Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Russia, banca centrale aumenta tassi al 12% per fermare la caduta del rublo

    (Teleborsa) – La banca centrale russa ha aumentato il tasso di riferimento di 350 punti base al 12%, con l’obiettivo di “limitare i rischi per la stabilità dei prezzi”. Lo si legge nello statement diffuso al termine di una riunione straordinaria, arrivata dopo un crollo del rublo contro le principali valute internazionali e dopo le critiche arrivate da un consigliere economico del presidente Vladimir Putin. Per la Bank of Russia si tratta del secondo aumento consecutivo del costo del denaro e del più netto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia quasi 18 mesi fa.La Bank of Russia ha spiegato che la pressione inflazionistica “sta crescendo”: a partire dal 7 agosto, il tasso annuo di inflazione è salito al 4,4%, mentre gli attuali tassi di crescita dei prezzi continuano ad aumentare. Negli ultimi tre mesi la crescita dei prezzi correnti è stata in media del 7,6% in termini annualizzati su base destagionalizzata. La stessa misura dell’inflazione core è salita al 7,1%.La crescita costante della domanda interna, che supera la capacità di espandere la produzione, amplifica la pressione inflazionistica sottostante e ha un impatto sulla dinamica del tasso di cambio del rublo attraverso l’elevata domanda di importazioni. Di conseguenza, “la trasmissione del deprezzamento del rublo ai prezzi sta guadagnando slancio e le aspettative di inflazione sono in aumento”, viene sottolineato.Con gli attuali tassi di crescita dei prezzi, “il rischio di una deviazione dell’inflazione verso l’alto dall’obiettivo nel 2024 è notevole”. La decisione della banca centrale russa serve a “plasmare le condizioni monetarie e la dinamica complessiva della domanda interna necessarie per riportare l’inflazione al 4% nel 2024 e stabilizzarla ulteriormente vicino al 4%”.La Bank of Russia terrà la prossima riunione di revisione dei tassi il 15 settembre 2023, con il comunicato stampa sulla decisione che sarà pubblicato alle 13:30 ora di Mosca.La valuta russa scambia a 97,11 sul dollaro (-1,91%) e a 106,01 sull’euro (-1,82%) questa mattina, LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaris acquista per 166 milioni di dollari una controllata di Mattr

    (Teleborsa) – Tenaris, colosso italiano della fornitura di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas, ha siglato un accordo definitivo per acquisire dalla canadese Mattr il 100% delle azioni della sua controllata Bredero Shaw International, che si occupa di rivestimenti per tubi, per 166 milioni di dollari (compreso il capitale circolante), senza contanti e senza debiti.Il business oggetto di acquisizione comprende nove stabilimenti situati in Canada, Messico, Norvegia, Indonesia, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti, e diversi impianti mobili di calcestruzzo, si legge in una nota. L’attività comprende anche strutture di ricerca e sviluppo a Toronto e in Norvegia e un ampio portafoglio di proprietà intellettuale/prodotti.La transazione è soggetta ad approvazioni regolamentari in Messico e Norvegia. Il closing dovrebbe essere completato entro circa sei mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Negative le Borse europee

    (Teleborsa) – Panorama europeo negativo. Sul mercato USA, prevalgono le vendite per l’S&P-500.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,093. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.907,2 dollari l’oncia. Giornata da dimenticare per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia a 80,36 dollari per barile, con un ribasso del 2,61%.Tra i listini europei si concentrano le vendite su Francoforte, che soffre un calo dello 0,86%, scende Londra, con un ribasso dell’1,57%, e vendite su Parigi, che registra un ribasso dell’1,10%.Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull’andamento dei mercati:Martedì 15/08/202301:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,8%; preced. 0,9%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4,4%; preced. 4,4%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,3%; preced. 5,2%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,5%; preced. 3,1%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 2%; preced. -2,2%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4%; preced. 4%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso -7,3K unità; preced. 16,2K unità). LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee in rosso scontano pessimi dati cinesi

    (Teleborsa) – Giornata debole per le Borse europee, che aprono gli scambi in rosso, in scia alla performance negativa delle borse cinesi, che scontano una serie di dati macro cinesi deludenti. Scarso supporto arriva dalla banca centrale cinese, intervenuta con un taglio dei tassi di 15 punti base al 2,5%, una mossa pressoché scontata dal mercato, anche per la crisi del mercato immobiliare che ha mietuto una nuova vittima, la società immobiliare Country Garden.La Borsa di Francoforte al momento registra un calo limitato dello 0,51%, mentre la piazza di Parigi scambia in ribasso dello 0,47%. Peggio fa la Borsa di Londra che perde lo 0,82%. Chiusa Milano per la festività del Ferragosto. Seduta in frazionale rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che registra, per ora, un piccolo incremento dello 0,10%. L’Oro continua la seduta in leggero calo, riportando una variazione pari a -0,23% a 1.903,8. Seduta sottotono per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che lima lo 0,12%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 agosto 2023

    (Teleborsa) – Martedì 15/08/202301:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,8%; preced. 0,9%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4,4%; preced. 4,4%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,3%; preced. 5,2%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,5%; preced. 3,1%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 2%; preced. -2,2%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4%; preced. 4%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso -7,3K unità; preced. 16,2K unità)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -14,7 punti; preced. -14,7 punti)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,9%)14:30 USA: Empire State Index (atteso -1 punti; preced. 1,1 punti)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,5%; preced. 1,5%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,2%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 56 punti; preced. 56 punti)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 15 agosto 2023

    (Teleborsa) – Martedì 15/08/2023Appuntamenti:BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaBorsa:Italia – Borsa di Milano chiusa per festivitàCorea del Sud – Borsa di Seul chiusa per festivitàIndia – Borsa di Mumbay chiusa per festivitàTitoli di Stato:Tesoro – Regolamento medio-lungoAziende:Home Depot – Risultati di periodoRevlon – Risultati di periodo LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, l’aeroporto resta chiuso fino alle 6 del 15 agosto

    (Teleborsa) – La società di gestione dell’aeroporto di Catania ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica, le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 06:00 di domani, martedì 15 agosto. È quindi slittata la riapertura dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini, che doveva tornare operativo alle 20.00 di oggi, lunedì 14 agosto. Tutti gli arrivi e le partenze sono dunque inibiti, si legge in una nota, che invita i passeggeri a presentarsi in aeroporto solo dopo aver consultato la propria compagnia aerea.La scelta del gestore dell’aeroporto di sospendere i voli fino a domani – anche se l’INGV-Osservatorio Etneo abbia emesso un VONA (Volcano Observatory Notice for Aviation) di colore verde – è probabilmente dovuta alla presenza di cenere dell’Etna nell’aria e sulla pista.Poiché molte zone della città sono state ricoperte da uno strato di cenere vulcanica, il sindaco Enrico Trantino ha infatti emanato un’ordinanza con cui dispone per 48 ore il divieto temporaneo di circolazione di mezzi due ruote (cicli e motocicli) e la percorrenza degli automezzi sino alla velocità massima di 30 Km/ora in tutte le strade del territorio comunale. LEGGI TUTTO

  • in

    GE Vernova acquista Greenbird Integration Technology

    (Teleborsa) – GE Vernova, la società che racchiude le attività nel campo dell’energia di General Electric, ha acquisito Greenbird Integration Technology, una società di piattaforme di integrazione dati focalizzata sulle utility. L’acquisizione, si legge in una nota, evidenzia l’impegno di GE Vernova nell’investire in tecnologie e talenti che aiutano ad accelerare la rete energetica sostenibile. La piattaforma accelererà GridOS, il primo portafoglio software al mondo progettato specificamente per la “grid orchestration”, aggiungendo nuove funzionalità per connettere i sistemi e integrare i dati attraverso la rete più facilmente e su larga scala. I termini finanziari dell’acquisizione non sono stati resi noti.”Le utility hanno un urgente bisogno di connettere i dati da più fonti per ottenere visibilità e automatizzare efficacemente le loro grid operation. I dati frammentati rappresentano un grave ostacolo alla modernizzazione della rete e frenano la transizione energetica – ha affermato Scott Reese, CEO del business digitale di GE Vernova – L’acquisizione di Greenbird porta la comprovata capacità di connettere più fonti di dati e accelera la nostra visione per GridOS che sta rendendo la sicurezza energetica una realtà per molte delle principali utility del mondo. I dati e l’intelligenza artificiale sono fondamentali per aiutare le utility a gestire una rete affidabile e resiliente e questa acquisizione è un enorme acceleratore per trasformare questa visione in realtà per le utility di tutte le dimensioni”.(Foto: Jetcityimage | Dreamstime) LEGGI TUTTO