Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Olidata si aggiudica in RTI un bando da oltre 30 milioni di euro

    (Teleborsa) – Il gruppo Olidata, società quotata su Euronext Milan e system integrator nel settore dei servizi digitali, si è aggiudicato in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) al 30% un appalto da oltre 30 milioni di euro. In particolare, la gara è stata aggiudicata alla controllata Sferanet.L’accordo quadro riguarda l’affidamento relativo alla fornitura, manutenzione e gestione degli upgrade agli Switch di connettività per i dati Sogei per i prossimi 36 mesi, si legge in una nota, dove viene ricordato che “l’iniziativa riveste un ruolo strategico per la tutela della gestione dei dati in ambito nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamburi, azioni proprie al 9,8% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 21 al 25 agosto 2023, complessivamente 18.339 azioni ordinarie (pari allo 0,010% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 8,5453 euro, per un controvalore di 156.711,71 euro.Al 25 agosto quindi, la investment e merchant bank indipendente e diversificata ha in portafoglio 18.089.027 azioni proprie, pari al 9,811% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, frazionale rialzo per Tamburi, che mette a segno un modesto profit a +0,82%. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Exprivia, adesioni oltre il 7,1%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Abaco3 sulle azioni ordinarie di Exprivia, società quotata su Euronext Milan e attiva nello sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT, risulta che oggi, 28 agosto 2023, sono state presentate 127.467 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 1.611.289, pari al 7,144% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 luglio 2023 e terminerà il 4 settembre 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Exprivia acquistate sul mercato nei giorni 1 e 4 settembre 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta positiva per i mercati europei in giornata con pochi spunti

    (Teleborsa) – Giornata positiva per i mercati europei, in una seduta priva di grandi spunti anche per la chiusura di Londra. Gli investitori guardano quindi a indicazioni positive da altre aree del mondo, con i listini asiatici che sono saliti dopo che ieri il ministero delle Finanze cinese ha detto di voler ridurre la tassa dello 0,1% sugli scambi azionari “per rinvigorire il mercato dei capitali e aumentare la fiducia degli investitori”, e l’andamento odierno in verde di Wall Street, dopo una settimana chiusa con gli interventi dei banchieri centrali della Fed a Jackson Hole, che hanno ribadito come l’alta inflazione resti il problema chiave ma dai quali non è emerso un orientamento più hawkish delle attese.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,081. Lieve aumento per l’oro, che mostra un rialzo dello 0,53%. Seduta in frazionale ribasso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che lascia, per ora, sul parterre lo 0,22%.Lo Spread fa un piccolo passo verso il basso, con un calo dell’1,18% a quota +168 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 4,22%.Tra i listini europei ben impostata Francoforte, che mostra un incremento dell’1,03%, trascurata Londra, che resta incollata sui livelli della vigilia, e tonica Parigi che evidenzia un bel vantaggio dell’1,32%.Piazza Affari continua la sessione in rialzo, con il FTSE MIB che avanza a 28.544 punti; sulla stessa linea, performance positiva per il FTSE Italia All-Share, che chiude la giornata in aumento dell’1,21% rispetto alla chiusura precedente. Sale il FTSE Italia Mid Cap (+1,4%); sulla stessa tendenza, positivo il FTSE Italia Star (+1,46%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, in luce Prysmian, con un ampio progresso del 3,38%. Andamento positivo per Telecom Italia, che avanza di un discreto +3,35%. Ben comprata CNH Industrial, che segna un forte rialzo del 2,59%. Interpump avanza del 2,57%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Danieli (+4,40%), Reply (+4,32%), Saras (+4,18%) e Ariston Holding (+4,01%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Alerion Clean Power, che termina la seduta con -2,12%. Discesa modesta per LU-VE Group, che cede un piccolo -0,96%. Pensosa Eurogroup Laminations, con un calo frazionale dello 0,58%. LEGGI TUTTO

  • in

    Asta BTP, interesse nullo da specialisti in riapertura

    (Teleborsa) – Interesse nullo per i collocamenti supplementari di titoli di Stato, riservati agli operatori specialisti, svolti nella giornata del 28 agosto 2023.Per quanto riguarda il BTP 3,60% 2 anni 29-09-2025, il Tesoro non ha registrato richieste, a fronte di un’offerta per 550 milioni di euro. L’importo in circolazione è di 6,5 miliardi di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Svizzera, Commissione Concorrenza esamina operazione UBS-Credit Suisse

    (Teleborsa) – La Commissione della Concorrenza della Svizzera (COMCO) sta esaminando l’operazione con qui UBS ha acquisto Credit Suisse, unendo le due maggiori banche del paese e tra i più grandi gruppi bancari a livello globale.Lo hanno riferito oggi diversi media svizzeri e lo ha poi confermato a Reuters il vicedirettore della Commissione: “Confermiamo che la COMCO sta esaminando l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS e trasmetterà i risultati alla FINMA probabilmente entro la fine di settembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    American Airlines multata per aver trattenuto i passeggeri in pista

    (Teleborsa) – Il Dipartimento dei trasporti (DOT) degli Stati Uniti ha multato American Airlines con 4,1 milioni di dollari per aver violato gli statuti federali e la norma del Dipartimento che vieta ritardi in pista di tre ore o più sui voli nazionali senza fornire ai passeggeri l’opportunità di lasciare l’aereo. L’indagine del DOT ha scoperto che American ha tenuto decine di voli bloccati sulla pista per lunghi periodi di tempo senza far scendere i passeggeri.”Questa è l’ultima azione nel nostro continuo impegno per far rispettare i diritti dei passeggeri delle compagnie aeree – ha affermato il ministro dei Trasporti americano, Pete Buttigieg – Che si tratti di ritardi estremi in pista o di problemi nell’ottenere rimborsi, DOT continuerà a proteggere i consumatori e a ritenere responsabili le compagnie aeree”.La multa di 4,1 milioni di dollari è la sanzione civile più grande che il Dipartimento abbia mai stabilito per aver violato la regola del ritardo sul tarmac del DOT. LEGGI TUTTO

  • in

    Tyson Foods, Fitch conferma rating a “BBB” con outlook stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Ratings (IDR) di Tyson Foods, multinazionale americana che opera nel settore alimentare, a “BBB”. L’outlook è stabile.Gli analisti affermano che il rating riflette il forte profilo aziendale di Tyson con dimensioni significative, diversificazione dei prodotti con posizioni di leadership nelle quote di mercato nel settore della carne bovina, del pollo, del maiale e degli alimenti pronti, un’ampia diversificazione dei canali tra vendita al dettaglio, servizi di ristorazione e mercati internazionali e una politica finanziaria coerente.I rating sono vincolati dall’esposizione di Tyson al business volatile e a basso margine delle proteine delle materie prime.La conferma del rating considera l’aspettativa che la leva EBITDA torni a circa 2,5x entro la metà del 2025, dopo che la leva EBITDA avrà raggiunto il picco nel range medio-basso di 4x per l’anno fiscale 2023, guidato dalle pressioni cicliche del mercato. Fitch prevede che Tyson rimarrà disciplinato nell’allocazione del capitale, comprese fusioni e acquisizioni e riacquisti di azioni, fino al ripristino della solidità del bilancio. LEGGI TUTTO