Febbraio 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Giappone, leading indicator dicembre confermato a 97,2 punti

    (Teleborsa) – Restano deboli le condizioni economiche del Giappone nel mese di dicembre 2022. Il leading indicator è stato confermato a 97,2 punti, rispetto ai 97,7 punti di novembre.Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali cala a 99,1 punti dai 99,3 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future peggiora a 99,6 punti dai 99,8 punti precedenti.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Anima acquista l'80% di Castello SGR per 60 milioni di euro

    (Teleborsa) – Anima, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, ha firmato un contratto vincolante per l’acquisizione di una quota pari all’80% del capitale sociale di Castello SGR, società attiva nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate con sede a Milano. Il controvalore è di 60 milioni di euro, che saranno pagati interamente per cassa, mentre il closing è previsto nel terzo trimestre di quest’anno.A seguito del completamento della transazione, fondi gestiti da Oaktree (attuale azionista di maggioranza) manterranno il rimanente 20% del capitale (con una opzione put/call), e una rappresentanza nel CdA. Giampiero Schiavo, CEO di Castello SGR, manterrà la sua carica.”Con l’accordo odierno ANIMA inizia un percorso di crescita nel mondo degli investimenti alternativi con un progetto affine a quello che diede origine al gruppo nel 2009 e che all’epoca contava su masse di 20 miliardi di euro divenute oltre 177 alla fine del 2022″, ha commentato Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima.”Intendiamo accelerare la nostra presenza nel mondo degli alternativi beneficiando dell’esperienza e track record di successo del management di Castello – ha aggiunto – Riteniamo di poter giocare un ruolo di aggregatore anche per quanto riguarda le SGR alternative, diventando così un operatore multi-asset leader nel nostro paese; così come abbiamo fatto e continueremo a fare nel mondo tradizionalmente legato alla distribuzione bancaria”.Anima è stata assistita da Vitale & Co. e Banca Akros come Advisor Finanziari, da Shearman & Sterling per gli aspetti legali, dallo Studio Di Tanno Associati per la parte fiscale, da Daverio & Florio per le materie giuslavoristiche e KPMG per la due diligence contabile fiscale e ESG. Mediobanca ha agito in qualità di Financial Advisor per Oaktree, assistito da Freshfields per gli aspetti legali. LEGGI TUTTO

  • in

    Netweek acquista marchio Telegenova e lancia TVdA in Valle d'Aosta

    (Teleborsa) – Netweek, gruppo editoriale quotato su Euronext Milan, ha lanciato TVdA in Valle d’Aosta nel mese di gennaio, ha rafforzato la propria presenza in Liguria acquisendo lo storico marchio Telegenova, e (in partnership con la incorporanda Media Group) ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la trasmissione di contenuti su due canali circuitali – LCN 72 e LCN 74 – in onda su 14 regioni italiane al fine di razionalizzare la proposition commerciale del gruppo.”L’ingresso di queste nuove emittenti televisive, che si affiancano alle emittenti già presenti in Toscana, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Sardegna, consente di proporsi al mercato italiano della PMI con un’offerta commerciale integrata carta/web/TV sull’area Nielsel 1-2-3 dove il gruppo presenta le sue radici editoriali più profonde”, commenta l’AD Alessio Laurenzano.”Le dimensioni raggiunte dal gruppo ci premiano anche nell’ambito di eventi sportivi di rilievo internazionale quali la prestigiosa Coppa del Re del calcio spagnolo, le cui partite saranno trasmesse in diretta esclusiva in chiaro sulle nostre emittenti locali, qualificando la nostra offerta pubblicitaria anche presso clienti nazionali”, ha aggiunto.(Foto: Ron Porter / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Directa SIM sopprime carica DG: Elena Motta non più in organico

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Directa SIM, società attiva nel trading online e quotata su Euronext Growth Milan, ha deliberato la soppressione della carica di direttore generale con effetto immediato. Pertanto, si legge in una nota, Elena Motta non farà più parte dell’organico.In Directa dal 1998, Motta è stata prima Responsabile del Servizio Clienti (1999 – 2007), poi Responsabile Comunicazione e Marketing (2007 – 2011), in seguito Direttore Commerciale (2011 – 2018) e dal 2018 era Direttore Generale.Tutte le funzioni precedentemente svolte dal direttore generale verranno assunte dall’amministratore delegato, Vincenzo Tedeschi.(Foto: Photo by Benjamin Child on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    OPA DeA Capital, risultati provvisori: offerente al 97,8%

    (Teleborsa) – Nova (veicolo di De Agostini) è arrivata al 97,795% del capitale sociale di DeA Capital, piattaforma indipendente di Alternative Asset Management leader in Italia (per attività gestite) con Combined AUM per circa 26,4 miliardi di euro.È quanto emerge sulla base dei risultati provvisori comunicati da Intesa Sanpaolo, in qualità di intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni, al termine del periodo di adesione.Conseguentemente, come già annunciato al mercato in data 20 febbraio 2023, sussistono i presupposti per il delisting da Piazza Affari.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerved, Moody's conferma rating e abbassa outlook a stabile

    (Teleborsa) – Moody’s ha confermato il corporate family rating (CFR) B3 di Cerved, società attiva nel campo dei servizi e delle informazioni finanziarie, ha assegnato un rating B3 all’emissione tap da 195 milioni di euro delle attuali obbligazioni a tasso variabile senior secured di Cerved con scadenza 2029 e ha confermato il rating B3 sulla porzione esistente di 1,050 miliardi di euro dello stesso strumento che ora ammonta a 1,245 miliardi di euro. L’outlook su tutti i rating è stato modificato da positivo a stabile.”La modifica odierna dell’outlook a stabile riflette l’impatto negativo sul profilo finanziario di Cerved dell’emissione di tap da 195 milioni di euro garantiti da titoli a tasso variabile senior secured dalla società, nonché delle nostre aspettative riviste per la crescita, la riduzione dell’indebitamento e la generazione di free cash flow (FCF) nel corso del i prossimi 12-18 mesi”, ha dichiarato Fabrizio Marchesi, lead analyst di Moody’s per Cerved.”Le nostre stime sono state riviste al ribasso a causa della performance finanziaria della società nel 2022 inferiore alle attese – ha aggiunto – Tuttavia, continuiamo anche a considerare solido il profilo commerciale di Cerved, che è un fattore chiave che supporta il CFR B3 dell’azienda”. LEGGI TUTTO

  • in

    ONU, Guterres al Consiglio di sicurezza: Russia viola Carta

    (Teleborsa) – “L’invasione russa dell’Ucraina è una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale”. Lo ha detto il segretario generale Antonio Guterres aprendo il Consiglio di Sicurezza. Gli scopi e i principi della Carta Onu non sono una questione di convenienza, non sono solo parole, ma sono al centro di ciò che siamo e riflettono la missione guida delle Nazioni Unite”, ha aggiunto, ricordando che un anno fa aveva chiesto di dare una possibilità alla pace, “ma la pace non ha avuto possibilità”.Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha osservato due distinti minuti di silenzio, il primo su proposta del ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba per le vittime del suo Paese e il secondo su richiesta dell’ambasciatore russo alle Nazioni Unite Vassily Nebenzia per quelle della Russia in Ucraina dal 2014. “L’Ucraina resisterà come ha fatto finora, l’Ucraina vincerà, e Putin perderà prima di quanto pensi”, ha detto il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, in Consiglio di Sicurezza Onu, invitando ad agire “unitamente e rapidamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo BCC Iccrea, utile 2022 a 1.795 milioni con tassi e proventi straordinari

    (Teleborsa) – Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, ha chiuso il 2022 con un utile netto d’esercizio pari a 1.795 milioni di euro, in crescita rispetto ai 461 milioni di euro nel 2021 sia per la positiva dinamica del margine di interesse che per la presenza di componenti non ripetibili (proventi straordinari per 442 milioni derivanti dalla vendita della monetica/BCC Pay).In termini di ricavi, ha riportato un margine di intermediazione di 5.104 milioni di euro (+12,6% sul 2021) grazie principalmente alla positiva dinamica del margine di interesse, pari a 3.694 milioni di euro (+34% circa sul 2021), che ha beneficiato del contesto di mercato (rialzo dei tassi di interesse ed incremento dei rendimenti dei titoli obbligazionari inflation-linked in portafoglio). Andamento positivo anche per le commissioni nette che si sono attestate a 1.338 milioni di euro (+4,1% rispetto al 2021). Il Gruppo ha erogato impieghi alla clientela per complessivi 90,9 miliardi di euro, in crescita del 2,4% sul 2021 pari ad oltre 2,1 miliardi di euro, con un miglioramento generale della qualità creditizia. La raccolta da clientela ordinaria è stata pari a circa 120,8 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con i dati di fine 2021C’è stato miglioramento della qualità creditizia che a fine anno ha evidenziato un NPL ratio lordo del 4,5% (6,9% nel 2021) e un NPL ratio netto dell’1,5% (2,7% nel 2021). In ulteriore miglioramento le coperture (coverage ratio) sui crediti deteriorati pari al 67,4%, 5 punti percentuali in più rispetto al 2021 (62,7%) e circa 12 punti in più rispetto al 2020 (55,7%).Il CET1 ratio di Gruppo è risultato pari al 19,2% (17,7% a fine 2021) mentre il TC ratio al 20,4% (18,9% a fine 2021), largamente al di sopra dei requisiti regolamentari. LEGGI TUTTO