Aprile 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Ericsson, primo trimestre sopra le attese ma visibilità è scarsa

    (Teleborsa) – Ericsson, multinazionale svedese attiva nella fornitura di tecnologie e servizi di comunicazione, software e infrastrutture in ambito ICT, ha registrato vendite nette in aumento del 14% a 62,6 miliardi di corone svedesi (SEK) nel primo trimestre del 2023. L’EBIT è sceso a 3 miliardi di corone dai 4,7 miliardi di corone dell’anno precedente (-36%). Gli analisti si aspettavano in media, secondo i dati di Refinitiv, un EBIT di 3,28 miliardi su vendite di 60,43 miliardi.Le vendite organiche del gruppo sono rimaste invariate su base annua. Come previsto, le vendite organiche del segmento Networks sono diminuite del -2%, trainate da minori spese in conto capitale degli operatori e dall’ottimizzazione dell’inventario tra più clienti. Il calo è stato compensato dalla crescita in altri segmenti di attività.L’utile netto è stato di SEK 1,6 miliardi (-46%). L’utile per azione è stato di SEK 0,45 (vs SEK 0,88 un anno fa).”Continuiamo a vedere un ambiente difficile durante il 2023 con scarsa visibilità – ha commentato il CEO Borje Ekholm – Nel secondo trimestre, prevediamo che gli operatori rimangano cauti con gli investimenti in conto capitale e continuino ad adeguare le scorte. Prevediamo che questa dinamica sarà in gran parte compensata dalla crescita dei grandi progetti di roll-out che, come notato in precedenza, saranno diluitivi per il margine lordo a breve termine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Defence Tech, concluso RABB su 5,6% del capitale

    (Teleborsa) – Defence Tech, gruppo quotato su Euronext Growth Milan e attivo nel settore della cyber security e della data intelligence, ha comunicato che i soci di riferimento Comunimpresa S.r.l., GE. DA. Europe S.r.l. Starlife S.r.l. hanno avviato e concluso, attraverso una procedura di reverse accelerated bookbuilding (RABB), l’acquisto pro-quota di 1.428.571 azioni ordinarie, pari a circa il 5,6% del capitale, a un prezzo pari a 4,9 euro per azione per un esborso complessivo pari a circa 7 milioni di euro.L’operazione è collegata al closing, annunciato ieri sera, dell’ingresso di Tinexta come socio strategico nella compagine azionaria.Equita, che ha operato come intermediario autorizzato e sole bookrunner dell’operazione, si è rivolta a investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri.Per effetto dell’operazione, Comunimpresa S.r.l. giungerà a detenere il 35,8% del capitale sociale della società, Starlife S.r.l. il 17,5% e GE.DA. Europe S.r.l. il 4,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Compagnia dei Caraibi, Palladio Holding sale al 5,03%

    (Teleborsa) – Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium, ha comunicato che l’azionista PFH Palladio Holding, holding di partecipazioni indipendente con capitale permanente e partner strategico di medio-lungo periodo, ha superato la quota del 5% del capitale sociale.Con il passaggio alla soglia di rilevanza, avvenuto a seguito dell’acquisto di 293.717 azioni ordinarie sul mercato, Palladio Holding ha dichiarato di detenere complessivamente 728.500 azioni ordinarie, pari al 5,03% del capitale sociale.Palladio Holding è ora il secondo socio dopo l’azionista di controllo GEM, che ha il 72,37% del capitale. Il restante 22,6% è in mano al mercato.”L’incremento della quota detenuta da Palladio Holding, che diventa azionista significativo dell’emittente, rappresenta un ulteriore segnale di fiducia nei confronti di Compagnia dei Caraibi e conferma ulteriormente l’interesse strategico nei confronti del nostro progetto imprenditoriale e della sua evoluzione futura”, ha commentato Edelberto Baracco, AD di Compagnia dei Caraibi. LEGGI TUTTO

  • in

    illimity, ION sale al 9,39% del capitale. Risolto il contratto di licenza

    (Teleborsa) – illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan, ha comunicato che il Gruppo ION ha incrementato la sua quota di partecipazione dal 7,25% al 9,39%. Con sede a Londra e guidato dall’italiano Andrea Pignataro, il Gruppo ION è specializzato in software, dati e analisi per istituzioni finanziarie.Inoltre, in relazione a quanto annunciato in data 22 giugno 2021, la banca ed il Gruppo ION hanno comunicato che il contratto di licenza siglato tra le parti nel 2021 ed avente ad oggetto i sistemi informativi sviluppati da illimity, è stato risolto consensualmente, per permettere alla banca un’ulteriore valorizzazione dei suoi sistemi informativi, anche perseguendo accordi di royalty altrimenti non permessi dal previgente contratto di licenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati asiatici misti. Dati macro indicano ripresa cinese irregolare

    (Teleborsa) – I mercati asiatici sono misti, con performance leggermente positive sui listini cinesi dopo la pubblicazione di diversi dati macroeconomici significativi. Il PIL della Cina ha registrato una crescita superiore alle attese nel primo trimestre del 2023, grazie alla spinta dei consumi. Tuttavia, lo slancio è stato controbilanciato da alcuni dati deludenti, inclusi gli investimenti immobiliari e la produzione industriale. Lo stesso Bureau of Statistics ha affermato che “le basi per la ripresa economica non sono ancora solide”.Lieve aumento per la Borsa di Tokyo, che mostra sul principale indice azionario giapponese un rialzo dello 0,49%, consolidando la serie di otto rialzi consecutivi, avviata il 7 di questo mese, mentre, al contrario, rimane ai nastri di partenza Shenzhen (+0,15%), che si posiziona in prossimità dei livelli precedenti. Leggermente positiva anche Shanghai, che segna un +0,23%.In rosso Hong Kong (-0,73%); con analoga direzione, poco sotto la parità Seul (-0,37%).Consolida i livelli della vigilia Mumbai (-0,16%); sotto la parità Sydney, che mostra un calo dello 0,40%, dopo che i verbali della riunione di aprile della Reserve Bank of Australia hanno mostrato che la banca potrebbe ancora aumentare ulteriormente i tassi, nonostante l’annuncio di una pausa all’inizio di questo mese.Giornata fiacca per l’Euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile +0,05%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che sta facendo un moderato +0,02%. Seduta trascurata per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra un timido +0,14%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese tratta 0,48%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese è pari 2,84%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 aprile 2023

    (Teleborsa) – Martedì 18/04/202304:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,5%; preced. 5,6%)04:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 2,2%; preced. 0,6%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4%; preced. 2,4%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 7,4%; preced. 3,5%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 10,2K unità; preced. -18,8K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,7%; preced. 3,7%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso -3,23 Mld Euro; preced. -4,19 Mld Euro)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 15,3 punti; preced. 13 punti)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (atteso -6%; preced. 15,8%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,45 Mln unità; preced. 1,55 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,4 Mln unità; preced. 1,45 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 9,8%) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, tasso disoccupazione sale al 3,8%. Su anche i sussidi disoccupazione

    (Teleborsa) – Aumentano oltre le attese i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count) del Regno Unito, che a marzo 2023 sono risultati in crescita di 28.200 unità, dopo aver riportato un decremento di 18.800 unità a febbraio (rivisto da un preliminare di -11.200). Il dato, pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS), si confronta con l’incremento di 10.200 unità stimato dal consensus. Aumenta il tasso di disoccupazione, che si attesta al 3,8% a febbraio contro una lettura stabile al 3,7% attesa dagli analisti.Nei tre mesi a febbraio, l’occupazione ha fatto segnare un aumento di 169 mila unità, dopo la crescita di 65 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per un aumento molto meno robusto, ovvero di 50 mila unità. Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre a febbraio, un incremento del 6,6% escludendo i bonus (+6,2% il consensus), rispetto al +6,6% precedente e cresce del 5,9% anche includendo questa componente (oltre il +5,1% atteso dagli analisti) contro il +5,9% del mese precedente.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Enel, depositate 3 liste per CdA. Scaroni e Mazzucchelli per presidenza

    (Teleborsa) – Alla scadenza del termine del 17 aprile 2023, risultano essere state depositate tre liste di candidati per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Enel, che sarà rinnovato dall’assemblea in programma per il 10 maggio 2023 in unica convocazione. In particolare, una prima lista è stata presentata da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, titolare del 23,585% circa del capitale di Enel, una seconda lista è stata presentata da parte di un raggruppamento di società di gestione del risparmio e altri investitori istituzionali, titolari complessivamente dell’1,860% circa del capitale di Enel e una terza lista è stata presentata da Covalis Capital LLP e Covalis (Gibraltar) Ltd. in qualità di gestori di 5 fondi di investimento, titolari complessivamente dello 0,641% circa del capitale di Enel.La lista del MEF è composta da Fiammetta Salmoni (indipendente); Paolo Scaroni; Flavio Cattaneo; Johanna Arbib (indipendente); Alessandro Zehentner (indipendente); Olga Cuccurullo.La seconda lista di SGR e investitori istituzionali è composta da: Dario Frigerio (indipendente); Alessandra Stabilini (indipendente); Mario Corsi (indipendente).La lista presentata da Covalis è composta da: Marco Mazzucchelli (indipendente); Leilani C. Latimer (indipendente); Francesco Galietti (indipendente); Monique Sasson (indipendente); Paulina Beato Blanco (indipendente); Daniel Lacalle Fernandez (indipendente).Inoltre, il MEF ha comunicato di proporre la nomina del candidato Paolo Scaroni alla carica di presidente, mentre Covalis ha manifestato l’intenzione di proporre la nomina del candidato Marco Mazzucchelli alla carica di presidente. LEGGI TUTTO