Febbraio 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Euronext valuta acquisizione di Allfunds, attiva nella distribuzione di fondi

    (Teleborsa) – Euronext, il principale gestore di mercati finanziari dell’Eurozona, starebbe valutando l’acquisizione Allfunds Group, una delle principali piattaforme WealthTech B2B nell’industria dei fondi. La società, quotata dall’aprile 2021 sulla Borsa di Amsterdam, offre soluzioni completamente integrate sia per gli asset manager sia per i distributori, e ha oltre 1.300 miliardi di euro di asset under administration.Secondo l’indiscrezione di Bloomberg, che cita persone a conoscenza della questione, Euronext avrebbe tenuto colloqui con i principali azionisti, tra cui il maggior azionista Hellman & Friedman.Un veicolo sostenuto da Hellman & Friedman detiene il 34,3% di Allfunds, mentre la banca francese BNP Paribas è il secondo azionista con il 12,1%, mentre il mercato ha in mano il 53,5%, secondo i dati pubblicati sul sito della società e aggiornati a fine novembre 2022.In occasione della presentazione dei risultati 2022, il CEO di Euronext ha detto che il gruppo è in anticipo nell’integrazione di Borsa Italiana e quindi si trova “in una buona posizione per nuova crescita per linee esterne”, potendo “esplorare diverse opzioni”.Dopo l’uscita dell’indiscrezione, le azioni Allfunds hanno registrato un’impennata su Euronext Amsterdam, attestandosi a 8,785 euro, con un aumento del 19,77%. Al contrario, Euronext registra una flessione del 4,97% rispetto alla vigilia sulla Borsa di Parigi, attestandosi a 73,02 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, INPS: al via le domande per Quota 103

    (Teleborsa) – “Si comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata flessibile di cui all’articolo 1, commi 283 e 284, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante ‘Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025’. Con successiva circolare, di prossima pubblicazione, saranno fornite ulteriori istruzioni”. Con questo messaggio l’Inps dà il via alle domande per ottenere la pensione con Quota 103, ovvero con almeno 62 anni di età e 41 di contributi.La prima finestra utile per l’uscita è al 1 aprile 2023 per il settore privato in caso di requisiti ottenuti al 31 dicembre 2022 e il 1 agosto 2023 per i dipendenti pubblici. La finestra mobile per chi ha ottenuto i requisiti da gennaio 2023 è di tre mesi per il privato e sei per il pubblico (ma comunque con la prima finestra ad agosto).Le domande di prestazione possono essere presentate direttamente dal sito internet dell’Inps, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di identità elettronica 3.0) utilizzando i servizi telematici offerti dagli Istituti di Patronato riconosciuti dalla legge; chiamando il Contact Center Integrato al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento). LEGGI TUTTO

  • in

    Coinbase, perdita da 2,6 miliardi nel 2022 con calo volume scambi

    (Teleborsa) – Coinbase, piattaforma online per l’acquisto, la vendita e il trasferimento di criptovalute, ha registrato ricavi netti pari a 605 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2022, in aumento del 5% trim/trim e in grande calo rispetto ai 2,5 miliardi dello stesso periodo del 2021, di cui 322 milioni di dollari di ricavi da transazioni e 283 milioni di dollari di ricavi da abbonamenti e servizi. Su base annuale, ha generato un fatturato netto di 3,1 miliardi di dollari, in netto calo rispetto ai 7,4 miliardi di dollari del 2021.Il calo dei ricavi delle transazioni è stato determinato dalla diminuzione del volume totale degli scambi. Il volume totale degli scambi del quarto trimestre è stato di 145 miliardi di dollari, rispetto ai 547 miliardi di dollari di un anno prima.La perdita netta del quarto trimestre è stata di 557 milioni. La perdita netta per l’intero anno 2022 è stata di 2,6 miliardi e comprende 694 milioni di svalutazioni di asset crypto e altre iniziative. La perdita trimestrale per azione è stata di 2,46 dollari.Gli analisti si aspettavano in media, secondo dati Refinitiv, una perdita per azione di 2,46 dollari su ricavi per 589,9 milioni di dollari.”Data l’imprevedibilità dei mercati delle criptovalute, abbiamo una certezza limitata per il resto dell’anno – si legge nella lettera agli azionisti – Ma stiamo operando verso l’obiettivo di migliorare l’EBITDA rettificato in termini di dollari assoluti rispetto all’intero anno 2022 e riteniamo che i nostri recenti sforzi di riduzione dei costi ci aiutino a posizionarci per farlo”. Guardando all’intero anno, Coinbase non prevede di aumentare in modo significativo il numero di dipendenti rispetto ai livelli del primo trimestre, che prevedono essere nelle vicinanze di 3.650 persone. LEGGI TUTTO

  • in

    Putin incontra Wang Yi: relazioni Russia-Cina importanti per la stabilità nel mondo

    (Teleborsa) – Il presidente russo, Vladimir Putin, ha incontrato a Mosca Wang Yi, il diplomatico cinese di più alto rango. Putin ha affermato che le relazioni russo-cinesi “stabilizzano la situazione internazionale” e ha assicurato che l’obiettivo di un fatturato commerciale di 200 miliardi di dollari tra Russia e Cina sarà raggiunto prima del previsto. Wang Yi ha detto che “le relazioni tra la Russia e la Cina non sono dirette contro paesi terzi, ma non cedono nemmeno alle pressioni di questi ultimi”. Per Wang la Cina è “pronta ad approfondire la fiducia politica reciproca e la cooperazione strategica con la Russia”. L’inviato del presidente cinese Xi Jinping ha avuto anche un colloquio con il ministro degli esteri russo Serghey Lavrov.La Cina, ha detto Wang Yi secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Tass, rimane “impegnata a sviluppare le relazioni con la Russia nonostante la situazione instabile nel mondo”. L’inviato cinese ha aggiunto che l’alto diplomatico si aspetta di “raggiungere nuovi accordi” con Mosca.Nel frattempo Putin ha revocato un decreto del 2012 che in parte sosteneva la sovranità della Moldavia nell’ambito delle politiche sul futuro della Transnistria, regione separatista sostenuta da Mosca che confina con l’ Ucraina e dove la Russia ha truppe. Come spiega il Guardian, il decreto, che comprendeva una componente moldava, delineava la politica estera russa di 11 anni fa che presupponeva relazioni più strette con Ue e Usa. La revoca è stata pubblicata sul sito del Cremlino e afferma che la decisione è stata presa per “garantire gli interessi russi in relazione ai cambiamenti nelle relazioni internazionali”. Nelle stesse ore la Duma, la Camera bassa cioè del Parlamento russo e, subito dopo, la Camera alta, hanno approvato la sospensione del trattato nucleare New Start con gli Usa per la limitazione delle armi nucleari annunciata da Putin nel suo discorso alla nazione di ieri. La legge, approvata all’unanimità, entrerà in vigore al momento della pubblicazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Intel riduce dividendo per migliorare allocazione del capitale

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Intel, colosso statunitense attivo nel campo dei dispositivi a semiconduttore e dei microprocessori, ha reimpostato la sua politica sui dividendi, riducendo il dividendo trimestrale a 0,125 dollari per azione (o 0,50 dollari all’anno) sulle azioni ordinarie. La decisione di ridurre il dividendo trimestrale riflette “l’approccio deliberato del consiglio di amministrazione all’allocazione del capitale ed è progettata per posizionare al meglio la società per creare valore a lungo termine”, si legge in una nota. La maggiore flessibilità finanziaria supporterà gli investimenti critici necessari per eseguire la trasformazione di Intel durante “questo periodo di incertezza macroeconomica”.Da quando è stato avviato per la prima volta nel 1992, il dividendo di Intel ha prodotto oltre 80 miliardi di dollari di rendimenti in contanti per gli azionisti della società e il consiglio di amministrazione “si impegna a mantenere un dividendo competitivo”.Oltre a una prudente allocazione del capitale, Intel intende continuare a ottimizzare la sua struttura dei costi. Su questo fronte, prevede il conseguimento di risparmi sui costi per 3 miliardi di dollari nel 2023, sulla strada da 8 a 10 miliardi di dollari di risparmi annualizzati entro la fine del 2025.”Anche se continueremo a prudentemente gestire la liquidità e gli esborsi di capitale nel breve termine, stiamo ponendo le basi per una significativa leva operativa e una crescita del free cash flow quando usciremo da questo periodo di investimenti fuori misura”, ha commentato il CFO David Zinsner. LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, Bullard: riportare l'inflazione sotto controllo nel 2023

    (Teleborsa) – “È diventato popolare dire: Rallentiamo e tastiamo la nostra strada verso dove dobbiamo essere. Non siamo ancora arrivati al punto in cui il comitato ha stabilito il cosiddetto tasso terminale. Raggiungiamo quel livello e poi sentiamo come orientarci e vediamo cosa fare. Saremo lì quando la prossima mossa potrebbe essere un rialzo o un ribasso (dei tassi di interesse, ndr). Lo ha affermato James Bullard, presidente della Fed di St. Louis, in un’intervista a CNBC.”Se l’inflazione continua a scendere, penso che andrà tutto bene – ha detto – Il nostro rischio ora è che l’inflazione non scenda e riacceleri e poi cosa facciamo. Dovremo reagire, e se l’inflazione non inizia a scendere, sai, rischi questo replay degli anni ’70 in cui avevi 15 anni e stai cercando di combattere la resistenza, e non vuoi finire così. Cerchiamo di essere efficaci ora, riportiamo sotto controllo l’inflazione nel 2023”.Le dichiarazioni di Bullard arrivano a poche ore dalla pubblicazione dei verbali della riunione del FOMC di inizio febbraio. Il documento dovrebbe dare informazioni sulla distribuzione di opinioni riguardo ai timori di persistenza dell’inflazione e ai rischi fra eccedere nella restrizione o fermare i rialzi troppo presto.Bullard ha comunque detto che pensa che “abbiamo una buona possibilità di battere l’inflazione nel 2023” senza creare una recessione. “Hai la Cina a bordo – ha spiegato – Hai un’Europa più forte di quanto pensassimo. Sembra che l’economia statunitense potrebbe essere più resiliente di quanto pensassero i mercati, diciamo sei o otto settimane fa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurovita, azionista Cinven versa 100 milioni di euro a fondo perduto

    (Teleborsa) – Flavia HoldCo Limited (una entità appartenente al fondo di private equity Cinven) ha versato 100 milioni di euro in conto capitale, a fondo perduto, a Eurovita, compagnia assicurativa che a inizio mese è stata posta in amministrazione straordinaria dall’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni).Eurovita ha anche comunicato che, a seguito della gestione provvisoria disposta da IVASS, il Commissario “sta procedendo con le attività finalizzate a cercare una possibile soluzione volta al rafforzamento patrimoniale”.Secondo le indiscrezioni di stampa, potrebbe essere un pool di banche, reti di consulenti finanziari e assicurazioni a scendere in campo per salvare Eurovita, visto che appare improbabile trovare un grande operatore disposto a rilevarla.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Palo Alto Networks aumenta guidance dopo trimestrale sopra le attese

    (Teleborsa) – Palo Alto Networks, società californiana di sicurezza informatica, ha registrato ricavi totali in crescita del 26% anno su anno a 1,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2023 (terminato il 31 gennaio 2023). L’utile netto è stato di 84,2 milioni di dollari, o 0,25 dollari per azione, rispetto alla perdita netta di 93,5 milioni, o 0,32 per azione, nel secondo trimestre fiscale 2022. L’utile per azione rettificato è stato di 1,05 dollari, rispetto agli 0,58 dollari di un anno fa.Gli analisti, secondo dati Refinitiv, si aspettavano un utile per azione di 0,78 dollari su ricavi per 1,65 miliardi di dollari.”La nostra attenzione a guidare una crescita redditizia si riflette nei risultati del secondo trimestre – ha affermato il CFO Dipak Golechha – Di conseguenza, stiamo aumentando i nostri obiettivi per il margine di cassa e la redditività operativa mentre rimaniamo concentrati sulla promozione dell’efficienza nel nostro business”.Per l’anno fiscale 2023, Palo Alto Networks si attende ora: entrate totali comprese tra 6,85 e 6,91 miliardi di dollari, che rappresentano una crescita anno su anno compresa tra il 25% e il 26%; un utile netto rettificato per azione compreso tra 3,97 e 4,03 dollari, rispetto alla precedente previsione di 3,37-3,44 dollari per azione.Gli analisti, sempre secondo dati Refinitiv, si aspettavano indicazioni per un utile per azione di 3,42 dollari su ricavi per 6,89 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO