eventi distribuiti in 40 location, con 400 ospiti e più di 500 giovani coinvolti tra animatori e studenti in alternanza scuola-lavoro (fino a martedì 01/11/2022)Lunedì 24/10/2022Appuntamenti:Rome Art Week – La settima edizione di RAW – Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea avrà un ricco calendario di mostre personali e collettive, open studio, performance, talk ed eventi per sviluppare e sostiene la conoscenza e la diffusione dell’arte a più livelli (fino a sabato 29/10/2022)Martedì 25/10/2022Appuntamenti:UE – Consiglio Trasporti, telecomunicazioni e energia – I ministri dell’Energia dell’UE punteranno a raggiungere un orientamento generale in merito alla proposta di direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. Terranno inoltre un dibattito orientativo sul pacchetto gas, che comprende una proposta di direttiva e una proposta di regolamento riguardanti norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile e del gas naturale e dell’idrogeno.BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaBanca d’Italia – Indagine sul credito bancario: risultati per l’ItaliaTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione medio-lungoAziende:3M – Risultati di periodoCoca Cola – Risultati di periodoEsautomotion – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveGeneral Electric – Risultati di periodoGeneral Motors – Risultati di periodoMattel – Risultati di periodoMicrosoft – Risultati di periodoMoodys – Risultati di periodoNext Re – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveSciuker Frames – Appuntamento: Presentazione analistiTake Off – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveTexas Instruments – Risultati di periodoTwitter – Risultati di periodoUbs – Risultati di periodoUnicredit – CDA: Trimestrale Consolidata al 30.9.2022 (approvazione del Consiglio di Amministrazione)Visa – Risultati di periodoXerox Holdings – Risultati di periodo LEGGI TUTTO

  • in

    Vendita Prima Industrie, ottenuta autorizzazione golden power in Italia

    (Teleborsa) – La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato a Femto Technologies e a Prima Industrie, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nel campo dei sistemi laser per applicazioni industriali e macchine per la lavorazione della lamiera, la decisione di non esercitare i poteri speciali sugli assetti societari e le attività di rilevanza strategica ai sensi del D.L. 21/2012 (la cosiddetta normativa golden power).L’ottenimento di detta autorizzazione pervenuta dall’autorità italiana è una delle varie autorizzazioni foreign direct investment che sono state richieste alle autorità per l’approvazione della vendita della maggioranza della società. A seguito del closing, l’acquirente sarà tenuto a promuovere un’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria sulle restanti azioni. LEGGI TUTTO

  • in

    SosTravel.com, assemblea nomina CdA. Carmile Colella nuovo AD

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di SosTravel.com, società che opera nel mercato dei servizi di assistenza al viaggiatore e quotata su Euronext Growth Milan, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024. Ne fanno parte: Ivan Munarini, quale consigliere indipendente; Rudolph Gentile, quale presidente; Carmine Colella; Umberto Navanzino; Nicola De Biase.I soci hanno anche preso atto del completamento dell’operazione di fusione per incorporazione di Digital Destination Company in Sostravel.com. La data di efficacia della fusione a fini civilistici è stata fissata al 1° novembre 2022. In quella data, saranno assegnate, in ragione del rapporto di cambio, 2.659.032 azioni di Sostravel.com a Carmine Colella (pari a circa il 20,3% del capitale dell’entità risultante dalla fusione). Rudolph Gentile sarà titolare, direttamente e indirettamente, di circa 3.503.302 azioni (pari al 26,8%).A valle dell’assemblea, il CdA ha deliberato in merito al conferimento delle deleghe, nominando quale amministratore delegato Carmine Colella. Il board ha anche assegnato alcuni poteri di ordinaria amministrazione al presidente Rudolph Gentile (volti alla promozione del business della società nei mercati esteri), il quale ha assunto anche il ruolo di Investor Relations Manager.”La squadra che entra in campo con questo CdA è all’altezza degli ambiziosi obiettivi della nuova entità risultante dalla fusione per incorporazione di Digital Destination Company in Sostravel.com – ha commentato Gentile – Ci sono nuove energie e competenze apportate dai componenti neo-eletti, e la continuità del progetto è espressa dai consiglieri confermati”.”Grazie alla nuova realtà aggregata la società si propone nel breve periodo di incrementare il giro d’affari e nel medio di migliorare il risultato di conto economico, mentre nel più lungo periodo l’obiettivo è di promuovere la crescita a 360 gradi dell’App, con i servizi di booking, digital itinerary e servizi a valore aggiunto – ha aggiunto Colella – Partiamo da una situazione di liquidità robusta e una storia di generazione di cashflow attraverso il booking e i servizi di Lost Luggage Concierge. I nuovi servizi che aggiungeremo a partire dal prossimo anno punteranno ad incrementare significativamente la crescita del brand e dei margini industriali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yellen: a lavoro su riforma del mercato obbligazionario

    (Teleborsa) – Il segretario al Tesoro, Janet Yellen, ha dichiarato che il suo dipartimento sta lavorando a serie riforme del mercato obbligazionario, come risultato della maggiore incertezza delle prospettive economiche. Il mercato delle obbligazioni statunitensi, i cui rendimenti sono aumentati insieme ai tassi di interesse sta registrando costi di transazione più elevati e livelli di liquidità più bassi, secondo la Yellen. “Vogliamo assicurarci che in futuro i nostri mercati del Tesoro rimangano forti, liquidi e ben funzionanti”, ha dichiarato il segretario intervenendo ad un evento a New York. “La capacità di intermediazione dei broker-dealer in quel mercato non è cresciuta in linea con le dimensioni del mercato. Quindi stiamo esaminando una serie di modi per migliorare la resilienza”, ha spiegato. La Yellen ha aggiunto che anche la SEC (l’autorità di regolamentazione della Borsa) sta prendendo in esame iniziative che compensino la volatilità dei mercati finanziari. “Finora, il sistema finanziario statunitense non è stato fonte di instabilità economica”, ha proseguito il segretario al Tesoro, precisando che “il nostro sistema rimane resiliente e continua a funzionare bene nonostante le incertezze”. La Yellen ha anche messo in guardia sui potenziali problemi nel cosiddetto sistema bancario ombra, cioè di tutte quelle istituzioni finanziarie che prestano denaro senza essere classificate come banche e quindi con regolamentazioni meno stringenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Culti Milano, OPA parziale su azioni proprie non finalizzata a delisting

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Culti Milano, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella produzione e distribuzione di fragranze e cosmesi, ha approvato le linee guida di un’operazione che prevede la promozione, previo ottenimento della necessaria autorizzazione assembleare, di un’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria parziale su azioni proprie.L’OPA avrà ad oggetto massime 365.000 azioni proprie, pari all’11,791% del capitale, a un corrispettivo pari a 17 euro per azione (+21,4% rispetto alla chiusura odierna), per un controvalore massimo complessivo pari a 6,2 milioni di euro. Il pagamento del corrispettivo avverrà per cassa, ma la società, pur disponendo delle risorse liquide per affrontare l’investimento, in ottica di ottimizzazione della struttura finanziaria ha in corso trattative con un primario istituto di credito per un finanziamento a medio termine.L’OPA non è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di adesioni e non è finalizzata alla revoca delle azioni di Culti Milano dalla negoziazione su Euronext Growth Milan.In considerazione del numero massimo di azioni oggetto della proposta di autorizzazione, delle 10.000 azioni proprie già detenute e delle 2.388.750 azioni detenute dal socio di controllo KME Group, il flottante che residuerebbe in caso di integrale esercizio dell’autorizzazione sarebbe rappresentato da 331.750 azioni, pari al 10,717% del capitale.Se l’OPA andasse a buon fine, la società otterrebbe un congruo numero di azioni proprie utilizzabili al servizio di eventuali operazioni straordinarie e/o per lo sviluppo di alleanze coerenti con le linee strategiche e che rappresentano un investimento a medio e lungo termine nella stessa, dall’altro, offrirebbe agli azionisti che lo desiderassero l’opportunità di monetizzare il proprio investimento a un valore che incorpora un premio rispetto alla media dei prezzi di tale titolo negli ultimi mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Governo, domani alle 11 le dichiarazioni programmatiche di Meloni alla Camera

    (Teleborsa) – Le dichiarazioni programmatiche della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, avranno inizio domani alle ore 11 nell’Aula della Camera. È quanto prevede il “calendario” approvato dalla Conferenza dei Capigruppo. Al termine dell’intervento di Meloni, la seduta di Montecitorio verrà sospesa per consentire al presidente del Consiglio di recarsi al Senato per consegnare il testo delle sue dichiarazioni programmatiche. La discussione generale avrà inizio alle 13 per proseguire fino alle 17, quando Meloni replicherà. Le dichiarazioni di voto sono previste dalle 17.30 alle 19, quando avrà inizio la “chiama” per la fiducia. Il risultato della votazione è atteso intorno alle 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, netta ripresa dei gilt. Con Sunak premier migliora la credibilità

    (Teleborsa) – Con la conferma che Rishi Sunak sarà il prossimo primo ministro britannico, dopo che i suoi rivali si sono ritirati dalla corsa e dopo uno dei periodi più turbolenti della storia politica britannica, sta tornando la calma sul mercato obbligazionario del paese. Il rendimento dei Titoli di Stato (gilt) a 30 anni è sceso oggi di 30 punti base al 3,74%, il rendimento dei gilt a 10 anni è sceso di 31 punti base al 3,73%, mentre il rendimento dei gilt a 5 anni è sceso di 28 punti base al 3,77%.”Quello che abbiamo visto guardando i rendimenti del mercato dei gilt è che la credibilità è stata recuperata, ma penso che questo meriti ulteriore attenzione”, ha affermato oggi il vice governatore di Bank of England, Dave Ramsden. “Credo che un ritorno alla stabilità nella definizione delle politiche e nell’inquadramento degli eventi fiscali sarà molto importante”, ha detto davanti alla commissione parlamentare per il Tesoro.Che i movimenti odierni dei gilt non siano però la fine delle tempesta è chiaro anche a Sunak, il quale oggi ha detto che “il Regno Unito è un grande paese, ma non c’è dubbio che dobbiamo affrontare una profonda sfida economica”, aggiungendo che la sua “priorità” sarà quella di riunire la nazione.Il primo vero test per il Regno Unito arriverà il 31 ottobre, quando il ministro delle finanze Jeremy Hunt – la quarta persona nel ruolo in quattro mesi – dovrebbe presentare un nuovo budget. “Per ristabilire la propria credibilità, come minimo, il governo deve correggere le sue tre mosse più dannose: esporre le casse pubbliche a tutti i potenziali costi al rialzo dei prezzi internazionali del gas, pianificare più di 250 miliardi di sterline di tagli fiscali per i prossimi cinque anni ed evitare il controllo dell’OBR – ha commentato Michael Michaelides, analista obbligazionario di Carmignac – Gli annunci fatti finora non sono stati in grado di recuperare tutto il terreno perso”.”Non è necessario che il governo abolisca i rimanenti aiuti sui prezzi del gas, né i restanti sgravi fiscali – ha aggiunto – Questi, però, devono essere sottoposti a una valutazione completa dei costi, definendo un piano per ripagarli in tempi rapidi. Il governo ha urgente bisogno di annunciare e rispettare nuove regole fiscali che chiudano il deficit strutturale di bilancio. Questo richiede una combinazione di aumenti delle tasse, minori tagli fiscali e un contenimento della spesa, che sia politicamente realistico”.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO