Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    DeA Capital, AGCM non avvia istruttoria su acquisizione Tecnoplast

    (Teleborsa) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deliberato di non avviare l’istruttoria con riguardo all’operazione con cui DeA Capital Alternative Funds SGR ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Tecnoplast, società specializzata nella produzione e commercializzazione di serramenti e, in particolare, di infissi, porte-finestre, persiane, portoni e scorrevoli, sia in PVC che in alluminio, di cui fornisce anche le relative finiture.Nell provvedimento dell’Antitrust si legge che l’operazione “non solleva preoccupazioni di natura concorrenziale” per l’assenza di sovrapposizioni orizzontali tra l’acquirente e la target. Quanto ai profili verticali, non solleva criticità concorrenziali, in ragione della quota di mercato assai contenuta della target nel mercato a valle, pari al 1-5% circa, e della presenza di numerosi e qualificati concorrenti nel mercato a monte.In definitiva, la concentrazione in esame “non appare idonea a ostacolare la concorrenza nei mercati interessati e a determinare la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano contrastato, attesa per risultati Nvidia e simposio Jackson Hole

    (Teleborsa) – Si muove in maniera contrastata Wall Street, con il Dow Jones che sta lasciando sul parterre lo 0,41%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.376 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+0,92%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,37%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori informatica (+1,35%) e beni di consumo secondari (+0,58%). Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti utilities (-1,15%), energia (-1,07%) e beni di consumo per l’ufficio (-0,92%).Gli investitori guardano al Simposio di Jackson Hole della Federal Reserve – per indicazioni sull’andamento dei tassi tassi di interesse – e alle trimestrali di alcuni importanti aziende – alcune delle quali sono una bussola per la salute del settore tech.La riunione dei banchieri centrali a Jackson Hole, nel Wyoming, inizierà il 24 agosto. Il focus del mercato sarà il discorso del presidente della Fed Jerome Powell. “Dato il rallentamento dell’inflazione, gli sviluppi più moderati del costo del lavoro e le assunzioni più deboli nonostante la forte attività, pensiamo che sosterrà la causa per una pausa a settembre, ma lascerà la porta aperta a un ulteriore possibile aumento dei tassi a novembre o dicembre a seconda di come evolvono i dati”, hanno scritto gli analisti di ING.Sul fronte dei risultati societari, Zoom pubblicherà i suoi dati oggi dopo la chiusura del mercato. Domani tocca a Lowe’s Companies, mentre mercoledì ci sarà la trimestrale più importante della settimana, ovvero quella di Nvidia. Tra gli altri, nei prossimi giorni pubblicheranno i dati anche Snowflake, Dollar Tree e Marvell Technology.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Microsoft (+1,07%), Cisco Systems (+0,70%) e Salesforce (+0,70%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Johnson & Johnson, che continua la seduta con -1,81%. In rosso Nike, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,66%. Tentenna Goldman Sachs, con un modesto ribasso dell’1,34%. Giornata fiacca per Caterpillar, che segna un calo dell’1,17%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Palo Alto Networks (+15,88%), Moderna (+9,23%), Tesla Motors (+5,49%) e Nvidia (+5,17%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Sirius XM Radio, che continua la seduta con -1,45%. Piccola perdita per Atlassian, che scambia con un -1,41%. Tentenna Dollar Tree, che cede l’1,37%. Sostanzialmente debole Marriott International, che registra una flessione dell’1,34%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati statunitensi:Martedì 22/08/202316:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 4,15 Mln unità; preced. 4,16 Mln unità)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -3,3%)Mercoledì 23/08/202315:45 USA: PMI composito (atteso 52 punti; preced. 52 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 49,4 punti; preced. 49 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 52,3 punti; preced. 52,3 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Tamburi, rilevate 20 mila azioni proprie

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 14 al 18 agosto 2023, complessivamente 20.000 azioni ordinarie (pari allo 0,011% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 8,4378 euro, per un controvalore di 168.755,10 euro.Al 18 agosto quindi, la investment e merchant bank indipendente e diversificata ha in portafoglio 18.070.688 azioni proprie, pari al 9,801% del capitale sociale.In Borsa, oggi, modesto recupero sui valori precedenti per Tamburi, che conclude in progresso dello 0,36%. LEGGI TUTTO

  • in

    AGCM non avvia istruttoria su operazione Iccrea con JV assicurative

    (Teleborsa) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deliberato di non avviare l’istruttoria con riguardo all’operazione con cui Iccrea ha acquisito il controllo esclusivo delle joint venture assicurative Bcc Vita e Bcc Assicurazioni, in particolare mediante l’acquisto, da Cattolica, della quota di capitale sociale e dei relativi diritti di voto di entrambe le società non ancora in proprio possesso (pari al 70%), arrivando così a detenere l’intero capitale delle società target.AGCM ha evidenziato che, con parere pervenuto in data 26 luglio 2023, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha reputato di non dover evidenziare nell’operazione in esame la sussistenza di elementi in grado di determinare effetti concorrenziali pregiudizievoli, ritenendo in particolare che l’operazione non sia in grado di alterare l’equilibrio concorrenziale dei mercati della produzione e distribuzione dei prodotti assicurativi vita e danni.Osservando che nei mercati rilevanti operano numerosi e qualificati concorrenti quali, per il comparto danni, Unipol, Generali, Allianz, Axa, e, per il comparto vita, Generali, Intesa San Paolo, Postevita, Mediolanum, l’AGCM ha comunicato che “la concentrazione in esame non appare idonea a ostacolare in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e a determinare la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Meta sfida X: previsto lancio della versione web di Threads, ecco quando

    (Teleborsa) – Meta Platforms prevede di lanciare una versione web dell’app di testo Threads all’inizio di questa settimana, mentre prosegue la rivalità con X, la app di Elon Musk.. Lo rivela il Wall Street Journal, informato di alcuni piani interni dell’azienda.La versione desktop comincerebbe a rispondere alla lunga lista di funzionalità che gli utenti hanno richiesto per Threads, che nella versione iniziale di luglio aveva raggiunto i 100 milioni di download in 5 giorni, ma nelle ultime settimane ha visto precipitare il suo utilizzo. Fino a questo momento gli utenti sono stati in grado di vedere post di thread specifici sul Web, ma il loro accesso è stato limitato, poiché l’app era principalmente orientata ai telefoni cellulari, ora la nuova versione potrebbe ampliare questo accesso. Adam Mosseri, capo di Instagram, ha dichiarato sul suo profilo Instagram che la versione web di Threads sarà lanciata presto ed è già in fase interna di test. Inoltre si sta testando anche una nuova funzione di ricerca non solo di profili ma anche degli stessi threads. LEGGI TUTTO

  • in

    Circle, contratto da 135 mila euro con porto del Mar Mediterraneo

    (Teleborsa) – Circle, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’analisi e nello sviluppo di prodotti per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, ha siglato un contratto con un ulteriore porto leader del Mar Mediterraneo orientale. Il valore della commessa è di circa 135.000 euro e la durata dell’incarico di 9 mesi. La società, si legge in una nota, affiancherà il porto in questione nello sviluppo di nuovi Port Community Services mirati a ottimizzare la componente intermodale e di autotrasporto.”È un vero piacere essere considerati strategici per i maggiori attori portuali, per la fluidificazione dei flussi in entrata e in uscita dai porti e, più in generale, per i player della logistica internazionale nel loro percorso di crescita e innovazione digitale, coerentemente con la nostra roadmap strategica Connect 4 Agile Growth”, ha commentato il CEO Luca Abatello. LEGGI TUTTO

  • in

    Riassicuratori europei, Fitch: risultati in forte miglioramento nel 1° semestre

    (Teleborsa) – C’è stata una forte ripresa su base annua della redditività nel primo semestre del 2023 per i quattro principali riassicuratori europei, secondo quanto afferma Fitch Ratings in un report sul tema. Questa ripresa ha fatto seguito a margini di sottoscrizione significativamente migliori sia nel ramo Danni che nella riassicurazione Vita, nonché un reddito da investimenti più elevato tra i peer (Munich Reinsurance, Swiss Reinsurance, Hannover Rueck e SCOR).I margini di sottoscrizione nel Danni sono migliorati in media di 4,1 punti percentuali su base annua poiché i riassicuratori hanno beneficiato del miglioramento dei prezzi e di una quota inferiore di sinistri catastrofali di media entità. I redditi da investimenti sono aumentati grazie a svalutazioni molto inferiori e redditi da investimenti ricorrenti più elevati rispetto al primo semestre del 2022.Il return on shareholders’ equity (ROE) è salito al 21% in media nel primo semestre del 2023 dal 9% nel primo semestre del 2022, superando il costo del capitale delle società.Gli indici di solvibilità sono migliorati rispetto a livelli già molto elevati, grazie a utili operativi molto elevati e a una minore volatilità dei mercati finanziari.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Exprivia, adesioni al 4,7%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Abaco3 sulle azioni ordinarie di Exprivia, società quotata su Euronext Milan e attiva nello sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT, risulta che oggi, 21 agosto 2023, sono state presentate 89.057 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 1.070.097, pari al 4,744% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 luglio 2023 e terminerà il 4 settembre 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Exprivia acquistate sul mercato nei giorni 1 e 4 settembre 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO