Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Martedì 18/10/202210:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso -500 Mln Euro; preced. -361 Mln Euro)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -65,7 punti; preced. -61,9 punti)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 3,7%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,2%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 43 punti; preced. 46 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Meloni-Berlusconi “firmano” la tregua: Tajani verso gli Esteri e Vicepremier

    (Teleborsa) – Dopo le tensioni dei giorni scorsi, Silvio Berlusconi va a “casa” di Giorgia Meloni, in via della Scrofa per sancire la tregua con la leader di Fratelli d’Italia. Al termine del colloquio, un’ora e mezzo dopo, insieme annunciano che il centrodestra andrà unito alle consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo.E’ questa la novità che ha segnato – almeno stando alle ricostruzioni ufficiali – il superamento delle incomprensioni tra i due leader, esplose nel giorno del mancato voto di Forza Italia al presidente del Senato, acuite dal braccio di ferro del Cavaliere per ‘salvare’ la fedelissima Ronzulli (battaglia, alla fine, persa). Il sigillo arriva con la nota congiunta dei due partiti: “L’incontro si è svolto in un clima di unità di intenti e di massima cordialità e collaborazione”.Dichiarazioni a parte, il mood è cambiato ed è Meloni a tradurlo in parole: “Ora guardiamo avanti e pensiamo a dare un governo al Paese”, gli avrebbe detto per andare oltre. Ma Berlusconi, nel faccia a faccia, insiste a lungo perché Elisabetta Casellati sia nella squadra di governo – e sembra averla spuntata per lei, con il ministero delle Riforme – avrebbe chiesto espressamente il presidente della Croce rossa, Francesco Rocca, al ministero della Salute e il ruolo di vicepremier per Antonio Tajani che dovrebbe ricoprire anche il ruolo di Ministro degli Esteri. Intanto, sembra soddisfatto Francesco Lollobrigida, braccio destro meloniano: “Anche questa volta gli avvoltoi resteranno senza pasto”. E’ lui ad avanzare pure la speranza che il nuovo governo “possa giurare la settimana prossima e presentarsi alle Camere per la fiducia”. Un auspicio dettato dal possibile timing per il nuovo governo: una volta dato l’incarico, le consultazioni potrebbero cominciare tra giovedì o venerdì (in quest’ultimo caso il presidente Mattarella aspetterebbe la fine del Consiglio europeo che si chiuderebbe venerdì pomeriggio) per arrivare al giuramento domenica 23 o – con più probabilità – lunedì 24 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Atlantia, adesioni oltre il 7,2%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Schema Alfa (società veicolo che fa riferimento alla famiglia Benetton) sulle azioni Atlantia, holding quotata su Euronext Milan focalizzata sulle infrastrutture e sui servizi per la mobilità, risulta che oggi, 17 ottobre 2022, sono state presentate 388.157 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 40.166.898, pari al 7,27% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 10 ottobre 2022 e terminerà l’11 novembre 2022.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Atlantia acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 novembre 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Lufthansa alza guidance 2022 dopo buon terzo trimestre

    (Teleborsa) – “Sulla base dell’andamento positivo del terzo trimestre, dell’attuale situazione delle prenotazioni che continua a riflettere una forte domanda per i prossimi mesi, e per l’attesa di un altro risultato record per Lufthansa Cargo nel 2022” il vettore teutonico alza la guidance per l’intero anno 2022.Lufthansa prevede ora di poter raggiungere per l’anno in corso un Ebit adjusted di oltre 1 miliardo di euro, con un adjusted free cash flow di oltre 2 miliardi. I conti preliminari del terzo trimestre del gruppo hanno evidenziato ricavi quasi raddoppiati a 10,1 miliardi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; l’Ebit adjusted è di circa 1,1 miliardi in crescita da 251 milioni, compreso un impatto dagli scioperi per circa 70 milioni di euro. Sempre nel terzo trimestre, Lufthansa ha generato un free cash flow rettificato di circa 400 milioni di euro contro i 43 milioni di euro dell’anno precedente. L’indebitamento netto è sceso a circa 6,2 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Tod's, adesioni oltre il 3,5%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da DeVa Finance (società controllata indirettamente da Diego Della Valle) sulle azioni Tod’s, maison italiana del lusso quotata su Euronext Milan, risulta che oggi, 17 ottobre 2022, sono state presentate 3.995 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 301.257, pari al 3,56% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 26 settembre 2022 e terminerà il prossimo 25 ottobre 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Tod’s acquistate sul mercato nei giorni 24 e 25 ottobre 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Tavares, Stellantis produrrà 12 auto elettriche in Francia

    (Teleborsa) – “Il nostro impegno per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio nel 2038, prima di tutti i nostri concorrenti, va a beneficio della Francia, dove siamo e continueremo a essere il leader commerciale e industriale con 12 modelli elettrici Stellantis prodotti con orgoglio e passione dai nostri dipendenti nei nostri 12 stabilimenti di montaggio e produzione di componenti”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis al Salone dell’Auto di Parigi.”Scegliendo di produrre le future Peugeot e-308 ed e-408 nel nostro sito di Mulhouse, Stellantis conferma che sta dando a ciascuno dei suoi siti industriali francesi un futuro per l’era del postcombustione, grazie a un approccio lungimirante basato sulla cocostruzione con le nostre parti sociali” – ha aggiunto il top manager.Nel dettaglio Stellantis produrrà in Francia un totale di 12 veicoli elettrici a batteria (Bev) in cinque stabilimenti entro il 2024, con una capacità produttiva di un milione di veicoli. Inoltre, i principali componenti elettrici (motori elettrici, cambi e-Dct e batterie) saranno prodotti in sette siti in Francia utilizzando tecnologie francesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Brillante Wall Street. Dow Jones torna sopra quota 30.000 punti

    (Teleborsa) – La borsa di Wall Street taglia il traguardo di metà seduta ampliano i rialzi dell’avvio forte dei risultati positivi annunciati dalla big Bank of America. In generale, le banche americane hanno riportato solidi risultati, a eccezione di Morgan Stanley, la cui trimestrale è stata deludente. Domani sarà il turno di Goldman Sachs.A New York, scambia in deciso rialzo il Dow Jones (+1,82%), che raggiunge i 30.174 punti; sulla stessa linea, si muove con il vento in poppa l’S&P-500, che arriva a 3.677 punti. Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+3,34%); sulla stessa linea, in netto miglioramento l’S&P 100 (+2,73%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori beni di consumo secondari (+4,31%), telecomunicazioni (+3,51%) e informatica (+2,79%).Tra i protagonisti del Dow Jones, JP Morgan (+4,94%), Salesforce (+3,71%), American Express (+3,38%) e Walt Disney (+3,38%).Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Mercadolibre (+12,00%), Atlassian (+8,10%), Tesla Motors (+7,94%) e Zscaler (+7,49%).Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull’andamento dei mercati USA:Lunedì 17/10/202214:30 USA: Empire State Index (atteso -4 punti; preced. -1,5 punti)Martedì 18/10/202215:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 3,7%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,2%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 44 punti; preced. 46 punti)Mercoledì 19/10/202214:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,48 Mln unità; preced. 1,58 Mln unità). LEGGI TUTTO

  • in

    Brilla Continental Resources dopo OPA famiglia Hamm

    (Teleborsa) – Prepotente rialzo per Continental Resources, che mostra una salita bruciante dell’8,58% sui valori precedenti.Il gruppo attivo nell’oil and gas ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione da parte di Omega Acquisition, società di proprietà del fondatore Harold Hamm. Comparando l’andamento del titolo con l’S&P-500, su base settimanale, si nota che Continental Resources mantiene forza relativa positiva in confronto con l’indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all’indice stesso (performance settimanale +6,27%, rispetto a +1,09% dell’indice del basket statunitense).Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 73,9 USD. Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 74,19. Il peggioramento di Continental Resources è evidenziato dall’incrocio al ribasso della media mobile a 5 giorni con la media mobile a 34 giorni. A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese per target a 73,73. LEGGI TUTTO