Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Mercati Euronext, raccolta delle IPO segna -45% nei primi sette mesi

    (Teleborsa) – Il denaro raccolto da nuove quotazioni sui mercati azionari di Euronext (incluso l’over allotment) è stato pari a 36 milioni di euro a luglio 2023, in calo dell’89% rispetto ai 319 milioni di euro del mese precedente e del 62% rispetto ai 94 milioni di euro di luglio 2022. Le nuove quotazioni sono state 8, contro le 5 del mese precedente e le 10 di luglio 2022.Il denaro raccolto da nuove quotazioni sui mercati Euronext è stato invece pari a 1.852 milioni di euro nei primi sette mesi del 2023, in calo del 45% rispetto allo stesso periodo del 2022 (3.391 milioni di euro), secondo quanto si legge nei dati mensili pubblicati dal gruppo che gestisce le piazze di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Milano, Oslo e Parigi.Prendendo solo il dato delle SME (con capitalizzazione sotto 1 miliardo di euro), la raccolta è stata di 36 milioni di euro (-32% su mese e -62% su anno), con un totale da inizio anno pari a 986 milioni di euro (-62% rispetto ai primi sette mesi del 2022). LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, acquistate 600 mila azioni proprie

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 31 luglio al 4 agosto 2023, complessivamente 600.000 azioni al prezzo unitario medio di 0,4061 euro per un controvalore pari a 243.655,50 euro.Al 26 giugno CIR possiede un totale di 46.758.672 azioni proprie, pari al 4,22% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.In Borsa, giornata incolore per CIR, che chiude la seduta del 7 agosto con una variazione percentuale negativa dello 0,38% rispetto alla sessione precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta all’insegna del toro a New York con occhi a trimestrali e inflazione

    (Teleborsa) – Giornata di guadagni per la Borsa di New York, con il Dow Jones, che mostra una plusvalenza dell’1,03%, bloccando così la scia ribassista sostenuta da tre cali consecutivi, che ha preso il via mercoledì scorso; sulla stessa linea, lieve aumento per l’S&P-500, che si porta a 4.509 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,43%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,61%).Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti telecomunicazioni (+1,59%), finanziario (+1,45%) e beni industriali (+1,05%).Gli investitori aspettano indicazioni dai prezzi al consumo negli Stati Uniti, che saranno diffusi giovedì. Questi potrebbero offrire spunti al percorso di politica monetaria della Federal Reserve, dopo che il rapporto sull’occupazione di venerdì ha riacceso i timori che la banca centrale possa mantenere i tassi più alti più a lungo.Tra le società che hanno annunciato i risultati prima dell’apertura del mercato, ci sono Tyson Foods (ha chiuso 4 impianti di pollo negli USA dopo una trimestrale deludente), BioNTech (ha registrato una perdita da 190 milioni di euro nel secondo trimestre), KKR (i profitti sono diminuiti meno delle attese nel secondo trimestre). Sul fronte dell’M&A, Campbell Soup ha stipulato un accordo per l’acquisizione della food company Sovos Brands in un deal da 2,7 miliardi di dollari, mentre la società di soluzioni di imballaggio Veritiv ha accettato di essere acquistata dalla società di private equity Clayton, Dubilier & Rice (CD&R) per 2,3 miliardi di dollari.Tra i protagonisti del Dow Jones, Amgen (+3,70%), Boeing (+3,07%), Johnson & Johnson (+1,99%) e Dow (+1,94%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Apple, che continua la seduta con -2,16%. Piccola perdita per Verizon Communication, che scambia con un -1,24%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Booking Holdings (+3,99%), Amgen (+3,70%), Applied Materials (+2,53%) e MercadoLibre (+2,37%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Moderna, che ottiene -7,11%. Lettera su Lucid, che registra un importante calo del 4,98%. Scende Enphase Energy, con un ribasso del 4,86%. Crolla Atlassian, con una flessione del 3,93%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati statunitensi:Martedì 08/08/202314:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -65,7 Mld $; preced. -69 Mld $)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,3%)Mercoledì 09/08/202316:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -4,64 Mln barili; preced. -17,05 Mln barili)Giovedì 10/08/202314:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 231K unità; preced. 227K unità). LEGGI TUTTO

  • in

    Greenthesis si aggiudica nuovi servizi in campo ambientale negli UAE

    (Teleborsa) – Greenthesis, società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti, è stata incaricata dello svolgimento delle attività di caratterizzazione, per un importo pari a circa 100 mila euro, funzionali al successivo intervento di bonifica di terreni contaminati da idrocarburi da effettuarsi nell’area industriale di Abu Dhabi. Tale aggiudicazione, che fa seguito alla precedente qualifica di consulente esperto per le bonifiche che Greenthesis aveva ricevuto dall’Agenzia per l’Ambiente di Abu Dhabi (EAD) dopo la relativa fase di accreditamento, rappresenta un nuovo passo per lo sviluppo delle attività negli Emirati Arabi Uniti.”L’attività ha una rilevante valenza strategica in vista di COP 28 che quest’anno verrà ospitata negli Emirati Arabi Uniti – ha commentato il presidente Giovanni Bozzetti – Greenthesis si pone così quale soggetto di riferimento della transizione ecologica del paese, forte della sua trentennale esperienza europea”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA parziale Openjobmetis, adesioni al 38,8%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria parziale promossa da Openjobmetis sulle sue azioni, risulta che oggi, 7 agosto 2023, sono state presentate 581.880 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 581.880, pari al 38,79200% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 7 agosto 2023 e terminerà l’8 settembre 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Openjobmetis acquistate sul mercato nei giorni 7 e 8 settembre 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    ASPI promossa al rating A nella certificazione dei sistemi di gestione

    (Teleborsa) – Il Gruppo ASPI consegue ancora un obiettivo nel solco del piano industriale di trasformazione, diventando la prima azienda in Italia ad avere ottenuto la Classe A e il Rating 95,54/100 di Integrazione del Sistema di Gestione, dall’Ente di Certificazione accreditato #IMQ, importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità. Per sistema di gestione si intende quell’insieme di regole e di procedure, definito in una norma riconosciuta a livello internazionale, che un’organizzazione può applicare allo scopo di raggiungere obiettivi quali la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo delle prestazioni. La certificazione di tali sistemi di gestione valorizza le aziende in termini di affidabilità per clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. Nel 2023 il Gruppo Autostrade ha infatti saputo ottimizzare la propria struttura, dotandosi di una gestione efficiente, di competenze adeguate e sempre più aggiornate, di processi e strumenti interni idonei (come, ad esempio, indicatori di rischio, performance e di monitoraggio continuo). Rispetto al 2022 Autostrade per l’Italia ha conseguito ancora due classi, con il punteggio del 6% più alto. L’attestazione di due classi in più e un punteggio del 6% più alto rispetto al 2022, per i 7 sistemi ISO verificati secondo lo standard IMQ IMS, è un segnale di evoluzione per la cultura lavorativa condivisa da tutto il Gruppo, improntata alla professionalità e conferma una realtà aziendale affidabile, che assicura la riproducibilità delle sue performance e il miglioramento del proprio standard qualitativo nel tempo. Autostrade, dunque, consolida il suo impegno per garantire un’interazione tra i diversi sistemi di gestione aziendali e mantenere l’eccellenza operativa in termini di qualità, anticorruzione, business continuity, sicurezza della circolazione, ambiente ed energia, oltre che sicurezza delle informazioni e diversità e inclusione. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Exprivia, adesioni al 3,5%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Abaco3 sulle azioni ordinarie di Exprivia, società quotata su Euronext Milan e attiva nello sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT, risulta che oggi, 7 agosto 2023, sono state presentate 368.429 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 793.940, pari al 3,520% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 luglio 2023 e terminerà il 4 settembre 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Exprivia acquistate sul mercato nei giorni 1 e 4 settembre 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    MEF, il 10 agosto in asta BOT per 8 miliardi di euro

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha annunciato l’emissione di 8 miliardi di euro di BOT 12 Mesi. I titoli vanno in asta giovedì 10 agosto. La data di regolamento è lunedì 14 agosto.In scadenza il 14 agosto 2023 ci sono circa 9,76 miliardi di euro di BOT 12 Mesi.Il MEF ha anche comunicato che, in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa, il giorno 10 agosto 2023 non verrà offerto il BOTtrimestrale. LEGGI TUTTO