Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 agosto 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 03/08/202302:45 Cina: PMI servizi Caixin (atteso 52,5 punti; preced. 53,9 punti)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 15 Mld Euro; preced. 10,5 Mld Euro)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 51,1 punti; preced. 52 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 48,9 punti; preced. 49,9 punti)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 4%; preced. 3%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0%; preced. 0,7%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,2%; preced. -1,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -3,1%; preced. -1,5%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 40,71K unità)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 2%; preced. -2,1%)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso 2,6%; preced. 4,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 227K unità; preced. 221K unità)15:45 USA: PMI composito (atteso 52 punti; preced. 53,2 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 52,4 punti; preced. 54,4 punti)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 2,2%; preced. 0,3%)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 53 punti; preced. 53,9 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 17 Mld piedi cubi; preced. 16 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 3 agosto 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 03/08/2023Appuntamenti:Banca d’Italia – Ita-coin; €-coinEconomia – Francia – Bilancio finanza pubblica della Francia08:30 – Camera dei Deputati – Vigilanza Rai, audizione Cares – A Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge svolge l’audizione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso11:00 – Bocconi – “Getting Disinflation Right” – Evento online organizzato dall’Università Bocconi a Milano. Interverranno, tra gli altri, Francesco Billari (Rettore Bocconi) e Fabio Panetta (Membro del Comitato esecutivo della BCE)13:00 – BOE – Riunione di politica monetaria, annuncio tassi e pubblicazione verbaliAziende:Alibaba – Risultati di periodoApple – Risultati di periodoAriston Holding – CDA: Relazione semestraleBanca Ifis – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Relazione semestraleBanca MPS – CDA: Relazione finanziaria semestrale 2023Banca Profilo – CDA: Approvazione della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30.06.2023Banco di Desio e della Brianza – CDA: Approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023BFF Bank – CDA: Relazione semestraleBFF Bank – Appuntamento: Conference Call per la Presentazione dei Risultati del Primo Semestre 2023 – h 15.00Buzzi Unicem – Appuntamento: Presentazione analistiBuzzi Unicem – CDA: Approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023Cairo Communication – CDA: Approvazione del Bilancio Semestrale abbreviato e della Relazione Intermedia sulla Gestione relativamente al 1° Semestre 2023Carel Industries – CDA: Relazione semestraleComer Industries – CDA: Relazione semestraledoValue – Appuntamento: Presentazione analistiDropbox – Risultati di periodoENAV – CDA: Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023Expedia – Risultati di periodoFILA – CDA: Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023Gefran – CDA: Relazione semestraleHyatt Hotels – Risultati di periodoIllimity Bank – CDA: Relazione semestraleIntercos – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Relazione semestraleIntred – CDA: Preconsuntivo semestraleIvision Tech – Appuntamento: Debutto su Euronext Growth MilanKellogg – Risultati di periodoMatica Fintec – CDA: Relazione semestraleModerna – Risultati di periodoMotorola Solutions – Risultati di periodoNusco – CDA: Preconsuntivo semestralePiquadro – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveSalcef Group – CDA: Relazione semestraleFerragamo – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Relazione semestraleSanlorenzo – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Relazione semestraleSicily By Car – Appuntamento: Debutto su Euronext Growth MilanTelecom Italia – Appuntamento: Presentazione analistiToyota Motor – Risultati di periodoTripadvisor – Risultati di periodoTXT E-solutions – CDA: Relazione semestraleWarner Bros Discovery – Risultati di periodoWestrock – Risultati di periodo11:00 – Telecom Italia – Appuntamento: Presentazione alla comunità finanziaria dei Risultati economico – finanziari del Gruppo TIM al 30 giugno 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, bilancia commerciale giugno in surplus per 18,7 miliardi

    (Teleborsa) – Aumenta il surplus della bilancia commerciale tedesca. Nel mese di giugno 2023 si è registrato un surplus, corretto dagli effetti del calendario, pari a 18,7 miliardi di euro, in crescita rispetto all’attivo di 14,6 miliardi di maggio (dato rivisto da 14,4 miliardi). Il dato supera anche le stime degli analisti che erano per un avanzo di 15 miliardi.Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono aumentate dello 0,1% su base mensile, dopo l’aumento dello 0,1% registrato a maggio, e deludono le attese che indicavano un incremento dello 0,3%. Le importazioni hanno registrato un decremento del 3,4% (+1,4% a maggio), contro il -0,3% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Lufthansa, outlook positivo dopo balzo dell’utile in secondo trimestre

    (Teleborsa) – Lufthansa, la principale compagnia aerea tedesca, ha chiuso il secondo trimestre del 2023 con ricavi pari a 9,4 miliardi di euro, in crescita del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, L’EBIT rettificato è aumentato a 1,1 miliardi di euro ed è quasi triplicato (anno precedente: 392 milioni di euro). Ciò corrisponde a un margine operativo dell’11,6% ed è un nuovo record per il risultato del secondo trimestre del gruppo. Anche l’utile netto ha segnato un nuovo massimo di 881 milioni di euro (anno precedente: 259 milioni di euro).Per la prima metà del 2023, il gruppo ha registrato un EBIT rettificato di 812 milioni di euro (anno precedente: -185 milioni di euro), con un miglioramento di quasi 1 miliardo di euro. Il margine EBIT rettificato è salito al 4,9% nel primo semestre (anno precedente: -1,4%). I ricavi nella prima metà del 2023 sono stati di 16,4 miliardi di euro (anno precedente: 13 miliardi di euro).Tra gennaio e giugno, le compagnie aeree del gruppo hanno accolto a bordo più di 55 milioni di viaggiatori, con un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2022 (anno precedente: 42,4 milioni). Solo nel secondo trimestre, 33,3 milioni di passeggeri hanno volato con le compagnie aeree del gruppo (anno precedente: 29,2 milioni). Ciò corrisponde all’84% del livello del 2019.Lufthansa prevede che la domanda di biglietti aerei rimarrà elevata per il resto dell’anno: “il desiderio di viaggiare delle persone continua senza sosta”, si legge in una nota. Attualmente, le prenotazioni per i mesi da agosto a dicembre 2023 sono in media superiori al 90% del volume di prenotazioni del livello pre-crisi.A causa delle ottime prospettive per la seconda metà dell’anno, il gruppo ha specificato le sue prospettive per l’intero anno 2023 e ora prevede di raggiungere un EBIT rettificato di oltre 2,6 miliardi di euro (precedentemente: aumento significativo rispetto al valore dell’anno precedente di 1,5 miliardi di euro). Il risultato dovrebbe quindi essere uno dei tre migliori nella storia del gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    La SIA, presentata domanda per ammissione su EGM. Debutto il 9 agosto

    (Teleborsa) – La SIA, società attiva nel settore dell’engineering & design con focus sulle infrastrutture critiche, ha presentato la domanda per l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.La data di rilascio del provvedimento di ammissione da parte di Borsa Italiana è prevista per il 7 agosto 2023, mentre la data di inizio delle negoziazioni su Euronext Growth Milan è prevista per il 9 agosto 2023. Il collocamento delle azioni oggetto dell’offerta è stato realizzato a un prezzo pari a 3,6 euro per azione.”Siamo estremamente soddisfatti di aver raggiunto questo traguardo, che segna un punto di svolta per la nostra società, focalizzata sin dalla nascita sulla progettazione di infrastrutture critiche nei mondi telco, mobility, civil ed energy – ha commentato l’AD Maurizio Ciardi – I proventi rinvenienti dall’IPO consentiranno di velocizzare il raggiungimento dei nostri obiettivi industriali, che mirano anzitutto all’attrazione di nuovi talenti e al potenziamento degli investimenti in ricerca e sviluppo – anche a mezzo di partnership o acquisizioni di spin-off accademici”.”Questi elementi strategici, unitamente alla nostra organizzazione efficiente e ad una già costante tensione all’innovazione, ci consentiranno di poter meglio soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che ci aspettiamo subiranno un’ulteriore accelerazione con il deployment dei progetti legati al PNRR”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaris, free cash flow record in 2° trimestre. Utile di 1,14 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Tenaris, colosso italiano della fornitura di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas, ha chiuso il secondo trimestre del 2023 con vendite nette pari a 4.075 milioni di dollari (-2% rispetto al primo trimestre 2023 e +46% rispetto al secondo trimestre 2022), un EBITDA pari a 1.409 milioni di dollari (-5% rispetto al primo trimestre 2023 e +75% rispetto al secondo trimestre 2022) e un utile netto pari a 1.136 milioni di dollari (+1% rispetto al primo trimestre 2023 e +79% rispetto al secondo trimestre 2022).”Le nostre vendite del secondo trimestre sono state vicine al livello record registrato nel primo trimestre, riflettendo un livello elevato di vendite offshore e di spedizioni a clienti onshore statunitensi, nonché un aumento delle vendite in Medio Oriente – commenta l’azienda – Questi effetti hanno ampiamente compensato i prezzi leggermente inferiori nelle Americhe onshore e le minori vendite di OCTG in Colombia e Canada e le minori vendite di gasdotti in Argentina”.Il free cash flow per il trimestre ha raggiunto un livello record di 1,2 miliardi di dollari, al netto di capex di 165 milioni di dollari. Il free cash flow includeva una riduzione del capitale circolante di 294 milioni poiché i giorni di capitale circolante operativo sono scesi a un livello basso di 120 giorni durante il trimestre. Dopo il pagamento di un dividendo di 401 milioni di dollari a maggio 2023, la posizione di cassa netta è aumentata a 2,3 miliardi di dollari al 30 giugno 2023.Dopo i risultati record del primo semestre, Tenaris prevede che le vendite e i margini saranno significativamente inferiori nel secondo semestre. Anche se prevede che le nostre vendite in Medio Oriente, guidate dall’Arabia Saudita, e verso i progetti offshore aumenteranno ulteriormente, ciò non compenserà il calo delle vendite in Nord e Sud America, che rifletterà il calo dei prezzi e delle attività onshore, nonché una minore spedizioni di gasdotti. Il free cash flow rimarrà a un buon livello con un’ulteriore riduzione del capitale circolante. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI Caixin servizi luglio aumenta a 54,1 punti

    (Teleborsa) – Aumenta più delle attese il settore dei servizi in Cina. Il PMI dei servizi elaborato da Caixin/S&P Global è salito a quota 54,1 punti a luglio 2023 dai 53,9 precedenti. Il valore rimane quindi sopra la soglia chiave dei 50 punti, che segnala una espansione dell’attività, per il settimo mese consecutivo ed è anche superiore ai 52,5 punti attesi dagli analisti.”Sia l’offerta che la domanda di servizi hanno continuato ad espandersi a luglio – ha commentato Wang Zhe, Senior Economist presso Caixin Insight Group – Le condizioni di mercato nel settore hanno continuato a migliorare, le attività commerciali sono ulteriormente aumentate e la domanda è aumentata di conseguenza. Le letture dell’attività commerciale e dei nuovi affari sono rimaste entrambe al di sopra di 50 per il settimo mese consecutivo. Ma la crescita della domanda esterna è rallentata in modo significativo, con l’indicatore per le nuove attività di esportazione solo leggermente superiore a 50. Le aziende intervistate hanno affermato che le prospettive economiche all’estero non erano chiare, con esportazioni di servizi limitate””I fornitori di servizi sono rimasti ottimisti, esprimendo fiducia nelle prospettive di mercato per il prossimo anno, sebbene fossero anche preoccupati per la sostenibilità della crescita economica globale – ha aggiunto – A luglio, la lettura delle aspettative di attività futura era inferiore di oltre 3 punti rispetto alla media storica”. LEGGI TUTTO

  • in

    ESI, commessa da 2,1 milioni di euro per centrali fotovoltaiche in Sicilia

    (Teleborsa) – ESI, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato delle energie rinnovabili, si è aggiudicata una nuova gara per la progettazione, costruzione e messa in funzione di due centrali fotovoltaiche in Sicilia della potenza complessiva di 4,5 MWp, indetta da un primario fondo italiano per un importo del valore di circa 2,1 milioni di euro.L’inizio dei lavori per la realizzazione delle centrali è previsto nel mese di settembre 2023, il completamento e la messa in funzione dell’impianto sono previsti entro 10 mesi dall’avvio dei lavori, si legge in una nota.”La costruzione del nuovo impianto fotovoltaico, grazie alla nostra leadership nella realizzazione di tecnologie avanzate nel settore energetico, contribuirà a ridurre le emissioni in Sicilia rendendola ancora di più un’isola di eccellenza – ha commentato il direttore generale Stefano Plocco – Innovazione, capacità progettuale, alti standard di realizzazione e affidabilità, sono le caratteristiche che contraddistinguono ESI. Caratteristiche che ci vengono riconosciute dai clienti sia in Italia che all’estero e che ci hanno consentito di aggiudicarci anche quest’ultimo tender, dopo quello della scorsa settimana”.(Foto: Zbynek Burival on Unsplash ) LEGGI TUTTO