Aprile 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Lyft ridurrà “significativamente” la propria forza lavoro

    (Teleborsa) – Lyft, concorrente di Uber nel settore ride sharing, ridurrà “significativamente” la propria forza lavoro come parte di una ristrutturazione per concentrarci su una migliore soddisfazione delle esigenze di conducenti e rider. Lo ha affermato il CEO David Risher in una lettera ai dipendenti, senza tuttavia fornire dettagli sul numero di persone licenziate.In precedenza, il Wall Street Journal ha riferito la decisione potrebbe avere un impatto sul 30% della forza lavoro di Lyft, o su più di 4.000 dipendenti. L’azienda a novembre ha licenziato circa 683 dipendenti, pari al 13% della forza lavoro di allora.”Dobbiamo ridurre i nostri costi per offrire corse convenienti, guadagni convincenti per i conducenti e una crescita redditizia – ha detto Risher – Intendiamo utilizzare questi risparmi per investire in prezzi competitivi, tempi di ritiro più rapidi e migliori guadagni per i conducenti. Tutto ciò ci impone di ridurre le nostre dimensioni e ristrutturare il modo in cui siamo organizzati”.Lyft ha confermato che non sono state apportate modifiche alle guidance precedentemente emesse per quanto riguarda i ricavi del primo trimestre 2023, il margine di contribuzione e l’EBITDA rettificato. La società pubblicherà i risultati finanziari del primo trimestre 2023 giovedì 4 maggio 2023.(Foto: Photo by Paul Hanaoka on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Sababa Security, adesioni inferiori all’1% dopo tre settimane

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da HWG Group BidCo sulle azioni ordinarie di Sababa Security, società italiana attiva nel settore della cybersecurity e quotata su Euronext Growth Milan, è stato comunicato che sono state portate in adesione 800 azioni dal 17 al 21 aprile. Sono quindi 1.200 le azioni portate complessivamente in adesione dall’inizio del periodo di adesione.Si tratta di un dato pari allo 0,051% del numero di azioni oggetto dell’offerta e dello 0,016% dell’intero capitale sociale.Il periodo di adesione ha avuto inizio il 3 aprile 2023 e terminerà venerdì 5 maggio 2023, estremi inclusi. LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporto di Bologna, nuovo attacco hacker al sito internet

    (Teleborsa) – Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, società quotata su Euronext STAR Milan che gestisce lo scalo aeroportuale bolognese, ha comunicato che il proprio sito è stato colpito da un nuovo attacco informatico hacker, che sta rallentando e in parte bloccando la navigazione delle pagine web. La stessa problematica era stata comunicata il 22 marzo.”Nessun impatto si sta verificando sull’operatività dei voli e sui servizi aeroportuali – si legge in una nota – L’attacco hacker, infatti, non ha colpito i sistemi operativi interni della società, che funzionano regolarmente”. La parziale indisponibilità dei contenuti diffusi dal sito internet, in particolare sullo stato dei voli in tempo reale in un giorno di sciopero nazionale del trasporto aereo, sta però rendendo più difficile l’accesso alle informazioni per i passeggeri.La società ha reso noto che i suoi tecnici, con il supporto di consulenti esterni, stanno lavorando per ripristinare la completa operatività del sito.Da una prima rivendicazione, l’attacco sarebbe partito dal gruppo hacker NoName057, come per il precedente. Questo tipo di azione (attacco DDoS) sembra simile alle precedenti, effettuate contro enti e società legati all’aviazione, alle infrastrutture o contro organizzazioni che sostengono l’Ucraina. LEGGI TUTTO

  • in

    Kolinpharma, assemblea approva bilancio e conferma CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Kolinpharma, società operante nel settore nutraceutico e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022 e deliberato di destinare l’utile di esercizio, pari a 342.342 euro, a riserva legale per 17.117 euro e a riserva straordinaria per 325.225 euro.I soci hanno deliberato di confermare interamente l’organo esecutivo determinando in 6 il numero dei componenti del consiglio di amministrazione che resterà in carica per gli esercizi 2023-2025. Il CdA risulta composto da: Rita Paola Petrelli (Presidente); Massimo Mantella (Amministratore Delegato); Edoardo Ferragina (Amministratore non esecutivo); Giannunzio Corazza (Amministratore non esecutivo); Francesco Maria Spano (Amministratore indipendente); Maurizio Altini (Amministratore indipendente).Infine, il CdA ha avviato il piano di acquisto e disposizione di azioni proprie. LEGGI TUTTO

  • in

    Beghelli, Banca Profilo riduce target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Banca Profilo ha abbassato a 0,35 euro per azione (da 0,44 euro) il target price su Beghelli, azienda quotata su Euronext Milan e attiva settore elettronico e della sicurezza, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”. Gli analisti evidenziano che i ricavi e l’EBITDA del 2022 sono stati inferiori alle attese, mentre il debito è aumentato oltre le previsioni.Il broker ha quindi ridotto la stima dei ricavi per il 2023 a 155,6 milioni di euro (dai precedenti 163,1 milioni di euro) per raggiungere 176 milioni di euro nel 2025.Prevediamo che EBITDA ed EBITDA margin aumenteranno a 10,5 milioni di euro e 6,8% nel 2023 e a 15,9 milioni di euro e 9,6% nel 2024, per raggiungere 18,9 milioni di euro nel 2025 con un margine del 10.8%Infine, stimano un indebitamento netto in diminuzione di circa 7 milioni di euro a fine 2023 grazie alla generazione di cassa NOWC, per raggiungere 43,8 milioni di euro a fine 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    TrenDevice, ricavi 1° trim a -19% per abbandono marketplace esteri

    (Teleborsa) – TrenDevice, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta, ha registrato ricavi pari a 4,2 milioni di euro nel primo trimestre del 2023, in diminuzione del 19% rispetto al primo trimestre del 2022. Il decremento è dovuto all’abbandono del canale di vendita relativo ai marketplace esteri, caratterizzato da una marginalità troppo contenuta rispetto alle attese del management.I ricavi al netto del perimetro relativo ai marketplace esteri risultano in crescita del 16%, grazie a un incremento del conversion rate del sito web, all’ottimizzazione degli investimenti in marketing e all’apertura dei nuovi retail store di Roma e Bologna.L’EBITDA si è assestato a 369 mila euro, in notevole incremento rispetto ai 16 mila euro dello stesso periodo del 2022.”Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo trimestre 2023 – ha commentato l’AD Alessandro Palmisano – Il cambio di rotta sui canali commerciali avviato nel 2022, insieme a un’operazione di cost cutting, sta iniziando a portare i risultati attesi sulla marginalità della società: risultati di EBITDA che sono evidenti già nel Q1 2023 e che sono particolarmente positivi anche al netto dei contributi in conto esercizio ottenuti”. LEGGI TUTTO

  • in

    CDP, Francesco Di Ciommo nuovo consigliere di amministrazione

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Cassa Depositi e Prestiti, che si è riunita oggi, ha nominato Francesco Di Ciommo come nuovo consigliere di amministrazione, a seguito delle dimissioni di Fabrizia Lapecorella. Lo si legge in una nota. “Di Ciommo è avvocato e professore ordinario di Diritto Privato presso l’Università Luiss di Roma. Alla professoressa Lapecorella, che ha assunto l’incarico di vicesegretario dell’OCSE, vanno il ringraziamento per il lavoro svolto e i migliori auguri per il prestigioso ruolo internazionale che ricopre”, conclude la nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Gefran, ricavi 1° trim salgono del 2,5%. Soci rinnovano CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Gefran, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella produzione di sensori, componenti elettronici, azionamenti e sistemi di controllo per l’automazione delle macchine industriali, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2022 e la proposta del CdA di distribuire un dividendo ordinario pari a 0,40 euro per ogni azione avente diritto. Lo stacco del dividendo è previsto l08 maggio 2023, record date il 9 maggio 2023, e la data di pagamento per il 10 maggio 2023. Il numero di cedola rappresentativa del dividendo è 18.I soci hanno anche determinato in 9 il numero dei componenti del CdA per il triennio 2023-2025 (in linea con il triennio precedente) e nominato i componenti che rimarranno in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025. Nella lista di maggioranza sono stati nominati Maria Chiara Franceschetti, Andrea Franceschetti, Giovanna Franceschetti, Marcello Perini, Alessandra Maraffini, Enrico Zampedri, Cristina Mollis e Giorgio Metta. Nella lista di minoranza è stato nominato Luigi Franceschetti.Il nuovo CdA ha nominato Maria Chiara Franceschetti quale presidente, Andrea Franceschetti e Giovanna Franceschetti quali vicepresidenti e Marcello Perini quale AD.”Desidero ringraziare la proprietà per la rinnovata fiducia e il consiglio di amministrazione uscente – ha commentato Perini – sono stati tre anni d’intensa e proficua collaborazione che, ne sono convinto, proseguirà con il nuovo consiglio, al quale rivolgo il benvenuto”.Gefran ha anche reso noto che i ricavi del primo trimestre 2023 sono cresciuti del 2,5%.”Il primo trimestre del 2023 si è concluso con ricavi in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e con marginalità che, seppur inferiore a quella del primo trimestre 2022, rimane molto positiva e superiore alle nostre attese – ha detto l’AD – Ci aspettiamo una conferma di questa tendenza nel resto dell’esercizio”. LEGGI TUTTO