Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    USA, Indice Fed di Dallas agosto migliora a -17,2 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di agosto 2023, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey.L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -17,2 punti rispetto ai -20 del mese precedente. Le stime degli analisti erano per un livello a -21,6 punti. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è sceso a -11,8 da -4,8 punti, mentre i nuovi ordini sono migliorati a -15,8 da -18,1 punti.L’indice della capacità di utilizzo si è portato a -3,7 da -2,4 punti e l’indice delle consegne è affondato a -15,8 da -2,2 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    BYD, profitti triplicano nel primo semestre 2023

    (Teleborsa) – BYD, primario produttore cinese di veicoli elettrici, ha chiuso il primo semestre del 2023 con un utile pari a 10,95 miliardi di yuan (circa 1,39 miliardi di euro), in crescita del 204,7% rispetto ai 3,6 miliardi di yuan dello stesso periodo dell’anno precedente, con un aumento del 72,7% dei ricavi a 260,12 miliardi di yuan (circa 33 miliardi di euro).Le vendite dei nuovi veicoli green dell’azienda “hanno continuato a posizionarsi al primo posto nel mondo, con una quota di mercato in aumento e un’espansione dell’influenza del marchio”, si legge in una nota, dove viene evidenziato che la società “ha accelerato la propria espansione nei mercati esteri”.Sempre nella giornata odierna, un’unità BYD ha raggiunto un accordo per acquistare l’attività di mobilità della statunitense Jabil in Cina, per 2,2 miliardi di dollari.(Foto: Joshua Fernandez on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Xpeng acquista divisione di Didi e lancia nuovo marchio di veicoli elettrici

    (Teleborsa) – Il produttore di veicoli elettrici cinese Xpeng ha annunciato che acquisirà l’unità di veicoli elettrici intelligenti della società di ride-hailing Didi, spesso definita l’Uber cinese, in un accordo del valore di 744 milioni di dollari ed entrambe le società formeranno una partnership strategica.Xpeng prevede di lanciare un nuovo marchio di veicoli elettrici nel 2024, attualmente in fase di sviluppo con il nome di progetto “MONA”. La società sfrutterà il nuovo marchio per espandersi nel segmento del mercato di massa della fascia di prezzo di 150.000 RMB e accelerare l’adozione di Smart EV e di tecnologie in questo segmento. DiDi fornirà supporto al progetto tramite l’accesso al suo mercato nazionale della mobilità condivisa.Nell’ambito dell’operazione, Xpeng emetterà azioni ordinarie di Classe A della società, che rappresentano circa il 3,25% del capitale azionario in circolazione, per acquisire attività relative al progetto Smart EV di DiDi. DiDi diventerà così un azionista strategico della società, con un periodo di lock-up di 24 mesi dopo il closing iniziale.(Foto: Siyuan on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street positiva dopo Jackson Hole e in attesa di nuovi dati macro

    (Teleborsa) – Wall Street si muove in rialzo, con gli investitori che digeriscono i commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell e degli altri banchieri centrali statunitensi sul potenziale percorso futuro per la politica monetaria. Oggi la giornata è priva di dati macroeconomici significativi, ma la Fed avrà la possibilità di valutare il percorso dell’inflazione quando giovedì verrà pubblicato il suo indicatore preferito (l’indice della spesa per consumi personali), mentre venerdì uscirà il rapporto sui libri paga non agricoli per il mese di agosto.Venerdì in occasione del simposio annuale di politica economica di Jackson Hole, il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato che l’inflazione “rimane troppo alta” e la banca centrale statunitense, se necessario, potrebbe aumentare ulteriormente i tassi di interesse per raffreddare la crescita dei prezzi al consumo e riportarla al target del 2%.Sempre venerdì, Loretta Mester (Fed di Cleveland) ha indicato che probabilmente ci sarà ancora lavoro da fare ma, come suggerito anche da Austan Goolsbee (Fed di Chicago), l’attenzione potrebbe concentrarsi sul tempo per il quale sarà necessario mantenere la politica a un livello restrittivo piuttosto che su quanto dovranno ancora crescere i tassi.”A Jackson Hole, i toni dei banchieri centrali globali sono stati equilibrati – ha commentato il team strategie di credito globale di Algebris Investments – Nel complesso, l’evento non ha comportato una grande svolta da parte dei falchi, come era accaduto nel 2022 e come alcuni osservatori temevano”.Nel pre-market sono stati annunciati diversi deal di M&A: Danaher acquisirà Abcam in un’operazione da 5,7 miliardi di dollari; Kimco acquisirà RPT Realty in un’operazione da 2 miliardi di dollari; Centene venderà l’unità britannica Circle Health per 1,2 miliardi di dollari.Per quanto riguarda i titoli interessati dalle raccomandazioni degli analisti, UBS ha iniziato la copertura su Akero Therapeutics con un buy, Piper Sandler ha migliorato a overweight da neutral il giudizio su Mister Car Wash, Morgan Stanley ha tagliato a equal weight da overweight il rating su CrowdStrike.Il titolo 3M è mosso da indiscrezioni secondo cui il conglomerato industriale avrebbe provvisoriamente accettato di pagare oltre 5,5 miliardi di dollari per risolvere centinaia di migliaia di cause legali secondo cui i suoi tappi per le orecchie venduti all’esercito americano erano difettosi.Guardando ai principali indici, il Dow Jones continua la giornata con un aumento dello 0,77%, a 34.610 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.434 punti. Sale il Nasdaq 100 (+0,72%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,6%). LEGGI TUTTO

  • in

    Kimco acquisirà RPT Realty in operazione da 2 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Kimco Realty, il più grande fondo di investimento immobiliare (REIT) quotato in borsa del Nord America e specializzato in centri commerciali all’aperto con punti vendita di generi alimentari e asset a uso misto, e RPT Realty, proprietario e gestore quotato in borsa di un portafoglio di negozi all’aperto situati nei principali mercati statunitensi, hanno siglato un accordo di fusione definitivo in base al quale RPT sarà acquisita da Kimco in un’operazione total-stock del valore di circa 2 miliardi di dollari, compresa l’assunzione di debito e azioni privilegiate. Al momento della chiusura, Kimco prevede di avere una capitalizzazione di mercato azionaria pro-forma di circa 13 miliardi di dollari e un valore aziendale totale di circa 22 miliardi di dollari.Secondo i termini dell’accordo di fusione, gli azionisti di RPT riceveranno 0,6049 azioni Kimco di nuova emissione per ciascuna azione RPT posseduta, per un corrispettivo totale di circa 11,34 dollari per azione RPT sulla base del prezzo di chiusura delle azioni Kimco il 25 agosto 2023. Questo rappresenta un premio del 19% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di RPT il 25 agosto 2023. Alla chiusura, si prevede che gli azionisti di Kimco e gli azionisti di RPT deterranno rispettivamente circa il 92% e l’8% della società combinata.”Questa transazione rappresenta un’altra entusiasmante opportunità per la nostra azienda di rafforzare la nostra presenza nei mercati chiave della costa e della Sun Belt, accelerando al tempo stesso la nostra crescita con una valutazione interessante”, ha affermato Conor Flynn, CEO di Kimco.(Foto: Photo by Sean Pollock on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    UE vende all’asta 1,329 milioni di quote di emissione a 84,70 euro/t

    (Teleborsa) – L’Unione europea ha venduto 1,329 milioni di quote di emissione (EUA) sull’European Energy Exchange (EEX) a 84,70 euro per tonnellata nella giornata odierna, secondo il resoconto dello stesso exchange.L’European Union Allowance (EUA) è il nome ufficiale delle quote di emissione europee; ognuna di esse consente al possessore di emettere una tonnellata di CO2 o di altro gas serra equivalente.(Foto: Marek Piwnicki on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Riksbank, Floden: politica monetaria rimarrà restrittiva per periodo abbastanza lungo

    (Teleborsa) – “L’inflazione sta andando nella giusta direzione, ma c’è ancora molta strada da fare e la politica monetaria probabilmente dovrà rimanere restrittiva per un periodo abbastanza lungo a venire”. Lo ha affermato Martin Flodén, vice governatore della banca centrale svedese (Riksbank) in un discorso a Stoccolma.”Se è vero che il livello medio dei prezzi è aumentato lentamente negli ultimi mesi, ciò è dovuto al calo dei prezzi dell’energia – ha spiegato – I prezzi delle altre sottocategorie inferiori all’inflazione media continuano ad aumentare troppo rapidamente. Ciò vale in particolare per i prezzi dei servizi, che hanno una correlazione più chiara con le future pressioni inflazionistiche rispetto ai prezzi dell’energia”.Per quanto riguarda l’andamento dell’economia, “all’inizio di quest’anno abbiamo continuamente corretto le previsioni sul PIL, poiché gli sviluppi erano più forti del previsto. Ora, dopo l’estate, sembra che le prospettive economiche debbano invece essere riviste al ribasso”.Un fattore preoccupante in questo contesto è la debolezza della corona, ha affermato Flodén: “Rischia di contribuire a mantenere elevate pressioni inflazionistiche. La debolezza sembra essere legata, ad esempio, al comportamento trend-following, alle preoccupazioni per il settore immobiliare svedese, alla situazione geopolitica e all’immagine della Svezia, nonché all’aspettativa che la Riksbank aumenterà i tassi di interesse meno di altri paesi”. “Ma a mio parere – ha aggiunto – nulla di tutto ciò può giustificare l’entità del deprezzamento della corona. Ci sono anche molti punti di forza nell’economia svedese e la corona si rafforzerà ragionevolmente in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Centene cede l’unità britannica Circle Health per 1,2 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Centene, azienda statunitense attiva nel settore sanitario, ha firmato un accordo definitivo per la vendita della controllata britannica Circle Health Group a PureHealth, la più grande rete sanitaria integrata del Medio Oriente. La transazione riflette la volontà di Centene di orientare il proprio portafoglio sulle principali linee di business. Il valore aziendale è di circa 1,2 miliardi di dollari, compreso il debito.Circle Health gestisce 53 ospedali in ogni regione della Gran Bretagna, fornendo un’ampia gamma di interventi chirurgici e trattamenti a pazienti assicurati privatamente, autopaganti e al servizio sanitario nazionale. L’organizzazione visita due milioni di pazienti ogni anno e conta oltre 6.000 consulenti specialisti. Centene ha investito in Circle Health nel 2019 e ha acquisito le rimanenti partecipazioni nella società nel luglio 2021. LEGGI TUTTO