Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Almawave in rally dopo l’accordo con Microsoft Italia

    (Teleborsa) – Ottima seduta a Piazza Affari per Almawave, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo dell’Intelligenza Artificiale (AI), dell’analisi del linguaggio naturale e dei servizi Big Data. Il titolo è scattato dopo che ieri sera ha comunicato un accordo con Microsoft Italia, finalizzato a promuovere l’Intelligenza Artificiale generativa nelle applicazioni Enterprise, per ottimizzare la gestione dei dati e la navigazione dei contenuti.Amplia il margine di guadagno Almawave, rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 4,95 euro, con un aumento del 7,14%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 5,107 e successiva a 5,427. Supporto a 4,787. LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisizione di Universo IME da parte di Sonae e Bankinter

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo congiunto della società portoghese Universo IME da parte di Sonae SGPS, anch’essa portoghesi, e della spagnola Bankinter Consumer Finance (BKCF).Universo IME è attiva nei servizi di pagamento ai consumatori, nell’intermediazione creditizia per finanziamenti al consumo concessi da terzi nonché nei servizi di dealer acquiring per i rivenditori. Sonae è attiva principalmente nel settore della vendita al dettaglio di generi alimentari e non alimentari, nonché nel settore finanziario e assicurativo al consumo. BKCF è attiva principalmente nel settore bancario retail.La Commissione ha concluso che l’acquisizione proposta non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, date le limitate sovrapposizioni orizzontali e i collegamenti verticali tra le attività di Sonae e BKCF nello Spazio economico europeo. L’operazione è stata esaminata secondo la procedura semplificata. LEGGI TUTTO

  • in

    Tesoro colloca in asta 5,5 miliardi di BOT annuali con rendimenti stabili

    (Teleborsa) – Il Tesoro ha collocato in asta stamattina 5,5 miliardi di BOT a 6 e 12 mesi. In particolare, sono stati assegnati 3,5 miliardi di titoli semestrali, vita residua 5 mesi, e 2 miliardi di titoli annuali, vita residua 3 mesi.Per i semestrali la domanda è stata pari ad oltre 5,4 miliardi di euro, equivalente a 1,55 volte l’importo offerto, mentre sulla scadenza ad un anno la domanda è risultata pari a 3,5 miliardi, ovvero 1,74 volte l’importo offerto.I titoli a 6 mesi sono stati collocati con rendimenti pressoché stabili al 3,829% e quelli ad un anno presentano un rendimento del 3,723%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari si conferma in rialzo con gli altri mercati del Continente

    (Teleborsa) – Molano e le altre borse europee proseguono in frazionale rialzo, in attesa di una partenza cauta per Wall Street. çLasciate alle spalle le buone notizie arrivate dalla Cina a inizio settimana l’attenzione si concentra sui dati in uscita in questi giorni: dalla fiducia dei consumatori (oggi) al dato del PIL, senza dimenticare il Job Report che chiuderà la tornata vemnerdì. L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,081. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.917,3 dollari l’oncia. Seduta positiva per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno dello 0,69%.Invariato lo spread, che si posiziona a +168 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta al 4,22%.Tra i listini europei Francoforte avanza dello 0,32%, bilancio decisamente positivo per Londra, che vanta un progresso dell’1,43%, si muove in modesto rialzo Parigi, evidenziando un incremento dello 0,34%.Giornata di guadagni per la Borsa di Milano, con il FTSE MIB, che mostra una plusvalenza dello 0,71%, proseguendo la serie positiva iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, lieve aumento per il FTSE Italia All-Share, che si porta a 30.747 punti.Poco sopra la parità il FTSE Italia Mid Cap (+0,64%); sulla stessa linea, guadagni frazionali per il FTSE Italia Star (+0,47%).Tra i best performers di Milano, in evidenza Saipem (+2,04%), complice il perfezionamento della vendita di una nave a BW Energy.Bene anche Unicredit (+1,49%), Generali Assicurazioni (+1,44%) e Tenaris (+1,15%).I più forti ribassi, invece, si verificano su DiaSorin, che continua la seduta con -0,51%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Saras (+5,40%), Ariston Holding (+3,01%), Banca Popolare di Sondrio (+2,90%) e Alerion Clean Power (+2,89%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Intercos, che continua la seduta con -1,60%.Si concentrano le vendite su SOL, che soffre un calo dell’1,60%.Vendite su Danieli, che registra un ribasso dell’1,55%.Sottotono Eurogroup Laminations che mostra una limatura dell’1,06%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso disoccupazione in crescita al 2,7%

    (Teleborsa) – Risulta in aumento la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di luglio 2023 il tasso dei senza lavoro è salito al 2,7%, rispetto al 2,5% del mese precedente ed atteso.Il numero di disoccupati è cresciuto a 1,84 milioni, in aumento di 110 mila unità. Gli occupati sono pari a 69,29 milioni, in aumento di 20 mila unità rispetto all’anno precedente.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 agosto 2023

    (Teleborsa) – Martedì 29/08/202301:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,5%; preced. 2,5%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -24,3 punti; preced. -24,6 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 85 punti; preced. 85 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,6%; preced. 6,4%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0,3%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso -1,3%; preced. -1,7%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,7%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 116 punti; preced. 117 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 29 agosto 2023

    (Teleborsa) – Martedì 29/08/2023Appuntamenti:BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaConsiglio dell’Unione europea – Riunione informale dei ministri della Difesa (fino a mercoledì 30/08/2023)Titoli di Stato:Tesoro – Asta BOT; Regolamento BTP Short – BTP€iAziende:Best Buy – Risultati di periodoBrunello Cucinelli – CDA: Approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023Brunello Cucinelli – Appuntamento: Conference call con investitori istituzionali e analisti finanziariHewlett Packard Enterprise – Risultati di periodoHP – Risultati di periodoItalian Exhibition Group – CDA: Approvazione della relazione finanziaria semestrale 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    VNE, cinque nuovi contratti per valore complessivo di 540 mila euro

    (Teleborsa) – VNE, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della gestione dei pagamenti automatici, ha firmato cinque nuovi contratti per la fornitura di prodotti e servizi inerenti al settore del gaming per un valore complessivo di 540 mila euro.In particolare, per 253.500 euro fanno riferimento a un contratto di vendita di macchine tipologia Logiko e Payboxx, per un numero paria 70 da consegnare entro fine anno, mentre la restante parte si riferisce a contratti di noleggio per 71 macchine della tipologia 2logiko/logiko, ricarica conto gioco e KingKo per un controvalore pari a 287.000 euro e con una durata media di circa 36 mesi.”Nonostante il periodo estivo, il mercato delle macchine per i servizi è tornato a crescere con una forte propensione alla formula noleggio tutto incluso – ha commentato l’AD Lorenzo Verona – Questa serie di contratti chiusi nel mese di agosto, su questa tipologia di prodotto, ci rende fiduciosi in vista della stagione invernale ormai alle porte, stagione in cui storicamente la VNE riesce a concentrare su questo target di prodotto la maggior parte delle vendite”. LEGGI TUTTO