Febbraio 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Linea Roma-Pescara, RFI: modifiche a circolazione treni per rimozione ordigno bellico

    (Teleborsa) – Domenica 26 febbraio, dalle 8:30 alle 12:30, sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Celano e Tagliacozzo, sulla linea Roma – Pescara. Il provvedimento, disposto dalla Prefettura di L’Aquila, – fa sapere RFI in una nota – è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale, rinvenuto nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Avezzano. L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni programmate. Per garantire la mobilità da e verso Pescara, è stato approntato un programma di servizi sostitutivi con autobus fra le stazioni di Celano e Tagliacozzo: i bus non fermeranno ad Avezzano in quanto tutta l’area della stazione e le zone limitrofe resteranno isolate durante l’intero svolgimento delle operazioni di disinnesco.L’elenco dei treni Regionali che saranno sostituiti con bus – R 4165 cancellato sulla tratta intermedia Celano – Tagliacozzo; R 4560 cancellato sulla tratta intermedia Tagliacozzo – Celano; R 4544 cancellato sulla tratta finale Tagliacozzo – Avezzano;R 4551 cancellato sulla tratta iniziale Avezzano – Tagliacozzo; R 4549 cancellato sulla tratta iniziale Avezzano – Tagliacozzo.Gli autobus sostitutivi avranno come punti di fermata: Celano: Piazzale antistante la stazione; Tagliacozzo: Terminali BUS via Tiburtina c/o sottopasso degli Angeli. LEGGI TUTTO

  • in

    In calo la Borsa di New York. Inflazione PCE aumenta timori su Fed

    (Teleborsa) – Wall Street si muove in netto ribasso dopo che i dati macroeconomici usciti prima dell’apertura hanno mostrato che la spesa per consumi personali è aumentata più delle attese a gennaio, aumentando i timori che la Federal Reserve manterrà i tassi di interesse più alti più a lungo. In particolare, preoccupa l’andamento dell’indice core PCE, principale misura di inflazione utilizzata dalla banca centrale statunitense.”È evidente che questi dati confermano i timori dei membri più hawkish all’interno del FOMC della Federal Reserve – ha commentato Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia – L’inflazione core dimostra di essere persistente su livelli alti e non ancora in un sentiero di ritorno verso l’obiettivo del 2%. Come hanno mostrato anche le cifre sul mondo del lavoro USA, l’economia statunitense rimane ancora surriscaldata e serviranno ulteriori azioni dalla banca centrale per raffreddarla.Intanto, Loretta Mester, presidente della Federal Reserve Bank of Cleveland, ha affermato che i tassi di interesse chiave devono salire oltre il 5% e rimanere lì per un po’ di tempo. Durante la seduta parleranno la stessa Mester e Philip Jefferson, che fa parte del Board of Governors della Federal Reserve.Secondo una ricerca di Bank of America, che cita dati EPFR Global, i fondi azionari globali hanno perso 7 miliardi di dollari in deflussi nella settimana fino al 22 febbraio, mentre 3,8 miliardi di dollari hanno lasciato fondi cash. Gli analisti credono che gli investitori stiano preferendo le obbligazioni poiché si preparano al rischio che la Federal Reserve persista con mosse aggressive.Sul fronte delle trimestrali, Carvana (piattaforma di e-commerce per l’acquisto e la vendita di auto usate) ha comunicato la perdita netta si è allargata nel 2022, con la domanda di auto usate in calo. Anche Beyond Meat (azienda statunitense che produce sostituti per la carne e prodotti caseari a base di vegetali) ha registrato una perdita maggiore l’anno corso, anche se ha comunicato una guidance incoraggiante. Farfetch (piattaforma online per la vendita di beni di moda, lusso e design) ha visto la crescita dei ricavi rallentare nel quarto trimestre 2022, ma rimane positiva sul 2023.Tra i titoli sotto osservazione c’è Boeing, dopo che ha temporaneamente interrotto le consegne dei suoi 787 Dreamliner a causa di un problema di documentazione relativo a un componente della fusoliera. Le consegne non riprenderanno fino a quando la Federal Aviation Administration (FAA) non avrà accertato che il problema è stato risolto, ha affermato l’agenzia.A Wall Street, il Dow Jones è in calo (-1,07%) e si attesta su 32.798 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 perde l’1,24%, continuando la seduta a 3.963 punti. Pessimo il Nasdaq 100 (-1,62%); come pure, negativo l’S&P 100 (-1,28%). LEGGI TUTTO

  • in

    Rocket Sharing, Integrae SIM subentra a Banca Profilo come EGA e Specialist

    (Teleborsa) – Rocket Sharing Company, startup quotata su Euronext Growth Milan che ha sviluppato una piattaforma di sharing in blockchain integrata con un sistema di fidelizzazione e fornitura di servizi diretti quali energia e gas, ha comunicato di aver conferito l’incarico di Euronext Growth Advisor (EGA) e Specialist a Integrae SIM.Integrae SIM subentrerà nei suddetti ruoli a Banca Profilo, con decorrenza dal 28 febbraio 2023 compreso (ultimo giorno in cui rimarrà in carica Banca Profilo sarà il 27 febbraio 2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Blue economy, Prete (Unioncamere): volano imprescindibile per crescita economica

    (Teleborsa) – Oltre 220mila aziende che danno lavoro a quasi un milione di occupati: sono i numeri della blue economy che ” è un volano imprescindibile per la crescita economica” . Così il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, intervenendo agli Stati generali delle Camere di commercio sull’economia del mare.”Circa 21mila imprese sono guidate da giovani, pari al 9,4% del settore, contro l’8,9% dell’intero tessuto imprenditoriale nazionale”, ha detto Prete ricordando che “la blue economy coinvolge più ambiti, non è un settore ma un tema complessivo dove dentro c’è il turismo, la ristorazione, la ricettività, la pesca, la portualità commerciale, i porti, le linee. Basti pensare che il 40% delle presenze turistiche è legato al mare e il 31% della ricettività è basata sul mare”. Prete ha sottolineato come nel Mediterraneo passi “il 20% de traffico marittimo mondiale ma non tutto è intercettato dai nostri porti”, da qui la necessità di puntare sulle infrastrutture: “I porti commerciali in Italia sono fondamentali. Solo 2 porti su 5 ne nostro Paese sono raggiunti all’interno dalla rete ferroviaria. Serve più semplificazione, è impossibile pensare che per dragare un porto ci vogliano anni, decenni. La crescita del Paese passa anche da una sburocratizzazione molto forte” LEGGI TUTTO

  • in

    Incentivi, Confprofessioni: “Parità tra imprese e professionisti”

    (Teleborsa) – “Il Governo ha la possibilità di mettere mano ad una riforma organica del sistema incentivi alle imprese, che negli ultimi anni si sono in effetti moltiplicati e sovrapposti, determinando un quadro regolativo disorganico e, spesso, discriminatorio per il settore professionale”. con queste parole il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha salutato il via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge sulla revisione del sistema degli incentivi alle imprese. “La riforma è la sede ideale per stabilire la piena equiparazione tra imprese e professionisti ai fini dell’accesso agli incentivi, mettendo fine alle sperequazioni, generate dall’attuale sistema, che non appaiono più tollerabili – ha aggiunto Stella –. I liberi professionisti sono sistematicamente esclusi da molte forme di incentivazione: basterà ricordare il bonus bollette, il credito d’imposta per la formazione 4.0, i contributi previsti per la digital trasformation nelle Pmi, i finanziamenti della legge Sabatini”.Per Stella il settore delle libere professioni ha bisogno di incentivi per crescere e competere. “Sostenere la digitalizzazione degli studi e i processi di aggregazione, a cominciare dalle società tra professionisti, – ha concluso il presidente di Confprofessioni – significa arricchire le competenze dei professionisti e ampliare il mercato dei servizi professionali, ma anche investire sulla difesa e la promozione del Made in Italy”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, Mester: tassi devono salire oltre il 5% e rimanere lì per un po'

    (Teleborsa) – “Vedo che dovremo portare i tassi di interesse sopra il 5%. Scopriremo quanto sopra. Dipenderà dall’evoluzione dell’economia nel tempo. Ma penso che dobbiamo essere leggermente al di sopra del 5% e mantenerlo per un certo periodo per portare l’inflazione su un percorso discendente sostenibile al 2%”. Lo ha affermato Loretta Mester, presidente della Federal Reserve Bank of Cleveland, in un’intervista a CNBC.Mester ha parlato prima della pubblicazione dei dati sulle spese personali e i redditi statunitensi, che hanno mostrato un PCE price index core (una misura dell’inflazione) in aumento a gennaio 2023.Negli scorsi giorni Mester ha detto che avrebbe preferito un aumento di mezzo punto percentuale dei tassi di interesse nell’ultima riunione della Fed, piuttosto che la mossa di un quarto di punto approvata dal FOMC. Mester non è un membro votante del FOMC, ma contribuisce alle discussioni.”Penso che in questo mercato del lavoro possiamo avere entrambi. Possiamo avere un mercato del lavoro sano e possiamo tornare alla stabilità dei prezzi – ha aggiunto nell’intervista – Ma penso anche che sia davvero importante sapere che se vogliamo sostenere mercati del lavoro sani nel tempo, dobbiamo tornare alla stabilità dei prezzi”.(Foto: @ Shutterstock) LEGGI TUTTO

  • in

    Cementir, Intesa alza target price e passa ad Add

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha alzato a 9,3 euro per azione (da 7,8 euro) il target price su Cementir Holding, società del gruppo Caltagirone attiva nel campo delle soluzioni per l’edilizia, e abbassato il giudizio ad “Add” da “Buy”, vista la positiva performance azionaria delle ultime settimane e il potenziale upside del prezzo del 13%. La revisione della raccomandazione arriva dopo la pubblicazione dei risultati 2022 e l’aggiornamento del Piano Industriale del gruppo per il triennio 2023-2025.Gli analisti affermano che i maggiori prezzi di vendita e gli investimenti per il risparmio dei costi energetici “dovrebbero consentire al gruppo di salvaguardare i margini operativi nel prossimo triennio”. Inoltre, la ricostruzione post terremoto in Turchia “potrebbe rappresentare un’opportunità”. Infine, ritengono che il gruppo abbia annunciato obiettivi finanziari “fattibili” per il 2023-25 e che i multipli azionari attuali siano “ancora interessanti”.Intesa Sanpaolo prevede ora per il 2023 ricavi pari a 1.795,4 milioni di euro, un EBITDA di 335,8 milioni di euro e un utile netto di 143,2 milioni di euro. Questi dati dovrebbero salire nel 2024, rispettivamente, a 1.891 milioni di euro, 357,9 milioni di euro e 158,5 milioni di euro.Oggi si muove verso il basso Cementir Holding, che si posiziona a 8,18 euro, con una discesa dello 0,24%. Atteso un ulteriore ripiego verso l’area di supporto vista a 8,127 e successiva a quota 8,073. Resistenza a 8,327. LEGGI TUTTO

  • in

    Carvana, perdita netta si allarga nel 2022 con domanda in calo

    (Teleborsa) – Carvana, principale piattaforma di e-commerce per l’acquisto e la vendita di auto usate online, ha terminato il 2022 con entrate di 13,604 miliardi di dollari, in aumento del 6% su base annua, e una perdita di 2,894 miliardi di dollari, rispetto al rosso di 287 milioni di dollari dell’anno prima. Le unità Vendute sono state pari a 412.296, in calo del 3% su base annua.Nel quarto trimestre 2022, le entrate sono stati di 2,837 miliardi di dollari, in calo del 24% su base annua. La società ha registrato una perdita netta nel quarto trimestre di 806 milioni di dollari, o 7,61 dollari per azione di classe A, rispetto a una perdita di 89 milioni di dollari, o 1,02 dollari per azione di classe A, un anno prima.(Foto: Photo by Obi – @pixel7propix on Unsplash) LEGGI TUTTO