Pensioni, nuovo schema per le perequazioni: quali sono le 6 fasce
Pensioni, nuovo schema per le perequazioni: quali sono le 6 fasce LEGGI TUTTO
by admin
Pensioni, nuovo schema per le perequazioni: quali sono le 6 fasce LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – “Vengo qui con una piccola, grande vittoria, più grande che piccola: siamo riusciti in Europa a spuntarla sul tetto del prezzo del gas. È una battaglia che molti davano per spacciata e l’abbiamo portata a casa. La volontà e la consapevolezza parte sempre da una cosa: essere consapevole di chi sei ed essere fiero di chi sei. Quando hai quella consapevolezza, hai la capacità di raccontare qualcosa di più e di insegnare e di imparare dagli altri”. È quanto ha affermato la premier Giorgia Meloni in merito all’accordo sul price cap raggiunto al Consiglio Energia.L’intesa rappresenta una vittoria per l’Italia che potrebbe anche colpire le casse di Mosca. “È un accordo inaccettabile che crea distorsione nel mercato, reagiremo”, ha tuonato il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov annunciando – secondo quanto riferiscono le agenzie russe – “una reazione” da parte russa, come la decisione assunta sul petrolio. La risposta della Russia all’introduzione da parte dell’Ue di un “tetto” dei prezzi del gas verrà presa dopo aver analizzato la situazione e – come confermato anche dal ministro dell’Energia russo, Nikolai – sarà simile alla risposta al price cap sul petrolio.Sempre oggi il presidente russo Vladimir Putin, come riporta Ria Novosti, dopo l’incontro con l’omologo bielorusso Lukashenko, ha affermato che Russia e Bielorussia stanno combattendo insieme le sanzioni e lo stanno facendo in modo efficace. “Insieme – ha detto Putin – resistiamo alla pressione delle sanzioni da parte di stati ostili, ai tentativi di isolare la Russia e la Bielorussia dai mercati globali, coordiniamo le misure per ridurre al minimo l’impatto delle misure restrittive illegali sulle economie dei nostri paesi. Devo dire che lo stiamo facendo in modo abbastanza sicuro ed efficace”. LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – TrenDevice, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta, ha comunicato che si è conclusa l’offerta in opzione di massime 4.930.750 azioni ordinarie di nuova emissione, rivenienti dall’aumento di capitale in opzione. Durante il periodo di offerta in opzione, iniziato il 5 dicembre 2022 e conclusosi in data odierna, 19 dicembre 2022, sono stati esercitati 7.873.950 diritti di opzione per la sottoscrizione di 2.812.125 azioni, pari al 57,03% del totale delle azioni offerte, per un controvalore pari a 1.124.850 euro.EGG finance, società riconducibile all’AD Alessandro Palmisano e al presidente Antonio Capaldo, ha sottoscritto parte della porzione di aumento di capitale di pertinenza degli azionisti significativi per un importo di 308.628 euro, pari a circa il 15,65% del controvalore dell’aumento di capitale, mediante compensazione legale di crediti finanziari vantati da EGG finance nei confronti di TrenDevice.I rimanenti 5.932.150 diritti di opzione non esercitati durante il periodo di opzione, che danno diritto alla sottoscrizione di massime 2.118.625 azioni, corrispondenti al 42,97% del totale delle azioni offerte, per un controvalore pari a 847.450 euro, saranno offerti in borsa da TrenDevice, per il tramite di MIT SIM, nelle sedute del 21 e 22 dicembre 2022, salvo chiusura anticipata dell’offerta in caso di vendita integrale dei diritti. I diritti saranno offerti sul mercato Euronext Growth Milan con codice ISIN IT0005520769. I diritti inoptati attribuiscono il diritto alla sottoscrizione delle azioni al prezzo di 0,40 euro ciascuna, nel rapporto di 5 azioni ogni 14 diritti acquistati. LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – Le azioni di BE Shaping the Future, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dei servizi professionali per il settore finanziario, saranno sospese dalle negoziazioni nelle sedute del 23 e 27 dicembre 2022 e saranno revocate a partire dalla seduta del 28 dicembre 2022. È quanto è stato comunicato assieme ai risultati definitivi dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria.Sulla base dei risultati comunicati da Equita SIM, sono state portate complessivamente in adesione all’OPA 18.794.002 azioni, pari al 13,932% del capitale sociale e al 49,572% delle azioni oggetto dell’offerta. Il veicolo Overlord Bidco è arrivato al 95,698% del capitale sociale di BE.(Foto: © Antonio Truzzi | 123RF) LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – Sul fronte della sostenibilità i biocarburanti sono oggi la “risposta” da mettere sul tavolo nel medio e lungo termine affinché nel 2050 il settore sia net zero. È quanto ha affermato oggi Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma (Adr) nel corso dell’evento “Gas e combustibili: bio si può – Nuova frontiera per l’industria del Sud”, organizzato su iniziativa della Fondazione Merita, in collaborazione con Eni, presso la Bioraffineria di Gela, sala Convegni Eni Corporate University.Riguardo ai carburanti sostenibili o green per l’aviazione – ha sottolineato Troncone – “siamo attivi ma vorremmo esserlo di più; è vero che la produzione sta salendo ma siamo lontani dai numeri che servirebbero. Qualcosa si muove ma siamo lontani: oggi la produzione è in quantità non adeguata. La domanda c’è, l’interesse anche, ma sono necessari un quadro di regole incentivanti ed una politica di vantaggi fiscali come avviene in America, dove ci sono sgravi fiscali. Stiamo chiedendo una politica di supporto come è stato fatto per il lancio delle rinnovabili dove c’è stata una campagna che ha avuto successo e qualcosa di simile lo vediamo anche per i biocarburanti”. “Adr, che ha siglato il Patto sulla decarbonizzazione, – ha aggiunto l’ad – sente, come tutta l’economia nazionale e mondiale, sente l’urgenza di sviluppi per il tema di sostenibilità e del raggiungimento del net zero: un Patto siglato con tutte le realtà del nostro settore e con tutti i nostri attori, Eni in primis, per concorrere alla transizione dell’aviazione. Questo Tavolo ha prodotto un primo monito, ovvero che è necessario fare sistema: per accelerare la strada della decarbonizzazione non servono posizioni ideologiche ma bisogna usare tutti le opportunità che scienze e tecnologia ci mettono a disposizione”.Il presidente di Adr, Claudio De Vincenti, ha evidenziato il ruolo del seminario odierno che “vuole essere quello di ragionare su un settore decisivo sulla strada della decarbonizzazione sui biogas e biocarburanti, e che possono svolgere un ruolo importante soprattutto per la politica industriale ed anche per il Mezzogiorno per le opportunità che ne possono derivare”. LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – ErreDue, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella miscelazione e purificazione on-site di gas tecnici, ha comunicato che CFO SIM ha esercitato integralmente l’opzione greenshoe concessa dall’azionista venditore ET Holding per complessive 175.000 azioni ordinarie.L’opzione greenshoe è stata esercitata allo stesso prezzo del collocamento, pari a 12 euro per azione, per un controvalore totale pari a 2,1 milioni di euro.A seguito dell’esercizio dell’opzione greenshoe, il collocamento ha riguardato 1.875.000 azioni ordinarie per un controvalore di 22,5 milioni di euro, pari al 30% del capitale sociale e al 19,5% dei diritti di voto. LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di TIM per verificare un possibile abuso di posizione dominante nell’ambito della gara indetta da Consip per la fornitura di servizi di telefonia mobile per la PA. Lo si legge nel bollettino settimanale dell’Antitrust, dove viene anche segnalato l’avvio di un procedimento cautelare per verificare l’eventuale necessità di adottare misure cautelari “atte a ripristinare e mantenere condizioni concorrenziali nel mercato interessato”.Oggetto della gara è la fornitura di servizi di telefonia mobile e servizi connessi e opzionali per la PA, nella misura massima di 1,4 milioni di utenze per una base d’asta pari a 235 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle offerte, inizialmente fissato al 14 novembre 2022, è stato già prorogato in due occasioni, prima al 5 dicembre 2022 e in seguito al 21 dicembre 2022, dalla stazione appaltante sulla base di richieste di chiarimenti, al fine di garantire la massima partecipazione degli operatori.L’istruttoria è nata da un’istanza presentata il 31 ottobre 2022 da Fastweb, che ha comunicato l’impossibilità di formulare la propria offerta tecnica in ragione di presunti comportamenti ostativi da parte di TIM. “Infatti, mentre Wind Tre ha prontamente ottemperato alla richiesta di accesso alle proprie mappe, TIM avrebbe negato l’accesso alle proprie mappe opponendo ragioni di riservatezza commerciale dei dati e proponendo alcune soluzioni alternative”, si legge nel bollettino.”La mancata ostensione a Fastweb delle mappe di copertura da parte di TIM potrebbe essere suscettibile di costituire un abuso di posizione dominante avente ad oggetto e/o per effetto di limitare la concorrenza nel mercato”, scrive l’AGCM. LEGGI TUTTO
by admin
(Teleborsa) – Scende Wall Street, in scia ai ribassi della settimana scorsa a causa dei messaggi hawkish lanciati dalle maggiori banche centrali globali, con gli investitori che restano preoccupati per il fatto che l’inasprimento della politica monetaria della Federal Reserve ostacolerà la crescita economica il prossimo anno.Sul fronte macroeconomico, si è deteriorata ancora la fiducia del settore immobiliare USA. Nel corso della settimana arriveranno altri dati sul mercato immobiliare: martedì i nuovi permessi di costruzione a novembre, mercoledì le richieste settimanali di mutuo e le vendite di case esistenti sempre per novembre. Il dato più importante però arriverà venerdì ed è il deflattore dell’inflazione PCE, ritenuto “la misura preferita della FED”.Poco mossa Tesla, dopo che Elon Musk ha lanciato un sorprendente sondaggio sul suo futuro a capo del social network, dal quale è uscito nettamente sconfitto. Negli scorsi mesi gli investitori hanno espresso preoccupazioni per il fatto che il nuovo impegno nella società di social media lo abbia distratto dalla gestione del produttore di auto elettriche.Negativa Meta Platforms, dopo che la Commissione europea le ha comunicato che probabilmente sta violando le leggi antitrust dell’UE, distorcendo la concorrenza nei mercati degli annunci online e abusando della propria posizione dominante. Sale Mesa Air Group (vettore aereo regionale che opera con propri marchi o per conto di grandi partner), che ha annunciato una significativa ristrutturazione delle sue operazioni con American Airlines e United Airlines, colossi dell’aviazione commerciale statunitense. A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 32.821 punti, con uno scarto percentuale dello 0,30%, portando avanti la scia ribassista di quattro cali consecutivi, avviata mercoledì scorso; sulla stessa linea, si posiziona sotto la parità l’S&P-500, che retrocede a 3.828 punti. In ribasso il Nasdaq 100 (-1,03%); sulla stessa linea, poco sotto la parità l’S&P 100 (-0,7%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Boeing (+1,33%), Walgreens Boots Alliance, (+1,15%), Travelers Company (+0,94%) e Chevron (+0,84%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Walt Disney, che ottiene -3,60%. Scivola Nike, con un netto svantaggio del 2,20%. In rosso Microsoft, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,63%. Tentenna IBM, che cede l’1,46%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Mercadolibre, (+4,63%), O’Reilly Automotive (+1,42%), JD.com (+1,36%) e Align Technology, (+1,27%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Splunk, che continua la seduta con -4,79%. Tonfo di Atlassian, che mostra una caduta del 4,57%. Lettera su Vertex Pharmaceuticals, che registra un importante calo del 3,94%. Scende Docusign,, con un ribasso del 3,86%. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.