Ottobre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Piquadro, ricavi semestrali salgono a 80,2 milioni di euro

    (Teleborsa) – Piquadro, società quotata su Euronext Milan e attiva nell’ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria, ha registrato un fatturato consolidato pari a 80,2 milioni di euro nel primo semestre dell’esercizio fiscale 2022/23 (chiuso al 30 settembre 2022), in aumento del 26% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente chiuso a 63,7 milioni di euro.Con riferimento al marchio Piquadro, i ricavi risultano pari a 35,2 milioni di euro, in aumento del 24,8% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 settembre 2021. Tutti i canali di vendita sono risultati in incremento rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 settembre 2021; il canale wholesale ha registrato un incremento del 21,7%, il canale DOS una crescita del 33,8% ed il canale e-commerce un incremento del 9,5%.Con riferimento al marchio The Bridge, i ricavi risultano pari 14,9 milioni di euro, in aumento del 34,3%. I ricavi delle vendite realizzati dalla Maison Lancel risultano pari a 30,1 milioni di euro, in aumento del 23,5%.Il gruppo ha registrato nel mercato italiano, un fatturato di 37,2 milioni di euro, pari al 46,3% delle vendite consolidate (47,3% delle vendite consolidate al 30 settembre 2021), in incremento del 23,4% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2021/2022. Nel mercato europeo ha registrato un fatturato di 40,9 milioni di euro, pari al 51% delle vendite consolidate e in incremento del 30,9%. Nell’area geografica extra europea ha registrato un fatturato di 2,1 milioni di euro, pari al 2,7% delle vendite consolidate. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Air Lines, in anticipo sul piano per l'esercizio in termini di redditività

    (Teleborsa) – Delta Air Lines, una delle principali compagnie aeree degli Stati Uniti, ha registrato ricavi operativi di 12,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2022, il 3% in più rispetto al trimestre di settembre 2019, incluso un impatto di 35 milioni di dollari dovuto all’uragano Ian. Il profitto operativo è stato di 1,5 miliardi di dollari, con un margine operativo dell’11,6%. L’utile per azione è stato di 1,51 dollari, incluso un impatto di 3 centesimi dall’uragano Ian. Gli analisti si appettavano un utile per azione di 1,53 dollari.”Abbiamo raggiunto un traguardo importante in questo trimestre, con ricavi rettificati in aumento del 3% e ricavi unitari in aumento del 23% rispetto al 2019, segnando il più alto trimestre di ricavi e ricavi unitari nella storia di Delta”, ha affermato Glen Hauenstein, presidente di Delta. “Con il miglioramento dei viaggi aziendali e la solida domanda interna e internazionale, prevediamo che i ricavi del trimestre di dicembre aumenteranno del 5-9% rispetto al trimestre di dicembre 2019, ha aggiunto.Il vettore ha dichiarato di aspettarsi guadagni per azione da 1 a 1,25 dollari nel quarto trimestre, con ricavi che superano lo stesso periodo del 2019 dal 5% al 9%”Con una forte domanda e un ritorno alle migliori prestazioni operative della categoria, siamo in anticipo sul nostro piano per l’anno in termini di redditività e prevediamo di avere un free cash flow positivo – ha detto il CEO Ed Bastian – Stiamo lavorando per il ripristino completo della rete entro l’estate del 2023, il che supporta un significativo aumento della redditività e del flusso di cassa il prossimo anno nel nostro percorso per guadagnare oltre 7 dollari di EPS e 4 miliardi di dollari di free cash flow nel 2024”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca avverte: “Kiev nella NATO può portare a Terza guerra mondiale”

    (Teleborsa) – “L’adesione dell’Ucraina alla NATO può portare alla Terza guerra mondiale e la stessa Alleanza atlantica lo capisce”, ha dichiarato il vice segretario del Consiglio di Sicurezza russo Alexander Venediktov in un’intervista alla Tass sottolineando che “la Russia è favorevole a una rapida soluzione diplomatica della questione ucraina, non cerca di “fare a pezzi nessuno” e vuole coesistere “pacificamente con l’Ucraina e con tutta l’Europa, anche se non a spese della sua sicurezza”.”Con l’adesione dell’Ucraina alla Nato entrerà in vigore il quinto articolo (sulla difesa collettiva). La stessa Nato comprende la natura suicida di questo passo. L’ Occidente – ha aggiunto – deve capire che le parole di Zelensky sulla necessità di attacchi preventivi contro la Russia sono un invito alla terza guerra mondiale”. Intanto, arriva anche l’avvertimento del Presidente della Duma, la Camera bassa del Parlamento russo, come riporta la Tass: “Se Kiev continuerà i suoi attacchi terroristici, la risposta della Russia sarà più dura”. Anche il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, come riporta Anadolu, è tornato a parlare del conflitto tra Mosca e Kiev durante il vertice della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia in Kazakhstan: “Una pace giusta può essere ottenuta attraverso la diplomazia, non ci possono essere vincitori in una guerra e perdenti nella pace”. “Il nostro obiettivo è che il bagno di sangue finisca il prima possibile”, ha aggiunto. E ad Astana è cominciato a l’incontro tra Putin ed Erdogan. Il faccia a faccia avviene nella capitale kazaka a margine del summit della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia (Cica). Lo riferisce Ria Novosti, riportando fonti turche. C’è attesa sulle proposte che il leader turco farà a Putin per cercare una via diplomatica per mettere fine alla guerra in Ucraina. LEGGI TUTTO

  • in

    BlackRock, profitti e AUM in netto calo nel terzo trimestre

    (Teleborsa) – BlackRock, il più grande gestore di fondi al mondo, ha registrato un utile netto Adjusted di 1,45 miliardi di dollari, o 9,55 dollari per azione, nel terzo trimestre del 2022, in diminuzione del 17% rispetto agli 1,75 miliardi, o 11,34 per azione, dello stesso periodo del 2021. Le entrate sono diminuite del 15% a 4,31 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano in media un utile per azione di 7,07 dollari su ricavi per 4,23 miliardi di dollari, secondo i dati di Refinitiv, anche se non è chiaro se i numeri siano paragonabili alle stime.Gli asset under management (AUM) si sono attestati a 7,96 trilioni di dollari, in calo del 16% rispetto ai 9,46 trilioni di dollari di un anno fa.”BlackRock ha generato afflussi netti a lungo termine leader del settore per 248 miliardi di dollari nei primi nove mesi del 2022, di cui 65 miliardi di dollari nel terzo trimestre – ha commentato il CEO Laurence Fink – Ancora una volta abbiamo assistito a una forte crescita degli ETF obbligazionari, con 37 miliardi di dollari di afflussi netti. Le strategie attive hanno rispecchiato lo slancio dei significativi mandati di outsourcing e la continua domanda di alternatives, per cui abbiamo raccolto 6 miliardi di dollari tra impegni e afflussi netti”.Gli afflussi netti totali nel trimestre sono stati di 16,9 miliardi di dollari, in sensibile calo rispetto ai 75,3 miliardi di dollari del terzo trimestre del 2021. Se si analizzano gli afflussi per tipologia di investimento, +64,1 miliardi arrivano dalla gestione attiva, +1,2 miliardi da indici e ETF, -39,5 miliardi dal Cash management e -8,8 miliardi dall’advisory.Con riguardo alle prime due tipologie, se si scorporano per tipo di prodotto, -29,3 miliardi sono in Equity, +90,6 miliardi in Fixed income, +10,1 miliardi in Multi-asset e -6,2 in Alternatives. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, aumento di capitale interamente garantito. Partecipa anche Algebris

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha fissato le condizioni e i termini definitivi dell’aumento di capitale in opzione per massimi 2,5 miliardi di euro, dopo la firma del contratto di garanzia con le banche per la sottoscrizione delle azioni inoptate e gli impegni arrivati da diversi investitori. La banca senese ha sottolineato che “l’operazione è interamente garantita”. Come già noto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) si è impegnato a sottoscrivere tutte le Nuove Azioni ad esso spettanti in proporzione alla propria quota di partecipazione in MPS, complessivamente pari al 64,23% del valore complessivo massimo dell’aumento di capitale.La banca senese emetterà massime 1.249.665.648 azioni ordinarie di nuova emissione, senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche delle azioni in circolazione, incluso il godimento regolare. Il prezzo di sottoscrizione è pari a 2 euro per ciascuna Nuova Azione, da imputarsi interamente a capitale, nel rapporto di 374 (trecentosettantaquattro) Nuove Azioni ogni 3 (tre) azioni MPS possedute. Il controvalore massimo sarà pertanto pari a 2.499.331.296 euro. Il prezzo di sottoscrizione incorpora uno sconto pari al 7,79% rispetto al prezzo teorico ex diritto (cosiddetto TERP) delle azioni MPS.Il contratto di garanziaMPS ha sottoscritto il contratto di garanzia (cosiddetto underwriting agreement) relativo all’aumento di capitale. In particolare, BofA, Citigroup, Credit Suisse, Mediobanca, in qualità di joint global coordinators e Banco Santander, Barclays, Société Générale e Stifel in qualità di joint bookrunners (congiuntamente con i Joint Global Coordinators, i Garanti) si sono impegnati a sottoscrivere, disgiuntamente tra loro e senza alcun vincolo di solidarietà le Nuove Azioni non sottoscritte al termine dell’asta dell’inoptato, fino ad un ammontare massimo complessivo pari a 807 milioni di euro.Gli altri investitoriAlgebris partecipa in qualità di garante con una quota complessiva pari a 50 milioni di euro, di cui 30 milioni pari passu con i Garanti e 20 milioni come sub-underwriter. Inoltre, la banca ha ricevuto impegni di sottoscrizione da parte di terzi investitori per complessivi 37 milioni di euro.La banca informa anche che alcuni investitori hanno assunto nei confronti dei Garanti impegni relativi alla sottoscrizione di Nuove Azioni per un importo complessivo massimo per oltre il 50% della quota riservata agli azionisti diversi dal MEF.Il calendario dell’operazioneIl calendario dell’offerta prevede che i diritti di opzione, validi per la sottoscrizione delle Nuove Azioni siano esercitabili, a pena di decadenza, dal 17 ottobre 2022 al 31 ottobre 2022, estremi inclusi. I Diritti di Opzione saranno inoltre negoziabili su Euronext Milan dal 17 ottobre 2022 al 25 ottobre 2022, estremi inclusi.I Diritti di Opzione non esercitati entro il termine del Periodo di Opzione saranno offerti su Euronext Milan (Asta dell’Inoptato) il 1 novembre 2022 e il 2 novembre 2022, salvo che i Diritti di Opzione non siano stati già integralmente venduti. I Diritti di Opzione acquistati durante l’Asta dell’Inoptato dovranno essere esercitati entro il 3 novembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    FED, Bowman: tassi devono salire a livello restrittivo e restarci per qualche tempo

    (Teleborsa) – “Se non vediamo segnali di un calo dell’inflazione, la mia opinione continua a essere che aumenti considerevoli nell’intervallo obiettivo per il tasso sui fed funds dovrebbero rimanere sul tavolo. Tuttavia, se l’inflazione inizia a diminuire, credo che sarebbe appropriato un ritmo più lento di aumento dei tassi”. Lo ha affermato Michelle Bowman, che fa parte del Board of Governors della Federal Reserve, in un evento a New York.”Per ridurre l’inflazione in modo coerente e duraturo, il tasso sui fed funds dovrà salire a un livello restrittivo e rimanervi per qualche tempo – ha aggiunto Bowman – Tuttavia, non è ancora chiaro quanto dovremo aumentare il tasso sui fed funds e quanto tempo passerà prima di iniziare a vedere l’inflazione tornare al ribasso in modo coerente e duraturo”.”Il mio punto generale è che l’inflazione è troppo alta e le prospettive per l’inflazione rimangono notevolmente incerte – ha spiegato la governatrice FED – Questa incertezza rende molto difficile fornire indicazioni precise sul percorso del tasso sui fed funds”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione settembre confermata al +10% su anno

    (Teleborsa) – In accelerazione l’inflazione in Germania a settembre 2022. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari dffusi a fine mese che indicavano un incremento del 10% su base annua, dopo il +7,9% registrato il mese precedente. Su base mensile si registra un +1,9%, come indicato dalla stima preliminare, rispetto al +0,3% del mese di agosto.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato un incremento del 2,2% su mese (come la stima iniziale) e un +10,9% su anno (confermato il preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 13/10/202201:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,9%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 10%; preced. 7,9%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 225K unità; preced. 219K unità)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,1%; preced. 8,3%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 123 Mld piedi cubi; preced. 129 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,75 Mln barili; preced. -1,36 Mln barili) LEGGI TUTTO