Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Goldman Sachs, multa da 5,5 milioni di dollari per risolvere accuse CFTC

    (Teleborsa) – La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti ha affermato che Goldman Sachs ha commesso violazioni per non aver tenuto i registri delle chiamate al cellulare del personale e per aver violato un ordine precedente. Ha quindi imposto alla banca d’affari di pagare una sanzione pecuniaria civile di 5,5 milioni di dollari e di cessare e desistere da ulteriori violazioni delle disposizioni in materia di tenuta dei registri.”Come dimostra questo caso, la CFTC perseguirà continuamente gli swap dealer che non rispettano i loro obblighi di registrazione e ci saranno conseguenze per la violazione degli ordini della CFTC, incluso un aumento delle sanzioni – ha affermato il Director of Enforcement, Ian McGinley – Ci impegniamo a ritenere responsabili gli swap dealer quando non rispettano i loro obblighi normativi e non rispettano gli obblighi imposti da precedenti ordini della CFTC”. LEGGI TUTTO

  • in

    Estrima, mandato all’AD per predisporre nuovo piano industriale

    (Teleborsa) – Il CdA di Estrima, gruppo quotato su Euronext Growth Milan e attivo nel settore della micro-mobilità elettrica con il veicolo Birò, ha deliberato di conferire all’AD Matteo Maestri l’incarico di gestire e monitorare la predisposizione di un nuovo piano industriale che verrà sottoposto all’approvazione del consiglio stesso, entro e non oltre il giorno 27 settembre 2023, data di approvazione della relazione semestrale 2023.La formulazione del nuovo piano industriale – si legge in una nota – si rende “necessaria dopo un’attenta analisi della situazione commerciale, produttiva, organizzativa e finanziaria della società e del gruppo, anche alla luce di fattori esogeni e macroeconomici a livello internazionale che hanno condizionato, in questo ultimo periodo, l’andamento del business”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borgosesia, Modefinance conferma rating A3

    (Teleborsa) – Modefinance, agenzia italiana di rating, ha confermato al livello A3- il rating di Borgosesia, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli investimenti in asset non performing e alternativi in generale.Tale valutazione – equivalente, sulla base del mapping vigente, a quella A- delle principali agenzie di rating internazionali – risulta essere tre notch più elevata rispetto a quella minima necessaria per considerare investment grade le emissioni della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano positivo: scommesse su pausa rialzi tassi dopo dati lavoro

    (Teleborsa) – Si muove in netto rialzo Wall Street, dopo un calo inaspettato delle offerte di posti di lavoro negli Stati Uniti. Secondo quanto rilevato dal Report JOLTS dell’U.S. Bureau of Labor Statistics, nuovi posti di lavoro sono diminuiti di 338.000 unità a 8.827 milioni a luglio, ai minimi da marzo 2021, facendo molto peggio delle attese degli analisti. Ciò ha alimentato le speranze di una pausa nei rialzi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.Sempre per quanto riguarda i dati macroeconomici odierni, i prezzi dell’immobiliare statunitense sono risultati in aumento nel mese di giugno, secondo l’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, mentre sono arrivate indicazioni più contrastanti dall’indice S&P Case-Shiller.Sul fronte delle trimestrali, Best Buy ha rivisto la guidance annuale dopo un trimestre debole, NIO ha registrato ricavi in calo nel secondo trimestre e previsto consegne in aumento nel trimestre in corso, Bank of Montreal ha segnalato utili trimestrali in calo per l’aumento degli accantonamenti.Tra gli altri annunci societari, Catalent ha annunciato di aver raggiunto un accordo con l’investitore attivista Elliot Investment Management, accettando di aggiungere quattro nuovi membri al suo consiglio e di condurre una “revisione strategica”, mentre 3M Company ha accettato di pagare 6 miliardi di dollari per risolvere quasi 260.000 cause legali che la accusavano di aver venduto tappi per le orecchie da combattimento difettosi che hanno causato la perdita dell’udito a migliaia di militari statunitensi.Guardando ai principali indici, il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,68%, consolidando la serie di tre rialzi consecutivi, avviata venerdì scorso; sulla stessa linea, in rialzo l’S&P-500, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 4.488 punti. Balza in alto il Nasdaq 100 (+1,92%); come pure, positivo l’S&P 100 (+1,41%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori telecomunicazioni (+2,42%), beni di consumo secondari (+1,95%) e informatica (+1,92%).Al top tra i giganti di Wall Street, Verizon Communication (+2,28%), Intel (+2,14%), 3M (+2,07%) e Nike (+1,94%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Johnson & Johnson, che ottiene -0,77%. Deludente McDonald’s, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano PDD Holdings (+15,92%), Tesla Motors (+6,05%), AirBnb (+5,08%) e MercadoLibre (+4,67%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Paccar, che ottiene -2,36%. Fiacca Regeneron Pharmaceuticals, che mostra un piccolo decremento dello 0,55%. Discesa modesta per Dollar Tree, che cede un piccolo -0,53%. LEGGI TUTTO

  • in

    GO internet, partecipazione OPNET scende sotto il 10%

    (Teleborsa) – GO internet, società attiva nel campo delle telecomunicazioni e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato che la partecipazione dell’azionista OPNET è scesa al di sotto della soglia del 10%.In particolare la società informa che il cambiamento sostanziale è avvenuto per effetto della variazione del capitale sociale, a seguito dell’emissione a favore di Negma Group di 9.213.216 nuove azioni ordinarie.OPNET ha dichiarato di detenere 4.175.822 azioni, corrispondenti al 9,83% del capitale sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    IEG chiude a +10,69% con ritorno all’utile e buyback

    (Teleborsa) – Finale di seduta in volata per Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su euronext Milan e leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, che ha chiuso la giornata odierna con un rialzo del 10,69% a quota 2,90 euro per azione. Il titolo è schizzato al rialzo dopo che la società ha diffuso i risultati del primo semestre del 2023.Sul fronte dei ricavi, IEG ha registrato il risultato record per il gruppo sul primo semestre, mentre la bottom-line è tornata in utile (risultato netto a 10,6 milioni di euro, in aumento di 16,3 milioni rispetto al medesimo periodo del 2022).Inoltre, il consiglio di amministrazione ha deliberato di dare avvio al programma di acquisto e disposizione di azioni proprie. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Exprivia, adesioni al 9%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Abaco3 sulle azioni ordinarie di Exprivia, società quotata su Euronext Milan e attiva nello sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT, risulta che oggi, 29 agosto 2023, sono state presentate 439.981 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 2.051.270, pari al 9,094% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 luglio 2023 e terminerà il 4 settembre 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Exprivia acquistate sul mercato nei giorni 1 e 4 settembre 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Brunello Cucinelli vede ricavi 2023 nella parte alta della guidance

    (Teleborsa) – Brunello Cucinelli, maison del lusso italiana quotata su Euronext Milan, ha chiuso il primo semestre del 2023 con ricavi pari a 543,9 milioni di euro, in crescita del 31% a cambi correnti (+30,5% a cambi costanti) rispetto al primo semestre 2022, EBIT pari a 87,7 milioni di euro, in crescita del +51,8% con una marginalità del 16,1% rispetto al 13,9% del 30 giugno 2022, e un utile netto pari a 66,7 milioni di euro, in aumento del +31,9%.”Il primo semestre di questo 2023 si è concluso con dei risultati ottimi sia in termini di fatturato che di utili – ha commentato Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda – A livello mondiale crediamo sia forte la richiesta di ready to wear di grande qualità e artigianalità con un’attenzione particolare all’esclusività e alla rarità di questi manufatti. Tutto questo genera grande soddisfazione per il posizionamento del brand nella parte più alta della piramide del lusso”.”Essendo ormai trascorsi otto mesi di questo interessantissimo anno, visto l’ottimo inizio delle vendite presso le boutique delle collezioni Autunno – Inverno, immaginiamo una piacevole chiusura dell’anno con un fatturato in crescita intorno al +19% e con profitti che potremmo definire entrambi altamente apprezzabili”, ha aggiunto.L’Indebitamento Finanziario Netto caratteristico è pari a 38,6 milioni di euro al 30 giugno 2023, in miglioramento rispetto ai 63,8 milioni di euro al 30 giugno 2022, raggiungendo come di consueto un valore al 30 giugno che strutturalmente rappresenta il picco di massima esposizione della posizione finanziaria netta per effetto della stagionalità delle vendite, riducendosi nei mesi successivi.Con rispetto alla guidance, l’azienda ha affermato di essere molto positiva per l’intero 2023, anno in cui attende una crescita dei ricavi nell’intorno del +19%, nella parte più alta della guidance compresa tra il +17% e il +19% precedentemente comunicata, con una sana marginalità e un incremento molto interessante degli utili.Per il 2024 ritiene di avere “una grande visibilità” e immagina “una sana ed equilibrata crescita nell’intorno del +10%, con il focus sullo stile, eleganza, rarità, esclusività”.”La raccolta ordini uomo e donna Primavera – Estate 2024 si è praticamente quasi conclusa con degli ottimi risultati e con grande apprezzamento per il gusto e la sobrietà come identificazione vera di quel “lusso silenzioso” molto apprezzato in questo momento storico dell’umanità – ha spiegato Cucinelli – Questo ci fa essere molto confidenti nel raggiungere la nostra idea di crescita che è rappresentata intorno al +10% per il prossimo anno”.(Foto: © TEA / 123RF) LEGGI TUTTO