Agosto 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Trump in Tribunale a Washington si dichiara “non colpevole”

    (Teleborsa) – Donald Trump è comparso ieri sera on Tribunale, per la terza volta in pochi mesi, dichiarandosi “non colpevole” per le accuse mosse a suo carico. Stavolta per aver tentato di alterare i risultati delle elezioni Presidenziali del 2020, vinte da Joe Biden, e per aver orchestrato l’assalto a Capitol Hill, avvenuto il 6 gennaio 2021. Come previsto erano quattro i capi d’accusa mosso dal Procuratore federale Jack Smith: cospirazione, frode, attentato alla costituzione, ostacolo alla giustizia. Trump è arrivato a Washington con il suo aereo privato e poi in auto in Tribunale, dove è entrato senza rispondere a domande circondato dai suoi legali. A pochi metri il suo accusatore, il Procuratore Smith, che lo ha condotto in tribunale per la terza volta: le prime due per l’accusa di aver trafugato documenti top secret del Pentagono e per aver tentato di corrompere la pornostar Stormy Daniels. L’udienza è durata in tutto 27 minuti, poi l’ex Presidente si è di nuovo recato in aeroporto.”Oggi è un giorno triste per l’America. Contro di me è in atto una persecuzione, una persecuzione condotta da un avversario politico contro qualcuno che è avanti nei sondaggi. Non possiamo permettere che questo accada”, ha affermato Trump lasciando il Tribunale. Nel corso dell’udienza il giudice Moxila Upadhyaya ha rivolto a Trump alcune domande, sulle sue generalità e sull’assunzione di stupefacenti, poi ha letto i capi d’accusa a suo carico ed il tycoon si è dichiarato “non colpevole”. Il magistrato ha quindi fissato la prima udienza il prossimo 28 agosto. Una data che si interseca con l’altra udienza del 23 agosto per le carte segrete nascoste a Mar-a-Lago e con le scadenze elettorali. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, ordini industria giugno +7% m/m

    (Teleborsa) – Aumentano, contro attese per una contrazione, gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di giugno 2023. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un aumento degli ordinativi del 7% su base mensile, mentre il consensus era per un -2%, dopo il +6,2% del mese precedente (dato rivisto da +6,4%).Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in crescita del 3% contro il precedente -4,4%.Gli ordini dall’estero sono aumentati del 13,5%, con gli ordini dalla zona euro che sono aumentati del 27,2% (grazie all’importante ordine nell’industria aerospaziale). Gli ordini dall’esterno dell’area euro sono aumentati del 5%, mentre gli ordini interni sono diminuiti del 2%.(Foto: Clayton Cardinalli su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Openjobmetis, Massimo Malvestio ha partecipazione pari al 14,317%

    (Teleborsa) – Massimo Malvestio ha una partecipazione pari al 14,317% in Openjobmetis, agenzia per il lavoro quotata su Euronext STAR Milan, detenuta tramite la società Plavisgas. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 1° agosto 2023. Al 26/07/2023 la quota era pari al 7,121%.Contemporaneamente, la società Praude Asset Management ha azzerato l’11,970% che deteneva al 20/07/2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Riforma Rc auto: obbligo di assicurazione anche per monopattini

    (Teleborsa) – Via libera, in via preliminare, in Consiglio dei Ministri – su proposta del ministero delle Imprese e del Made in Italy – lo schema di decreto legislativo che recepisce una direttiva europea in materia di rc auto e prevede un obbligo specifico per i veicoli elettrici leggeri, tra cui i monopattini.Il testo, secondo quanto spiega nota del Mimit, apporta modifiche al codice della Strada e al codice delle assicurazioni private, definendo i casi in cui sussiste l’obbligo di copertura assicurativa. Il provvedimento rafforza inoltre lo strumento del ‘preventivatore’, per confrontare gratuitamente i prezzi.Il ‘preventivatore’ per i consumatori con i prezzi, le tariffe e le condizioni contrattuali delle imprese di assicurazione ed è consultabile sui siti internet dell’IVASS e del Ministero delle imprese e del made in Italy. Per quanto riguarda l’obbligo di copertura assicurativa questo viene esteso ai veicoli a prescindere dal terreno su cui vengono utilizzati; dal fatto che siano fermi o in movimento; dalla loro circolazione in zone il cui l’accesso è soggetto a restrizioni (per esempio mezzi che negli aeroporti trasportano i passeggeri dal gate all’aereo). Nel provvedimento anche alcune deroghe. In particolare, è escluso l’obbligo di copertura assicurativa per i veicoli non idonei all’uso come mezzo di trasporto; per i veicoli ritirati dalla circolazione (destinati alla rottamazione o su cui vige fermo amministrativo, confisca o sequestro); per i veicoli che vengono volontariamente sospesi dalla circolazione (ad es. per utilizzo stagionale). La novità è rappresentata dalla sospensione volontaria dell’assicurazione da parte dell’assicurato. In tal modo si codifica una possibilità che finora era rimessa alla libera scelta dell’impresa assicuratrice. Il termine di sospensione può essere prorogato più volte e non può avere una durata superiore a nove mesi, rispetto all’annualità. (Foto: © Maxim Lupascu / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    illimity, utile sale a 52,2 milioni di euro nel 1° semestre. Guidance confermata

    (Teleborsa) – illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan, ha chiuso il primo semestre del 2023 con un utile netto pari a 52,2 milioni di euro, in crescita del 66% a/a, trainata dalla solida performance, anche in termini di volumi, dell’attività di erogazione del credito alle PMI, che compensa l’impatto delle sfide esogene sui risultati. I ricavi sono pari a 204,2 milioni euro, in aumento del 28% a/a (+83% t/t), caratterizzati da un’importante progressione sia del margine di interesse (+32% a 97,7 milioni di euro), che ha beneficiato dell’aumento dei volumi, sia delle commissioni nette (+17% a 32,3 milioni di euro), trainate dall’attività di credito e di servicing conto terzi.”illimity continua a crescere sia in volumi, che in ricavi, che in utile – ha commentato il CEO Corrado Passera – Nell’ultimo semestre crescono soprattutto i finanziamenti alle PMI che trainano interessi e commissioni, in presenza di una buona tenuta di costi operativi e accantonamenti, nonostante un contesto esterno più sfidante delle attese””Si confermano sempre molto robuste la patrimonializzazione e la liquidità anche grazie al successo del nostro nuovo Conto Premium che ha portato la raccolta retail a circa 3 miliardi di euro – ha aggiunto – Ci sentiamo pertanto in grado di confermare la guidance di almeno 100 milioni di euro di utile netto”.Le rettifiche di valore nette su crediti organici verso la clientela nel semestre sono pari a 6 milioni di euro con un costo del rischio annualizzato pari a 42bps che si mantiene su livelli contenuti. Escludendo le esposizioni assistite da garanzie statale, l’NPE ratio si attesta all’1,3% in calo rispetto all’1,5% del trimestre scorso, composto per la maggior parte da esposizioni in fase attiva di ristrutturazioneillimity ha segnalato progressi nella strategia di sviluppo delle tre iniziative tech verso un’elevata creazione di valore. In particolare, Hype, ha continuato ad incrementare i propri clienti arrivando a circa 1,8 milioni (+9% a/a) e ulteriormente arricchito l’offerta prodotti con nuove soluzioni di credito e assicurative di primari operatori di mercato. b-ilty, pienamente operativa da inizio anno, ha registrato crediti verso clientela pari a 154 milioni di euro, valore raddoppiato rispetto al trimestre precedente, grazie alla forte accelerazione nella generazione di nuovo business, e presenta una significativa pipeline nei prossimi trimestri. Lo scorso maggio Quimmo ha realizzato una partnership strategica nell’intermediazione immobiliare con COIMA, accelerando nella strategia di sviluppo nel mercato libero grazie a sinergie operative e commerciali che si verranno a creare su scala nazionale, con una pipeline potenziale di progetti del valore di oltre 1 miliardo di euro focalizzata su immobili residenziali di qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    Amazon, outlook positivo dopo secondo trimestre sopra le attese

    (Teleborsa) – Amazon.com, colosso statunitense dell’e-commerce, ha chiuso il secondo trimestre del 2022 con vendite nette in aumento dell’11% a 134,4 miliardi di dollari, rispetto ai 121,2 miliardi di dollari del secondo trimestre 2022 e ai 131,5 miliardi di dollari attesi dagli analisti (secondo dati Refinitiv). Escludendo l’impatto sfavorevole di 0,3 miliardi di dollari derivante dalle variazioni anno su anno dei tassi di cambio, le vendite nette sono aumentate dell’11%. L’utile netto è stato di 6,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre, o 0,65 dollari per azione (ben sopra gli 0,35 dollari attesi dagli analisti), rispetto a una perdita netta di 2 miliardi di dollari, o 0,20 dollari per azione, nel secondo trimestre 2022.”È stato un altro ottimo trimestre di progresso per Amazon – ha affermato Andy Jassy, CEO di Amazon – Abbiamo continuato a ridurre i nostri costi di servizio nella nostra rete di evasione ordini, fornendo allo stesso tempo ai clienti Prime le velocità di consegna più elevate che abbiamo mai registrato. La nostra crescita di AWS si è stabilizzata quando i clienti hanno iniziato a passare dall’ottimizzazione dei costi alla distribuzione di nuovi carichi di lavoro e AWS ha continuato ad aggiungere alla sua significativa posizione di leadership nel cloud con una serie di rilasci di intelligenza artificiale generativa che rendono molto più semplice ed economico per le aziende addestrare ed eseguire modelli, personalizzare modelli di linguaggio di grandi dimensioni per creare applicazioni e scrivere codice in modo molto più efficiente”.Amazon.com ha spiegato che l’11 e il 12 luglio, nel terzo trimestre dell’esercizio, si è tenuto il più grande evento Prime Day di sempre, poiché i membri Prime in tutto il mondo hanno acquistato oltre 375 milioni di articoli e risparmiato più di 2,5 miliardi di dollari. Quest’anno, Amazon ha offerto più offerte rispetto a qualsiasi Prime Day passato, con Casa, Moda e Bellezza tra le categorie di offerte più vendute. Questo è stato il più grande Prime Day di sempre anche per i venditori indipendenti di Amazon, la maggior parte dei quali sono piccole e medie imprese.La guidance per il terzo trimestre 2023 prevede: vendite nette comprese tra 138 miliardi e 143 miliardi di dollari, o in crescita tra il 9% e il 13% rispetto al terzo trimestre 2022 (anticipando un impatto favorevole di circa 120 punti base dai tassi di cambio), sopra i 138,3 miliardi di dollari attesi dagli analisti; utile operativo compreso tra 5,5 miliardi e 8,5 miliardi di dollari, rispetto ai 2,5 miliardi di dollari del terzo trimestre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    BF, Fondazione Enasarco ha partecipazione del 4%

    (Teleborsa) – Fondazione Enasarco (Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio) ha una partecipazione pari al 4% in BF, holding quotata su Euronext Milan e attiva nel settore agroindustriale.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 28 luglio 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Terna, accordo per uscita di Agostino Scornajenchi e Giuseppe Del Villano

    (Teleborsa) – Terna, gestore delle reti per la trasmissione dell’energia elettrica quotato su Euronext Milan, e il CFO Agostino Scornajenchi hanno raggiunto un accordo consensuale di risoluzione del rapporto di lavoro che prevede la sua permanenza nel ruolo fino al 31 agosto 2023, e in azienda fino al 31 dicembre dello stesso anno. Scornajenchi è dunque nel pieno esercizio della sua funzione di CFO e di Dirigente Preposto alla Redazione dei Documenti Contabili della Società fino al 31 agosto 2023, si legge in una nota diffusa al termine di un lungo CdA.Terna ha reso inoltre noto che è stato raggiunto un accordo consensuale per l’uscita di Giuseppe Del Villano, Direttore Corporate Affairs, sostituito ad interim da Emilia Rio, in linea con i piani di successione in essere.”Le attività proseguono, senza soluzione di continuità e in pieno accordo tra presidente, amministratore delegato e consiglio di amministrazione grazie all’eccellente lavoro e alle competenze delle oltre 5.600 persone di Terna”, viene sottolineato nella nota.Scornajenchi detiene 19.897 azioni di Terna e Del Villano detiene 47.752 azioni di Terna. LEGGI TUTTO