Dicembre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Whirlpool, formalizzato trasferimento sito Napoli a ZES Campania

    (Teleborsa) – In vista della futura reindustrializzazione dell’area Whirlpool Corporation ha comunicato che nella mattinata odierna è stato formalizzato il trasferimento della piena proprietà dello stabilimento di Napoli, sito in via Argine 310, e delle relative pertinenze al Commissario Straordinario di Governo per la Zona Economica Speciale (ZES) Regione Campania. “La ZES Campania – si legge nell’atto di vendita – utilizzerà tale acquisizione ai fini della successiva cessione, mediante un bando pubblico, ad uno o più soggetti e finalizzato alla futura reindustrializzazione dell’area produttiva”.L’acquisizione del sito da parte del Commissario Zes Campania – riferisce una nota congiunta di Prefettura di Napoli, Regione Campania, Comune di Napoli e commissario Zes Campania – rappresenta il primo, necessario, passo per la reindustrializzazione del sito, ed è stato concordato durante le numerose riunioni dedicate alla crisi industriale, che hanno visto coinvolti tutti gli attori istituzionali di riferimento”.Al riguardo, le Istituzioni coinvolte – prosegue la nota – “lavoreranno congiuntamente al fine di addivenire, in tempi rapidi, allarisoluzione definitiva della vertenza. In particolare, nel mese di gennaio sarà discusso e poi formalizzato l’avviso pubblicoper la ricerca di potenziali investitori, che avranno accesso anche alla semplificazione amministrativa propria delle Zone Economiche Speciali”.”La firma di oggi per il passaggio di proprietà dell’immobile da Whirlpool alla ZES Campania è un primo importante passo per la reindustrializzazione del sito di Via Argine di Napoli – ha commentato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso –. Le Zone Economiche Speciali possono diventare uno strumento importante per rilanciare i territori e accelerarne lo sviluppo. Ora l’obiettivo è cercare investitori che credano nella ripartenza del sito industriale, anche grazie alle semplificazioni introdotte. Questo è il frutto di un lavoro di squadra con il sottosegretario Bergamotto, Prefetto, Commissario Zes, enti locali, associazioni di categoria e sindacati: un segnale importante, una speranza in più per il futuro”. “Apprendiamo con soddisfazione dal Ministero delle imprese e del Made in Italy che è stato appena stipulato il rogito per il trasferimento dell’immobile di Napoli da Whirlpool a Zes Campania. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – dichiara Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm – ha mantenuto gli impegni di favorire il trasferimento del sito, così come preannunciato all’ultimo incontro dal sottosegretario Bergamotto. Speriamo che questo passo sia solo il primo per la ripresa delle operazioni finalizzate alla reindustrializzazione del sito e che il nuovo governo si dimostri più concreto e sollecito dei precedenti. Purtroppo i lavoratori ex Whirlpool di Napoli hanno solo un anno di indennità naspi ed anche alla luce di ciò la ricerca del potenziale investitore deve essere assai celere”. (Foto: © ?????? ???????/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Timido aumento in Piazza Affari in seduta pre-festiva

    (Teleborsa) – Piazza Affari chiude la settimana con valori in leggero rialzo, mentre il resto di Eurolandia viaggia sulla parità. L’atmosfera pre-festiva e la seduta piatta anche a Wall Street non porta a grandi movimenti, anche perchè volumi e spunti operativi sono state assenti.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,26%. L’Oro prosegue gli scambi con guadagno frazionale dello 0,55%. Forte rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mette a segno un guadagno del 2,59%.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +210 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 4,49%.Nello scenario borsistico europeo senza spunti Francoforte, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, ferma Londra, che segna un quasi nulla di fatto, e deludente Parigi, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Il listino milanese mostra un timido guadagno in chiusura, con il FTSE MIB che ha messo a segno un +0,27%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share procede a piccoli passi, avanzando a 25.889 punti. Pressoché invariato il FTSE Italia Mid Cap (+0,19%); leggermente positivo il FTSE Italia Star (+0,48%).Dai dati di chiusura di Borsa Italiana, risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 0,88 miliardi di euro, in calo del 31,78%, rispetto ai 1,29 miliardi della vigilia; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,38 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 0,31 miliardi.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, Telecom Italia avanza del 2,39%.Si muove in territorio positivo Leonardo, mostrando un incremento del 2,05%.Denaro su Iveco, che registra un rialzo dell’1,98%.Bilancio decisamente positivo per Tenaris, che vanta un progresso dell’1,78%.I più forti ribassi, invece, si sono verificati su STMicroelectronics, che ha archiviato la seduta a -0,78%.Fiacca Ferrari, che mostra un piccolo decremento dello 0,75%.Discesa modesta per Inwit, che cede un piccolo -0,65%.Pensosa Moncler, con un calo frazionale dello 0,62%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, GVS (+9,60%), CIR (+6,47%), Juventus (+4,86%) e Datalogic (+3,32%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Caltagirone SpA, che ha archiviato la seduta a -3,47%.Seduta negativa per Intercos, che mostra una perdita del 2,35%.Sotto pressione Tod’s, che accusa un calo dell’1,96%.Scivola Rai Way, con un netto svantaggio dell’1,74%. LEGGI TUTTO

  • in

    El.En., controllata cinse acquisisce il 60% di KBF Laser Tech

    (Teleborsa) – El.En., società attiva nel mercato dei laser e quotata su Euronext STAR Milan, ha comunicato che la sua controllata Penta Laser Zhejiang ha acquisito il controllo del 60% di KBF Laser Tech di Shenzhen, produttore di sistemi laser per batterie per veicoli elettrici, e ha concluso un aumento di capitale riservato a due importanti fondi di private equity cinesi, Hangzhou Fu Zhe Dao Zheng Equity Investment e Zhejiang Deep Reform Industry Development, e agli azionisti di KBF che hanno reinvestito in Penta Laser parte del ricavato della cessione del 60% della società. Penta Laser Zhejiang è a capo della Business Unit sotto la quale il gruppo ha strutturato le sue operazioni sui sistemi di taglio laser.”Le operazioni si inquadrano negli ambiziosi piani di crescita del business dei sistemi di taglio laser industriale – si legge in una nota – L’allargamento dell’azionariato a entità finanziarie locali di elevato standing rientra nelle fasi propedeutiche ad una possibile IPO su un mercato della Cina continentale. L’investimento in KBF mira a diversificare in un segmento di mercato adiacente, beneficiando del suo potenziale di rapida crescita”.Penta Laser Zhejiang ha acquistato una quota di controllo del 60% di KBF mediante l’acquisto dai soci di azioni per un controvalore di 52,40 milioni di Renminbi e un aumento di capitale pagato in contanti per 10 milioni di Renminbi, per un investimento complessivo di 62,40 milioni di Renminbi (al cambio attuale pari a circa 8,2 milioni di euro), corrispondente per KBF ad un equity value premoney di 105 milioni di Renminbi. KBF ha generato fino al 31 ottobre 2022 ricavi per 52,12 milioni di Renminbi e un utile netto di 1,31 milioni, con un patrimonio netto di 2,16 milioni di Renminbi alla data di acquisizione.Gli azionisti venditori di KBF hanno investito in Penta Laser 33,5 milioni di Renminbi acquistando il 2,44% delle sue azioni. Con la sottoscrizione dell’aumento di capitale, i due fondi di private equity cinesi hanno acquistato complessivamente il 4,98% delle azioni della società dietro pagamento di 66 milioni di Renminbi (al cambio attuale pari a circa 8,9 milioni di Euro), corrispondenti a una valutazione implicita della società di 1,3 miliardi di Renminbi (circa 176 milioni di euro), con un rapporto P/E pari a circa 12 volte l’utile netto 2021 normalizzato. A seguito dell’aumento di capitale sociale, la quota di controllo di Penta Laser Zhejiang detenuta da El.En. tramite Ot-las Srl è ora pari al 70,42% (dal precedente 75,93%).(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    GVS, accordo per modfica covenant finanziario. Impegno di socio maggioranza

    (Teleborsa) – GVS, società quotata su Euronext Milan e attiva nella fornitura di soluzioni filtranti per applicazioni nei settori Healthcare & Life Sciences, Energy & Mobility and Health & Safety, ha comunicato il raggiungimento di un accordo con il pool di banche finanziatrici delle linee di credito (230 milioni, scadenza 2027 e 150 milioni, scadenza 2026) e i portatori delle obbligazioni di cui ai prestiti obbligazionari (40 milioni, scadenza 2024 e 35 milioni, scadenza 2024) per la modifica e l’adeguamento del covenant finanziario (leverage ratio).Inoltre, viene segnalato l’impegno del socio GVS Group ad erogare un finanziamento soci subordinato e non garantito a favore di GVS in misura tale da consentire il rispetto del leverage ratio al 31 dicembre 2022.”Le misure annunciate mettono in condizione GVS di focalizzarsi sulla propria strategia e, in particolare, sull’integrazione delle ultime acquisizioni che continuerà nel corso del 2023 rispetto alla quale la società ha avviato le attività propedeutiche all’aggiornamento del piano industriale 2022-2025 al fine di riflettere la variazione del perimetro, ove rilevante, e del mutato scenario macroeconomico”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    AT&T e BlackRock, accordo su piattaforma commerciale per fibra ottica

    (Teleborsa) – La società di telecomunicazioni statunitense AT&T e il colosso del private equity BlackRock hanno firmato un accordo per formare una joint venture (JV) che gestirà una piattaforma commerciale in fibra. La nuova JV, denominata Gigapower, prevede di fornire una rete in fibra di prim’ordine ai fornitori di servizi Internet (ISP) e ad altre aziende negli Stati Uniti.Gigapower prevede di implementare un’affidabile rete in fibra multi-gig a un numero iniziale di 1,5 milioni di clienti in tutta la nazione utilizzando una piattaforma commerciale ad accesso aperto. L’implementazione della fibra Gigapower sarà incrementale rispetto all’obiettivo esistente di AT&T di oltre 30 milioni di location in fibra, comprese le sedi aziendali, entro la fine del 2025.Dopo il closing, AT&T e BlackRock deterranno e governeranno congiuntamente Gigapower. AT&T non prevede di consolidare i risultati finanziari di Gigapower, ma prevede di riportare i suoi abbonati consumer serviti tramite Gigapower nei risultati operativi della business unit Consumer Wireline. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Cina alle prese con nuova ondata: cosa sta succedendo?

    (Teleborsa) – Scende ancora l’indice di trasmissibilità Covid-19 con un Rt medio calcolato sui casi sintomatici a 0.91 (range 0,83-0,97) nel periodo 30 novembre-13 dicembre contro lo 0,98 della settimana precedente e sotto soglia epidemica. Diminuisce anche l’incidenza dei casi di Covid in Italia a 7 giorni per 100mila abitanti: 233 (nel periodo 16-22 dicembre 2022) rispetto a 296 (9-15 dicembre).Preoccupano invece i decessi che fanno registrare un nuovo aumento. I nuovi contagi nella settimana 16-22 dicembre sono 137.599 con una variazione di -21,2% rispetto alla settimana precedente (174.652); 798 deceduti con una variazione di +11,0% rispetto alla settimana precedente (719). 1.019.362 tamponi con una variazione di -6,8% rispetto alla settimana precedente (1.093.207). Tasso di positività al 13,5% con una variazione di -2,5% rispetto alla settimana precedente (16,0%). E’ quanto indica il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità.Intanto, il balzo di infezioni da Covid 19 in Cina, che si sta diffondendo dalle città più grandi alle vaste aree rurali, spaventa l’Organizzazione mondiale della sanità che si è detta “molto preoccupata” per l’ondata di contagi senza precedenti. Ma Pechino da parte sua minimizza e assicura di non aver registrato decessi dovuti al virus dopo aver modificato i criteri di conteggio. Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso della conferenza stampa settimanale a Ginevra, ha chiesto a Pechino informazioni dettagliate sulla gravità della situazione. “Per effettuare una valutazione completa del rischio, l’Oms ha bisogno di informazioni più dettagliate sulla gravità della situazione, malattia, ricoveri ospedalieri e unità di terapia intensiva”. Parallelamente, il dottor Michael Ryan, capo delle emergenze sanitarie dell’Oms, ha a lungo sottolineato la necessità di più vaccinazioni. “Diciamo da settimane che questo virus altamente contagioso è sempre stato molto difficile da arrestare completamente con le sole misure di salute pubblica e sociali – ha ricordato -. Dobbiamo davvero concentrarci sulla vaccinazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove in aumento oltre le attese a novembre

    (Teleborsa) – Giungono dati positivi dalla vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di novembre 2022. Il dato ha evidenziato un incremento del 5,8% a 640 mila unità rispetto alle 605 mila unità di ottobre (dato rivisto da 632 mila) e contro le 600 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 756 mila unità di novembre 2021 si registra un calo del 15,3%.Il prezzo mediano di vendita delle nuove case vendute nel novembre 2022 era di 471.200 dollari. Il prezzo medio di vendita è stato di 543.600 dollari.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori Università Michigan rivista al rialzo a dicembre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di dicembre 2022, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 59,7 punti dai 59,1 della lettura preliminare e del consensus.Rivista anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 59,9 punti da 58,4, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 59,4 punti dal 60,2 preliminare. LEGGI TUTTO