Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Servizi Italia, TP ICAP Midcap conferma target price e Buy

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (2,5 euro per azione) e il giudizio (Buy) su Servizi Italia, quotata su Euronext STAR Milan e leader nel settore dei servizi integrati di noleggio, lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e strumentario chirurgico per le strutture ospedaliere. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre del 2023, che si è chiuso con ricavi consolidati pari a 143,8 milioni di euro e un risultato netto consolidato pari a 2,9 milioni di euro.”Servizi Italia ha pubblicato buoni risultati del primo semestre, a conferma che i pianeti si stanno allineando e che i margini del gruppo ne stanno beneficiando”, commentano gli analisti.TP ICAP Midcap ricorda che che il gruppo è stato anche molto attivo durante la prima metà dell’anno: avvio dell’attività di sterilizzazione a San Paolo; avvio di un piano di acquisto di azioni proprie pari al 20% della capitalizzazione di mercato; turnover del proprio portafoglio di attività in luglio con la cessione del ramo d’azienda albanese non consolidato e l’acquisizione del 33% dell’italiana Technoconsulting. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, in calo la fiducia consumatori Università di Michigan ad agosto

    (Teleborsa) – Attesa in calo la fiducia dei consumatori americani ad agosto 2023. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in decremento a 71,2 punti rispetto ai 71,6 punti del mese di luglio, ma risulta superiore alle attese degli analisti che si attendevano un livello in calo fino a 71 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 77,4 punti dai 76,6 punti precedenti (le attese erano per 76,9 punti), mentre l’indice sulle attese è diminuito a 67,3 punti dai 68,3 precedenti (il consensus era a 68,1 punti).(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Directa SIM “non sottoposta a indagine”. Indagato presidente Segre

    (Teleborsa) – Directa SIM, società attiva nel trading online e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato di non essere sottoposta a indagine, dopo che stamattina La Repubblica ha scritto di un’indagine per “abusivismo bancario e finanziario” che coinvolgerebbe il presidente Massimo Segre e un altro importante amministratore.La società – si legge in una nota – “prende atto che, da documenti notificati alla società nell’ambito di un procedimento giudiziario ancora nella fase di indagini preliminari risulta indagato, presso la Procura di Torino, il presidente, presumibilmente in relazione al ruolo apicale ricoperto”.Directa SIM, insieme ai suoi amministratori, “ha garantito piena e totale collaborazione all’Autorità Giudiziaria e alle Autorità di Vigilanza e confida che emergerà nel corso delle indagini la totale estraneità del suo presidente” e precisa che “nessun altro attuale amministratore, né alcun manager o dipendente di Directa SIM, risulta allo stato indagato”.L’oggetto delle indagini giudiziarie riguarda le attività svolte in riferimento a una parte dell’operatività di Directa con clientela istituzionale, mentre la clientela privata non risulta impattata in alcun modo dalla vicenda. Pur ritenendo lecita questa operatività, il CdA – in ottica di piena tutela di tutti i soggetti interessati – ha già messo in atto un piano che consentirà la rapida cessazione dell’attività in questione. Le iniziative intraprese non influiscono sulla solidità aziendale, avendo un impatto trascurabile in termini economici sul bilancio 2023 e 2024.Secondo quanto riferisce La Repubblica, l’indagine ha preso in esame il periodo tra il 2019 e il 2022, quando Directa SIM si sarebbe di fatto comportata da banca, attuando un’ingente raccolta di risparmi, senza poterlo però fare. Decine di banche, di medio calibro, avrebbero dato in deposito a Directa SIM i risparmi dei loro clienti e la società avrebbe poi girato quei flussi di denaro ad altri istituti di credito che si trovavano bisognosi di liquidità. Un giro di affari quantificato in oltre 800 milioni di euro. Il guadagno sarebbe derivato dalla differenza tra gli interessi passivi e quelli attivi, e il sospetto è che ci fossero provvigioni per “segnalatori di pregio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Racconti di Sabaudia, edizione 2023 dedicata a Maurizio Costanzo

    (Teleborsa) – Venti anni fa, a luglio del 2003, esordiva sulle spiagge di Sabaudia con il sostegno della Regione Lazio, la prima edizione dei Racconti di Sabaudia come fucina letteraria, palcoscenico virtuale su cui nomi eccellenti ed emergenti, come in un grande spettacolo, davano vita, attraverso la narrazione, ai personaggi delle loro storie. Maurizio Costanzo, a cui quest’anno è dedicato il libro, è stato uno degli autori nell’edizione del 2005 con un suo racconto riproposto in questa edizione per ricordarlo a pochi mesi dalla sua scomparsa.Il libro, curato da Maria Costici, con le prefazioni del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dell’assessore alla Cultura Simona Renata Baldassarre, stampato su carta ecologica con una tiratura limitata di dodicimila copie, è diviso in due sezioni di cui soltanto la seconda in concorso con tredici autori emergenti che si sfideranno in punta di penna lasciando ai lettori delle spiagge il compito di votare il loro racconto preferito, utilizzando anche un’app realizzata dalla Esri Italia, azienda leader nelle soluzioni geospaziali, che sfruttando la geolocalizzazione, permetterà ai lettori di scattare e inviare le loro foto ricordo con il libro, sia in Italia sia nel mondo grazie ad Aeroporti di Roma, e di votare il racconto preferito della seconda sezione in concorso. Una giuria d’onore composta presieduta dal presidente del Coni Giovanni Malagò affiancherà il giudizio popolare. I Racconti di Sabaudia, il libro più letto tra le nuvole grazie ad Aeroporti di Roma, verrà regalato a partire dal 21 agosto ai passeggeri in partenza dall’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci e dal 12 agosto potrà essere ritirato gratuitamente presso gli stabilimenti di Sabaudia e di altre località della costa laziale da Gaeta a Civitavecchia, segnalate sulle pagine social facebook e instagram. Il progetto editoriale gode del Patrocinio della Regione Lazio, ed è sostenuto da Enel, Esri Italia, Varigrafica Alto Lazio, Consorzio Mare Pontino e dall’Associazione culturale Venus.Ma anche molti racconti della prima sezione fuori concorso terranno compagnia ai lettori durante le vacanze: lo stilista Guillermo Mariotto punta l’attenzione sul cyberbullismo nelle scuole con la storia della sua dolce Stella; Emilio Albertario, voce storica del GR2, rivive le giornate concitate di una delle redazioni più gloriose della RAI attraverso gli indimenticabili Gianni Bisiach e Rino Icardi; Lavinia Orefici giornalista specializzata nella Royal Family ci fa invece volare a Londra tra i fasti dell’incoronazione di Re Carlo III. Solo l’immaginazione del regista Luca Verdone poteva evocare e far incontrare sulla spiaggia di Sabaudia gli spiriti del Conte di Cagliostro e della maga Circe; Elvira De Leone Rebecchini apre invece ai ricordi di una vita le porte della sua casa Sangramore. Maria Corbi, inviata del quotidiano La Stampa, affronta il dramma dell’Alzheimer; dalla penna del giornalista Roberto Arditti, ecco Nicola giovane barman della Roma dei potenti, custode di un esplosivo segreto.La sezione “Al di là di ogni ragionevole dubbio”, dedicata al “noir” ricorda due tra i delitti più mediatici, quello della Contessa Ludovica Filo della Torre, firmato da uno dei nomi più conosciuti della cronaca nera, il giornalista e scrittore Massimo Lugli; e l’altro, divenuto oramai un caso diplomatico, la condanna all’ergastolo per omicidio dell’italiano Chico Forti in America, raccontato con tutte le sue ombre dall’avvocato penalista Vincenzo Rienzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street negativa dopo prezzi alla produzione superiori alle attese

    (Teleborsa) – Wall Street si muove in ribasso dopo che i dati sui prezzi alla produzione più forti del previsto hanno alimentato le preoccupazioni per un’inflazione vischiosa nella più grande economia del mondo. Ieri era invece arrivata una notizia positiva dall’indice dei prezzi al consumo, con l’inflazione complessiva aumentata meno del previsto a luglio su base annua, rafforzando le proiezioni secondo cui la Federal Reserve potrebbe presto mettere fine alla sua lunga campagna di inasprimento della politica monetaria.La presidente della Federal Reserve Bank di San Francisco, Mary Daly, ha affermato che la Fed ha ancora del lavoro da fare per controllare l’inflazione, nonostante gli incoraggianti dati di luglio. I dati sui prezzi al consumo “sono arrivati in gran parte come previsto, e questa è una buona notizia – ha detto Daly in un’intervista a Yahoo! Finance – Non è un data point che dice che la vittoria è nostra. C’è ancora molto lavoro da fare. E la Fed è pienamente impegnata a riportare l’inflazione al suo obiettivo del 2%”.Intanto, la stagione delle trimestrali si avvia alla conclusione. Tra i dati più interessanti usciti in queste ore ci sono quelli di News Corp, conglomerato mediatico fondato da Rupert Murdoch, che ha riportato dati in calo nell’ultimo esercizio, segnalando però una buona performance della divisione Dow Jones.Tra gli altri annunci societari, Cano Health ha comunicato il taglio del 17% della forza lavoro e manifestato la volontà di arrivare a una vendita della società, mentre Archer Aviation ha fatto una serie di annunci che rafforzano il suo percorso verso la certificazione FAA e le operazioni commerciali nel 2025.Per quanto riguarda i titoli interessati dalle raccomandazioni degli analisti, Rivian Automotive beneficia dell’upgrade di Exane BNP Paribas a Outperform da Neutral, DigitalOcean beneficia dell’upgrade di Morgan Stanley a Equal weight da Underweight, e Capri Holdings soffre il downgrade di Wells Fargo a equal weight da overweight dopo l’annuncio di ieri con cui Tapestry ha annunciato la sua acquisizione.Guardando ai principali indici, il Dow Jones si attesta a 35.144 punti, mentre, al contrario, in lieve calo l’S&P-500, che continua la giornata sotto la parità a 4.453 punti. Poco sotto la parità il Nasdaq 100 (-0,65%); sulla stessa tendenza, sotto la parità l’S&P 100, che mostra un calo dello 0,43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Turismo, a maggio bilancia pagamenti in surplus di 2,3 miliardi

    (Teleborsa) – Lo scorso maggio il saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia è risultato in surplus di 2,3 miliardi di euro, in lieve aumento rispetto allo stesso mese del 2022 (2,0 miliardi) e del 2019 (2,1 miliardi).Lo rileva Banca d’Italia commentando le sue “Statistiche sul Turismo Internazionale dell’Italia” per il mese di maggio dal quale emerge che sia la spesa dei viaggiatori stranieri in Italia (4,7 miliardi) sia quella dei viaggiatori italiani all’estero (2,4 miliardi) hanno registrato un incremento, rispettivamente del 20 e del 25 per cento, rispetto al mese corrispondente dello scorso anno. Nella media dei tre mesi terminanti in maggio 2023 la spesa degli stranieri in Italia è aumentata del 25 per cento rispetto all’anno precedente e quella degli italiani all’estero del 32 per cento.Nel confronto con il periodo precedente la pandemia, entrambi i flussi continuano a collocarsi in termini nominali su livelli superiori a quelli osservati nei tre mesi terminanti in maggio 2019, rispettivamente del 12 per cento per quelli in entrata e del 20 per cento per quelli in uscita. LEGGI TUTTO

  • in

    Openjobmetis, Intesa abbassa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato il target price (a 12,8 euro per azione da 13 euro) e confermato la raccomandazione (Buy) sul titolo Openjobmetis, agenzia per il lavoro quotata su Euronext STAR Milan, dopo la diffusione dei risultati del primo semestre 2023 e tenendo conto dell’annullamento di 342.800 azioni proprie perfezionato nel mese di maggio.Gli analisti scrivono che i risultati del primo semestre 2023 hanno mostrato una pausa nel percorso di crescita dei ricavi di Openjobmetis in un contesto di mercato piatto, nonostante la crescita ancora solida registrata in alcuni segmenti di mercato di nicchia (Family Care e Seltis Hub). Il progressivo miglioramento del margine di contribuzione ha consentito al management di confermare l’obiettivo di margine EBITDA 2023 al 4% (rispetto al 3,7% del primo semestre).Date le indicazioni del management per una crescita del mercato piatta nell’anno, unita alla performance dei ricavi del primo semestre più debole delle attese, Intesa Sanpaolo ha rivisto leggermente le stime dei ricavi 2023-24, rispettivamente del -3,8% e del -3,3%. Invariata l’ipotesi di margine EBITDA al 4%, in linea con le indicazioni della società, pur rilevando che richiederebbe una performance di gestione dei costi più rigorosa nel secondo semestre. LEGGI TUTTO

  • in

    Archer Aviation si avvicina a operatività. Nuovo supporto da Stellantis

    (Teleborsa) – Archer Aviation, società statunitense attiva nel settore dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), ha fatto una serie di annunci che rafforzano il suo percorso verso la certificazione FAA e le operazioni commerciali nel 2025. In particolare, Archer ha ottenuto un investimento azionario di 215 milioni di dollari da colossi come Stellantis, Boeing e United Airlines, nonché da altre istituzioni finanziarie, tra cui ARK Invest, aumentando il finanziamento totale dell’azienda a oltre 1,1 miliardi di dollari fino ad oggi. Inoltre, ha ricevuto l’approvazione della FAA per iniziare a far volare il suo aereo Midnight eVTOL e ha raggiunto un accordo con Boeing e Wisk per avviare una collaborazione di volo autonoma e risolvere il contenzioso tra le società. Infine, ha annunciato di essere sulla buona strada per completare quella che ritiene sarà la prima consegna di velivoli eVTOL a un cliente come parte dei suoi contratti recentemente annunciati con il Dipartimento della Difesa (DoD).Scendendo nei dettagli dell’equity investment, la società ha spiegato che è stato guidato da Stellantis, partner strategico a lungo termine di Archer. Il round di investimento include un’accelerazione di 70 milioni di dollari da Stellantis nell’ambito dell’accordo di finanziamento strategico stipulato nel gennaio 2023, con 55 milioni di dollari rimanenti disponibili nell’ambito di tale struttura. “L’impegno di Stellantis è stato impareggiabile, dalla sua lungimiranza nel fornire l’esperienza di produzione e il capitale necessari per accelerare gli obiettivi di business di Archer, alla visione strategica e al costante supporto del CEO Carlos Tavares e del Chief Engineering and Technology Officer Ned Curic”, viene sottolineato.”Nell’ultimo trimestre, abbiamo visto il governo degli Stati Uniti impegnarsi fermamente affinché l’America aprisse la strada alla commercializzazione degli aerei eVTOL, la FAA ha convalidato la tempistica per l’inizio delle operazioni degli aerei eVTOL negli Stati Uniti nel 2025 e i leader nella mobilità industria, Stellantis, United Airlines e Boeing, si sono unite per investire nel futuro di Archer – ha affermato il CEO Adam Goldstein – Il ritmo con cui il nostro settore sta avanzando è senza precedenti”. LEGGI TUTTO