Dicembre 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Russia, esplode gasdotto verso Ucraina: vittime. Kiev senza elettricità

    (Teleborsa) – E’ di tre morti e un ferito il primo bilancio dell’esplosione nel gasdotto Urengoi-Pomary-Uzhhorod, che dalla Russia attraversa l’Ucraina, riferisce la Tass citando i servizi di emergenza. Le vittime erano dipendenti dell’azienda del gas e stavano facendo lavori al gasdotto. L’incidente è avvenuto nel distretto russo di Vurnarsky, nella Repubblica di Chuvash, a circa 680 chilometri a est di Mosca.Intanto, resta critica la situazione della fornitura di elettricità: l’80% della regione di Kiev è senza corrente. A causa della situazione di emergenza le stazioni di pompaggio dell’acqua della compagnia di distribuzione idrica Kyivvodokanal sono disconnesse dalla rete elettrica: per questo motivo a Kiev non c’è neanche l’acqua. Lo ha reso noto l’operatore sul suo sito. “Entro un’ora verrà ripristinata la corrente alle stazioni di pompaggio, quindi ci vorrà del tempo prima che il sistema di approvvigionamento idrico si avvii. I tecnici di Kyivvodokanal stanno facendo tutto il possibile per restituire l’acqua ai rubinetti dei consumatori il prima possibile”, ha scritto Kyivvodokanal.Il presidente ucraino Volodomyr Zelensky è in visita a Bakhmut, nell’est, zona calda del fronte ucraino. Lo riferisce la presidenza di Kiev. Bakhmut è la città del Donetsk che le forze russe stanno cercando di conquistare da mesi e che attualmente è il punto più caldo del fronte nell’Ucraina orientale. “Zelensky ha incontrato i militari, ha parlato con loro e ha consegnato decorazioni ai nostri soldati” che hanno respinto la feroce campagna militare russa nella città, durata mesi, ha aggiunto il servizio stampa presidenziale senza fornire ulteriori dettagli sulla visita. LEGGI TUTTO

  • in

    Poco mossa Wall Street, attenzione a trimestrali

    (Teleborsa) – Seduta debole a Wall Street, dopo la decisione a sorpresa della Bank of Japan di consentire l’aumento dei tassi di interesse a lungo termine. Persistono i timori che la Federal Reserve possa far precipitare l’economia in una recessione il prossimo anno. La scorsa settimana, la banca centrale statunitense ha alzato il tasso di interesse di riferimento di 50 punti base e i responsabili politici hanno indicato che il tasso terminale potrebbe salire fino al 5,1%.L’agenda macroeconomica è piuttosto vuota. Gli unici dati interessanti sono quelli sul mercato immobiliare, da cui sono arrivate notizie negative: sia i permessi edilizi che le aperture di nuovi cantieri sono diminuite a novembre. Il dato più importante però arriverà venerdì ed è il deflattore dell’inflazione PCE, ritenuto “la misura preferita della FED”.Sul fronte delle trimestrali, General Mills (una delle più importanti multinazionali statunitensi attive nella produzione di alimenti) ha migliorato l’outlook per l’intero anno fiscale grazie ad aumenti dei prezzi e una domanda resistente. FactSet (fornitore globale di informazioni finanziarie) ha registrato ricavi trimestrali in aumento, grazie anche al contributo dell’acquisizione di CUSIP Global Services (CGS).Gli investitori stanno comunque aspettando le trimestrali di alcuni colossi per avere segnali sull’andamento dell’economia statunitense. In particolare, FedEx e Nike pubblicheranno i risultati dopo la chiusura odierna del mercato.Per quanto riguarda i giudizi degli analisti, Piper Sandler ha avviato la copertura su The Trade Desk con un giudizio “overweight”. Baird è passata a “neutral” da “outperform” su Generac, mentre Stitch Fix ha subito un downgrade a “neutral” da “underweight” da parte di JPMorgan.Sostanzialmente stabile Wall Street, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il Dow Jones che si ferma a 32.790 punti, mentre, al contrario, l’S&P-500 ha un andamento depresso e scambia sotto i livelli della vigilia a 3.810 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,59%); con analoga direzione, in frazionale calo l’S&P 100 (-0,29%). LEGGI TUTTO

  • in

    Amazon, Antitrust Ue accetta impegni per la tutela dei dati dei venditori

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha accolto gli impegni presi da Amazon in materia di concorrenza contro l’uso improprio dei dati aziendali non pubblici dei venditori indipendenti e per evitare possibili favoritismi per quei venditori che utilizzano i suoi servizi di logistica e consegna. Tali impegni sono stati presi da Amazon dopo le due indagini formali aperte dall’Antitrust che nel 2019 e nel 2020 aveva rilevato “in via preliminare” una condotta scorretta determinata da concorrenza sleale nei confronti dei venditori indipendenti e abuso di posizione dominante sui mercati francese, tedesco e spagnolo per la fornitura di servizi di mercato online a venditori terzi. Inoltre era stato rilevato che le regole e i criteri di Amazon per i programmi Buy Box – il riquadro che ogni utente vede in alto a destra della scheda prodotto che consente di acquistare la merce con un semplice click presso il miglior venditore per quel prodotto stabilito dall’algoritmo di Amazon – e Prime – il programma di Amazon che offre servizi premium ai clienti a pagamento e consente ai venditori indipendenti di vendere ai clienti Prime a determinate condizioni – favorivano indebitamente la propria attività di vendita al dettaglio, così come i venditori sul mercato che utilizzavano i servizi logistici e di consegna di Amazon.”La decisione odierna stabilisce nuove regole per il modo in cui Amazon gestisce la propria attività in Europa. Amazon non può più abusare del suo duplice ruolo e dovrà cambiare diverse pratiche commerciali. Riguardano l’utilizzo dei dati, la selezione dei venditori nella Buy Box e le condizioni di accesso al Programma Amazon Prime. I rivenditori e i vettori indipendenti concorrenti, nonché i consumatori, beneficeranno di questi cambiamenti aprendo nuove opportunità e scelte”, ha dichiarato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione Ue responsabile della politica della concorrenza.Tra le migliorie che Amazon si è impegnata ad apportare c’è quella relativa alla presentazione della seconda offerta della Buy Box concorrente rendendola più prominente e includendo un meccanismo di revisione nel caso in cui la presentazione non attiri un’adeguata attenzione da parte dei consumatori. Amazon si è impegnata anche ad introdurre un meccanismo di reclamo centralizzato, aperto a tutti i venditori e vettori in caso di sospetto mancato rispetto degli impegni, e ad aumentare a sette anni, invece dei cinque proposti inizialmente, la durata degli impegni relativi a Prime e alla seconda offerta Buy Box concorrente.Quella di oggi è infatti la seconda serie di impegni presi da Amazon dopo la valutazione da parte della Commissione di una prima serie e una consultazione con gli operatori terzi interessati alla materia negli scorsi mesi. La Commissione europe ha spiegato che gli impegni presentati da Amazon coprono tutti i mercati attuali e futuri di Amazon nello Spazio economico europeo. È esclusa invece l’Italia per quanto riguarda gli impegni relativi alla Buy Box e a Prime in virtù dei rimedi imposti direttamente dal Garante nazionale della concorrenza con una decisione del 30 novembre 2021.Sotto la supervisione della Commissione, un fiduciario indipendente sarà incaricato di monitorare l’attuazione e il rispetto degli impegni. Se Amazon dovesse violare gli impegni, la Commissione potrebbe imporre una sanzione fino al 10% del fatturato annuo totale di Amazon, senza dover rilevare una violazione delle norme antitrust dell’UE o una penale periodica del 5% al ??giorno del fatturato giornaliero di Amazon per ogni giorno di mancato rispetto. LEGGI TUTTO

  • in

    FactSet, acquisizione di CGS spinge i ricavi trimestrali

    (Teleborsa) – FactSet, fornitore globale di informazioni finanziarie, ha registrato ricavi in aumentato del 18,9% a 504,8 milioni di dollari nel primo trimestre dell’anno fiscale 2023 (terminato il 30 novembre 2022). L’aumento è dovuto principalmente all’aggiunta di CUSIP Global Services (CGS). I ricavi organici, che escludono gli effetti delle acquisizioni e delle cessioni completate negli ultimi 12 mesi e i movimenti di valuta estera, sono cresciuti dell’8,3% a 459,9 milioni di dollari.L’EBITDA rettificato è aumentato a 200,4 milioni di dollari, in crescita del 38,2%. L’utile per azione (EPS) rettificato è aumentato del 22,8% a 3,99 dollari.”I nostri risultati del primo trimestre riflettono la forza della nostra top line – ha affermato il CEO Phil Snow – I nostri investimenti in contenuti e tecnologia stanno chiaramente migliorando la nostra posizione competitiva. Mentre le incertezze macro persistono, FactSet è storicamente cresciuto attraverso i cicli di mercato e sono fiducioso nella nostra attività e nella pipeline che si avvia verso il secondo trimestre”.FactSet ha confermato le sue previsioni annuali per l’anno fiscale 2023 (fornite il 22 settembre 2022). LEGGI TUTTO

  • in

    Sesa, analisti positivi dopo semestrale. Rivisti target price

    (Teleborsa) – L’order intake di novembre e dicembre non ha mostrato rallentamento della domanda e non si stanno riscontrando ritardi nei pagamenti da parte dei clienti, l’outlook per l’anno fiscale 2023 risulta altamente visibile, con la fascia alta della guidance facilmente raggiungibile e le operazioni di M&A rimarranno un driver di crescita. Sono i messaggi più importanti – secondo Equita – emersi dalla call con gli analisti di Sesa, che ieri ha comunicato i risultati relativi al primo semestre al 31 ottobre 2022, che vedono un’ulteriore crescita a doppia cifra di ricavi, EBITDA e utile netto (tutti superiori al 20%).”Apprezziamo i risultati molto solidi e le prospettive del management per i prossimi trimestri, ma rimaniamo prudenti sul titolo considerando lo scenario macro molto difficile previsto nel prossimo futuro”, scrivono gli analisti di Equita in una nota, confermando il giudizio Hold e alzando il target price a 145 euro per azione da 140 euro per azione.Intermonte ha invece abbassato il prezzo obiettivo a 180 euro per azione (da 188 euro) e lasciato la raccomandazione a Outperform. “Nonostante un contesto macroeconomico difficile, si prevede che le tendenze aziendali rimangano sane (la spesa digitale aziendale dovrebbe rimanere forte) e il gruppo gode di un forte posizionamento di mercato, con ricavi ben diversificati su un’ampia base di clienti”, viene sottolineato in una nota.Intesa Sanpaolo ha confermato il target price a 190 euro per azione e il giudizio Buy. Il broker evidenzia che il management ha confermato le proprie prospettive positive per l’esercizio con la guidance di ricavi ed EBITDA confermata nella fascia alta del range comunicato lo scorso settembre, alla luce dei risultati positivi conseguiti nel primo semestre in tutti i settori di attività, del contributo atteso delle circa 35 M&A bolt-on concluse negli ultimi due anni nonché della crescente domanda di digitalizzazione nei mercati del gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da pensioni a sicurezza, Calderone detta l'agenda

    (Teleborsa) – A gennaio partiranno due tavoli con le parti sociali, uno sulla sicurezza sul lavoro che è “una priorità ed emergenza” e un altro sulla riforma delle pensioni che è “necessario fare aprendo a un dialogo e una concertazione ampia”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Elvira Calderone, illustrando in commissione alla Camera le linee guida del dicastero . “Intensificheremo – ha aggiunto – le sinergie pubblico-privato nello sviluppo delle politiche attive e formative, certamente partendo dai centri per l’impiego che però non è sufficiente. Meno formazione a catalogo, ma più rispondente alle richieste del mondo delle imprese”. Sulla sicurezza “faremo una riflessione complessiva, intervenendo sui punti nevralgici per arrivare all’obiettivo fondamentale di rafforzare e implementare la cultura della salute e sicurezza. Intensificheremo le azioni ispettive e i controlli, mettendo in sinergia i vari soggetti che si occupano delle ispezioni (ispettori Inl, Asl e carabineri)”. In tema di previdenza Calderone ha aggiunto che è necessario “razionalizzare il tutto per evitare la proroga di interventi temporanei. Guardo anche alla previdenza complementare che sarà sempre meno complementare, ma completamento indispensabile di un percorso che non può essere esclusivamente confinato nel primo pilastro, che con il contributivo soprattutto per le carriere discontinue ci può consegnare pensioni di importo ridotto”.Altro tema importante su cui lavoreremo “è l’inclusione di giovani e donne” nel mercato del lavoro, ha detto ancora. “L’accesso al lavoro è molto basso (di giovani e donne, ndr) – ha aggiunto – il ministero si impegnerà in azioni congiunte con altri dicasteri””Lavoreremo sulla semplificazione per quelle che sono le materie del ministero. Riteniamo che serva una visione prospettica di medio termine che abbia nella semplificazione il recupero del rapporto con il cittadino, che deve comprendere la finalità e gli obiettivi di una norma. Lavoreremo sul decreto trasparenza”.Infine, un passaggio sul decreto anziani che sarà adottato “in tempi brevi”, dice Calderone. “Deve essere adottato entro marzo 2023 – ha aggiunto – è materia su cui c’è il concorso di più ministeri”. LEGGI TUTTO

  • in

    General Mills migliora outlook su aumenti prezzi e domanda resistente

    (Teleborsa) – General Mills, una delle più importanti multinazionali statunitensi attive nella produzione di alimenti, ha riportato vendite nette in aumento del 4% a 5,2 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2023 (terminato il 27 novembre 2022), compreso un vento contrario di 5 punti derivante da dismissioni e acquisizioni e 1 punto di cambio di valuta estera sfavorevole. Le vendite nette organiche sono aumentate dell’11%, guidate da un mix di prezzi positivo.L’utile netto è aumentato dell’1% a 606 milioni di dollari e l’utile per azione (EPS) è aumentato del 4% a 1,01 dollari. L’EPS rettificato di 1,10 dollari è aumentato del 12% a valuta costante.Gli analisti, secondo dati Refinitiv, si aspettavano un utile per azione di 1,07 dollari su ricavi per 5,19 miliardi di dollari.General Mills continua ad aspettarsi che i maggiori fattori che influiranno sulla sua performance nell’anno fiscale 2023 saranno la salute economica dei consumatori, il contesto dei costi inflazionistici e la frequenza e la gravità delle interruzioni nella catena di approvvigionamento. Rispetto alle sue previsioni precedenti, la società ora prevede di generare una crescita organica delle vendite nette più forte attraverso una migliore performance dei volumi e un migliore rapporto prezzo/mix. Le vendite nette organiche dovrebbero ora aumentare dall’8 al 9%, rispetto alla precedente previsione di crescita dal 6 al 7%. L’EPS rettificato dovrebbe ora aumentare dal 4 al 6% a valuta costante, rispetto al precedente intervallo dal 2 al 5% a valuta costante. LEGGI TUTTO

  • in

    Seco: società USA HNA.Live sceglie CLEA per propria soluzione cloud

    (Teleborsa) – Seco, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’Internet of Things, ha comunicato che la società statunitense HNA.Live ha scelto CLEA, la piattaforma di IoT-AI sviluppata dalla controllata SECO Mind, per la propria soluzione cloud che, combinando tecnologie di intelligenza artificiale e 3D modelling, consente di ottimizzare la produttività degli stabilimenti industriali. HNA.Live è una società di data analytics che sviluppa soluzioni per i settori manufacturing e real estate.HNA.Live utilizza la tecnologia LIDAR (Laser Imaging Detection and Ranging) ed altre soluzioni di data collection per riprodurre fedelmente, all’interno di modelli 3D, movimenti, semilavorati in corso di produzione ed attività svolte all’interno dello stabilimento industriale, fornendo informazioni accurate e in tempo reale al servizio dei produttori industriali per ottimizzare la propria strategia di business.”Grazie a CLEA è possibile connettere e gestire in cloud qualsiasi dispositivo per il controllo, il monitoraggio e la raccolta di informazioni ad alto valore aggiunto – ha dichiarato Ajay Malik, CEO di SECO Mind USA – HNA.Live abilita i produttori industriali ad incrementare la loro capacità, ridurre gli scarti di materiali, accorciare i tempi di consegna e migliorare il proprio impatto ambientale. Siamo molto felici di accompagnarli in questo percorso”. LEGGI TUTTO