Aprile 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Italgas, assemblea approva bilancio e dividendo di 0,317 euro

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Italgas ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2022 e deliberato di distribuire un dividendo per azione di 0,317 euro (+7,5% rispetto all’anno precedente). La messa in pagamento del dividendo decorrerà dal 24 maggio 2023, con data di stacco della cedola n. 7 fissata al 22 maggio 2023 e record date al 23 maggio 2023. Via libera anche alla Relazione sulla Politica in materia di remunerazione 2023 e sui Compensi Corrisposti 2022, oltre che al Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2023-2025.L’assemblea ha visto una partecipazione del capitale sociale pari all’82,52%.”Con l’Assemblea di oggi si conclude un altro anno molto importante per il Gruppo Italgas – ha commentato la presidente Benedetta Navarra – Un anno fatto di risultati positivi e di crescita in tutti gli ambiti e di scelte vincenti che hanno posto la società nelle condizioni di giocare un ruolo di primo piano nel processo di transizione ecologica e di diventare un benchmark internazionale. Digitalizzazione, innovazione tecnologica, economia circolare, formazione, diversità e inclusione continuano a essere i punti di riferimento della nostra azione al servizio delle comunità e dei territori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cementir, assemblea nomina nuovo CdA: ridotto a 8 componenti

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Cementir Holding, società del gruppo Caltagirone attiva nel campo delle soluzioni per l’edilizia, ha approvato il Bilancio dell’esercizio 2022 e la distribuzione di un dividendo pari a 0,22 euro per ciascuna azione emessa e in circolazione (0,18 euro nell’esercizio 2021), per un importo complessivo pari a 34.214 migliaia di euro utilizzando il risultato dell’esercizio. Il dividendo sarà posto in pagamento il 24 maggio 2023 previo stacco della cedola n. 4 in data 22 maggio 2023 e record date alla data del 23 maggio 2023.I soci hanno inoltre nominato il Consiglio di Amministrazione, riducendo il numero dei componenti a otto, di cui un Executive Director e sette Non-Executive Director. Su proposta del CdA, sono stati nominati i seguenti amministratori per un triennio: Francesco Caltagirone (Executive director), Alessandro Caltagirone (Non-Executive director), Azzurra Caltagirone (Non-Executive director), Saverio Caltagirone (Non-Executive director), Fabio Corsico (Non-Executive director), Adriana Lamberto Floristan (Non-Executive director, Independent), Annalisa Pescatori (Non-Executive director, Independent) e Benedetta Navarra (Non-Executive director, Independent). Infine, via libera alla Relazione sulla Remunerazione per il 2022 e ha approvato la Politica di remunerazione per il 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +75 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 14 aprile 2023 sono risultati in crescita di 75 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sopra del consensus (+69 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 25 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 1.930 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 33,8% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 1.442) e in crescita del 20,5% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (1.601 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    Generali conclude buyback di titoli perpetui e colloca green bond

    (Teleborsa) – Generali ha annunciato i risultati finali del riacquisto per cassa del prestito obbligazionario “€1.500.000.000 4,596% Fixed-Floating Rate Perpetual Notes”. L’ammontare nominale aggregato di Titoli validamente offerti per il riacquisto ammontava a 525.063.000 euro, che rappresenta approssimativamente il 35% dell’importo nominale complessivo dei Titoli in circolazione. In conformità con i termini e le condizioni dell’offerta, Generali accetterà in riacquisto dai portatori un ammontare nominale aggregato di 499.563.000 euro di Titoli.L’operazione, annunciata il 13 marzo, è in linea con la gestione proattiva dell’indebitamento e mira a ottimizzare la struttura di capitale regolamentare, ha ricordato Generali.Generali ha anche emesso un nuovo titolo Tier 2 denominato in euro con scadenza a 20 aprile 2033, emesso in data odierna da Generali a seguito del lancio effettuato in data 13 aprile 2023. I Nuovi Titoli sono emessi in formato green, ai sensi del Sustainability Bond Framework di Generali. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Borsa Italiana dispone l’ammissione alla quotazione

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha disposto l’ammissione alla quotazione nel mercato Euronext Milan di Lottomatica Group. La comunicazione del gestore di Piazza Affari arriva a poche ore di distanza da quando la società ha fissato l’intervallo di valorizzazione indicativa delle proprie azioni da un minimo di 9 a un massimo di 11 euro, per una capitalizzazione di mercato post aumento di capitale tra 2,265 e 2,67 miliardi di euro.Lottomatica, controllata da Apollo Global Management, stima di avviare l’offerta il 24 aprile per terminarla il 27 aprile. L’avvio dell’IPO resta subordinato all’ottenimento del via libera dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB). LEGGI TUTTO

  • in

    ICF, SGR e istituzionali depositano liste per rinnovo CdA e collegio sindacale

    (Teleborsa) – SGR e investitori istituzionali hanno depositato liste di minoranza di soli candidati indipendenti per il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Industrie Chimiche forestali (ICF) previsto nella prossima assemblea ordinaria dei soci. I gestori che hanno presentato le liste sono titolari di oltre il 9,6% delle azioni ordinarie della società.La lista presentata per il consiglio di amministrazione è composta da: Roberto Rettani, Elena Angela Luigia Garavaglia.La lista presentata per il collegio sindacale è composta da: Sindaco effettivo Manuela Grattoni, Sindaco supplente Valeria Maria Gabriella Scuteri .Lo comunica il coordinatore del Comitato dei gestori, Emilio Franco, per conti di: Hi Algebris Italia Eltif, Amundi Asset Management SGR, Anima SGR, Arca Fondi SGR, BancoPosta Fondi SGR, Mediobanca SGR e Mediolanum Gestione Fondi SGR.(Foto: Photo by S O C I A L . C U T on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator marzo peggiora a -1,2%

    (Teleborsa) – Scende più delle attese il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane a marzo 2023. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 108,4 punti in calo dell’1,2% rispetto al mese precedente (quando il calo era stato dello 0,5%) e rispetto al -0,6% atteso dagli analisti. La componente che riguarda la situazione attuale è aumentata dello 0,2% a 110,2 punti, mentre quella sulle aspettative future è calata dello 0,2% a 118,3 punti.”Il LEI statunitense è sceso al livello più basso da novembre 2020, in linea con il peggioramento delle condizioni economiche future – ha dichiarato Justyna Zabinska-La Monica, Senior Manager, Business Cycle Indicators, presso The Conference Board – Le debolezze tra i componenti dell’indice erano diffuse a marzo e lo sono state negli ultimi sei mesi, il che ha spinto il tasso di crescita del LEI più in territorio negativo”.”Il Conference Board prevede che la debolezza economica si intensificherà e si diffonderà più ampiamente in tutta l’economia statunitense nei prossimi mesi, portando a una recessione a partire dalla metà del 2023″, ha aggiunto.(Foto: Photo by Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori aprile migliora a -17,5 punti

    (Teleborsa) – Segnali di leggero recupero per la fiducia dei consumatori europei. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori dell’Eurozona è ancora negativo e sale a -17,5 punti ad aprile, rispetto ai -19,1 di marzo. Il dato è migliore delle attese del mercato (-18,5 punti). Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -18,9 punti, rispetto ai -20,6 punti del mese precedente. LEGGI TUTTO