Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 21/10/202201:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -5%; preced. -5,4%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,5%; preced. -1,6%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -30 punti; preced. -28,8 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 21 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 13/10/2022Appuntamenti:Festa del Cinema di Roma – L’evento si svolge presso l’Auditorium Parco della Musica. In programma proiezioni in prima mondiale, incontri con attori, registi, autori e artisti italiani e internazionali, retrospettive, mostre, eventi speciali e omaggi ai grandi del cinema (fino a mercoledì 26/10/2022)Lunedì 17/10/2022Appuntamenti:Salone di Parigi 2022 – 89esima edizione del Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi che si svolge ogni due anni e riunisce marchi e veicoli di tutto il mondo. Partecipano tutti i protagonisti del settore automobilistico mondiale, compresi produttori (fino a domenica 23/10/2022)Giovedì 20/10/2022Appuntamenti:Festival della Scienza – Alla 20esima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica ci saranno quasi 300 eventi distribuiti in 40 location, con 400 ospiti e più di 500 giovani coinvolti tra animatori e studenti in alternanza scuola-lavoro (fino a martedì 01/11/2022)Consiglio europeo – Il Consiglio europeo discuterà di Ucraina, energia, questioni economiche e relazioni esterne (fino a venerdì 21/10/2022)Venerdì 21/10/2022Appuntamenti:Banca d’Italia – Bollettino Economico; Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’Italia08:00 – Economia – Gran Bretagna – Bilancio mensile finanza pubblica della Gran BretagnaBorsa:Scadenze tecniche – Scadenza Futures su Azioni e OpzioniTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione BTP Short – BTP€iAziende:Allcore – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveAmerican Express – Risultati di periodoBb Biotech – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveClabo – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveImprendiroma – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveSogefi – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive al 30 settembre 2022The Goldman Sachs Group – Risultati di periodoTrendevice – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche deboli, yen continua a crollare

    (Teleborsa) – Seduta debole per le Borse asiatiche, in scia al ribasso di Wall Street favorito da alcune dichiarazioni hawkish di funzionari della FED. Gli investitori asiatici attendono la fine del Congresso del Partito Comunista cinese, con Xi Jinping destinato a conquistare un terzo mandato quinquennale come leader.L’inflazione core del Giappone ha raggiunto il nuovo massimo in otto anni, attestandosi al +3% su anno a settembre, aumentando la pressione sulla Bank of Japan. Per la Banca centrale è sempre più difficile mantenere i tassi di interesse ultra bassi, che a loro volta stanno alimentando un scivolone dello yen. La valuta nipponica ha segnato un altro record negativo degli ultimi 32 anni, superando quota 150 contro il dollaro.Si muove in frazionale ribasso Tokyo, con il Nikkei 225 che sta lasciando sul parterre lo 0,36%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità Shenzhen, che continua la giornata allo 0,10%.Leggermente negativo Hong Kong (-0,49%); come pure, in lieve ribasso Seul (-0,3%). Poco sopra la parità Mumbai (+0,48%); negativo Sydney (-0,71%).Giornata fiacca per l’Euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile +0,11%. Frazionale rialzo per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che sta mettendo a segno un modesto profit a +0,38%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che sta facendo un moderato -0,06%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia 0,25%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 2,73%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati asiatici:Venerdì 21/10/202201:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3%)Lunedì 24/10/202202:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 50,8 punti)Martedì 25/10/202204:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 3,5%; preced. -2,6%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4,5%; preced. 4,2%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,2%; preced. 5,3%). LEGGI TUTTO

  • in

    Casasold, ricavi in calo del 18% nei primi 9 mesi 2022

    (Teleborsa) – Casasold, società operante nel settore dei servizi immobiliari e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato che al 30/09/2022 generavano ricavi 20 appartamenti, per un totale pari a 1.514.875 euro (-18% rispetto ai 1.855.389 euro del terzo trimestre 2021). Oltre ai 20 appartamenti oggetto di ricavo, al 30/09/2022, risultavano 14 appartamenti in portafoglio. Nel terzo trimestre non sono state acquisite nuove commesse, si sono conclusi 2 appartamenti e 4 appartamenti sono stati disdetti alla luce delle attuali difficoltà, in quanto non garantivano più il raggiungimento di marginalità adeguata.La Posizione Finanziaria Netta passa da 781 migliaia di euro (cassa netta) al 30 giugno 2022 a 786 migliaia di euro (cassa netta) al 30 settembre 2022. La variazione minima positiva della Posizione Finanziaria Netta è generata dal flusso ordinario di incassi e pagamenti del trimestre, sottolinea Casasold, che non ha pendenze in essere ed evidenzia che tutti i debiti sono stati rimborsati a scadenza.Il gruppo “sta riscontrando un rallentamento della propria attività – si legge in una nota – Gli incrementi corposi dei costi di ristrutturazione, la contrazione del bacino di immobili target, le maggiori difficoltà rispetto al passato ad individuare sul mercato immobili che garantiscano una proiezione di marginalità sufficiente, portano a prevedere un calo rilevante dei ricavi e della marginalità nel secondo semestre 2022”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione settembre a +3% su anno

    (Teleborsa) – Continua ad aumentare l’inflazione in Giappone. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato a settembre 2022 una variazione pari a +3% su anno rispetto al +3% di agosto. Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un +3% a livello tendenziale, uguale al +3% del consensus e dopo il 2,8% indicato a agosto.Si tratta di un valore superiore all’obiettivo del 2% della banca centrale per il sesto mese consecutivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cy4gate acquista il 55% della francese DIATEAM per 10 milioni di euro

    (Teleborsa) – Cy4Gate, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato cyber intelligence e security, ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisto del 55% circa di DIATEAM, società francese specializzata nel design, sviluppo e realizzazione di sistemi avanzati per il testing, validazione e training nel dominio della cyber security, per clienti governativi e corporate. Il valore complessivo dell’operazione ammonterebbe a circa 10 milioni di euro.Il closing è soggetto all’avveramento di determinate condizioni sospensive – tra cui la positiva conclusione della procedura di autorizzazione da parte delle competenti autorità francesi (essendo l’azienda sottoposta a controllo assimilabile al cosiddetto Golden Power) – ed è previsto entro la fine del 2022.”DIATEAM è una azienda informatica che vanta 20 anni di esperienza nel mercato della cyber security – ha commentato Emanuele Galtieri, CEO di Cy4Gate – La società ha sviluppato una piattaforma virtuale – il cyber digital twin – che simula le reti informatiche dei clienti per valutarne la cyber resilienza e consente lo sviluppo e l’addestramento di pregiate e rare risorse preposte alla protezione delle reti da attacchi cibernetici”.”L’iniziativa si muove nel solco degli esistenti accordi governativi di collaborazione e di ricerca tra Italia e Francia in settori strategici tra cui la Cyber Defence – ha aggiunto – e persegue la duplice finalità di arricchire la customer value proposition del gruppo con avanzate tecnologie di cyber security e consolidare il già avviato percorso di creazione di un centro di eccellenza Europeo per la Cyber Security consolidando la presenza in Francia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eataly, Tamburi: probabile percorso di Borsa a New York in 3-5 anni

    (Teleborsa) – Per Eataly “faremo probabilmente un percorso di Borsa, probabilmente di Borsa a New York, nel giro di circa 3-5 anni”. Lo ha affermato Giovanni Tamburi, presidente di Tamburi Investment Partners, durante il Family Business Forum 2022. L’investment-merchant bank indipendente, quotata su Euronext STAR Milan, è un partner storico dell’insegna fondata da Oscar Farinetti, che il mese scorso ha stretto un accordo per il passaggio della maggioranza all’Investindustrial di Andrea Bonomi.Nonostante fossero in corso interlocuzioni con altri investitori internazionali per il rilancio di Eataly, quando si è “materializzato Investindustrial ci è piaciuto perché abbastanza italiano – i Bonomi sono italianissimi e il fondo è tra Lussemburgo e Londra – e comunque molto vicino all’Italia e ha avuto una serie di successi anche del mondo consumer”.”Quando ci hanno detto che forse sarebbe stato meglio che l’azienda cambiasse la maggioranza, dalla famiglia Farinetti a loro, – ha aggiunto – abbiamo detto che non c’erano problemi. Noi abbiamo reinvestito altri soldi perché non ci interessava vendere”. LEGGI TUTTO

  • in

    adidas taglia outlook 2022 su calo domanda in Cina e Occidente

    (Teleborsa) – Il gruppo tedesco di abbigliamento sportivo Adidas ha tagliato la guidance per il 2022 e ora prevede che i ricavi valutari neutrali aumenteranno a un tasso mid-single-digit, in calo rispetto a una percentuale mid- to high-single-digit, mentre il margine operativo è visto al 4%, in calo dal 7%.Le nuove prospettive dell’azienda tengono conto di “un ulteriore deterioramento dell’andamento in Cina, nonché di un significativo accumulo di scorte a seguito della minore domanda dei consumatori nei principali mercati occidentali dall’inizio di settembre, che dovrebbe portare a un aumento delle promozioni attività nel resto dell’anno”. “Le nuove prospettive riflettono anche diversi costi una tantum che incidono sui risultati finali dell’azienda sia nel terzo che nel quarto trimestre dell’anno”, si legge in una nota.Le vendite della società sono aumentate dell’11% a 6,408 miliardi di euro nel terzo trimestre. Il margine lordo è sceso di 1,0 punti percentuali a un livello del 49,1% e il margine operativo ha raggiunto l’8,8% durante il terzo trimestre (2021: 11,7%). L’utile netto delle operazioni continue è stato di 179 milioni di euro nel terzo trimestre (2021: 479 milioni di euro).(Foto: Camilla Carvalho on Unsplash) LEGGI TUTTO