8 Settembre 2023

Daily Archives

More stories

  • in

    USA, scorte e vendite ingrosso luglio superano attese

    (Teleborsa) – Sono diminuite più delle attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di luglio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrata una discesa dello 0,2% a 902,3 miliardi di dollari rispetto al -0,1% atteso ed al -0,7% del mese precedente. Su base annua si registra una crescita dell’1,3%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,8% su base mensile a 648,1 miliardi di dollari, dopo il -0,8% precedente e risultano superiori alle attese (-0,2% il consensus). Su anno si è registrato un decremento del 4,2%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,39 contro l’1,33 di un anno prima.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di scuola, ASPI: “Due ore retribuite ai dipendenti per accompagnare i figli”

    (Teleborsa) – In vista della riapertura delle scuole primarie in programma la prossima settimana, Autostrade per l’Italia ha accordato, per tutti i genitori dipendenti del Gruppo non turnisti e con figli in età di scuola primaria, un permesso di 2 ore retribuite per poter accompagnare i propri figli nel loro primo giorno di scuola. L’accordo, siglato questa mattina alla presenza delle Organizzazioni Sindacali, – fa sapere Aspi in una nota – va in continuità con i precedenti accordi e i miglioramenti introdotti già nel nuovo CCNL in merito al tema dei congedi per la maternità e la paternità, tutele per i lavoratori con problemi di salute, miglioramenti del sistema della previdenza complementare e un forte rafforzamento del sistema di welfare, confermando ancora una volta l’attenzione dell’azienda alla conciliazione vita-lavoro e il benessere dei lavoratori.”Il primo giorno di scuola dei nostri figli – dichiara Gian Luca Orefice, direttore Human Capital Organization and HSE di Autostrade per l’Italia – è un tassello fondamentale per l’istruzione e la crescita dei ragazzi, per costruire le persone e la società di domani. Ma è anche un momento importante per la famiglia e per ciascun genitore: un diritto che va tutelato. L’accordo siglato oggi in Aspi è solo un piccolo ma significativo sostegno per ciascun lavoratore, nel solco delle nostre politiche a favore della bigenitorialità, del rafforzamento dell’equilibrio dei tempi di vita e di lavoro, oltre che delle pari occasioni di crescita”. “Questo accordo – aggiunge Antonio Cavallera, head of people management e industrial relations – è un altro frutto della nostra collaborazione costante con le organizzazioni sindacali, una sinergia che consente di conoscere e agire con efficacia su quelle che sono le esigenze dei nostri lavoratori. Un approccio virtuoso che ci rende orgogliosi e ci consente di inaugurare pratiche innovative come questa”.Questa iniziativa – conclude la nota – aggiunge tra l’altro un ulteriore tassello all’impegno aziendale sul versante diversity e inclusion, tradotto nelle molteplici azioni condotte nell’ambito del team rappresentato da Alessia Ruzzeddu, responsabile Diversity ,Equity and Inclusion di Autostrade per l’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Brandizzo, Gruppo FS annuncia raccolta fondi a favore dei familiari delle vittime

    (Teleborsa) – “Il Gruppo FS, nell’esprimere ancora sostegno e vicinanza ai familiari delle vittime dell’incidente di Brandizzo, d’intesa con le Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, avvierà nel corso della prossima settimana tra le colleghe e i colleghi, attraverso l’intranet aziendale, una raccolta fondi a favore dei familiari stessi. Il Gruppo raddoppierà la somma totale, con una donazione uguale a quanto raccolto tra le colleghe e i colleghi”. È quanto fa sapere il Gruppo FS in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    BofA: BCE aumenterà tassi di 25 pb la prossima settimana

    (Teleborsa) – Bank of America (BofA) si aspetta che la Banca centrale europea (BCE) aumenti tutti e tre i tassi di riferimento di 25 punti base la prossima settimana. Si tratta ancora di una “close call”, ovvero di una previsione molto difficile, ma gli analisti ritengono che, marginalmente, le notizie recenti supportino un rialzo. In particolare, citano: prospettive di crescita più deboli (ma nessuna recessione); inflazione quasi (o completamente) convergente verso l’obiettivo entro la fine del periodo di previsione, ma inflazione più forte nel breve termine; lievi aumenti delle aspettative di inflazione e dei costi unitari del lavoro; nessuna chiara evidenza di un picco dell’inflazione core.Sono attese pochissime indicazioni prospettiche per i prossimi incontri, ma il bias sarà verso fare di più o fare una pausa, e certamente non di tagliare i tassi. Inoltre, non sono attese novità sul bilancio, ed è troppo presto per ulteriori modifiche sulla liquidità o sul PEPP/APP.”Sebbene la nostra convinzione sull’aumento di settembre non sia forte, siamo fermamente convinti che, in assenza di grandi sorprese, se non si verificassero rialzi dei tassi a settembre, luglio sarebbe l’ultimo aumento dei tassi di questo ciclo – si legge in una ricerca – Se i dati non sono abbastanza forti da giustificare un aumento la prossima settimana, è improbabile che sia giustificato un aumento più tardi, quando l’attività rimarrà debole e l’inflazione si sarà indebolita di più”.Bank of America si aspetta ancora il primo taglio dei tassi non prima di giugno 2024, e un solo taglio a trimestre per tutto il 2024 e il 2025. “Se abbiamo ragione e l’inflazione sottoperforma nel quarto trimestre, la BCE avrà bisogno di indicazioni prospettiche sulla tempistica del primo taglio per impedire al mercato di scontare tagli precoci e rapidi”, si legge nella ricerca firmata da Ruben Segura-Cayuela, Head of Europe Economics Research presso Bank of America. LEGGI TUTTO

  • in

    FEI e Arbevel firmano accordo da 72 milioni di euro per stimolare crescita PMI

    (Teleborsa) – Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto dal programma InvestEU, ha firmato una garanzia di portafoglio con Arbevel, asset management indipendente francese, per sostenere fino a 72 milioni di euro in nuovi finanziamenti per le PMI e le società mid-cap.Con il sostegno della garanzia FEI, Arbevel prevede di sostenere i destinatari finali dei settori industriale, IT e servizi di comunicazione, sanità e altri settori. L’asset management intende concentrarsi su progetti come la tecnologia verde e la mobilità elettrica (ovvero soluzioni che consentono il monitoraggio e/o la riduzione del consumo energetico e contribuiscono agli obiettivi di mitigazione del clima).”InvestEU continua a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere le piccole e medie imprese in tutta Europa – ha commentato il Commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni – Accolgo con favore queste garanzie del FEI sostenute dal programma InvestEU, progettate per incoraggiare gli investimenti delle PMI e delle imprese mid-cap nei settori chiave dell’innovazione, della digitalizzazione, della sostenibilità e della competitività”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kroger conferma guidance dopo trimestrale in perdita

    (Teleborsa) – Kroger, una delle più grandi catene di supermercati degli Stati Uniti, ha chiuso il secondo trimestre 2023 con vendite totali di 33,9 miliardi di dollari, rispetto ai 34,6 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. Escludendo il carburante, le vendite sono aumentate dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il margine lordo è stato pari al 21,8% delle vendite.La perdita operativa è stata di 479 milioni di euro (vs +954 milioni un anno fa), mentre l’EPS è stato negativo per 0,25 dollari. Nei risultati di Kroger di questo trimestre è inclusa una spesa di 1,4 miliardi di dollari relativa a un quadro di risoluzione nazionale della questione oppioidi. L’EPS rettificato è di 0,96 dollari.”La forza e la diversità del modello di business di Kroger stanno fornendo risultati coerenti in quello che rimane un ambiente difficile – ha commentato il CEO Rodney McMullen – Investendo nel prezzo e fornendo offerte più personalizzate, aiutiamo i clienti ad ampliare i propri budget e a gestire gli effetti continui della riduzione dei benefici statali, dell’inflazione e dei tassi di interesse più elevati. Kroger sta finanziando questi investimenti collaborando con i fornitori per offrire un valore eccezionale, gestendo i costi e sviluppando attività di profitto alternative”.L’accordo sulla questione oppioidi e i termini di pagamento non influenzeranno la capacità di Kroger di completare la fusione proposta con Albertsons e la società prevede ancora di ridurre il rapporto tra debito netto ed EBITDA rettificato a 2,5 entro 18-24 mesi dalla chiusura.Kroger ha confermato la guidance per l’intero anno: vendite senza carburante in crescita dell’1-2%, con una crescita sottostante del 2,5%; EPS rettificato pari a 4,45-4,60 dollari.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    TISG, Intermonte conferma Buy e target price

    (Teleborsa) – Intermonte ha confermato a 11,5 euro per azione il prezzo obiettivo su The Italian Sea Group (TISG), operatore globale della nautica di lusso quotato su Euronext Milan, mantenendo anche il giudizio sul titolo a “Buy”. L’aggiornamento della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre del 2023, che gli analisti descrivono come “leggermente superiori” alle previsioni in quanto a fatturato e redditività, confermando trend di fondo e sviluppo del business positivi.Il broker ha lasciato sostanzialmente invariate le stime, fatta eccezione per il riconoscimento di maggiori D&A derivanti da un livello di CapEx che ora tiene conto dell’acquisizione di Celi, del nuovo edificio per uffici e della finalizzazione di progetti di investimento. Ciò si traduce in una bottom line leggermente inferiore, ma non influisce sulla valutazione.”Grazie al suo posizionamento tra i principali attori nella fascia più alta del settore degli yacht, al suo business e alle sue strutture uniche e complete, nonché all’elevata visibilità sulle prospettive e alla generazione di cassa confermata negli obiettivi aziendali, TISG sembra molto ben posizionata per sfruttare tutto il potenziale di un settore in costante crescita – si legge nella ricerca – L’evidente opportunità di ampliare ulteriormente la propria capacità e sfruttare l’opportunità delle barche a vela attraverso il marchio Perini Navi, nonché i nuovi progetti semi-custom aggiungono ulteriore upside”. Viene fatto notare che il titolo viene scambiato a un EV/EBITDA di 7,2x/5,7x per il 2023/24, ancora a sconto rispetto a Sanlorenzo sul 2024 (-10%), che “sicuramente non riconosce pienamente il valore di TISG alla luce della crescente visibilità su risultati e prospettive”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kroger pagherà 1,4 miliardi per risolvere i reclami sugli oppioidi

    (Teleborsa) – Kroger, una delle più grandi catene di supermercati degli Stati Uniti, ha raggiunto un accordo di principio per risolvere a livello nazionale le accuse di aver alimentato la crisi degli oppioidi. L’accordo, che non costituisce un’ammissione di illeciti o responsabilità da parte di Kroger, risolve la maggior parte delle richieste che sono state o potrebbero essere avanzate da stati, dipartimenti e tribù di nativi americani.Kroger ha accettato di pagare fino a 1,2 miliardi di dollari agli stati e ai dipartimenti e 36 milioni di dollari alle tribù dei nativi americani (entrambi da pagare in 11 anni), e circa 177 milioni di dollari per coprire le parcelle e i costi degli avvocati (da versare in 6 anni).La tempistica dei pagamenti su più anni, la maggior parte dei quali sono deducibili dalle tasse, si traduce in un valore attuale netto al netto delle imposte per Kroger di circa 870 milioni di dollari. I pagamenti iniziali inizieranno nel dicembre 2023. Kroger prevede di riconoscere un addebito di 1,4 miliardi di dollari durante il secondo trimestre del 2023, che avrà un impatto negativo sugli utili per azione di 1,54 dollari.(Foto: Franki Chamaki su Unsplash) LEGGI TUTTO