Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    EEMS Italia, assemblea approva delega ad aumento capitale e prestito obbligazionario

    (Teleborsa) – L’assemblea straordinaria degli azionisti di EEMS Italia, società quotata sul mercato Euronext Milan e attiva quale grossista nel mercato energetico, ha deliberato l’attribuzione al consiglio di amministrazione di una delega ad aumentare il capitale sociale per un importo massimo di 100 milioni di euro, da eseguirsi in una o più tranches, entro cinque anni dalla data della deliberazione.I soci hanno anche deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario fino a un massimo di 20 milioni di euro riservato alla sottoscrizione dell’investitore qualificato Negma Group Investment e convertibile in azioni quotate EEMS Italia, da emettere in più tranches e approvato il connesso aumento di capitale.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Credem, Fitch conferma tutti i rating con outlook stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) di Credem a “BBB” e il Viability Rating (VR) a “bbb” con outlook stabile. La valutazione riflette l’opinione dell’agenzia di rating secondo cui Credem ha una solida capitalizzazione, che dovrebbe essere in grado di assorbire le pressioni sulla qualità degli asset e sulla redditività derivanti da prospettive macroeconomiche più deboli, anche nel caso l’economia domestica dovesse deteriorarsi più di quanto Fitch attualmente si aspetta.Fitch sottolinea che il modello di business ben diversificato della banca e la qualità degli attivi superiore alla media hanno portato a una generazione di utili più stabile rispetto alla maggior parte delle società concorrenti nell’ultimo decennio. I rating considerano anche la tradizione di sottoscrizione prudente di prestiti, gestione prudente del capitale e stabile raccolta basata sui depositi.Credem ha anche tradizionalmente integrato le tradizionali attività commerciali con attività di gestione patrimoniale, assicurazioni e prestiti specializzati (factoring, leasing e finanza al consumo), risultando in “un mix di ricavi più diversificato rispetto alla maggior parte delle banche nazionali di medie dimensioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta positiva a Wall Street in attesa dalle trimestrali

    (Teleborsa) – Wall Street continua la sessione in rialzo, con il Dow Jones che avanza a 31.418 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 continua la giornata in aumento dello 0,91%. Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,58%); sulla stessa linea, in rialzo l’S&P 100 (+0,91%). I segnali di un raffreddamento dell’economia statunitense potrebbero portare la Federal Reserve a rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi.Nel corso della settimana arriveranno indicazione sull’andamento dell’economia dalle trimestrali di colossi statunitensi come Apple, Microsoft, Meta, Exxon Mobil, Ford, Alphabet, Amazon, Boeing, Caterpillar, Coca-Cola, Intel, McDonald’s, UPS e Visa.Sul fronte macroeconomico, gli indici PMI elaborati da S&P Global hanno mostrato che l’attività economica negli Stati Uniti si è contratta per il quarto mese consecutivo a ottobre.Sanitario (+1,79%), beni di consumo per l’ufficio (+1,31%) e beni industriali (+1,24%) in buona luce sul listino S&P 500.Tra i protagonisti del Dow Jones, Amgen (+3,23%), Coca Cola (+2,10%), Verizon Communication (+2,08%) e Honeywell International (+2,07%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Nike, che continua la seduta con -0,81%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Dollar Tree (+4,00%), Regeneron Pharmaceuticals (+3,41%), Old Dominion Freight Line (+3,36%) e Kraft Heinz (+3,31%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Pinduoduo Inc Spon Each Rep, che prosegue le contrattazioni a -25,64%.Lettera su JD.com, che registra un importante calo del 14,95%.Scende Baidu, con un ribasso del 13,67%.Crolla NetEase, con una flessione del 9,84%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:Lunedì 24/10/202215:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51 punti; preced. 52 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 49,2 punti; preced. 49,3 punti)15:45 USA: PMI composito (atteso 49,3 punti; preced. 49,5 punti)Martedì 25/10/202215:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 14,4%; preced. 16,1%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. -0,6%). LEGGI TUTTO

  • in

    ICS debutta su mercato capitali con Social Bond da 300 milioni di euro

    (Teleborsa) – Istituto per il Credito Sportivo (ICS) ha debuttato oggi sul mercato dei capitali lanciando con successo il suo primo Social Bond dedicato a supportare lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura e creare valore economico e sociale per il Paese. Controllata dal MEF, la società è leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva in Italia. L’emissione si inserisce nel piano di sviluppo sostenibile approvato dal Consiglio di Amministrazione di ICS ed è in linea con sette degli obiettivi promossi dall’Agenda ONU 2030.Il Bond, destinato a investitori istituzionali, presenta un valore nominale pari a 300 milioni di euro, scadenza a 3 anni (31 ottobre 2025) e una cedola annua pari al 5,25%. L’operazione ha fatto registrare richieste per circa 1,5 volte il valore dell’emissione ed è stata accolta da circa 45 investitori, di cui circa un terzo esteri.”La significativa domanda registrata da parte degli investitori istituzionali rappresenta un’attestazione di fiducia da parte del mercato nei confronti dell’Istituto – ha commentato il direttore generale Lodovico Mazzolin – e un apprezzamento della sua missione. I proventi della prima emissione dell’Istituto saranno utilizzati per il finanziamento o il rifinanziamento di prestiti destinati ai progetti infrastrutturali nei settori dello Sport e della Cultura che presentano un elevato ritorno sociale”.Il rating a medio-lungo termine dei titoli, per i quali è stata fatta domanda di ammissione alle negoziazioni presso Global Exchange Market of Euronext Dublin sarà pari a BBB- (stabile) per S&P e BBB (stabile) per DBRS. Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e JPMorgan hanno agito da Joint Lead Managers e Joint Bookrunners dell’operazione. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Banca Finnat, adesioni al 2,3% nel primo giorno

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa dal veicolo della famiglia Nattino sulle azioni ordinarie di Banca Finnat Euramerica, già controllata dalla stessa famiglia e quotata su Euronext STAR Milan, risulta che oggi, 24 ottobre 2022, sono state presentate 988.718 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 988.718, pari al 2,318% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 ottobre 2022 e terminerà il 15 novembre 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banca Finnat acquistate sul mercato nei giorni 14 e 15 novembre 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    MEF, in asta 6 miliardi di BOT 6 mesi il 27 ottobre

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha annunciato l’emissione di 6 miliardi di euro di BOT 6 Mesi. I titoli (ISIN: IT0005512857) hanno scadenza 28/04/2023. I titoli vanno in asta giovedì 27 ottobre. La data di regolamento è lunedì 31 ottobre.In scadenza il 31 ottobre ci sono 5,5 miliardi di euro di BOT 6 Mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Antares Vision, Invesco detiene il 3,07%

    (Teleborsa) – Invesco risulta detenere una partecipazione pari al 3,074% in Antares Vision, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore del controllo qualità e tracciabilità dei prodotti. La quota è detenuta a titolo di gestione discrezionale del risparmio.Lo si apprende dalle comunicazioni della Consob relative alle partecipazioni rilevanti, nelle quali viene indicato che la data dell’operazione è lo scorso 18 ottobre.(Foto: by Samson Creative on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Kiev, riconquistati quattro insediamenti nel Donbass

    (Teleborsa) – Le forze armate ucraine hanno annunciato di aver respinto i russi in diversi villaggi del Nord-est e di aver riconquistato 4 insediamenti nel Donbass.”Oggi le forze di difesa hanno respinto gli attacchi nemici nelle aree degli insediamenti di Spirne, Soledar, Bakhmut, Andriivka, Maryinka e Pervomaiske”. E “le nostre truppe hanno spinto il nemico fuori dagli insediamenti di Karmazynivka, Myasozharivka e Nevske nella regione di Lugansk e Novosadove nella regione di Donetsk”, si legge nel messaggio dello stato maggiore riportato da Ukrinform. Si tratta nel primo recente annuncio di Kiev di successi territoriali nel Donbass.Intanto, Mosca fa sapere che solleverà alle Nazioni Unite la questione del presunto piano di Kiev di ricorrere alla bomba sporca. Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov.”Abbiamo avviato le necessarie iniziative per sollevare questa questione negli ambiti internazionali, in primo luogo all’ONU a New York, e oggi i nostri rappresentanti lo faranno sperando in una discussione informata e professionale sui problemi che toccheremo”, ha detto Lavrov rispondendo a una domanda dell’agenzia Tass durante una conferenza stampa tenuta dopo l’incontro con il segretario generale dell’Organizzazione per la cooperazione islamica.”Abbiamo informazioni, che abbiamo ricontrollato attraverso i canali appropriati, che questo non è un sospetto infondato, che ci sono seri motivi per ritenere che tali cose potrebbero essere pianificate”, ha aggiunto Lavrov.Oggi il vice rappresentante russo alle Nazioni Unite, Dmitry Polyanskiy, ha annunciato l’invio di una lettera al Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, sulla questione. LEGGI TUTTO