Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    S.I.F. Italia, Mirko Reale Ruffino nominato AD ad interim

    (Teleborsa) – Il CdA di SIF Italia, società attiva nel settore dell’amministrazione degli immobili e quotata su Euronext Growth Milan, ha deliberato di nominare quale consigliere non esecutivo, mediante cooptazione, l’avvocato Fabio Re Ferré, che rimarrà in carica fino alla prossima assemblea degli azionisti. Inoltre, ha nominato Mirko Reale Ruffino quale amministratore delegato ad interim della società, conferendo allo stesso i relativi poteri e deleghe operative e Cinzia Tarabella quale presidente. Il consiglio ha infine nominato Mirko Reale Ruffino quale nuovo investor relator manager.Gli annunci seguono la morte di Luca Giuseppe Reale Ruffino, che rivestiva il ruolo di presidente e AD, nonché di azionista di maggioranza.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    La SIA, +50% nel primo giorno a Piazza Affari

    (Teleborsa) – La SIA, società attiva nel settore dell’engineering & design con focus sulle infrastrutture critiche, ha chiuso il primo giorno a Piazza Affari con un rialzo del 50%. Le azioni hanno terminato la prima seduta su Euronext Growth Milan (EGM), il segmento di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita, a quota 5,40 euro, rispetto a un prezzo di collocamento di 3,60 euro, raggiungendo una capitalizzazione di 30,6 milioni di euro.Il titolo non ha fatto prezzo per tutta la seduta. Il controvalore del primo giorno a Piazza Affari è stato di 51.300 euro, i contratti conclusi sono stati 9 e le azioni passate di mano 9.500.La SIA rappresenta la ventiduesima ammissione da inizio anno su Euronext Growth Milan. Al termine della seduta, Borsa Italiana ha comunicato che da domani (10 agosto 2023) e fino a successiva comunicazione sulle azioni ordinarie La SIA non sarà consentita l’immissione di ordini senza limite di prezzo. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA parziale Openjobmetis, adesioni al 40%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria parziale promossa da Openjobmetis sulle sue azioni, risulta che oggi, 9 agosto 2023, sono state presentate 26.818 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 608.698, pari al 40,57987% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 7 agosto 2023 e terminerà l’8 settembre 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Openjobmetis acquistate sul mercato nei giorni 7 e 8 settembre 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Iren, soci pubblici indicano Paolo Emilio Signorini come nuovo AD

    (Teleborsa) – Il Comitato di Sindacato dei soci pubblici azionisti di Iren, multiservizi quotata su Euronext Milan, composto da Stefano Lo Russo Sindaco di Torino, Luca Vecchi Sindaco di Reggio Emilia e Marco Bucci Sindaco di Genova, ha deciso di indicare come nuovo amministratore delegato Paolo Emilio Signorini. Il nuovo AD sarà cooptato nel CdA durante la prossima seduta.Signorini, che dal 2026 è presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, prende il posto di Gianni Vittorio Armani, che si è dimesso a inizio giugno per un nuovo incarico in Enel.”Il confronto tra i sindaci si è svolto in un contesto di piena collaborazione, totale condivisione ed unità di intenti e di vedute circa il futuro dell’azienda – si legge in una nota – Paolo Signorini sarà chiamato a portare avanti gli sfidanti obiettivi delineati dal Piano Industriale di Iren, che poggia sui pilastri della transizione ecologica, della qualità del servizio e dello sviluppo dei territori”.Al fine di agevolare l’ingresso del nuovo AD in una consiliatura già avviata, il Comitato suggerisce alla società di assegnare una specifica responsabilità al presidente nell’area della finanza e delle relazioni con gli investitori oltre al permitting e alle relazioni con le Autorità di Regolazione, e di conferire al Vice Presidente una responsabilità nell’area del personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Green Oleo, esercitata integralmente l’opzione greenshoe

    (Teleborsa) – Green Oleo, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo della chimica verde da fonti rinnovabili, ha comunicato il GlobalCoordinator Integrae SIM ha esercitato integralmente l’opzione greenshoe per complessive 435.000 azioni di proprietà di PIEMA S.r.l. (società riconducibile a Beatrice Buzzella e Francesco Buzzella). Il prezzo di acquisto è pari a 1,15 euro, corrispondente al prezzo stabilito nell’ambito del collocamento delle azioni della società per un controvalore complessivo pari a 500.250 euro. L’ammissione a quotazione è avvenuta con il collocamento di 4.783.500 azioni ordinarie, di cui 4.348.500 azioni in aumento di capitale e 435.000 azioni collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over-allotment in vendita.A seguito dell’esercizio integrale dell’opzione greenshoe il flottante, calcolato sulle azioni ordinarie (escluse, quindi, le Azioni a Voto Plurimo) è pari al 18,67% e il capitale sociale è rappresentato da 32.348.500 azioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Aiuti di Stato, UE approva un regime da 150 milioni per imprese siciliane

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 150 milioni di euro a sostegno delle imprese attive nella regione Sicilia nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Questo regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per misure di aiuto di Stato, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 per sostenere misure nei settori fondamentali ai fini dell’accelerazione della transizione verde e della riduzione della dipendenza dai combustibili.Nel quadro del regime, denominato “Bonus Energia Sicilia”, gli aiuti assumeranno la forma di sovvenzioni dirette. La misura sarà accessibile alle imprese attive in Sicilia in tutti i settori pur con qualche eccezione, quali l’agricoltura primaria, la pesca e il settore bancario. L’obiettivo del regime è quello di indennizzare i beneficiari ammissibili per una parte dell’aumento dei costi del gas e dell’energia elettrica verificatosi nel 2022, rispetto al 2021, e aiutarli a superare le difficoltà finanziare legate all’attuale crisi.La Commissione ha constatato che il regime italiano rispetta le condizioni stabilite nel quadro temporaneo di crisi e transizione: in particolare, gli aiuti non supereranno i 2 milioni di euro per impresa; e saranno erogati entro il 31 dicembre 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia, banca centrale sospende acquisto valuta estera per resto del 2023

    (Teleborsa) – Per il periodo che va dal 10 agosto alla fine del 2023, la Banca di Russia ha deciso di non acquistare valuta estera sul mercato interno per ridurre la volatilità dei mercati finanziari.Allo stesso tempo, la Banca di Russia continuerà a effettuare transazioni sul mercato interno per la vendita di valuta estera relativa all’utilizzo di fondi del National Wealth Fund, per un importo di 2,3 miliardi di rubli al giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Fendi (LVMH), nuovo polo logistico in Toscana

    (Teleborsa) – Fendi, società del colosso francese del lusso LVMH, costruirà un nuovo polo logistico vicino a Pistoia. “Sono soddisfatto che Fendi abbia deciso di consolidare le sue attività in Toscana con un ulteriore investimento nella logistica che fa seguito al nuovo sito produttivo di Bagno a Ripoli”, ha commentato il governatore Eugenio Giani, dopo la proposta di un protocollo d’intesa per il nuovo polo logistico di Fendi e per lo sviluppo delle aree industriali a Serravalle Pistoiese, approvata in Giunta lunedì.Nell’attesa che Fendi entri in possesso definitivamente della nuova area in provincia di Pistoia, la delibera della Giunta regionale anticipa le linee del protocollo che verrà firmato nelle prossime settimane assieme al sindaco, Piero Lunardi e all’amministratore delegato di Fendi, Serge Brunschwig, riporta l’agenzia di informazione della Giunta regionale toscana.”Regione Toscana e il Comune di Serravalle Pistoiese intendono fornire alla società tutto il supporto necessario in termini amministrativi e di adeguamento infrastrutturale”, ha detto Giani.Nel 2019, per rispondere all’esigenza di aumentare la produzione di articoli in pelle, Fendi aveva scelto la Toscana per un nuovo centro di produzione, sviluppo, ricerca materiali e formazione di giovani artigiani a Bagno a Ripoli, anche attraverso una scuola di pelletteria interna destinata alla formazione di personale specializzato. LEGGI TUTTO