Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    USA, vendite al dettaglio settembre sotto attese

    (Teleborsa) – Sono invariate le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di settembre 2022, si è registrato una variazione nulla a 683,3 miliardi di dollari, dopo il +0,4% del mese precedente (dato rivisto da +0,3%). Il dato comunicato dall’US Census Bureau è peggiore delle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dello 0,2%.Su base annua si è registrato un aumento dell’8,4% (+9,2% ad agosto).Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,1% su base mensile dopo il -0,6% di agosto e del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Citigroup, profitti in calo nel Q3. Salgono accantonamenti

    (Teleborsa) – Citigroup, una delle più grandi banche degli Stati Uniti, ha registrato un utile netto per il terzo trimestre 2022 di 3,5 miliardi di dollari, o 1,63 dollari per azione diluita, su un fatturato di 18,5 miliardi di dollari. Ciò si confronta con un utile netto di 4,6 miliardi di dollari, o 2,15 dollari per azione diluita, su un fatturato di 17,4 miliardi di dollari nel terzo trimestre 2021. Il mercato, secondo dati Refinitiv, si aspetta un utile per azione di 1,42 dollari su ricavi per 18,25 miliardi di dollari.I risultati del terzo trimestre includono gli impatti relativi alla dismissione di Asia Consumer per circa 520 milioni di dollari di utili prima delle tasse (circa 256 milioni di dollari al netto delle imposte), principalmente trainati da un guadagno sulla vendita del business dei consumatori nelle Filippine. Escludendo questi impatti relativi alla dismissione, l’utile per azione è stato di 1,50 dollari.L’aumento del margine di interesse è stato determinato dall’impatto dei tassi di interesse più elevati tra le aziende e dalla forte crescita dei prestiti nel Personal Banking and Wealth Management (PBWM). Ciò è stato più che compensato da minori ricavi non da interessi che riflettono i cali di Investment Banking e Markets in Institutional Clients Group (ICG) e ricavi da prodotti di investimento in Global Wealth Management in PBWM.Citigroup ha aumentato gli accantonamenti per perdite su crediti di 370 milioni di dollari durante il trimestre, rispetto a un rilascio di oltre 1 miliardo di dollari nello stesso periodo dell’anno scorso.”Treasury and Trade Solutions ha registrato ricavi in ??aumento del 40% anno su anno, con una crescita in tutti i segmenti, e Securities Services è aumentato del 15% – ha commentato la CEO Jane Frase – Nel Fixed Income, abbiamo eguagliato la performance dell’anno scorso grazie alla nostra forza nel FX, mentre Equities è stato inferiore rispetto allo scorso anno. Banking è stata l’attività più sfavorevolmente colpita dal contesto macroeconomico, con flussi di operazioni ridotti e una minore propensione alle fusioni e acquisizioni. Sebbene il contesto per la gestione patrimoniale fosse difficile, i nostri ricavi sono aumentati al di fuori dell’Asia. Il Personal Banking statunitense ha ulteriormente consolidato la sua traiettoria di crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tulips acquista Floema e si prepara a nuovo round di finanziamento

    (Teleborsa) – Tulips, primo supermercato online puro in Italia, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 100% di Floema, startup bolognese che accorcia la filiera ortofrutticola attraverso il commercio online di prodotti degli agricoltori del territorio. Si tratta della prima acquisizione della società romagnola ed è stata annunciata dall’AD Enrico Martini in occasione della presentazione del piano di sviluppo per i prossimi 18 mesi, che prevede nuovo capitale per oltre 25 milioni di euro, investimenti in tecnologie avanzate e ulteriori operazioni strategiche di M&A.Floema, nata nel 2018 dall’iniziativa imprenditoriale di tre agronomi, ha chiuso il 2021 con un fatturato di 800 mila euro. “Questa acquisizione – ha commentato Martini – ci permette di consolidare la nostra presenza nella regione, oltre a offrirci grandi sinergie di costo attraverso la condivisione delle piattaforme di preparazione ordini, degli acquisti, della logistica e della tecnologia”. Le due realtà non sono comunque perfettamente sovrapponili, in quanto Floema ha una gamma di prodotti limitata e premium più vicina all’offerta di un “mercato rionale online”, mentre Tulips è un supermercato online a prevalenza locale.Tulips, creata da Enrico Martini con Mattia Mordenti, serve le province di Forlì-Cesena, Rimini, Bologna e Ravenna. Si avvia a raddoppiare il fatturato 2021, che era stato di 5 milioni di euro. Il suo modello di business è fondato su una filiera completamente integrata per gestire sia le merci sia i clienti: da una parte i Dark Store di prossimità, magazzini organizzati come un supermercato senza clienti e sempre più automatizzati, dall’altra la qualità del prodotto sfuso locale e la consegna gratuita in tre ore mantenendo prezzi competitivi.Martini ha annunciato che verrà chiuso a novembre un nuovo round di finanziamenti da 2 milioni di euro, per puntare poi a un ingresso in Tulips di investitori di venture capital per 25 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Wells Fargo, utili trimestrali in calo. Aumenta accantonamenti

    (Teleborsa) – Wells Fargo, una delle quattro più grandi banche statunitensi, ha registrato ricavi pari a 19,51 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2022, rispetto ai 18,83 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. L’utile è sceso del 31% a 3,53 miliardi di dollari dai 5,12 miliardi di dollari del secondo trimestre 2021. L’utile per azione è stato di 0,85 dollari per azione (1,17 dollari un anno fa), incluso un impatto di 0,45 dollari per azione da spese per contenzioso, risanamento dei clienti e questioni normative. Il mercato, secondo i dati di Refinitiv, si aspettava un utile per azione di 1,09 dollari su ricavi di 18,78 miliardi di dollari.La banca ha accantonato 784 milioni di dollari in accantonamenti per perdite su crediti dopo averli ridotti di 1,4 miliardi di dollari un anno fa. La disposizione include un aumento di 385 milioni di dollari dell’indennità per perdite su crediti che riflette la crescita dei prestiti e un ambiente economico meno favorevole, ha affermato la banca.”La nostra solida performance aziendale nel terzo trimestre è stata significativamente influenzata da 2 miliardi di dollari, o 0,45 dollari per azione, in perdite operative relative a contenziosi, risanamento dei clienti e questioni normative principalmente legate a una varietà di questioni storiche”, ha commentato il CEO Charlie Scharf. “Ci siamo concentrati sull’aumento della nostra capacità di guadagno e vediamo gli impatti positivi dell’aumento dei tassi di interesse che guidano una forte crescita del reddito da interessi netti e la nostra continua attenzione al miglioramento dell’efficienza operativa con conseguente riduzione delle spese escluse le perdite operative di cui sopra”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Morgan Stanley, utili trimestrali in calo su minori deal di M&A

    (Teleborsa) – La banca d’affari Morgan Stanley ha registrato un fatturato netto di 13,0 miliardi di dollari per il terzo trimestre del 2022 (terminato il 30 settembre), rispetto ai 14,8 miliardi di dollari di un anno fa. L’utile netto è stato di 2,6 miliardi di dollari, o 1,47 dollari per azione diluita, rispetto a un utile netto di 3,7 miliardi di dollari, o 1,98 dollari per azione diluita, per lo stesso periodo di un anno fa. Il mercato, secondo dati Refinitiv, si aspettava un utile per azione di 1,49 dollari su ricavi per 13,29 miliardi di dollari.”La performance aziendale è stata resiliente ed equilibrata in un ambiente incerto e difficile, offrendo un rendimento del 15% sul tangible common equit – ha commentato il CEO James Gorman – Wealth Management ha aggiunto ulteriori 65 miliardi di dollari di nuovi asset netti e ha prodotto un margine ante imposte del 28%, escluse le spese relative all’integrazione, dimostrando scala e stabilità nonostante il calo dei valori degli asset”.”Mentre Investment Banking e Investment Management hanno risentito del contesto di mercato, Fixed Income e Equity hanno navigato bene nei mercati difficili – ha aggiunto – Continuiamo a mantenere la nostra solida posizione di capitale mentre riacquistiamo 2,6 miliardi di dollari di azioni e distribuiamo un dividendo sano”.I ricavi dell’Investment Banking sono diminuiti del 55% rispetto a un anno fa. All’interno della divisione, i ricavi da advisory sono diminuiti rispetto a un anno fa, a causa dei livelli più bassi di operazioni di fusione e acquisizione completate. I ricavi da Equity underwriting sono diminuiti in modo significativo rispetto a un anno fa, riflettendo il sostanziale calo dei volumi di azioni globali. I ricavi da Fixed income underwriting sono diminuiti rispetto a un anno fa poiché le condizioni macroeconomiche hanno contribuito a ridurre le emissioni obbligazionarie. LEGGI TUTTO

  • in

    Camera, Fontana eletto Presidente: “Grandezza dell'Italia è la sua diversità”

    (Teleborsa) – Il deputato in quota Lega Lorenzo Fontana è stato eletto presidente della Camera. Lo ha proclamato il presidente provvisorio dell’Assemblea di Montecitorio Ettore Rosato dopo aver letto il risultato dello scrutinio della quarta votazione.”La nostra è una nazione multiforme con diverse realtà storiche e territoriali che l’hanno formata e l’hanno fatta grande. La grandezza dell’Italia è la diversità. Interesse dell’Italia è sublimare le diversità”. Queste le prime parole del neo eletto presidente della Camera nel suo intervento dopo la proclamazione. Complessivamente, al centrodestra sono mancati 13 voti in occasione dell’elezione del presidente della Camera: Fontana è stato eletto con 222 voti sui 235 a disposizione della coalizione a Montecitorio.Fontana ha anche voluto dedicare un primo saluto al pontefice Francesco che “rappresenta un riferimento spirituale per la maggioranza dei cittadini italiani”. Il Papa – ha aggiunto Fontana -” sta svolgendo un’azione diplomatica a favore della pace senza uguali”.Spazio anche ad ringraziamento rivolto a Umberto Bossi – dice Fontana – “senza il quale non avrei mai iniziato la mia carriera politica, lo ringrazio personalmente”. “Come ricordato da Mattarella il ruolo delle autonomie è decisivo: il pluralismo delle istituzioni e nelle istituzioni rafforza la democrazia e la società. Dalle risposte che daremo dipenderà la qualità della democrazia. Serve portare avanti grande collaborazione”.”La legislatura che sta iniziando dovrà riaffermare il ruolo centrale del Parlamento come luogo delle decisioni politiche” e servirà una “rinnovata attenzione sulla qualità delle leggi che saremo chiamate a elaborare: leggi oscure o imperfette si traducono in costi per i cittadini, dispendio energie e nei casi più gravi negazione dei diritti”, ha concluso Fontana sottolineando che servirà “una inversione di tendenza tra potere normativo del governo e del Parlamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andamento sostenuto per Milano che segue l'andamento dell'Europa

    (Teleborsa) – Brillante Piazza Affari, che si allinea all’ottima performance delle principali borse europee. L’attenzione degli investitori è comunque focalizzata oltreoceano, dove le trimestrali dei colossi bancari stanno fornendo un quadro più chiaro sulle aspettative di utili, impattati dal difficile scenario macroeconomico.Sul fronte macroeconomico, è stata confermata in moderazione l’inflazione in Spagna (riviste le indicazioni preliminari) e Francia (riviste le indicazioni preliminari) nel mese di settembre 2022. Aumenta invece il deficit della bilancia commerciale dell’Eurozona ad agosto 2022.Tra i principali annunci societari, Danone (multinazionale francese di prodotti alimentari) ha avviato la vendita di attività in Russia, prevedendo un contraccolpo da 1 miliardo di euro. Royal Mail (società britannica di servizi postali e corrieri) valuta fino a 6.000 esuberi entro agosto 2023. Ashmore (gestore di investimenti britannico dedicato ai mercati emergenti) registra un calo di 8 miliardi nell’AUM per deflussi e performance negativa dei mercati.Intanto, la Banca centrale ungherese ha effettuato un importante aumento di emergenza dei tassi di interesse per fermare la caduta libera della sua valuta.I rendimenti dei Titoli di Stato britannici (gilt) sono in calo, con la stampa britannica che ha anticipato che il ministro delle finanze Kwasi Kwarteng lascerà la sua posizione nella giornata odierna. La premier, che parlerà in una conferenza stampa, dovrebbe annunciare un passo indietro su diverse misure annunciate nel mini-budget.Lieve calo dell’Euro / Dollaro USA, che scende a quota 0,9733. Seduta in frazionale ribasso per l’oro, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,43%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) perde lo 0,99% e continua a trattare a 88,22 dollari per barile.Lieve peggioramento dello spread, che sale a +245 punti base, con un aumento di 3 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 4,64%.Tra le principali Borse europee andamento positivo per Francoforte, che avanza di un discreto +1,12%, ben comprata Londra, che segna un forte rialzo dell’1,10%, e exploit di Parigi, che mostra un rialzo dell’1,54%.Seduta positiva per il listino milanese, che mostra un guadagno dell’1,36% sul FTSE MIB; sulla stessa linea, in rialzo il FTSE Italia All-Share, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 22.899 punti. In denaro il FTSE Italia Mid Cap (+1,15%); come pure, buona la prestazione del FTSE Italia Star (+1,2%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo DiaSorin (+5,09%), Amplifon (+4,48%), A2A (+4,17%) e Azimut (+3,59%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Saipem, che ottiene -2,14%.Scivola Tenaris, con un netto svantaggio dell’1,45%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Saras (+7,44%), IREN (+4,50%), ERG (+4,11%) e Ascopiave (+4,02%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Illimity Bank, che prosegue le contrattazioni a -2,82%.Crolla Mfe B, con una flessione del 2,42%.Vendite a piene mani su Maire Tecnimont, che soffre un decremento del 2,24%.In rosso Antares Vision, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,95%. LEGGI TUTTO

  • in

    Kroger compra la rivale Albertsons per 24,6 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Kroger, la seconda maggiore catena di negozi al dettaglio negli Stati Uniti, dietro Walmart, ha raggiunto un accordo per acquisire Albertsons, che occupa la quarta posizione dopo Costco. Kroger acquisirà tutte le azioni in circolazione di Albertsons per un corrispettivo totale stimato di 34,10 dollari per azione, il che implica un valore aziendale totale di circa 24,6 miliardi di dollari, inclusa l’assunzione di circa 4,7 miliardi di dollari di debito netto di Albertsons. Il prezzo rappresenta un premio di circa il 32,8% rispetto al prezzo di chiusura del 12 ottobre 2022 e del 29,7% rispetto al prezzo medio degli ultimi 30 giorni.Insieme, Albertsons e Kroger impiegano attualmente più di 710.000 dipendenti e gestiscono un totale di 4.996 negozi, 66 centri di distribuzione, 52 stabilimenti di produzione, 3.972 farmacie e 2.015 centri di rifornimento. Su base combinata, le società hanno generato circa 210 miliardi di dollari di entrate, 3,3 miliardi di dollari di utili netti e 11,6 miliardi di dollari di EBITDA rettificato nell’anno fiscale 2021.”Albertsons porta un’impronta complementare e opera in diverse parti del paese con pochissimi o nessun negozio Kroger – ha commentato Rodney McMullen, presidente e amministratore delegato di Kroger, che continuerà a ricoprire il ruolo di presidente e amministratore delegato della società combinata. – Questa fusione fa avanzare il nostro impegno a costruire un sistema alimentare più equo e sostenibile espandendo la nostra impronta in nuove aree geografiche per servire più America con cibo fresco e conveniente”.In connessione con l’ottenimento dell’autorizzazione regolamentare necessaria per portare a termine la transazione, Kroger e Albertsons prevedono di effettuare cessioni di negozi. Albertsons è disposta a costituire una SpinCo che verrebbe ceduta agli azionisti di Albertsons immediatamente prima della chiusura della fusione e opererebbe come una società quotata autonoma. Kroger e Albertsons hanno concordato di collaborare per determinare quali negozi comprenderebbero SpinCo, nonché la capitalizzazione pro forma di SpinCo. SpinCo dovrebbe controllare tra 100 e 375 negozi.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO